PalaBanca teatro della supersfida tra Gas Sales Piacenza e Perugia

Secondo turno infrasettimanale per la Gas Sales Piacenza che domani sera alle ore 20.30 affronta al PalaBanca alla settimana giornata di SuperLega Credem Banca una delle corazzate di questo campionato, la Sir Safety Conad Perugia.

Uscita vincitrice al tie break contro Vero Volley Monza, la Gas Sales Piacenza è ripartita a fare punti, tornando così alla vittoria: sotto 2-1 la truppa di mister Gardini è stata brava a recuperare lo svantaggio e trascinata da Alessandro Fei e Dick Kooy ha conquistato la seconda vittoria stagionale. Proprio nella scorsa partita, il capitano della Gas Sales Piacenza ha scritto la storia, mettendo a segno 14 punti che gli hanno permesso di raggiungere e superare il record di punti detenuto da Hristo Zlatanov. Ora il nuovo record da battere è a quota 9694. Tra i biancorossi sugli scudi anche Dick Kooy: lo schiacciatore, arrivato a Piacenza quest’estate, nel match contro Monza ha messo a terra 20 punti (2 ace ) con il 52% in attacco, confermandosi uno degli uomini più pericolosi su cui può contare coach Gardini.

Dall’altra parte della rete la Sir Safety Conad Perugia arriva al PalaBanca dopo la netta vittoria contro Vibo Valentia per 3-0. De Cecco e compagni a quota 13 punti in campionato occupano al momento la quarta piazza in classifica: gli umbri in questa prima parte di stagione hanno però già conquistato il primo titolo a disposizione, la Supercoppa Italiana.
Coach Heynen sceglierà solo all’ultimo se schierare Aleksander Atanasijevic, tenuto a riposo domenica contro Vibo per un problema fisico; gli ospiti, inoltre, dovranno fare a meno dell’infortunato Ricci (frattura del metacarpo della mano sinistra).
Tra le fila della Sir il pericolo numero uno si chiama Wilfredo Leon: è lui, infatti, il miglior realizzatore al servizio del campionato con ben 18 ace messi a segno. Il cubano, inoltre, è secondo nella classifica dei top scorer di questa stagione con 122 punti a referto (primo Kurek con 136 punti).

Ex della partita, Alexander Berger, schiacciatore austriaco ora in forza alla Gas Sales Piacenza commenta così alla vigilia del match di domani sera:

“Nella gara contro Monza abbiamo dimostrato che siamo una squadraNella gara contro Monza abbiamo dimostrato che siamo una squadra che ci crede fino all’ultimo e tutti sono pronti a scendere in campo e dare il 100%. Siamo sulla buona strada e dobbiamo continuare così. Mercoledì sarà un piacere poter rivedere e salutare i miei ex compagni di squadra, a Perugia ho trascorso tre stagioni

intense. Loro sono una squadra forte con tanti campioni, anche se in questo momento hanno qualche infortunato come Ricci, ma noi vogliamo fare bene.” tanti campioni, anche se in questo momento hanno qualche infortunato come Ricci, ma noi vogliamo fare bene.”

La partita tra la Gas Sales Piacenza e Sir Safey Conad Perugia sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel alle ore 20.30.




Gas Sales mai doma, batte Monza al tie break. Fei nella storia (ancora) del volley

Ragazzi, il miglior giocatore dell’ultimo Mondiale al PalaBanca. Basta questo per pagare più che volentieri il prezzo del biglietto di Gas Sales Piacenza – Vero Volley Monza.  Kurek è senz’altro un ostacolo sul cammino biancorosso, che ha bisogno di energia e di punti in classifica. Servono 3 punti per il sorpasso sulla diretta concorrente per i playoff, sarebbe oro colato in questa fase. Serve dimenticare la sconfitta contro Trento.

Primo set tuttavia a dir poco difficile per la squadra di Gardini, sempre dietro nel punteggio, anche di parecchi punti: sul 16 – 24 Kooy trova un mani fuori che rimanda il verdetto, 17 – 25. Gardini chiama spesso time out, sembra in cerca costante di una quadra per la sua formazione.

SECONDO SET

Cavanna Kooy e Piacenza parte col piede giusto nel secondo set. Berger trova il passaggio buono tra giocatore e rete, erroraccio in difesa, i giocatori non siaccordano su chi deve prendere palla, 2 – 2. Ace di Monza e Piacenza ancora dietro.

Grande attaco di Fei, ma menzione speciale per Scanferla nell’azione, 4 – 3 Piacenza, ora in buona condizione e con un paio di punti avanti. Punteggio equilibrato fino al 11 – 10. Poi Piacenza decide di scendere in campo, sfodera colpi bellissimi sia in difesa (grazie a Scanferla) che in attacco, rispondendo con lo stesso punteggio, 25 – 17.

