Un piacentino a Reggio Emilia, stasera in Coppa Italia la Gas Sales trova Davide Benaglia

Stasera il quarto di Coppa Italia offre agli appassionati di volley un big match ad alta quota tra le più serie contendenti a vincere il proprio girone di Serie A2. Da un lato la Gas Sales Piacenza, fresca di vittoria contro Grottazzolina e in scia alla capolista Bergamo nel Girone Blu, dall’altra parte Reggio Emilia, quarta nel Girone Bianco e in cerca di riscatto dopo la sonora sconfitta subita da Brescia, prima in classifica.

A unire le due squadre oltre al fattore territorio (meno di 100 chilometri separano le due città), anche un giocatore piacentino che giocherà stasera come avversario, Davide Benaglia, centrale ormai al quarto anno in maglia reggiana e pilastro indiscusso.

Davide, come vivi questo “ritorno a casa”, da piacentino?  

E’ una bella emozione, visto che la mia esperienza nel volley è nata tutta qui. Non è la A1, ma tornare al PalaBanca dove il pubblico è sempre molto caldo mi fa molto piacere, stiamo parlando di un contesto importantissimo come i quarti di Coppa Italia. In questi anni mi sarebbe piaciuto vestire la maglia biancorossa, ma non c’è mai stata occasione.

Quali sono i tuoi ricordi con Piacenza?

Ho cominciato dalle giovanili e poi l’Under 20, qualche amichevole in campo con Marshall e Zlatanov. Una sfida che aspettavo da tempo.

Come pensi andrà a finire? 

Speriamo di portarla a casa. Loro sulla carta sono più forti di noi e sono più in forma di noi in questo periodo, anche se in una gara secca ci si può aspettare di tutto. In partite come queste viene fuori l’esperienza, e nella Gas Sales chi ne ha da vendere è Fei, giocatore ancora di un’altra categoria anche se ha 40 anni. E’ una squadra molto battagliera e seguita.

In futuro ti piacerebbe tornare a vestire i colori biancorossi? 

Oggi la mia maglia è quella di Reggio e sono felicissimo di vestirla, mi trovo molto bene qui. In futuro chissà le strade della vita cosa possono riservare, non sono ne giovane ne vecchio, al culmine della carriera (Classe 1989,ndr). Ora il mio obiettivo è andare nei playoff con Reggio, poi nelle gare secche ce la giochiamo per salire in A1. Conta chi sa mantenere il sangue più freddo.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales concede un set a Grottazzolina ma rimane in scia di Bergamo, 3 – 1

Gas Sales cerca contro Grottazzolina di mantenere salda la propria posizione in classifica. La quarta forza del campionato cerca invece di rialzarsi dopo la sconfitta al tie break contro Ortona dell’ultima giornata di campionato. Buona partenza della squadra di casa che si porta avanti sul 4 – 1 grazie a Fei e Paris. Alla festa si aggiunge Copelli, gioca una buonissima partita sinora. Fei ancora protagonista mette la firma su una bellissima difesa e poi con un ace per il 12 – 8. Grottazzolina ancora attaccata al set, ma Fei è incontenibile e una sua battuta gioca a favore di Tondo, il centrale mette giù il 15 – 8. Set già indirizzato, Copelli e poi il rientrante Klobucar tengono a bada i tentativi degli ospiti di farsi sotto. Primo set che finisce in casa Gas Sales con un sonoro 25 – 14.

Molto più equilibrato il secondo set, con continui scambi di leader nel punteggio fino al 13 pari, poi Gas Sales prende un piccolo margine che mantiene (18 – 15), sfruttando anche gli ingressi dei giovani Beltrami e Ceccato. 3 punti mantenuti fino a fine set, errore di Grottazzolina al servizio e 22-17 Piacenza. Botti inserisce anche Ingrosso per Yudin, finisce 25 – 21.

Ancora equilibrio nel terzo set fino al 7- 7, Botti inserisce Klobucar per Mercorio, bel muro di Tondo sul 3 – 2. Equilibrio ancora protagonista fino al 16 pari, Grottazzolina trova lo spunto giusto per andare sul 18 – 20 grazie a Calarco e Botti ferma tutto per limitare i danni, ma Grottazzolina accorcia, 2 – 1 (22 – 25 il punteggio del set).

