Lo schiacciatore Iacopo Botto nuovo acquisto Gas Sales

E’ Iacopo Botto il nuovo acquisto della Gas Sales Piacenza che va così ad arricchire la rosa degli schiacciatori a disposizione di mister Andrea Gardini per la stagione 2019/2020. Il nuovo posto 4 originario di La Spezia ha firmato un contratto che lo legherà alla società piacentina per i prossimi tre anni.

Botto è una garanzia nel suo ruolo: giocatore intelligente tatticamente, solido in ricezione e dotato di grande velocità realizzativa, è uno schiacciatore che ha maturato la giusta esperienza vivendo stagioni da assoluto protagonista con la maglia della prima squadra del Consorzio Vero Volley oltre a esserne stato il capitano nelle ultime quattro annate. Qualità che ne fanno sicuramente un autentico uomo spogliatoio e che lo elevano a elemento davvero prezioso all’interno del roaster biancorosso.

Il martello spezzino ha sempre militato in squadre italiane: la sua carriera pallavolista inizia nella giovanili di Cuneo, facendo il suo esordio nel massimo campionato a Cagliari nella stagione 2005/2006. La svolta arriva nel 2012/2013: Botto, infatti, è chiamato dal Consorzio Vero Volley a disputare la serie A2 e lui ripaga la fiducia trascinando con grandi prestazioni la squadra brianzola alla conquista della massima categoria. Con la maglia del Gi Group Monza guida i suoi compagni all’accesso per la prima volta nella Del Monte Coppa Italia nel 2015/2016 e all’approdo per la prima volta nei Play Off Scudetto l’anno seguente. Nell’ultima stagione Botto fa il suo esordio nelle coppe europee sfiorando l’impresa di conquistare al primo colpo la Challenge Cup, sogno svanito soltanto in finale contro Belgorod.

Lo schiacciatore classe’87 nel corso della sua carriera ha vestito anche i colori azzurri: Botto, infatti, approda a 21 anni nella nazionale seniores B per un collegiale guidato da Luca Monti. Nel 2015 arriva anche la prima chiamata con la nazionale maggiore guidata da Vincenzo Berruto e successivamente è convocato dal CT Gianlorenzo Blengini a partecipare alla World League nel 2017. Sempre in quell’anno, inoltre, Botto ha vinto un argento alla Grand Champions Cup in Giappone.

Con l’arrivo di Botto, prende forma sempre di più il nuovo roaster della Gas Sales Piacenza dopo i colpi già ufficializzati di Berger, Nelli e Stankovic e ai confermatissimi Fei e Yudin.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Alla Pezzani si impara il valore dello sport grazie ai campioni del volley

Mattinata all’insegna dello sport e del sano divertimento per oltre 500 bambini della Scuola
Primaria Renzo Pezzani di Piacenza che hanno così festeggiato con qualche giorno d’anticipo la fine della scuola.

La tradizionale Giornata dello Sport promossa dalla scuola insieme a Piace Volley ha visto
protagonisti gli alunni a partire dalle classi prime fino ad arrivare alle quinte. Per una mattina gli studenti hanno lasciato libri e quaderni sui banchi per spostarsi nella palestra e in altri spazi della scuola, appositamente allestiti per l’occasione a causa del maltempo e dedicarsi completamente alle attività sportive insieme a tecnici qualificati.

L’iniziativa, che ha come obiettivo quello di promuovere e sviluppare la passione per lo sport fin da bambini e di far conoscere a tutti anche attività che normalmente i più piccoli non praticano, ha visto la partecipazione di alcune realtà sportive locali che durante l’anno intervengono proprio con allenatori con lezioni specifiche per i bambini. Per questa edizione gli studenti hanno potuto provare diverse discipline: pallavolo, calcio, basket, tennis e rugby.