TERZO SET

Krsmanovic rimane in aria un secondo che pare una vita ed elude il muro monzese, ma Piacenza in questo momento arranca: 3 – 5, Kooy va in cielo a prendersi la pipe del 4 – 5, squadra in crescita.

Fei tiene i biancorossi in scia, il muro smanaccia, Beretta in primo tempo tiene Piacenza distante tre lunghezze, ma progressivamente aumentano alcune disattenzioni: Gardini prova a inserire Botto, Yudin mette a segno un bel punto per il 14 – 20, Dzavoronok è in forma e sfodera prima un ace e poi una diagonale perfetta, Dzavoronok si ripete ancora, Yudin prova il tocco leggero ma il 15 – 22 è difficilmente recuperabile. Beretta in primo tempo, set point sul 15 – 24, Beretta infila il terzo punto di fila e Monza si porta avanti 2 – 1.

QUARTO SET

Dzavoronok in pipe, Kurek in diagonale, e Monza è già sul 2 – 0. Kurek pizzica la linea quanto basta, Beretta trova impreparata la difesa, Stankovic a muro trova l’angolo giusto. Altra pipe di Dzavoronok, 2 – 5. Cavanna a muro risolve una situazione complicata, Kooy trova un muro mezzo caduto e la ribattuta va fuori. Ma Monza mantiene tre punti di vantaggio. Dzavoranok questa volta si spegne sulla rete. Krsmanovic tiene Piacenza vicino, Kurek attacca e il muro manda fuori. Infine la solita pipe di Dzavoronok è ingestibile per la difesa. 6 – 10. 

Diagonale infida di Kurek, trova l’angolo estremo, Dzavoranok ancora in pipe, e Monza scappa: 8 – 12. Kooy risponde alla pipe, ma Fei sbaglia in battuta, ma si guadagna la ola del pubblico peri suoi 9869 punti conquistati in Serie A, superando un’altra bandiera biancorossa: Hristo Zlatanov. Nel frattempo Kooy con un “mostruso” monster block, si prende il 14 – 15 e infine arriva il pareggio. Non è ancora finita.

Kurek risponde con l’ace, ma sbaglia la battuta successiva. 16 – 17, qualche errore di Kurek e Piacenza si porta avanti 19 – 18. Il pubblico del PalaBanca suona la carica. Lovati con una schiacciata non impossibile trova la difesa incerta, 20 pari. Su una free ball la Gas Sales trova il doppio vantaggio, il tuffo del difensore è rischioso ma sta bene.

Stankovic schiaccia su una ricezione non perfetta, sembra invasione, punto Monza sotto di uno. Fallo per Dzavoronok, -2 al tie break. Krasmanovic d’astuzia “ruba il pallone” a un possibile contrattacco di Monza e Cavanna infine con l’ace si guadagna il tie break e almeno un punto in classifica.

QUINTO SET

Ace Yudin, attacco out, muro fuori sull’attacco di Kooy (fortunato), Piacenza tiene comunque il punto. Non bisogna far staccare Monza e Krsmanovic lo sa bene, pallone facile facile in battuta e Beretta schiaccia. Piacenza a -1. Azione bellissima di Piacenza, che prima difende benissimo sul diagonale di Kurek, poi Fei appoggia superando appena il muro.

Piacenza spinge, monster block, 5- 4, ma errore in battuta. Stankovic in primo tempo tiene la parità, Fei regala un’altra gioia, ace: 8 – 7. Ora non serve il gas, ma il turbo.

Kurek, poi Kooy, pareggio a quota 9. Kurek manda il pallone in tribuna, 10 – 9. Kooy spinge, il muro non contien la forza della schiacciata, Dzavoronok ancora, ma Piacenza tiene botta, con una difesa e una battuta bellissima Kooy tiene vivo il punto, Fei finalizza.

Due punti da gestire: Dzavoronok fa il 13 – 12, ma sbaglia la battuta e regala il match point a Piacenza, non c’è videocheck che tenga. Kurek prova a schiacciare, ma un muro infinito si erge davanti a lui, 15 – 12 e Piacenza vince.

Piacenza combattiva come mai, è stata sotto, ha saputo rimontare e crescere durante tutto il match. Fei nella leggenda, a 41 anni tiene ancora testa a giocatori straordinari come Kurek. Ora in classifica si avvicina alle posizioni che contano. Prossima sfida è imponente contro Sir Safety Perugia.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Gas Sales Piacenza a fianco della Croce Rossa

La Gas Sales Piacenza Volley si dimostra ancora una volta una Società attenta alle iniziative legate alla solidarietà e lo conferma avviando una stretta collaborazione con la sezione sociale della Croce Rossa di Piacenza (CRI).