Set combattuto anche il quarto, con Klobucar protagonista nel bene e nel male: regala il 4 – 3 agli ospiti ma mette le cose a posto. Piccolo break di vantaggio per Gas Sales che va sull’ 11 – 9 grazie all’ace di Tondo.  Muro di Fei, poi mani fuori di Yudin e Piacenza mantiene il break, 16 – 14, che fino alla fine rimane tale. Yudin e Klobucar protagonisti del finale di partita, 25 – 21 e tutti a casa. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




Tegola per Botti e la Gas Sales Piacenza, Klobucar out un mese

Gli esami effettuati su Jan Klobucar dopo il problema accusato domenica nel corso della gara con il Club Italia hanno evidenziato una lesione muscolare dell’intercostale decima-undicesima costa. I tempi di recupero si definiranno con esattezza nei prossimi giorni, ma normalmente per infortuni di questa entità la diagnosi è di circa un mese: il giocatore sta già sottoponendosi alle terapie definite dallo staff medico biancorosso coordinato dal dottor Umberto de Joannon e messe in atto dai fisioterapisti Daniele Gualandri e Federico Pelizzari. Lo schiacciatore sloveno si sottoporrà alle cure per le prossime settimane quindi verrà nuovamente valutata la situazione per capire quando potrà rientrare nel gruppo biancorosso guidato da Massimo Botti. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Gas Sales Piacenza debutta in casa e festeggia con la vittoria sul Catania

Seconda partita e seconda vittoria per la Gas Sales Piacenza, che fa meglio di domenica scorsa e non lascia agli avversari nemmeno un set. Contro Catania finisce 3-0 per i biancorossi (25-14, 25-23, 25-17) una gara praticamente mai in discussione: in meno di un’ora e mezza la formazione di Botti conquista il bottino pieno lasciando un solo momento di pathos, nel finale di secondo set quando i toscani raggiungono i padroni di casa nel punteggio. E’ un attimo, poi il “Sabato di festa” voluto dalla società si concretizza anche in campo.

La partita inizia ben prima del fischio d’inizio: c’è il buffet nel foyer del PalaBanca che vede intervenire tantissimi tifosi, la consegna di un mazzo di fiori da parte dei Lupi Biancorossi al presidente Elisabetta Curti, poi il taglio del nastro con l’avvocato Corrado Sforza Fogliani per la Banca di Piacenza, Gianfranco Curti per Gas Sales e Gian Paolo Ultori in rappresentanza dell’amministrazione comunale a sottolineare un nuovo inizio in casa biancorossa. E quando il vescovo Monsignor Gianni Ambrosio benedice la stagione della squadra non nasconde la sua passione per Piacenza.

Poi inizia la partita e subito la squadra di Botti fa capire agli avversari che non ha alcuna intenzione di rovinarsi la festa dell’esordio casalingo. Paris chiama in causa tutti i suoi attaccanti e ben presto la Gas Sales doppia Catania grazie a De Biasi. Il tecnico dei siciliani prova a fermare la corsa dei padroni di casa, ma non serve a niente. Anche il video check in due occasioni assegna agli emiliani un pallone che gli arbitri avevano concesso agli avversari per il 14-7. Funziona la pipe di Yudin, poi ancora l’opposto di Piacenza chiude un primo set senza pathos con Catania fermo a quota 14.

Nel secondo parziale si riparte sempre con la Gas Sales a dettare i tempi e il muro di Copelli del 5-2; Catania capisce che la partita sta sfuggendo di mano e cerca di reagire risalendo fino al 7-8. Dopo un set e mezzo tutto colorato di biancorosso adesso le due squadre proseguono spalla a spalla, anche se la formazione di Botti resta sempre avanti fino a quando un’invasione aerea fischiata dagli arbitri a Paris vede il tabellone segnare il 21-21. Ma nel finale la qualità di Fei e quella di Yudin permettono alla Gas Sales di trovare il guizzo decisivo firmando il 2-0 con il parziale di 25-23.

Adesso Catania non può  più sbagliare e infatti cerca di sorprendere i biancorossi in avvio portandosi avanti per la prima volta nel corso dell’incontro. Ma è solo un attimo, la Gas Sales con il servizio di Yudin torna a condurre 6-4 poi ancora il russo grazie a una bella battuta di Klobucar attacca il pallone del 10-6. Nella terza frazione lo sloveno diventa protagonista e mostra tutte le proprie qualità.

Sono suoi anche il 18-12 e il 19-13 che lanciano la Gas Sales verso il meritato 3-0.

«Non avevamo alcuna intenzione – spiega un soddisfatto Massimo Botti a fine gara – di rovinare la festa dell’esordio. Ai ragazzi avevo chiesto di partire bene e per fortuna ci sono riusciti. Poi fatemi ringraziare il pubblico, perché un palasport così in A2 non ce l’ha nessuno».