A metà mattinata i piccoli atleti hanno ricevuto anche la visita di alcuni ospiti di eccezione
direttamente dalla squadra della Gas Sales Piacenza: Alessandro Fei, capitano della squadra, Massimo Botti, secondo allenatore e responsabile tecnico del settore giovanile, e Gilberto Passani allenatore del settore giovanile.
Fei, Botti e Passani sono stati accolti con grande entusiasmo da tutti i bambini con cui si sono intrattenuti sul campo per qualche ora, rispondendo ad alcune domande, firmato autografi e insegnato qualche trucco del mestiere.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales formato Champions, arriva Dragan Stankovic da Civitanova

La Gas Sales Piacenza piazza un colpo da novanta, un vero e proprio acquisto di lusso, il terzo in questa sessione di mercato, andando così a puntellare il reparto dei centrali con uno dei giocatori più forti in quel ruolo e capace di vincere nell’ultima stagione Campionato e Champions League: alla corte di mister Gardini arriva Dragan Stankovic.

Capitano di Civitanova, dopo ben nove stagioni passate a vestire il biancorosso dei cucinieri, il centrale serbo approda a Piacenza, rafforzando ulteriormente il roaster che i dirigenti piacentini stanno via via componendo in queste settimane in vista della prossima stagione di Superlega.

I primi tempi devastanti e i solidi muri, divenuti nel tempo un vero e proprio marchio di fabbrica capaci di fermare anche gli attaccanti più forti, fanno di Dragan Stankovic un giocatore eccellente sottorete, dotato oltre che di una grandissima tecnica anche di intelligenza tattica e di personalità da vendere, sempre pronto a dare il suo contributo ai compagni nei momenti di maggiore difficoltà. Un vero e proprio trascinatore ma al tempo stesso un uomo capace di mettersi al servizio della squadra; un atleta con una grandissima esperienza maturata nel corso della sua lunga carriera sia in campo nazionale che internazionale che lo porteranno ad essere l’arma in più a disposizione della Gas Sales Piacenza.

D’altronde, il suo palmares a livello di club parla chiaro: 4 Campionati Italiani, 2 Supercoppe Italiane, 1 Champions League, 1 Coppa Italia, 1 Challenge Cup, 1 Campionato del Montenegro e 1 Campionato Serbo. Non da meno i risultati con la nazionale: Stankovic, infatti, vanta un bronzo al Mondiale 2010, quattro bronzi (2005, 2007, 2013 e 2017) ed un oro (2011) all’Europeo, tre argenti (2005, 2009, 2015), un bronzo (2010) e un oro (2016) nella World League.

Cresciuto pallavolisticamente parlando nello Zajecar, squadra serba della sua città natale, Stankovic ha poi indossato la divisa della Stella Rossa e della formazione montenegrina del Budva. A metà della stagione 2009/2010 il centrale arriva in Italia, ingaggiato dalla Lube: da quel momento per il classe’85 inizia una lunga avventura in terra marchigiana fatta di tante partite e altrettante vittorie che lo hanno portano, di fatto, a diventare una vera e propria bandiera per il club.

L’arrivo a Piacenza di Stankovic rappresenta un vero e proprio regalo per tutti i tifosi biancorossi grazie alla ferma volontà del gruppo CGI, di cui fanno Gas Sales Energia e Bluenergy, di investire importanti risorse nel progetto. Una sferzata di energia quella data dal gruppo CGI in vista della prossima stagione di Superlega.

L’acquisto del centrale serbo che si va ad aggiungere a Berger e Nelli, ufficializzati nei giorni scorsi e ai confermatissimi Fei, Tondo e Yudin, accenderà ancora di più l’entusiasmo da parte di tutto l’ambiente per l’arrivo in squadra di un giocatore davvero straordinario, pronto a vivere una nuova sfida sempre a tinte biancorosse ma stavolta con la Gas Sales Piacenza.

Dragan Stankovic sarà presentato alla stampa nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà venerdì 31 maggio alle ore 11 presso la sede di Nordmeccanica Spa in Strada dell’Orsina, 16 a Piacenza.




Domani Giornata dello Sport alla Raffalda con Massimo Botti e Alessandro Fei

Domani mattina grande appuntamento per tutti gli appassionati di sport e di pallavolo. La You Energy Volley organizza la Giornata dello Sport, il tradizionale appuntamento promosso dalla Scuola Primaria Renzo Pezzani insieme a Piace Volley.
L’evento si svolgerà domani mercoledì 29 maggio presso l’area verde della Piscina Comunale Raffalda, in via Mario Casella, 4 a Piacenza.