A partire, infatti, dalla prossima partita casalinga della Gas Sales Piacenza alcuni volontari della Croce Rossa saranno presenti al Palabanca e impegnati nella vendita dei tradizionali panettoni: appuntamento fissato, quindi, domenica 17 novembre in occasione del match contro Vero Volley Monza e per le successive gare del 20 e del 28 novembre e del 14 dicembre.

La sinergia, nata dall’adesione della Croce Rossa di Piacenza al progetto #facciamosquadraxpiacenza, vedrà la società biancorossa sostenere le attività e i progetti di cui la sezione sociale si occupa così come spiega Ivana Casotti, referente dell’area 2, della sezione sociale della CRI di Piacenza:

“La nostra sezione si occupa in modo particolare di quelle frange della popolazione più debole, con un profondo disagio socio-economico. Sono circa 600 le famiglie che seguiamo e sosteniamo, circa 300, invece, le persone che vengono da noi ogni mese a recuperare il pacco viveri. Tutte le iniziative sono autofinanziate dalla sezione stessa, attraverso eventi o vendita di prodotti e gadget. Le nostre attività spaziano dal sostegno economico di chi è in difficoltà, adulti ma anche minori malati gravemente o con disabilità, attraverso il pagamento di cure e visite sanitarie, a iniziative che favoriscono l’integrazione come il corso d’italiano, utile per imparare i rudimenti della lingua e permettere a chi arriva nel nostro Paese di poter integrarsi più facilmente.”

La presenza al Palabanca dei volontari della CRI può rappresentare, di fatto, un’occasione per avvicinare le persone a questa realtà:

“Per noi – prosegue la Casotti – è una grande opportunità: sia perché attraverso questo tipo di iniziative portiamo avanti la campagna di autofinanziamento indispensabile per sostenere i nostri progetti, sia perché abbiamo la possibilità di far conoscere alle persone, in questo caso tifosi e appassionati di sport presenti al Palabanca, la nostra realtà, una delle poche ad avere la sezione sociale”.

Anche quest’anno, inoltre, la Gas Sales Piacenza riproporrà la lotteria di Santo Stefano: il ricavato della vendita dei biglietti sarà interamente devoluta proprio alla sezione sociale della Croce Rossa di Piacenza per sostenere le iniziative e i progetti avviati.




Prima storica vittoria della Gas Sales Piacenza al PalaBanca, ma che fatica contro Vibo!

Un punto portato a casa nella scorsa partita per la Gas Sales, evidenti segnali di miglioramento con Verona, uscita vittoriosa dalla partita solo al tie break. Oggi una partita sulla carta decisamente più abbordabile, contro Tonno Callipo Vibo Valentia penultima in classifica. Forse la volta buona per vedere la prima vittoria al PalaBanca.

Primi due punti di marca calabrese, muro sulla pipe piacentina. Stankovic trova un mani fuori dal centro del campo, Nelli tira un missile aria terra ed è pareggio, bella reazione piacentina, il videocheck da una mano, segnalando fuori un tocco di Vibo. Stankovic allunga, 5 – 3.

Monster block di Berger, buon parziale, Cavanna replica, altro monster block e Vibo chiede il time out per arginare l’onda biancorossa, più un maremoto in questa fase: Dick Kooy trova il 10 – 5. Berger cerca e trova il tocco del muro, nella lunga azione successiva due muri e poi Nelli preca un pallone, ma Dick Kooy rimedia, 13 – 7. Krsmanovic in primo tempo, lo stesso serve benissimo e Kooy chiude in pipe.  Resto del set gestito tranquillamente da Piacenza, che molto spesso trova Vibo fuori posizione. Vibo regala il set alla seconda occasione, si chiude sul 25 – 18.

SECONDO SET

Non cambia la trama, Gas Sales sempre dominante su Vibo, Stankovic di ace ferisce e porta Piacenza sul 6 – 2. Krsmanovic tiene Vibo a distanza di sicurezza, con due colpi di ottima fattura, e l’allenatore di Vibo è costretto nuovamente a spezzare il ritmo biancorosso, 8 – 4. Krsmanovic in forma smagliante in questo set, porta a casa anche un monster block. Proteste di Vibo, ma il videocheck non mente.

Piacenza ora è strabordante, ace di Kooy, 11 -5. Cavanna a muro, una spettacolare difesa di Scanferla, qualche regalo da Vibo Valentia, e Piacenza veleggia verso il secondo set, 16 – 10. Buon parziale di Vibo che arriva al 17 – 14, ed è Gardini questa volta a chiedere un timeout. Muro di Vibo, e ora sono davvero vicini, – 2, il solito Krsmanovic ci mette una pezza, ma Piacenza è costretta a difendersi, Nelli tira fuori dal braccio destro uno dei suoi colpi migliori e ben tre ace spettacolari. Ecco la reazione che serviva, 23 – 17. Berger e Kooy chiudono l’opera, 25 – 18. Il punto di Kooy in particolare è stato conquistato con grandissima forza di volontà.

