Apparecchiature e dispositivi di protezione. La donazione di Gas Sales per l’Ospedale

Nella difficile battaglia che si sta combattendo contro il contagio da Coronavirus anche la Gas Sales ha deciso di scendere in campo, dando il suo contributo per aiutare chi giornalmente è impegnato in prima linea a fronteggiare questa emergenza.

La realtà piacentina guidata dalla Famiglia Curti ha fornito apparecchiature elettromedicali e dispositivi di protezione individuali agli ospedali “Guglielmo da Saliceto” di Piacenza e “Vaio” di Fidenza in provincia di Parma, entrambi impegnati nella lotta al Covid-19’.

Per continuare a garantire la necessaria assistenza ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere, infatti, sono indispensabili alcune strumentazioni: pertanto Gas Sales ha acquistato quindici flussimetri per l’ossigenoterapia, due monitor multiparametrici per la terapia intensiva, insieme a tre ecografi portatili, utilizzati dal personale sanitario nelle visite effettuate a domicilio. Oltre a questi, sono state acquistate anche migliaia di mascherine da destinare a Croce Bianca, Croce Rossa, Caritas di Piacenza e Bobbio e all’Istituto Prospero Verani di Fiorenzuola d’Arda.

“Chi vive ed opera nel territorio ha il dovere di aiutare quando l’emergenza chiama – afferma Gianfranco Curti, fondatore di Gas Sales – Con questa donazione vogliamo dare il nostro contributo per sconfiggere questo nemico invisibile e aiutare medici, sanitari e tutti gli operatori che quotidianamente ed instancabilmente sono al lavoro, per cercare di fronteggiare al meglio questa emergenza, che sta mettendo alla prova davvero tutti quanti. Il nostro è un modo per ringraziarli di quello che stanno facendo. C’è bisogno di tutti perché solo uniti potremo vincere questa importante sfida”.

Con riferimento proprio alle misure di tutela da Coronavirus e nell’ottica di confermare la costante attenzione verso la tutela della salute e del benessere dei propri lavoratori, Gas Sales ha prontamente attivato una polizza di copertura assicurativa Covid-19 a favore di tutti i dipendenti che risultassero contagiati dal virus.

Inoltre, fin dall’inizio, Gas Sales ha sposato pienamente la campagna #iorestoacasa, aggiungendosi all’appello a restare nelle proprie abitazioni e a rispettare le misure previste dal Governo. L’invito, rivolto a tutti gli utenti di non recarsi agli sportelli, è stato condiviso anche dagli atleti della Gas Sales Piacenza che dopo la sospensione temporanea del campionato hanno interrotto gli allenamenti al PalaBanca e proseguito la preparazione in modo individuale nelle proprie case.




La Gas Sales pensa al futuro e acquista a titolo definitivo Scanferla

Nonostante il periodo difficile e di grande incertezza generale che sta caratterizzando queste settimane e che vede Piacenza tra le città messe più a dura prova, arriva dalla Gas Sales Piacenza una buona notizia, un messaggio positivo che la Società ha scelto di condividere con i propri tifosi in un momento così particolare. Leonardo Scanferla è a tutti gli effetti un giocatore biancorosso! Un primo importante tassello che andrà a comporre la squadra che nella prossima stagione calcherà i taraflex della Serie A.

La Gas Sales Piacenza volge, dunque, lo sguardo al futuro, a dimostrazione che il progetto avviato negli scorsi mesi ha tutta l’intenzione di proseguire anche nelle stagioni a venire. In casa biancorossa, infatti, si stanno gettando le basi per il prossimo campionato: segno concreto dell’impegno e della volontà dei vertici della Gas Sales Piacenza di continuare a investire nel territorio, nello sport e in modo particolare nella pallavolo piacentina e nei giovani. L’acquisto definitivo di Scanferla, per tutti “Leo”, conferma, infatti, la scelta della Società della Presidente Curti di puntare forte sulle giovani promesse, di credere fortemente nel prossimo futuro e di regalare a Piacenza ancora tante soddisfazioni.