Nel corso della mattinata, dalle ore 8 alle ore 12, oltre 400 bambini di tutte le classi frequentanti la scuola avranno l’opportunità di avvicinarsi a diverse discipline sportive e provarle direttamente sul campo aiutati da insegnanti qualificati. Dal calcio, al basket, dal tennis al rugby passando anche dalla pallavolo, senza dimenticare il coinvolgimento per questa edizione del Comitato Italiano Paralimpico.

Tra gli ospiti d’eccezione che presenzieranno alla Giornata dello Sport anche Massimo Botti, secondo allenatore della Gas Sales Piacenza e Responsabile Tecnico del settore giovanile, il capitano Alessandro Fei e Pacio Passani allenatore del settore giovanile: a partire dalle ore 10.30 Botti, Fei, e Passani infatti, saranno presenti sul campo insieme ai piccoli atleti per una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Gas Sales va in finale! A Spoleto non basta Padura Diaz, vince il gruppo di Botti & Co.

Una bravissima Gas Sales supera Spoleto anche in Gara2 delle semifinali play off promozione e conquista in anticipo la qualificazione alla finalissima che inizierà il 28 aprile al PalaBanca. Ancora da definire l’avversaria: Cantù ha superato Bergamo così i biancorossi conosceranno il nome dell’ultima squadra che incontreranno nella corsa verso la Superlega solamente giovedì 25 aprile.

A Spoleto il tecnico Massimo Botti manda subito in campo Fei in diagonale a Tondo, con Paris in regia, Sabbi opposto e la coppia Mercorio-Yudin schiacciatori mentre Fanuli è il libero. Nella prima frazione i padroni di casa sorprendono gli emiliani, sempre costretti a rincorrere fin da un 11-3 iniziale che lascia presagire a una serata di battaglia. Sotto 1-0 l’inerzia non sembra cambiare e infatti anche nella seconda frazione Spoleto, trascinato dal solito Padura Diaz, arriva a condurre 12-9. A questo punto la metamorfosi: il muro di Klobucar vale la parità a 14 e quindi Sabbi consegna il primo vantaggio agli ospiti. Poi è proprio l’opposto a mettere il sigillo sui punti decisivi mostrando l’intero repertorio: ace, pallonetto e attacco per il 25-21.

Adesso è davvero una gara senza esclusione di colpi: le due squadre forzano al servizio e come spesso succede in queste occasioni sbagliano anche parecchio. Fei regala ai suoi l’11-8, ma Spoleto agguanta nuovamente la parità con Padura Diaz: 16-16. Ci pensa Yudin a firmare il 20-17 ai biancorossi, ma a quota 21 le due squadre sono ancora a braccetto. In un finale palpitante decide il servizio: errore di Padura Diaz, ace di Sabbi e 26-24 ospite.

Adesso Piacenza è a un set dalla finale, ma gli umbri non hanno alcuna intenzione di semplificare le operazioni dei biancorossi. A quota 10 sono avanti i padroni di casa di due lunghezze, ma ancora una volta a 18 le due squadre sono ancora appaiate. Un errore di Sabbi permette a Spoleto di portarsi a condurre 22-21, ma un incredibile ace di Fei vale il match point biancorosso. Poi il muro della Gas Sales chiude i conti e regala la finale ai ragazzi di Botti, che ora attendono solo di conoscere il nome degli avversari.

Monini Spoleto – Gas Sales Piacenza 1-3

(25-19, 21-25, 24-26, 24-26)

Monini Spoleto: Zoppellari 2, Mariano 4, Zamagni 8, Padura Diaz 29, Ottaviani 5, Aguenier 12, Di Renzo (L), Santucci (L), Fedrizzi 0, Segoni 0, Costanzi 0, Rosso 6. N.E. Katalan, Festi. All. Tardioli

Gas Sales Piacenza: Paris 4, Mercorio 0, Tondo 13, Sabbi 18, Yudin 11, Fei 10, Cereda (L), Klobucar 11, Fanuli (L), Ingrosso 1, Canella 0. N.E. Beltrami, Copelli, Ceccato. All. Botti

MARTEDI’ INIZIA LA PREVENDITA PER GARA1 DI FINALE

In attesa di conoscere il nome dell’avversario della finale (Bergamo e Cantù si giocheranno Gara3), parte martedì 23 la prevendita per Gara1 in calendario domenica 28 aprile alle 18. Dal 23 al 26 compreso via alla prelazione, mentre il 27 è prevista la vendita libera a prezzo pieno per tutti.