TERZO SET

Sorpresa a inizio set, Nelli costretto a uscire causa infortunio. Bella la scena dei compagni di squadra che lo portano fuori dal campo tutti assieme. Sul campo la partita in un primo momento è abbastanza equilibrata, Vibo è addirittura in vantaggio. Stankovic continua a martellare, Kooy contribuisce, e Piacenza torna avanti 5 – 4. De Falco sulla parallela trova il tocco a muro e Vibo tiene botta: 6 – 7, e Hirsch allunga nel punto successivo, molto combattuto, Scanferla non ha potuto nulla. Gardini chiede il timeout.

La vecchia volpe Fox Fei suona la carica con un lungolinea imprendibile, Krsmanovic fa il suo. Cavanna, Stankovice Scanferla d’istinto tengono vivo il pallone del possibile -1, ma Vibo ora è più viva che mai, con un tesoretto di 4 punti da difendere. Monster block di Stankovic, Hirsch tende una mano alle probabilità di aggancio per Piacenza, e Fei & Co. ne approfittano. Sul 13 – 14 il set è tutto da giocare.

Stankovic aggancia, ma Vibo non demorde e riconquista ancora 4 punti di margine, e chiude il set 20 – 25.

QUARTO SET

Fox Fei da il suo contributo a inizio set, con due punti ben giocati, 4 – 1 per Piacenza che indirizza il set. Vibo si avvicina, Berger schiaccia e Piacenza respira, va 8 – 5, ma Vibo pareggia.

Gli attacchi piacentini non fanno più così male come prima, Tonno Callipo allunga ancora di 4 punti, Gardini costretto a chiamare ancora timeout. Kooy in pipe smuove il tabellone, Cavanna accorcia col monster block, Fei finalizza e costringe Vibo al timeout, 13 – 14. Soffriamo Defalco, Hirsch è un pericolo costante, anche sul 15 – 17. Fei, nonostante i suoi 41 anni sta dando una grande mano, pareggia a quota 17 ed è protagonista in questa fase, 21 – 22, partita equilibrata.

Gas Sales pareggia a quota 23, può portare a casa set e partita. Invece Vibo si gioca il set point, Kooy schiaccia e frena l’entusiasmo calabrese, Vibo si gioca il secondo set point, Krsmanovic replica, Kooy è fortunato in battuta, la rete spiazza la difesa, poi è il videocheck a negare la soddisfazione a Piacenza.

Si riparte dal 26 pari: sembra non finire mai il set, Vibo chiede un videocheck su un diagonale chiamato fuori (30 – 29), ma non trova conforto nella tecnologia. Hirsch pareggia ancora, battaglia di videocheck ora. Ed è Vibo ad avere un’altra opportunità, ma Kooy schiaccia bene.

Defalco sbaglia in battuta, Piacenza non ne approfitta, Kooy sbaglia anche lui in battuta, Fei pareggia di nuovo, 34 – 34. Fei non molla, ma ormai le difese non esistono più. Vibo vince il quarto set grazie a un errore di Stankovic in appoggio, 36 – 38.

QUINTO SET

Hirsch spara fuori la diagonale, Kooy sparacchia sulla rete, l’intensità della partita si sta facendo sentire. Stankovic mura e realizza due ace importantissimi, 4 – 1. Vibo non è mai doma e Mengozzi riporta i suoi a -1. Cavanna gioca d’astuzia sul secondo tocco. Kooy mette un argine importante, 6 – 3. Piacenza tiene la distanza, allunga anche, 10 – 5.

Grave ingenuità di Krsmanovic però che scaglia il pallone coi piedi e si procura un cartellino rosso. Il tie break finisce 15 – 10, regalo di Vibo sul finale e Gas Sales Piacenza conquista la sua prima storica vittoria al PalaBanca, sperando che sia solo la prima di una lunga serie, e sperando che non si debba sempre soffrire così tanto.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




Continua la ricerca del primo successo in Superlega per la Gas Sales, ospite Vibo Valentia

Nella quarta giornata di campionato di Superlega Credem Banca in programma domenica 10 novembre alle ore 18 al Palabanca, la Gas Sales Piacenza ospita la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, guidata da mister Juan Manuel Cichello.

I ragazzi di coach Gardini, dopo una settimana di allenamenti in palestra e in campo, sono pronti a dare battaglia con l’intenzione di conquistare davanti al proprio pubblico punti importanti per continuare a muovere la classifica e soprattutto la prima vittoria stagionale. Nella sfida della scorsa giornata, infatti, la Gas Sales Piacenza ha ottenuto in quel di Verona il primo punto storico in Superlega, lottando fino all’ultimo e portando la Calzedonia al tie break. L’obiettivo di Fei e compagni è quello di proseguire il percorso di crescita mostrato in queste partite e riuscire finalmente a conquistare un’importante vittoria che sarebbe un’ulteriore iniezione di fiducia nel gruppo.