Il libero classe’98 ha dato prova di non temere la pressione e il confronto con i grandi giocatori alla sua prima stagione da titolare in SuperLega, mettendo in luce tutte le sue qualità che sono state apprezzate dalla dirigenza, che ha scelto di puntare ancora su di lui, e dai tifosi, che lo hanno eletto fin da subito tra beniamini della squadra. Capace di salvataggi che in più di un’occasione hanno strappato applausi, attento in fase di copertura, grande reattività e tanta tanta grinta: Scanferla, partita dopo partita, ha preso sempre più confidenza con la categoria, facendo passi da gigante e diventando uno dei punti fermi del sestetto di coach Andrea Gardini, grazie soprattutto al lavoro quotidiano in palestra e sul taraflex.

Nelle prossime stagioni, quindi, Leo difenderà ancora la maglia biancorossa:

“Rimanere a Piacenza era la cosa che più desideravo: in questi mesi mi sono trovato molto bene, il progetto che la dirigenza sta portando avanti è serio e importante e non ho avuto alcun dubbio nel proseguire l’avventura con la Gas Sales Piacenza. Ci tengo a ringraziare in modo particolare tutta la Società per la fiducia e l’opportunità che mi ha dato: voglio ripagare questo sul campo, dimostrando tutto il mio valore. Voglio crescere e continuare a fare bene insieme ai miei compagni”.

Speciale fin dalle prime uscite il rapporto che si è instaurato tra il libero e la tifoseria biancorossa:

“Mi ha impressionato molto l’attaccamento alla maglia dei nostri tifosi, il modo in cui vivono la passione per questa squadra. Fin dall’inizio mi hanno accolto molto bene e sono molto contento del legame che si è venuto a creare. Non vedo l’ora di poterli riabbracciare e di poter condividere insieme a loro le partite”.




Gas Sales sconfitta con onore contro Lube Civitanova campione d’Europa: 3 – 0

Questa stagione tanto attesa per la neopromossa Gas Sales inizia col botto, in trasferta dei campioni in carica della Lube. Al seguito della squadra circa 60 Lupi Biancorossi, che vogliono vedere una squadra pronta al salto di qualità.

Prima del fischio un omaggio a Stankovic, ex della Lube, poi la Gas Sales parte alla grande, andando subito 3 – 1, ma come previsto la Lube non sta a guardare e rientra. Partita di qualità, in costante equilibrio: Krsmanovic si dà da fare, Kooy colpisce con i suoi ace fino al 9 – 10 Gas Sales. Leit motiv continua, con la squadra di Gardini un gradino leggermente sotto, costretta a rincorrere.

Juantorena trascina la squadra di Civitanova, troppi sviluppi concessi dalla Gas Sales: Kooy trova il mani fuori per il 15 pari, la Lube tiene botta, Juantorena pareggia a 18, poi arriva qualche errore per parte, con qualche invasione Lube e Gas Sales troppo aggressiva in battuta. Ai vantaggi la Gas Sales è costretta a soccombere, dopo aver comunque tenuto testa ai compioni d’Italia portandoli ai vantaggi.  Nelli ancora in forma “giapponese”. Set chiuso sul 26 – 24.

SECONDO SET

Juantorena inaugura il set, Piacenza sempre a rincorrere a stretto giro. Scanferla fa un buon lavoro in ricezione. Nelli viene murato da Simon sul 6 – 5, monster block. Bruninho in fiducia mura ancora la Gas Sales, ora in fase calante. Simon fa un mezzo ace e la difesa di Gardini fatica: 9 – 5. Berger in pipe prova a dare una scossa, 11 – 7, ma il pallino del gioco sembra sempre in mano alla Lube. Nelli tira fuori dal cilindro una schiacciata potente, Juantorena risponde con un mani fuori.

Berger accelera, buon punto, 13 – 11. Manca continuamente la precisione però e la Lube ne approfitta nuovamente con le bordate dei suoi attaccanti. 15 – 13, Simon prova un virtuosismo che non riesce, fa solo felice gli spettatori in tribuna. Invasione Kooy, poi Simon porta a casa un pallone che sembra bucare il campo: 18 -15 e buona prestazione di Leal.