PREZZI PROMO PER ABBONATI E CLIENTI GAS SALES senza distinzione tra intero e ridotto DURANTE IL PERIODO DI PRELAZIONE:

· Tribuna numerata GOLD €. 15

· Tribuna numerata SILVER €. 13

· Tribuna Libera €. 10

PER I NON ABBONATI E PER I NON CLIENTI GAS SALES SEMPRE e PER ABBONATI E CLIENTI GAS SALES una volta TERMINATA LA PRELAZIONE:

· Tribuna numerata GOLD Intero €. 20

· Tribuna numerata GOLD Ridotto €. 15

· Tribuna numerata SILVER Intero €. 17

· Tribuna numerata SILVER Ridotto €. 13

· Tribuna Libera Intero €. 14

· Tribuna Libera Ridotto €. 10

Canali di vendita e periodo prelazione e post prelazione:

PRESSO LE FILIALI DELLA BANCA DI PIACENZA:

· Dal 23/4 al 26/4 compreso: vendita in prelazione di posto e prezzo per gli abbonati

· Il sabato 27/4 vendita a prezzo pieno per tutti

SPORTELLI GAS SALES:

· Dal 23/4 al 26/4 compreso: vendita in prelazione di posto e prezzo per gli abbonati e vendita a prezzo promo per i clienti Gas Sales

· Il sabato 27/4 vendita a prezzo pieno per tutti

VIVA TICKET

· Dal 23/4 al 28/04 ore 13.00 vendita a prezzo pieno per tutti.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




A Spoleto la Gas Sales Piacenza cerca il pass per la finale promozione

Dopo Natale anche Pasqua diventa lavorativa per la Gas Sales. E i biancorossi si augurano che il risultato sia identico: il 26 dicembre arrivò un successo contro Cuneo, lunedì alle 18 la formazione di Massimo Botti ha tutte le intenzioni di replicare in casa di Spoleto. Perché vincere, con qualsiasi risultato, significherebbe guadagnarsi l’accesso alla finale senza nemmeno il bisogno di attendere Gara3 eventualmente in programma il 25 aprile al PalaBanca. Operazione possibile, visto il valore degli emiliani, ma per nulla semplice. Spoleto non perde in casa dalle prime giornate di campionato e nel finale di regular season ha dimostrato di attraversare un ottimo momento di forma. Sensazione confermata anche nei quarti di finale, dove ha eliminato Castellana Grotte, e pure nella prima partita della serie con la Gas Sales. Perché se è vero che Piacenza ha meritato di vincere è altrettanto innegabile che gli ospiti hanno dato filo da torcere a Fei e compagni puntando soprattutto su un ottimo Padura Diaz.

Espugnare il campo degli umbri è operazione complicata, ma Piacenza non vuole lasciarsi sfuggire l’occasione. «Dovremo giocare meglio di quanto fatto nella prima partita» ha ammonito Botti non appena caduto a terra l’ultimo pallone di Gara1. Non ha usato mezzi termini il tecnico: «Se ci esprimiamo a questo livello a Spoleto perdiamo». E invece la Gas Sales vorrebbe farsi due regali: il via libera per la finale che inizierà il 28 aprile e qualche giorno di riposo in più che potrebbe fare la differenza proprio in vista dell’eventuale scontro decisivo per il passaggio in Superlega.

Nessun problema di formazione per Piacenza, che ha recuperato Fei e Klobucar, come dimostrato giovedì scorso. Toccherà a Botti decidere se schierarli dal primo punto oppure mandarli in campo a giochi iniziati come successo quattro giorni fa.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Serviva un solo risultato per la Gas Sales, ed è arrivato. Vittoria su Brescia e ci si gioca tutto in Gara 3

Serviva un solo risultato, la vittoria. La Gas Sales la ottiene al termine di una battaglia che porta la sfida con Brescia alla decisiva Gara3 in programma domenica alle 18 al PalaBanca. Ci vogliono quasi due ore di gioco ai biancorossi per cancellare lo stop di domenica scorsa, sfruttando un servizio a ottimi livelli e la coppia Yudin-Sabbi, capace di mettere a terra complessivamente 42 punti.

