La Gas Sales Piacenza Volley al PalaBanca ospita la Pag Taviano

La Gas Sales Piacenza Volley torna al PalaBanca dove sabato sera alle 20.30 ospita la Pag Taviano dell’ex azzurro Matej Cernic. I biancorossi vogliono dare continuità al successo di domenica scorsa in casa di Cisano Bergamasco, che ha fatto immediatamente dimenticare la battuta d’arresto casalinga registrata pochi giorni prima contro Gioia del Colle. La classifica dice che i pugliesi non sono partiti con il piede giusto: cinque sconfitte in altrettanti incontri e penultimo posto in graduatoria con 3 punti insieme a Tuscania e davanti solo a Cisano.

In realtà a un’occhiata più attenta si vede che ad eccezione dello stop con la capolista Bergamo e alla battuta d’arresto con Ortona, Taviano ha sempre concluso le proprie gare al tie break a dimostrazione di una squadra capace di lottare fino all’ultimo pallone.

Vietato distrarsi dunque per la formazione di Massimo Botti, che in settimana ha dovuto fare i conti con più di un problema fisico. Solamente all’ingresso in campo si saprà se il tecnico biancorosso deciderà di schierare il libero Fabio Fanuli, fermato nell’ultima gara da un dolore al ginocchio, e lo schiacciatore Jan Klobucar, uscito domenica scorsa per  un problema muscolare. Gli esami effettuati in settimana non hanno evidenziato lesioni particolarmente gravi, ma entrambi saranno in campo solamente se dovessero essere al cento per cento. A disposizione ci sarà sicuramente Alessandro Tondo, rinforzo di lusso appena arrivato alla corte di Botti e già in condizione (si è regolarmente allenato fino a un paio di giorni fa con Milano) che il tecnico potrebbe decidere di mandare in campo.

Piccola curiosità: la squadra biancorossa avrà in panchina un ospite. Al fianco dello staff siederà infatti Pietro Boselli, vice direttore generale della Banca di Piacenza, un’opportunità offerta dal regolamento che la Gas Sales sfrutterà per la prima volta.

 

 

 

 

 

 




Tondo, nuovo giocatore Gas Sales Volley, rivela obiettivi ambiziosi per la stagione

Si parla di ambizioni e di traguardi nel giorno della presentazione di Alessandro Tondo, nuovo giocatore della Gas Sales Piacenza Volley. Di certo il suo acquisto permette alla squadra biancorossa di puntare ancora più in alto. «Arrivo con grande entusiasmo, spero di ripagare le attese di una piazza storica e soprattutto di raggiungere l’obiettivo sperato».
In bella mostra c’è la maglia biancorossa numero 18, seduto al fianco del giocatore Luca Rossetto, amministratore delegato di Casa.it, sponsor della squadra, sottolinea le similitudini fra l’azienda di cui è al vertice e lo sport. «Bisogna sempre avere tanta voglia di vincere rispettando le regole. E anche noi abbiamo allenatori e tifosi come la pallavolo; oltretutto siamo una realtà internazionale che crede parecchio nell’importanza di chi opera sul territorio».

L’aspetto tecnico è sottolineato da Aldo Binaghi, direttore sportivo biancorosso. «Si è liberato un giocatore di categoria superiore e abbiamo subito cercato di sfruttare l’occasione acquistando un atleta di grande livello che personalmente avrei voluto portare a Piacenza già otto anni fa. Nel reparto dei centrali contiamo su un gruppo di ragazzi promettenti ma giovani, l’arrivo di Tondo li aiuterà a crescere, senza dimenticare che con lui il nostro campionato diventa ancora più interessante. Oltretutto il fatto che abbia accettato la nostra offerta significa che siamo una realtà appetibile anche ad atleti di altissimo livello».