GAS SALES PIACENZA-ELIOS MESSAGGERIE CATANIA 3-0

(25-14, 25-23, 25-17)

GAS SALES PIACENZA: Copelli 10, Ingrosso, Fei 14, Canella, Ceccato ne, Yudin 9, Fanuli (L),

Mercorio 2, Klobucar 12, De Biasi 4, Paris, Cereda (L) ne, Beltrami. All. Botti

ELIOS MESSAGGERIE CATANIA: De Costa (L), Reina 5, Porcello 1, Petrone, Corrado 3, Gradi 9, Pricoco (L), Finoli 1, Bonacic 9, Barbera ne, Chillemi 3, Mazza 1. All. Puleo ARBITRI: Serafin e Armandola




Una buona Gas Sales Piacenza volley supera 3-2 Bergamo

Piacenza-Bergamo è un anticipo di Serie A2, fra due formazioni che si affronteranno nel campionato al via fra dieci giorni. La Gas Sales si dimostra più solida e vince senza problemi i primi tre set, con le formazioni titolari in campo. L’attenzione dei tifosi presenti in buon numero sugli spalti è per Jan Klobucar, schiacciatore sloveno reduce dai Mondiali e alla sua prima apparizione in biancorosso.

Per lui una buona prestazione, a conferma dei giudizi più che positivi che hanno accompagnato il suo approdo a Piacenza.

Si parte e Botti schiera nel sestetto Paris in regia, Fei opposto, De Biasi e Copelli al centro, Yudin e Klobucar di banda con Fanuli libero. Lo sloveno Klobucar sbaglia il primo attacco ma poi trova subito un ace con il servizio jump float, quindi tocca a Fei recitare un ruolo da protagonista in battuta regalando ai padroni di casa il 10-6. Il livello si alza e lo scambio più lungo va ai biancorossi, doppia difesa di Klobucar, due tocchi a muro della squadra di Botti e pipe decisiva del nuovo arrivato per il 15-11. Sul 17-14 Bergamo chiama time out e risale fino al 20-21, prima che Yudin riporti il doppio vantaggio ai biancorossi. Chiude un muro di Copelli per il 25-21.

Si torna in campo e Bergamo vola subito 4-1, Piacenza recupera ma non ha ancora raggiunto la velocità di crociera, che trova con un pallonetto di Klobucar per il 15-14. La frazione termina qui, almeno per Bergamo, che vede scappare i biancorossi bravi a sfruttare anche a un muro molto ordinato fino al definitivo 25-17.

Il terzo set è molto simile a quello precedente: inizio equilibrato quindi Piacenza prende il largo con il muro di Copelli per il 12-8. Un errore di Bergamo regala il 17-10 e ormai per il 3-0 è solo questione di tempo; la frazione si chiude con una magia di Paris che a una mano libera Fei per il quale è un gioco da ragazzi mettere a terra il 25-17.

Quando si riparte Botti cerca alternative da utilizzare nel corso del campionato e nel quarto set tiene a riposo Fei inserendo Mercorio da schiacciatore con Yudin schierato da opposto. Un assetto tutto da testare e infatti gli ospiti ne approfittano accorciando le distanze con un buon finale. Nella quinta frazione spazio a chi ha giocato meno e la frazione serve ai lombardi per rendere meno pesante il punteggio finale.

GAS SALES PIACENZA-BERGAMO 3-2 (25-21, 25-17, 25-17, 19-25, 12-15)

GAS SALES PIACENZA: Yudin 11, Copelli 13, Paris 5, Klobucar 14, De Biasi 6, Fei 16; Fanuli

(L), Ingrosso 1, Ceccato, Mercorio 8, Cereda (L), Beltrami. Ne: Canella. All. Botti

BERGAMO: Tiozzo 7, Cargioli 7, Adamajtis 5, Shavrak 10, Erati 8, Garnica 2; Innocenti (L), Cioffi

4, Sette 4, Romanò 13, Franzoni (L). Ne: Marzorati, Cogliati e Gritti. All. Spanakis




Gas Sales: arrivato lo schiacciatore sloveno Jan Klobucar

Con l’arrivo in mattinata a Piacenza dello schiacciatore sloveno Jan Klobucar, fino a qualche giorno fa impegnato con la propria Nazionale ai Mondiali Volley, si completa la rosa della Gas Sales Piacenza.

Klobucar ha immediatamente fatto tappa al Palabanca di Piacenza dove ha conosciuto i nuovi compagni e il tecnico Massimo Botti, mentre nel pomeriggio ha espletato le ultime formalità burocratiche; nella giornata di lunedì invece sono previste le visite mediche.

Classe 1992, 196 centimetri di altezza per 92 chili, nella recente esperienza con la Nazionale Slovena ai Mondiali Volley Klobucar è stato inserito nel girone dell’Italia dove ha affrontato, oltre agli azzurri, anche Repubblica Dominicana, Giappone, Belgio e Argentina, formazione quest’ultima contro cui ha anche trovato spazio sul terreno di gioco. Terminata la prima fase del girone al terzo posto, la Slovenia è stata poi inserita nel gruppo del Belgio, Brasile e Australia: fatali sono risultate le sconfitte contro le ultime due formazioni.