Piacenza parte senza sorprese, con la stessa formazione di domenica scorsa: Fei è ancora inutilizzabile mentre Klobucar inizia in panchina, così giocano Paris-Sabbi, Copelli-Tondo, Yudin-Mercorio con Fanuli libero. I biancorossi escono meglio dai blocchi, il servizio funziona e l’attacco non è impreciso come tre giorni fa. Sabbi diventa subito protagonista e quando Tondo ferma gli avversari a muro il tabellone segna 9-4. Yudin è scatenato (8 punti solamente nel primo set), poi tocca a Copelli mettere a terra il 14-9. Ma questa Brescia, che deve fare a meno di Cisolla, non si arrende, recupera e torna in partita. Ancora una volta è decisivo il servizio, con Klobucar che entra in campo e trova subito l’ace dei 21-17. L’ultimo brivido si corre con i padroni di casa a meno 2 (23-21), poi Yudin e il servizio di Sabbi regalano l’1-0 alla Gas Sales.

Piacenza riparte di slancio e sembra indirizzare immediatamente il secondo set sui propri binari: doppio muro consecutivo di Copelli, poi arriva quello di Paris e il vantaggio di 7-2. Ma ancora una volta i lombardi dimostrano che non sono una squadra intenzionata ad alzare bandiera bianca e a metà frazione sono ancora in corsa grazie a Milan che agguanta la parità a 14. La formazione di Botti però risponde immediatamente e il muro di Sabbi e Tondo vale il 18-16. Sul 21-18 che arriva con un errore di Tiberti la seconda frazione sembra definita, invece due errori di Yudin regalano la parità a 21. Nel finale è decisivo un diagonale di Mercorio e un’astuzia di Tondo sotto rete per il 25-23 biancorosso.

Anche nel terzo set i biancorossi sono più pimpanti e il 7-4 iniziale con due errori dei lombardi ne è la conferma. Poi la Gas Sales rallenta e per la prima volta la Centrale del Latte guadagna un doppio vantaggio: 10-8. Arriva un momento di crisi per gli ospiti, che faticano in ricezione e non trovano soluzioni in attacco regalando il 15-10. La gara si accende e l’arbitro mostra il cartellino rosso a Fei seduto in panchina consegnando il 16-11 ai padroni di casa. La squadra di Botti nel finale prova a riprendere il bandolo della matassa, ma il distacco ormai è troppo elevato e il servizio out di Sabbi regala il 25-20 e allunga la partita.

Il quarto set inizia con un brivido in casa Piacenza: Sabbi e Copelli si scontrano, con l’opposto che rimane a terra. Entrano i sanitari e tutto viene risolto. Il muro di Paris permette alla Gas Sales di portarsi avanti 7-5, poi il 9-6 porta la firma di Tondo. Brescia come al solito non molla e ferma Yudin per il meno 1: 11-10. I biancorossi però mantengono un piccolo break di vantaggio con Sabbi che trova prima il 16-14 poi il 18-16. Ci pensa Paris e mettere a terra un diabolico 20-16, poi il sigillo è di Copelli che manda la serie a Gara3.

Centrale del Latte Sferc Brescia – Gas Sales Piacenza 1-3

(21-25, 23-25, 25-20, 19-25)

Centrale del Latte Sferc Brescia: Tiberti 2, Milan 19, Candeli 7, Bisi 23, Rodella 8, Valsecchi 6, Ghirardi (L), Scanferla (L), Crosatti 0, Mijatovic 0, Signorelli 3. N.E. Bergoli, Catellani, Cisolla. All. Zambonardi. Gas Sales Piacenza: Paris 5, Mercorio 11, Tondo 10, Sabbi 21, Yudin 21, Copelli 6, Cereda (L), Klobucar 1, Beltrami 0, Fanuli (L), Canella 0. N.E. Fei, Ingrosso, Ceccato. All. Botti. ARBITRI: Sessolo, Toni. NOTE – durata set: 29′, 29′, 31′, 29′; tot: 118′.