Considerazione confermata dallo stesso Tondo: «Piacenza rimane un punto di riferimento a livello nazionale, ha una grande storia e anche se adesso non è più in Superlega rimane una società seria di cui tutti i giocatori parlano bene. Dopo l’esperienza di Milano ho scelto la Gas Sales perché i dirigenti mi hanno presentato un progetto ambizioso, con un gruppo e uno staff di spessore. L’entusiasmo è alle stelle, adesso spero di rispettare le attese che si sono create nell’ambiente». 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Una Gas Sales rimaneggiata torna al successo con Cisano Bergamasco

La sconfitta con Gioia del Colle va subito in archivio: una Gas Sales Piacenza in emergenza espugna il campo di Cisano Bergamasco senza grandi problemi, mostra la propria superiorità, vince 3-0 e riprende la corsa in campionato.

Si parte con due sorprese. La prima è sgradita, Fanuli accusa un dolore al ginocchio e si siede in tribuna, con la maglia di libero entra in campo Mercorio. La seconda è una scelta di Botti, che schiera nel sestetto Canella come centrale al posto di De Biasi. Gli ospiti partono forte e volano 5-2, accusano una leggera flessione fino al 7-7 poi cambiano ritmo e si lasciano gli avversari alle spalle. Funziona tutto bene in casa Piacenza e quando anche gli avversari sbagliano qualcosa la squadra di Botti conduce 15-10. L’ace di Paris segna il 20-12, poi Piacenza rallenta leggermente il ritmo ma chiude senza problemi 25-18.

La seconda frazione è più equilibrata, almeno fino a quando Alessandro Fei non decide che è ora di chiuderla. In avvio da segnalare Klobucar seduto in panchina (per lui un problema muscolare) ottimamente sostituito da ingrosso. Fino a metà parziale le due squadre proseguono spalla a spalla e anzi i padroni di casa sono i primi a raggiungere quota 17 lasciando Piacenza a una lunghezza di distanza. Ma a questo punto gli ospiti ancora una volta dimostrano la propria superiorità.  Attacco di Fei, ace di Canella e poi due errori consecutivi dei bergamaschi indirizzano il secondo set verso i biancorossi, che chiudono con una veloce di Copelli. Anche la terza frazione è molto simile alla seconda: fase iniziale spalla a spalla con il muro su Yudin per il 15 pari. Ma poi il russo, in assoluto uno dei migliori con 12 punti e il 60 per cento in attacco,  trova il doppio vantaggio. E quando arrivano anche due errori dei padroni di casa i biancorossi possono festeggiare un 3-0 mai in discussione.

Tipiesse Cisano Bergamasco – Gas Sales Piacenza 0-3 (18-25, 19-25, 20-25)
Tipiesse Cisano Bergamasco: Lozzi 0, Costa 5, Piccinini 5, Baldazzi 15, Ruggeri 3, Milesi
5, Pozzi (L), Brunetti (L), Burbello 0, Gaggini 0. N.E. Genovese. All. Zanchi
Gas Sales Piacenza: Paris 1, Klobucar 4, Canella 3, Fei 19, Yudin 12, Copelli 10, Cereda
(L), Mercorio (L), Beltrami 0, Ingrosso 2. N.E. De Biasi, Ceccato. All. Botti
ARBITRI: Giorgianni, Usai
NOTE – durata set: 23′, 25′, 25′; tot: 73′.




Terza vittoria per la Gas Sales Piacenza Volley. Grottazzolina cede 3-2

La Gas Sales Piacenza Volley cala il tris. Tre gare e altrettante vittorie per i biancorossi, che conquistano il successo anche in casa di Grottazzolina al termine di una gara durata quasi due ore e vinta dai biancorossi al tie break; i due punti consentono alla formazione di Massimo Botti di restare in testa alla classifica insieme all’Olimpia Bergamo, in attesa del confronto infrasettimanale che il primo novembre vedrà gli emiliani ospitare Gioia del Colle, quinta in graduatoria e distanziata di sole due lunghezze.