A presentare la sfida tra Piacenza e Vibo tocca a Fabio Fanuli, libero alla sua seconda stagione in biancorosso e che in settimana ha raggiunto un traguardo personale molto gratificante, laureandosi dottore in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele di Roma:

“Siamo sicuramente in crescita dopo le prime partite anche se ancora non esprimiamo la pallavolo che vorremmo giocare. La gara di domenica sarà un vero e proprio scontro diretto. Vibo Valentia viene da due sconfitte consecutive ma ha una rosa esperta con giocatori come Baranowicz, Hirsch e Rizzo che hanno alle spalle tanta esperienza in Serie A. Sarà una battaglia da giocare fino alla fine”.

Di riposo alla prima giornata, la Tonno Callipo è ferma in classifica ancora a quota zero, complice le due sconfitte maturate contro Padova e Trento: proprio la gara giocata mercoledì sera, in occasione del recupero della terza giornata di regular season contro i trentini, ha messo in luce le qualità in attacco dei ragazzi di mister Cichello: lo dimostrano i 19 punti dell’opposto Hirsch (top scorer del match) e la buona prestazione del giovane schiacciatore americano Defalco. I giallorossi sono una squadra che può contare, inoltre, su uomini di esperienza e qualità e ha dimostrato in queste prime uscite di poter dare del filo da torcere alle avversarie.

La gara tra la Gas Sales Piacenza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sarà trasmessa in diretta alle ore 18.00 su Eleven Sport.

EX: Fabio Fanuli a Vibo Valentia dal 2010 al 2012.
A CACCIA DI RECORD:
In Carriera: Iacopo Botto – 13 punti ai 2900 (Gas Sales Piacenza), Alessandro Fei – 8 attacchi ai 6000 (Gas Sales Piacenza), Gabriele Nelli – 1 battuta vincente alle 100 (Gas Sales Piacenza), Marco Vitelli – mancano 5 punti ai 400 e 5 muri vincenti ai 100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales Piacenza in crescita, ma soccombe a Verona nel tie break: 3 – 2

Solo una cosa da chiedere a Gardini and Co: l’acuto in Superlega che tanti tifosi attendono anzi, si potrebbe dire il primo set. Sinora Piacenza non ha ancora vinto un set, anche se siamo solo alla terza giornata. Verona viene da una vittoria e una sconfitta, stasera cerca continuità.

Inizio match di chiare tinte veronesi: si arriva sul 7 – 5, ma Piacenza trova il parziale giusto per tornare in parità sul 9 – 9. Scambio lunghissimo, la difesa piacentina non regge l’urto e il francese Boyer trova il pertugio giusto. Partita molto equilibrata sinora, si arriva sul 16 pari, Berger schiaccia, in difesa Piacenza non è perfetta e Verona ne approfitta. Asparuchow chiede troppo dal suo attacco lungo linea, che va fuori. Ancora parità sul 19. Dl time out Verona esce rinvigorita, trova un buon parziale, grazie anche a un’ottima difesa (monster block sul 22 – 19). Dick Kooy a tutto braccio impedisce un controllo facile al muro.

Sul cambio palla 23 – 20, tre punti da gestire. 24 – 21, Piacenza chiude a muro il primo set point, chiesto check sul secondo muro piacentino, ma la palla è abbondantemente fuori. Troppi errori per Piacenza sia in attacco che in fase di ricezione. Ancora una squadra in costruzione, d’altronde, ma pur sempre un passo indietro rispetto alle altre.

SECONDO SET

Piacenza tiene all’inizio, Boyer ritarda il colpo e poi con una parallela tiene il punto: 5 – 5, +2 Gardini ma poi c’è l’errore di Kooy in battuta e Verona infine pareggia a quota 7. Asparuchow attacca la zona di conflitto per il 9 – 7, Berger trova l’ace dell’ 12 – 11, ma Verona non molla e si porta ancora avanti, Boyer schiaccia le mani del muro, Berger e Stankovic corrono a prendere il pallone, ma correre non basta, Cavanna ci si mette regalando ancora punti in battuta, Boyer di un altro pianeta trova l’ace, Berger non può tenerla.

Mani fuori di Boyer, già 18 punti per lui. Boyer protagonista ancora a fine set, 25 – 24 la difesa piacentina non si coordina, Berger con coraggio risponde due punti suoi e set point Piacenza. La chiude Stankovic con un comodo tocco in un deserto. 1 – 1 e primo set conquistato in campionato per Gardini e soci, 25 – 27.