GIOVEDI’ APRE LA PREVENDITA PER GARA3 DI DOMENICA

Da giovedì mattina apre la prevendita per Gara3 dei quarti di finale play off promozione Credem Banca, che si giocherà domenica alle 18 al PalaBanca. I biglietti si potranno acquistare dalle 10.00 nelle seguenti sedi:

Filiali banca di Piacenza abilitate per abbonati a prezzo promozionale e con prelazione posto e resterà aperta fino a sabato 13.04 compreso (sabato solo nelle filiali aperte)

Sportelli Gas Sales abilitati per i clienti Gas Sales a prezzo promozionale e per gli abbonati a prezzo promozionale e con prelazione posto e resterà aperta fino a sabato 13.04 compreso (solo negli sportelli aperti)

Vivaticket per i non abbonati senza prelazione e senza promo prezzo fino a domenica 14.04 ore 13.00

Vendita al Palabanca a prezzi interi e senza prelazione solo il giorno 14.04 in orario apertura cassa dalle 16.30

I biglietti acquistati in prelazione potranno essere ritirati presso il PalaBanca dalle 16.30 presso le postazioni dedicate all’interno del foyer1.

I prezzi sono:

Prezzi promo per abbonati e clienti Gas Sales in periodo di prelazione:

· Tribuna Numerata Gold senza distinzioni tra intero e ridotto €.11

· Tribuna Numerata Silver senza distinzione tra intero e ridotto €. 10

· Tribuna Libera senza distinzione tra intero e ridotto €.6

Prezzi interi per i non abbonati per tutto il periodo e per abbonati e clienti Gas Sales terminato il periodo di prelazione:

· Tribuna Numerata Gold Intero €.18; ridotto €. 13

· Tribuna Numerata Silver Intero €. 15; ridotto €. 11

· Tribuna Libera Intero €.10; ridotto €. 7 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Si alza il sipario sui playoff per la Gas Sales, domani attesa Brescia al PalaBanca

Si entra nel vivo della stagione. Da adesso ogni errore si paga a carissimo prezzo. Domenica alle 18 il PalaBanca ospita l’esordio nei play off promozione Credem Banca della Gas Sales, che attende Brescia in Gara1 dei quarti di finale. Se non è già una partita decisiva poco ci manca: quarti e semifinali si giocano al meglio dei due incontri su tre e portarsi avanti 1-0 nella serie vorrebbe dire avere due match point a disposizione, a iniziare dalla sfida di ritorno in programma mercoledì a Brescia.

I biancorossi hanno chiuso al primo posto il Girone blu con 65 punti e solamente 4 sconfitte in 26 gare, mentre i lombardi si sono piazzati quarti nel Girone bianco con 47 punti e 7 battute d’arresto in 26 incontri. Esiste anche un precedente ufficiale in questa stagione, la semifinale di Coppa Italia di A2 giocata in casa dei bresciani e vinta con un netto 3-0 dalla Gas Sales, capace poi di conquistare il trofeo superando Bergamo nella finalissima. Punto di forza della Centrale del Latte è l’attaccante Fabio Bisi, uno dei migliori 10 bomber dell’intera categoria, ma Piacenza dovrà fare attenzione anche ai muri di Damiano Valsecchi e soprattutto alla classe di Alberto Cisolla, per tantissime stagioni protagonista con la maglia della Sisley Treviso e dell’Italia e da quattro anni trascinatore di Brescia. Di un gruppo tecnicamente validissimo fanno parte, fra gli altri, anche Sebastiano Milan, fino alla scorsa stagione in Superlega con Civitanova e Padova, l’esperto regista Simone Tiberti e lo sloveno Dane Mijatovic.

Una rosa completa alla pari di Piacenza, che ha inserito nel miglior modo possibile il recente arrivo Giulio Sabbi ed è pronta per affrontare il momento clou della stagione. Massimo Botti nell’ultima partita ha concesso un turno di riposo a molti dei suoi giocatori che ora sono pronti a tornare in campo per portare qualità, esperienza e grinta alla causa della Gas Sales.