Nelle Marche la partenza della Gas Sales è zoppicante, ma dopo essersi trovati sotto 4-0 gli emiliani reagiscono e si portano anche a condurre 16-14. Poi il cubano Centelles e le battute di Vecchi nel finale conducono i padroni di casa avanti nel conto dei set. Al cambio di campo Piacenza è una furia e non lascia ai padroni di casa la possibilità di capire cosa sta succedendo. L’ace di Klobucar significa 12-7, Yudin gioca sul muro e la formazione di Botti è già avanti 17-11 prima che Grottazzolina riesca a tentare la pur minima reazione. Nella fase finale i biancorossi possono anche rilassarsi, ma il vantaggio è talmente elevato che non rischiano assolutamente nulla fino al 25-17. Se la Videx è una delle candidate per un torneo di vertice un motivo ci sarà e infatti nel terzo set il solito Centelles (per lui 20 punti alla fine), insieme agli altri attaccanti di palla alta Calarco e Vecchi, mette nuovamente in difficoltà i biancorossi. Klobucar è protagonista a metà frazione con il diagonale e il muro del 14 pari, poi per  subisce l’ace del 20-15 che di fatto spegne le speranze di Piacenza di conquistare una vittoria da tre punti. Nel quarto set non c’è partita fin dai primi scambi, con Copelli positivo in battuta e Fei che a muro trova l’11-5. La Gas Sales viaggia a doppia velocità fino al 25-15 firmato da Yudin che porta le formazioni al tie break. Dove è ancora Piacenza a partire meglio con il 6-4 di Klobucar, ma Grottazzolina resta attaccata alla gara, pareggia a 6 e poi con l’ace di Vecchi si porta avanti 8-6. I padroni di casa conducono ancora 10-8, ma da questo momento in avanti c’è solo la Gas Sales: Yudin mura l’11-10, poi sbaglia Centelles e ancora Yudin chiude 15-11 regalando due punti meritatissimi a Piacenza.

VIDEX GROTTAZZOLINA-GAS SALES PIACENZA 2-3

(25-20, 17-25, 25-20, 15-25, 11-15)

VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 15, Gaspari 6, Calarco 18, Centelles 20, Cubito 5, Marchiani 1, Romiti (L), Pulcini. Ne: Minnoni, Di Bonaventura, Romagnoli, Vallese (L). ALl. Ortenzi

GAS SALES PIACENZA: Paris 4, Klobucar 17, De Biasi 5, Fei 20, Yudin 18, Copelli 8, Fanuli (L), Mercorio 2, Ceccato, Beltrami. Ne: Ingrosso, Canella e Cereda (L).

ARBITRI: Somansino e Zingaro

 




Esordio casalingo per Gas Sales Piacenza Volley

“Un sabato di festa” targato Gas Sales Piacenza Volley: il PalaBanca riapre per un incontro ufficiale di pallavolo che manca nella nostra città da sei mesi. Era il 7 aprile quando la squadra biancorossa alzò bandiera bianca di fronte a Monza nei play off per il quinto posto. Allora si trattava di Superlega, adesso la neonata realtà riparte dalla A2 affrontando sabato alle 20.30 l’Elios Messaggerie Catania. Per trasformare l’esordio stagionale in un evento i vertici della società hanno messo in atto una serie di iniziative dedicate ai tifosi, iniziando con un buffet aperto a tutti (abbonati e sostenitori che assisteranno alla partita) offerto da Gas Sales e da Sottozero. Appuntamento alle 19 nel foyer del PalaBanca, poi dalle 20.30 tutti sulle tribune per sostenere la formazione di Massimo Botti, che ha esordito domenica scorsa superando in trasferta Cantù in rimonta. Tribune che dirigenti, staff e giocatori si augurano siano colorate di biancorosso: la società offre l’ingresso gratuito a tutti i tesserati Fipav minorenni (previa comunicazione dei nominativi alla Gas Sales Volley) e condizioni di particolare vantaggio per i genitori dei giocatori e gli studenti universitari che vorranno acquistare l’abbonamento. A oggi le tessere vendute hanno sfondato quota 500, ma i “ritardatari” avranno tempo per comperarle anche sabato dalle 9 alle 12 e dalle 19 fino all’inizio dell’incontro.
Sarà una serata davvero da ricordare, a sottolineare il fischio d’inizio anche per la nuova società: prima del via Gianfranco Curti in rappresentanza della Gas Sales, l’avvocato Corrado
Sforza Fogliani per la Banca di Piacenza e Gian Paolo Ultori per il Comune effettueranno un taglio del nastro come simbolo di un nuovo inizio alla presenza del Vescovo, Monsignor Gianni Amborsio. I giocatori delle due squadre indosseranno le magliette “Genova nel cuore”, realizzate per rendere omaggio alle 43 vittime del crollo del ponte Morandi e con l’obiettivo di raccogliere fondi per gestire l’emergenza provocata dalla tragedia.
Un’iniziativa realizzata dal Rotary di Genova in collaborazione con il Rotaract di Piacenza che sarà presente all’evento. Ad animare le fasi precedenti l’incontro e l’intervallo fra i set penseranno Arte Danza di Fiorenzuola e L’Angolo di danza di Alseno.
Una gara che non si preannuncia semplice per Fei e compagni, chiamati ad affrontare una Catania partita con il piede giusto grazie al netto 3-0 rifilato a Pordenone, incapace di superare quota 18 di fronte ai siciliani. Attenzione ai massimi livelli dunque per i biancorossi, che già a Cantù hanno capito di non potersi distrarre. «Sappiamo bene – sono le parole di Matteo Paris, esperto regista della Gas Sales Piacenza Volley – che contro di noi ogni avversario darà sempre il massimo. Portiamo sulle spalle un nome importante, logico che tutti cerchino il colpaccio». E perché sia davvero “Un sabato di festa” non basterà l’aperitivo pregara, i tifosi vorranno esultare anche sugli spalti.