TERZO SET

Nel terzo set Piacenza si dimostra più combattiva, ma i colpi di Boyer fanno male e la Gas Sales si trova nuovamente a rincorrere, anche Sole e Asparuchow si dimostrano in ottima giornata. Berger tiene botta e riporta i suoi sul 16 pari. Tuttavia alla fine Verona si rivela vincente, seppur di poco: 25 – 23.

QUARTO SET

Piacenza mette a frutto la semina del set precedente, annientando Verona su tutti i fronti, sette set point. Berger chiude con il mani fuori. Piacenza abile nella fase di contrattacco, menzione speciale per Nelli, autore di grandi gesti tecnici.

FINAL SET

Si parte con la pipe veronese, Boyer lancia a metà rete la battuta, Asparuchow va sul 2 – 1, Berger pareggia, Kooy gestisce bene il pallone, Spirito di seconda porta avanti Verona, Lo stesso Spirito fa invasione, poi due errori di fila per Dick Kooy potrebbero inficiare il set. Gardini chiede il time out.

Asparuchow poi schiaccia contro Cavanna, rimasto di sasso, Nelli poi sulle mani di Boyer, questi replica subito dopo, cambio palla a favore della Calzedonia Verona.

Krsmanovic controlla, Cavanna appoggia Nelli conclude. Birarelli chiude la lunga azione del 9 – 7. Asparuchow regala un punto a Piacenza, poi invasione di Spirito ed è pareggio in questo appassionante ultimo set. Scambio di regali, Nelli butta in rete la battuta, poi Tondo in primo tempo, 10 pari. Tondo si ripete, Dick Kooy trova un mani fuori importante psicologicamente.

Muagututia ben imbeccato trova una prateria dinanzi a sè, Boyer prosegue l’azione di sorpasso. Battuta in posto 6 troppo lunga, poi check favorevole a Piacenza, ma il punto si rigioca, Boyer risolve ed è match point Verona, che grazie a un altro check si porta a casa game, set, match.

Gas Sales Piacenza sicuramente in crescita, soprattutto per la capacità di resistere a i colpi inferti da Verona. Primi punti, siamo solo alla terza partita.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




L’All Star Game emiliano prende la strada di Modena: 0 – 3 grazie alle bordate di Zaytsev

Un derby emiliano che ha il sapore di All Star Game italiano. Si potrebbe riassumere qui il match odierno tra Gas Sales Piacenza e Leo Shoes Modena: a partire dagli allenatori, Andrea Gardini e Andrea Giani, validi rappresentanti della generazione di fenomeni che vinceva tutto negli anni Novanta, senza dimenticare l’altro Andrea, Sartoretti, micidiale battitore di quella squadra e ora direttore sportivo a Modena, e Hristo Zlatanov, oggi direttore generale a Piacenza.

In campo l’Italia più “recente” rappresentata da Alessandro Fei, Ivan Zaytsev, Dick Kooy e Gabriele Nelli. Insomma spettacolo garantito quest’oggi. Senza contare tutti gli altri nazionali in campo.

PRIMO SET

Krsmanovic tiene alto il ritmo a inizio partita con un bel primo tempo, ma spreca Cavanna, 2 – 2. Mazzone va a muro, Beger sbaglia la pipe, Kooy col mani out rimette Piacenza sotto. Zaytsev riporta avanti Modena di 3 con l’ace, 3 – 6. Gas Sales fortunata grazie al videocheck, Berger trova il mani out d’astuzia, ma Nelli si fa parare una schiacciata.

Fino adesso è il muro di Modena a fare la differenza, mentre Piacenza spreca troppo in battuta. Kooy mantiene a regime i suoi, 7 – 9. Nelli si fa parare ancora una schiacciata, tuttavia il muro modenese non controlla, rimangono sempre un paio di punti di distacco da recuperare, ma Kooy regala il primo vero sussulto ai tifosi grazie a un ace bellissimo, il muro completa l’operazione pareggio e Giani è costretto al primo time out.

Kooy si supera, altro ace ed è sorpasso Piacenza. Il braccio di Nelli sembra aver ingranato, +2 Piacenza e battute al vetriolo di Kooy. Zaytsev pareggia i conti, poi scambio lunghissimo che viene risolto da Krsmanovic. Piacenza pare entrata bene ora nel match, ora combattuto punto a punto. Anderson e Christenson cercano in tutti i modi di buttare il pallone di la dalla rete ma un errore di palleggio porta avanti Nelli & Co. Questi regala un’altra gioia, esultanza da manuale e ben due ace di fila. 17 – 14. Nelli ancora un martello pneumatico, Cavanna regala anche un colpo da beach, 19 – 15.

Sul 21 – 16 black out della formazione piacentina, che subisce il ritorno sul 22 – 21.Piccolo regalo di Mazzone, ma il set viene portato ai vantaggi, Piacenza ha anche un set point ma viene sprecato clamorosamente. Modena invece ha la lucidità giusta per portarsi a casa il parziale per 26 – 24.