Da domenica si inizia a fare sul serio e Piacenza vuole confermarsi squadra di punta della Serie A2.

BIGLIETTI IN VENDITA ANCHE DOMENICA AL PALABANCA

E’ ancora possibile acquistare i biglietti per Gas Sales-Brescia di domenica 7 aprile. Nella giornata di sabato ci si potrà rivolgere alle filiali della Banca di Piacenza, agli uffici Gas Sales oppure su internet utilizzando il circuito Vivaticket. Nel pomeriggio di domenica i tagliandi saranno in vendita alle casse del PalaBanca a partire dalle 16.45

TRIBUNA NUMERATA GOLD INTERO €. 18

TRIBUNA NUMERATA GOLD RIDOTTO €. 13

TRIBUNA NUMERATA SILVER INTERO €. 15

TRIBUNA NUMERATA SILVER RIDOTTO €. 11

TRIBUNA LIBERA INTERO €. 10

TRIBUNA LIBERA RIDOTTO €. 7 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales: ultimi giorni per esercitare la prelazione degli abbonati in vista di Gara 1 dei play off promozione

Prosegue la marcia di avvicinamento della Gas Sales ai play off promozione che inizieranno il 7 aprile al PalaBanca contro un avversario che verrà definito solamente domenica sera, al termine della regular season. Nei giorni scorsi sono stati messi in vendita i biglietti e la prelazione per gli abbonati scadrà nella giornata di lunedì. Già in tanti si sono garantiti la possibilità di seguire da vi-cino la prima gara degli spareggi verso la Superlega, la fase di prelazione proseguirà fino all’1 apri-le, poi inizierà la vendita libera che si protrarrà fino a domenica 7 aprile.
Gli abbonati che non avessero ancora esercitato il proprio diritto potranno farlo nella mattinata di sabato e poi nella giornata di lunedì nelle filiali della Banca di Piacenza e negli uffici Gas Sales. Co-me già comunicato precedentemente, per usufruire della prelazione sarà necessario esibire il tes-serino dell’abbonamento con le seguenti precisazioni: gli abbonati potranno acquistare il tagliando sia in Banca di Piacenza che negli sportelli Gas Sales, mentre i clienti Gas Sales potranno assicurar-selo solamente agli sportelli del fornitore di gas e luce. A chi usufruirà della prelazione verrà rila-sciata una ricevuta di acquisto che darà diritto a ritirare il biglietto alle casse del PalaBanca il gior-no della gara o in altre occasioni che saranno successivamente comunicate dalla società. I prezzi saranno unici, senza distinzione fra intero e ridotto:

TRIBUNA NUMERATA GOLD € 11
TRIBUNA NUMERATA SILVER € 10
TRIBUNA LIBERA € 6
Dal 2 al 7 aprile vendita libera, dunque aperta anche a chi non si è abbonato nel corso della sta-
gione regolare, con i seguenti prezzi:
TRIBUNA NUMERATA GOLD INTERO €. 18
TRIBUNA NUMERATA GOLD RIDOTTO €. 13
TRIBUNA NUMERATA SILVER INTERO €. 15
TRIBUNA NUMERATA SILVER RIDOTTO €. 11
TRIBUNA LIBERA INTERO €. 10
TRIBUNA LIBERA RIDOTTO €. 7
In questa seconda fase sarà possibile garantirsi i tagliandi anche sul circuito Vivaticket. A chi acqui-sterà su Vivaticket verrà rilasciata una ricevuta che consentirà di ritirare il biglietto il PalaBanca il giorno della gara o in altre occasioni che saranno successivamente comunicate dalla società. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales conquista le semifinali di Coppa Italia, Reggio Emilia asfaltata 3 – 0

Quarti di finale di Coppa Italia molto interessanti. Al PalaBanca arriva Reggio Emilia, squadra al momento quarta nel proprio girone e in cerca di riscatto dopo la sconfitta contro la capolista Brescia. In casa Gas Slaes morale alto, forte di 14 vittorie in campionato e solo 2 sconfitte.