Esordio con vittoria per la Gas Sales Piacenza Volley: Cantù superato 3-1

In un palasport colorato di biancorosso grazie all’arrivo dei Lupi, la Gas Sales impiega
un’ora e 40 minuti per conquistare i primi tre punti stagionali. A Cantù la formazione di
Botti parte malissimo, anzi proprio rimane negli spogliatoi nei primi venti minuti, venendo
travolta dall’esuberanza dei padroni di casa. «Cantù è l’avversario peggiore da affrontare in
questo momento» aveva dichiarato alla vigilia il tecnico piacentino. E la partenza lascia
subito intendere che l’analisi era assolutamente azzeccata. Nella prima frazione i biancorossi
sbagliano tantissimo e riescono a racimolare solamente 13 punti. Poi, al cambio di
campo, arriva la metamorfosi. Fei diventa il solito trascinatore, Yudin spara a terra di tutto
chiudendo la sua prova con 15 punti, miglior marcatore degli ospiti, il muro inizia a
funzionare, con tre punti diretti per Copelli, De Biasi e Paris, Klobucar garantisce solidità
alla ricezione e nonostante qualche muro subito di troppo fa sentire la propria voce anche
in attacco. Sotto 1-0 finalmente a Piacenza si accende la luce e la squadra di Botti lo lascia
immediatamente capire con un ottimo avvio. Cantù recupera e pareggia, ma quando i padroni
di casa arrivano spalla a spalla la Gas Sales trova le forze per accelerare nuovamente.
E’ lo scatto decisivo; il muro di De Biasi vale il 21-15 e di fatto porta le squadre alla terza
frazione in parità. Sull’1-1 sale in cattedra Alessandro Fei, il giocatore in assoluto più esperto
e vincente di tutto il lotto. Cantù conduce 10-7, l’opposto campione del mondo nel 1998
prima trova l’ace, poi piazza a terra l’attacco che consente a Piacenza di mettere la freccia.
E’ il momento più appassionante della sfida, quello che si rivelerà decisivo; ancora Fei
trova risposte dai nove metri e dalla seconda linea e per i lombardi diventa impossibile
tenere il ritmo degli ospiti. Che nel quarto set partono a razzo e restano sempre avanti dettando
il ritmo fino al definitivo 25-18 firmato dallo sloveno Klobucar che consegna i primi
tre punti dell’anno alla Gas Sales.