SECONDO SET

Modena riparte da Andreson, parziale di 1 – 6. Sul settimo punto chiesto un videocheck per tocco di Mazzone, confermato. Berger da una scossa, out il successivo attacco Modena: 4 – 7. Kooy sbaglia la battuta e Piacenza è di nuovo sotto di 4. Ace Zaytsev, poi invasione di Berger confermata anche da check, Modena vola sul 4 – 10. Piacenza gioca di rimessa, godendo solo dei (pochi) errori concessi in questa fase da Modena. Kooy riporta a -4 lo svantaggio Piacenza (9 – 13), ma la battuta continua ad andare a corrente alterna. 

Sul 16 – 21 Piacenza mantiene la distanza, Nelli riesce a risolvere una situazione difficile con Scanferla che fatica a recuperare palla, 18 – 22. Fei sbaglia la battuta, Kooy trova le falangi giuste del muro modenese, Nelli fa un capolavoro, un pallonetto che porta i suoi sul -3. Modena ha il set point, Nelli nega la gioia ma dura poco, Modena chiude 21 – 25.

Le statistiche parlano chiaro: per Modena ogni 4 battute un break point, per Piacenza ogni 7.33. E per Modena un punto ogni 1.42 ricezioni, per Piacenza ogni 1.91

TERZO SET

Modena apre il terzo parziale come il secondo: 1 – 5, Piacenza prova a recuperare, ma le bordate di Mazzone non perdonano. Berger sbaglia in battuta, Kooy mette in diagonale, ma Giani chiede il videocheck, ma ha torto. Zaytsev schiaccia un pallone come una zanzara, la difesa non può nulla. Errore di Kooy che butta il pallone contro l’asta. Gardini chiede il time out in una partita ormai indirizzata verso Modena (4 – 10).

Buon punto del 5 – 11, gestito con pazienza da Piacenza. Stankovic poi con un monster block porta a casa il 6 – 11, dopo 4 muri consecutivi di Gardini. Ma Zaytsev e compagni sono sempre avanti di 6. Il vantaggio rimane fino al 15 – 20, e infine fino al risultato finale, suggellato dall’errore in battuta di Matteo Paris (18 – 25).

CONSIDERAZIONI

La Gas Sales ha dato spettacolo solo nel primo set. Psicologicamente ha perso la concentrazione sul 21 – 16, quando aveva in mano il set. Da quel momento c’è stato un climax discendente verso il risultato finale. Serve ancora un po’ di rodaggio mentale per questa squadra, sia nella scorsa partita che oggi si sono viste le potenzialità per il continuo della stagione. Si spera che si concretizzino.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Domani esordio al PalaBanca per la Gas Sales. Fei: “Modena test importante”

Dopo l’esordio in trasferta in casa dei Campioni d’Italia di Civitanova, per la Gas Sales Piacenza è tempo di esordire anche davanti al proprio pubblico del Palabanca: gli uomini di mister Gardini, infatti, saranno impegnati in questa seconda giornata di campionato SuperLega Credem Banca nella sfida contro la Leo Shoes Modena di Ivan Zaytsev e compagni.

I biancorossi hanno potuto preparare al meglio il derby della via Emilia, lavorando in palestra finalmente a ranghi completi e potendo contare su tutti i giocatori a disposizione. Sebbene nella gara contro Civitanova, la Gas Sales Piacenza abbia dimostrato buone cose e abbia saputo mettere in difficoltà in alcune occasioni i padroni di casa, quello che è mancato ai piacentini è stato quel guizzo in più specie nei finali di set.

A suonare la carica in casa Gas Sales Piacenza in vista dell’incontro in programma domani 26 ottobre ci pensa il capitano Alessandro Fei:

“Arriviamo alla sfida contro Modena in una buona condizione: il lavoro durante la settimana procede bene e sicuramente questa sfida sarà un test molto importante per noi per vedere anche a che livello di gioco siamo. La partita di domenica scorsa è stata, secondo me, buona anche se siamo mancati nei finali di set. Modena è una delle squadre meglio attrezzate di questo Campionato, con un roster di assoluta qualità e sono tra i favoriti alla vittoria finale. Sicuramente verranno a Piacenza con la voglia di vincere anche sul nostro campo; noi potremo contare anche sul supporto dei nostri tifosi che si faranno sentire e che ci sosterranno fino all’ultimo pallone”.

In casa gialloblù, invece, l’esordio in campionato è stato dei migliori: la Leo Shoes Modena, infatti, si è imposta tra le mura amiche del PalaPanini per 3-0 contro la Kioene Padova, mettendo in luce tutto il suo potenziale e con uno Zaytsev capace di sfruttare al meglio le proprie doti di bombardiere in attacco e la sua bravura in fase di ricezione, chiudendo il match con 16 punti, 2 muri, 2 ace e il 70% di ricezione positiva. La mano di mister Giani inizia a farsi sentire e le soluzioni tattiche a sua disposizione sono varie, grazie anche alle tante punte di diamante presenti in squadra a cui si è aggiunto durante il mercato estivo lo schiacciatore americano Matthew Anderson.