Inizio mediocre per Piacenza, che subisce un parziale di 1 – 3, ma il servizio fuori di Sesto e la schiacciata senza muro Fox Fei ristabiliscono la parità. Grandissimo servizio di Igor Yudin e sorpasso Gas Sales avanti 5 – 4. Tondo mura e piccolo parziale guadagnato dalla squadra di casa. Fallo in palleggio di Paris poi Fei riesce a trovare quel pizzico di mani per ottenere il punto. 7- 6 e grande equilibrio in campo sinora, Fei ancora protagonista con una schiacciata il cui muro non può che mandare fuori il pallone, Paris ci mette del suo in seguito nell’ace, ma sbaglia il servizio successivo. Ancora due punti di vantaggio per Gas Sales. Ottimo servizio di Ippolito, ma la difesa piacentina regge bene l’urto e mette giù. Muro di Bellei e sempre due punti di vantaggio, 11 – 9. Piacenza riesce a mettere 4 punti tra se e Reggio Emilia grazie a Tondo e un muro confermato anche dal videocheck. Yudin spreca un servizio e Conad indietro solo di uno, pareggio di Benaglia che approfitta di una ricezione imperfetta della difesa piacentina. La squadra di Botti riesce a mantenere il break fino al 19 – 16, poi Sesto con un gran muro regala qualche speranza ai suoi, ma Yudin con una super schiacciata sul malcapitato Fabroni e una battuta perfetta di Beltrami portano avanti ancora la Gas Sales, che con Fei chiude la porta agli attacchi di Reggio, ormai fuori dal set, 22 – 17. L’errore di Bellini chiude definitivamente il set a favore dei padroni di casa, 25 – 20.

Secondo set equilibrato fino al 16esimo punto, quando la Gas Sales ingrana la marcia e va a tutto gas. Ottima prestazione di squadra, Fei un martello in attacco, ma ottimo lavoro anche da parte di Paris. Conad Reggio Emilia che si riprende, gran muro di Canella sottolineato dall’esultanza, Piacenza avanti 20 – 17. Pareggio sul 22 dopo una bella reazione di Reggio, Tondo ristabilisce il vantaggio, ma Yudin sbaglia il servizio successivo. Sbaglia anche Bellini e regala un set point a Piacenza. Tondo non se lo lascia ripetere due volte, ace e 2 – 0.

Terzo set iniziato in salita per la squadra di casa, fuori l’attacco di Fei. Poi il solito Sesto va a chiudere il 2 – 3. Primo tempo di Tondo, che si ripete sul 5 – 3, buon parziale per gli uomini di Botti. Bellini ben servito da Fabroni mette giù, poi arriva il pareggio. 9 – 9, Yudin trova le mani del muro, Sesto mette giù un pallone molto combattuto, Fei d’astuzia trova l’angolo giusto dove infilare il pallone, quasi una giocata da beach volley la sua. Conad ora avanti 10 – 11, ma Yudin non ci sta e scaraventa un pallone priam per terra e poi in tribuna. Bruttissimo errore dello stesso giocatore russo in battuta. Poi bel pallone confezionato dall’asse Paris – Tondo, Gas Sales che non riesce ad approfittare dei buoni momenti della gara per allungare, e Reggio ne approfitta. Set giocato punto a punto, Gas Sales ancora avanti con una giocata da beach su ricezione imperfetta, ma ancora punto Conad con Bellini. Sul 15 – 15 Fabroni spreca il servizio e Gas Sales con un’altra occasione per allungare, sprecata. Ippolito sbaglia la battuta, Yudin poi mette giù un pallone giocato a viso aperto da entrambe le compagini, e Mastrangelo chiede time out. Doppio vantaggio che diventa triplo grazie al muro di Tondo, finito nella voragine lasciata da Reggio. 19 – 16, buon primo tempo di Benaglia, 20 – 18, out l’attacco di Tondo. Mercorio fa scoppiare di gioia il PalaBanca, altro punto conquistato con le unghie e con i denti. 21 – 20. Sul 25 – 20 chiesto il videocheck che da ragione a Reggio, gioia soffocata, 24 – 21. Partita chiusa 25 – 21 e nuovo appuntamento con la Coppa il 23 gennaio. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online