Non ha fatto in tempo a salutare il Mondiale che immediatamente Klobucar si è catapultato nella nuova avventura di Piacenza; alla prima stagione in Italia, arriva alla Gas Sales Piacenza con l’obiettivo di diventare una colonna portante della nuova squadra che inizierà il campionato di A2 il 14 ottobre in casa di Cantù.

Klobucar ha già una discreta esperienza del volley europeo, avendo giocato nel campionato sloveno, in quello tedesco e in Polonia. Dopo l’esordio con il Sostanj Topolsica e il debutto nella massima serie, Klobucar si trasferisce all’Odbojkarski Gokup Fram e quindi all’Odbojkarski Ach dove vince quattro scudetti consecutivi e tre coppe di Slovenia mettendosi in luce anche con la nazionale, con cui nel 2015 conquista il successo in European League e l’argento agli Europei. Nelle ultime stagioni ha giocato inizialmente al Turngemeinde 1862 Russelsheim in Bundesliga quindi al Mks Bedzin in Polonia.




Si sta componendo il roster della Gas Sales Piacenza, squadra inserita nel girone Blu

Mercato in entrata scoppiettante quello che si sta delineando per la Gas Sales Piacenza, la nuova società di volley che disputerà la prossima stagione in serie A2. Dopo la conferma di Alessandro “Fox” Fei, la famiglia Curti ha accolto nel proprio organico il palleggiatore Matteo Paris, già ingaggiato dai biancorossi nel 2015 ma all’attivo nessuna presenza sul parquet a causa di un problema di tesseramento.

Sulla panchina è arrivata la conferma dell’arrivo di Massimo Botti, che a Piacenza non ha certo bisogno di presentazioni, essendoci nato e avendo militato per tanti anni nella squadra piacentina, chiudendo la carriera da giocatore alla Canottieri Ongina. Ultimo in ordine di arrivo è Igor Yudin, ricevitore australiano classe 1987 di origini russe, la scorsa stagione vincitore della Champions League con lo Zenit Kazan. Un arrivo importante, “il braccio che tutti vorrebbero avere in squadra”, così lo ha definito il direttore generale Hristo Zlatanov.  L’inizio di mercato sembra incoraggiante, nei prossimi giorni ci saranno sicuramente sorprese, vista la presenza dei vertici societari presso FICO a Bologna nel volley mercato.

La squadra piacentina sarà inserita nel girone blu, con Aurispa Alessano, Olimpia Bergamo, Sferc McDonald’s Brescia, Pool Libertas Cantù, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Messaggerie Artec Catania, Tipiesse Cisano Bergamasco, Cuneo Sport, Gioiella Gioia Del Colle, Videx Grottazzolina, Rinascita Lagonegro, Conad Lamezia, BCC Leverano, Fonteviva Livorno, Montalbano Arena Macerata, VBC Mondovì, Sieco Service Ortona, GoldenPlast Potenza Picena, Tinet Prata di Pordenone, Conad Reggio Emilia, Roma Volley, Kemas Lamipel Santa Croce, Monini Spoleto, Pag Taviano, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, Club Italia Crai Roma. Tanti chilometri da fare per la squadra, che tutti sperano ottenga grandi risultati lungo tutto lo Stivale. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Domani la nuova volley Gas Sales Piacenza ricevuta dal sindaco

Domani, martedì 3 luglio alle 15 in Municipio, presso la sala del Consiglio comunale, il sindaco Patrizia Barbieri riceverà i componenti dell’organigramma della Gas Sales Piacenza, la nuova squadra di volley che nella prossima stagione disputerà il campionato di serie A2.

Saranno presenti la presidente, Elisabetta Curti; l’Amministratore unico, Vittorino Francani; il direttore generale, Hristo Zlatanov; il direttore Sportivo, Aldo Binaghi; il medico sociale, Umberto De Joannon; il segretario, Giacomo Guglieri. Presente anche il socio fondatore Luca Tosini.

“Si tratta di un importante risultato – sottolineano i vertici della società – raggiunto grazie alla collaborazione del presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza, Corrado Sforza Fogliani, del sindaco Patrizia Barbieri, dell’on. Paola De Micheli e del consigliere comunale Giampaolo Ultori.

Un ringraziamento particolare inoltre va a Cristian Camisa e Andrea Paparo, rispettivamente presidente e direttore di Confapi Industria Piacenza”.

Conclude Elisabetta Curti: “Abbiamo messo la nostra energia e competenza al servizio del volley piacentino, con l’obiettivo di salvaguardare e promuovere un’eccellenza del nostro territorio e alimentare la passione dei nostri tifosi”.

Main sponsor oltre a Gas Sales Piacenza, saranno la Banca di Piacenza e la società Antas del Gruppo Giglio.