La Gas Sales Piacenza potrà contare, inoltre, sul supporto dei propri tifosi che saranno presenti in tanti sulle tribune del Palabanca per questo esordio casalingo e faranno sentire tutta la loro carica a Fei e compagni.

Il match sarà visibile in diretta su RaiSport alle ore 18.

A CACCIA DI RECORD:
In Regular Season: Alessandro Fei – 10 attacchi vincenti ai 6000 (Gas Sales Piacenza); Micah Christenson – 3 battute vincenti alle 100 e – 2 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes Modena).
In Carriera: Iacopo Botto – 13 punti ai 2900, Gabriele Nelli – 3 battute vincenti alle 100 (Gas Sales Piacenza); Denys Kaliberda – 2 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes Modena).




I prezzi dei biglietti per la stagione volley 2019/2020 della Gas Sales

La Gas Sales Piacenza si prepara a vivere la sua prima stagione nel campionato di Superlega Credem Banca 2019/2020. A poche settimane dall’esordio in casa dei campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, la società biancorossa ha definito i prezzi dei biglietti per le partite di regular season che vedranno impegnati Fei e compagni.

In occasione delle partite di cartello contro Civitanova, Perugia, Trento, Modena sono previsti i seguenti prezzi:

• Tribuna Numerata Gold: € 40
• Tribuna Numerata Gold (ridotto): € 30
• Tribuna Numerata Silver: € 35
• Tribuna Numerata Silver (ridotto): € 25
• Tribuna Libera: € 25
• Tribuna Libera (ridotto): € 18

Per tutte le altre partite di regular season la Gas Sales Piacenza prevede i seguenti prezzi:

• Tribuna Numerata Gold: € 25
• Tribuna Numerata Gold (ridotto): € 20
• Tribuna Numerata Silver: € 20
• Tribuna Numerata Silver (ridotto): € 17
• Tribuna Libera: € 15
• Tribuna Libera (ridotto): € 13

In un secondo momento saranno comunicati gli sportelli abilitati alla vendita dei tagliandi. La vendita dei biglietti per ciascuna partita verrà aperta 7 giorni prima della gara di riferimento.

Da questa stagione sarà presente un’importante novità per chi acquista i biglietti online sul circuito Vivaticket: grazie all’adozione dei lettori ottici, il giorno della gara sarà sufficiente presentarsi agli ingressi con la ricevuta emessa senza più passare alla cassa per ritirare il biglietto. Questa novità permetterà di agevolare gli ingressi al Palabanca.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Gas Sales punta sul giovane talento Scanferla per rinforzare la difesa

Nuovo acquisto in casa Gas Sales Piacenza: da Brescia arriva, infatti, il giovane libero Leonardo Scanferla. Dopo aver rafforzato il reparto schiacciatori con gli arrivi di Berger, Nelli e Botto, puntellato quello dei centrali con Stankovic e messo in cabina di regia Cavanna, la società biancorossa mira a sistemare la difesa, assicurandosi le prestazioni del classe’98.

Giovane promessa nel ruolo di libero, Scanferla ha disputato l’ultima stagione da titolare in serie A2 nella Centrale del Latte Sferc Brescia, acquisendo esperienza e giocando con continuità tutte le 29 partite tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off Promozione. Proprio nel corso della stagione le strade di Scanferla e della Gas Sales Piacenza si sono incrociate più volte: a gennaio in occasione della semifinale di Del Monte Coppa Italia e ad aprile nei quarti di Play Off Promozione.

Cresciuto nel settore giovanile di Padova, sua città natale, Scanferla ha iniziato a giocare a pallavolo dopo un camp estivo nel ruolo di palleggiatore, trovando però nel ruolo di libero, poco tempo dopo, la sua miglior collocazione. Ha disputato campionati nelle squadre Under, in serie C e B e nella stagione 2017/2018, dopo aver seguito tutta la preparazione con la prima squadra, è stato promosso in serie A da mister Baldovin per tamponare prima la chiamata in nazionale di Balaso e poi l’infortunio di Bassanello. Il suo esordio in Superlega è datato 30 dicembre 2017 nel match contro la corazzata di Perugia.

Un giovane talento, con un grande potenziale: anche a livello di nazionale giovanile Scanferla può, infatti, vantare già esperienza. Nel 2017 il giovane padovano è stato convocato per il collegiale di Bormio con la Nazionale Under 21 e nel suo palmares è già presente una medaglia d’argento conquistata alle Finali nazionali Under 19 dello stesso anno, dove è stato eletto miglior libero del torneo.