La Gas Sales Piacenza Volley superata da Cisano nell’ultimo test precampionato

Finisce con un successo di Cisano il test organizzato nel paese bergamasco per inaugurare il nuovo palasport intitolato a Piero Pozzoni. Contro una pari categoria la Gas Sales Piacenza paga a caro prezzo alcune disattenzioni nei finali dei set, ma soprattutto sono fatali ai biancorossi un paio di rimonte subite nel secondo e nel terzo parziale. Peccato perché la formazione di Botti era partita bene vincendo il primo set allo sprint, salvo poi cedere nei due parziali successivi (quando era stata in vantaggio anche 16-12) e nel set conclusivo, dove però come di consueto Piacenza ha mischiato le carte concedendo un po’ di riposo ad alcuni titolari.
Una battuta d’arresto strana, che arriva al termine di una gara in cui la Gas Sales ha fatto meglio degli avversari in quasi tutti i fondamentali, dall’attacco alla ricezione passando per il muro, commettendo però troppi errori al servizio.
«Abbiamo giocato male il finale di ogni set – spiega Massimo Botti – e questa è stata una grande lezione; probabilmente abbiamo affrontato il test più utile di tutta la preseason. Siamo in linea con i nostri obiettivi e pronti per l’avvio del campionato».

CISANO-GAS SALES PIACENZA 3-1
(23-25, 25-23, 25-23, 25-18)
CISANO: Ruggeri 1, Milesi 15, Sbrolla 2, Costa 10, Piccinini 7, Burbello 8; Brunetti (L), Gaggini
7, Baldazzi 9, Genovese 1, Pozzi (L). Ne: Lozzi. All. Zanchi
GAS SALES PIACENZA: Paris 4, Klobucar 12, De Biasi 10, Fei 12, Yudin 21, Copelli 10; Fanuli
(L), Ingrosso 2, Ceccato, Mercorio 4, Beltrami. Ne: Canella e Cereda (L). All. Botti




La Gas Sales Piacenza Volley ingaggia Jan Koblucar considerato fra i 30 giocatori più sexy in Europa

E se tutti pensavano chiuso il roster della nuova squadra Gas Sales Piacenza Volley che militerà nel Campionato A2 Volley 2018-19, si sbagliavano. E’ infatti in arrivo lo sloveno Jan Koblucar nel ruolo di schiacciatore.

“Ragazzo giovane molto interessante, lo stavamo seguendo da un pò. Siamo molto contenti di essere riusciti a prenderlo, un gran colpo. E’ un giocatore che darà equilibrio alla squadra. Ha deciso di venire a Piacenza perché crede nel progetto della You Energy Volley.” sono le parole del DG Zlatanov.

Nato a Celje l’11 dicembre del 1992, schiacciature di 195cm, la carriera di Jan Klobučar inizia nella squadra dell’Obdojkarški Klub Šoštanj Topolšica a cui resta legato fino al 2010 e con cui debutta nella 1. DOL; in questo periodo fa parte delle nazionali giovanili slovene. Dopo un’annata nel Odbojkarski Klub Gokop Fram, nella stagione 2011-12 viene ingaggiato dall’Odbojkarski Klub ACH Volley con cui si aggiudica quattro scudetti consecutivi, tre Coppe di Slovenia e due campionati MEVZA; debutta nella nazionale maggiore nel 2012, vincendo poi nel 2015 la medaglia d’oro all’European League e quella d’argento al campionato europeo.

Nella stagione 2015-16 passa al club tedesco del Turngemeinde 1862 Rüsselsheim, in 1. Bundesliga. Dalla stagione 2016-17 è in Polonia dove gioca nella squadra MKS Będzin.

Il suo arrivo a Piacenza è previsto per fine settembre perché farà parte della nazionale slovena che parteciperà ai prossimi Campionati del mondo di pallavolo maschile 2018 che si svolgeranno dal 9 al 30 settembre in Italia ad Assago, Bari, Bologna, Firenze, Roma, Torino e in Bulgaria a Ruse, Sofia e Varna.

Sicuramente non passerà inosservato…al pubblico femminile; la rivista Vanity Fair lo ha infatti inserito tra i 30 giocatori più sexy in Europa.