Nelli riporta la Gas Sales a un soffio dalla Lube e torniamo all’inizio: Gas Sales rincorre più o meno velocemente, Lube avanti controlla. Gas Sales sempre troppo fallosa nei momenti clou, Anzani a muro va +3 grazie a un monster block, 21 – 18, Nelli rimane sulle sue percentuali e perfora la difesa Civitanova. Tondo entra e batte quasi sotto rete, 22 – 20. Occasione Piacenza quando Leal tira tutto braccio cercando mani avversarie, ma nulla da fare. Gas Sales ancora a -1, Nelli tira fuori dal cilindro un ace per il pareggio a quota 22, ma sbaglia la battuta successiva, ha cercato un angolo impossibile. Nelli ancora protagonista. Si scambiano un set point, Simone Anzani muro a uno e regala il secondo set point, poi Kooy con l’invasione regala anche il secondo set a Civitanova. Si chiude il set sul 27 – 25

TERZO SET

Terzo set in cui la Gas Sales cede definitivamente (25 – 20), pur combattendo sino al decimo punto, poi Simon si alza in cattedra e la squadra di Andrea Gardini porta a casa una sconfitta comunque onorevole dinanzi ai campioni d’Europa e d’Italia.

Le premesse sono buone, nei primi due set è mancato il guizzo vincente per portare a casa il parziale, ricordiamo che pur vantando grandi individualità questa squadra è una neopromossa, quando le singole individualità si armonizzeranno l’una con l’altra ne vedremo delle belle.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 

 

 

 




Gas Sales Volley, presentazione ufficiale “in casa” della Banca di Piacenza

A poche settimane dall’inizio del campionato di SuperLega Credem Banca che vedrà la Gas Sales Piacenza scendere in campo nella massima serie, la società biancorossa della presidente Elisabetta Curti si è presentata ufficialmente a tutta la città nella serata di martedì 8 ottobre.

Come un anno fa, la cornice scelta per l’occasione è stata Palazzo Galli, nel Salone dei depositanti della Banca di Piacenza, dove una numerosa platea di tifosi e appassionati di volley ha applaudito tutti i protagonisti della Gas Sales Piacenza. La serata di festa è stata condotta da Nicola Gobbi, storico speaker del Palabanca e da un ospite d’eccezione, il cantautore e comico Dario Vergassola, che con le sue battute e le sue interviste, ha coinvolto e divertito il pubblico presente.

Sul palco sono saliti tutti i rappresentati della società, dalla dirigenza agli atleti accompagnati dallo staff tecnico. Tra questi anche il fresco vincitore della medaglia d’oro agli Europei, Petar Krsmanovic arrivato da qualche giorno in città. Assenti giustificati Gabriele Nelli e Dick Kooy, impegnati nella World Cup in Giappone con la nazionale azzurra agli ordini del CT Blengini: i due atleti, però, hanno voluto far sentire il loro supporto e salutare i tanti tifosi accorsi alla festa attraverso un videomessaggio.

Ovviamente non potevano mancare le autorità cittadine come il Sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri, il Prefetto Maurizio Falco, il Questore Pietro Ostuni, l’assessore allo sport di Piacenza Stefano Cavalli, il consigliere comunale Gianpaolo Ultori, così come Pietro Boselli, vicedirettore della Banca di Piacenza, Cesare Lucca, presidente della Fipav di Piacenza e tanti rappresentanti degli sponsor entrati a far parte della grande community biancorossa arrivata ormai a quota 100 nel giro di un solo anno. Presenti anche tanti Lupi Biancorossi che hanno applaudito e fatto sentire il loro calore a capitan Fei e compagni.

La presidente della Gas Sales Piacenza Elisabetta Curti, emozionata nel rivedere le immagini dei successi della passata stagione, ha voluto ringraziare tutti coloro che si stanno impegnando in questa avventura:

“Non pensavamo di raggiungere questi risultati così velocemente. Il messaggio di fare squadra per Piacenza, che abbiamo lanciato l’anno scorso, è ancora valido: stiamo creando una bella comunità, rimaniamo uniti e compatti. Tra le tredici città che disputeranno la Superlega una di queste è Piacenza ”.

Parole d’incoraggiamento sono arrivate anche dal vicepresidente Giuseppe Bongiorni che ha chiesto ai ragazzi di giocare con il cuore:

“Un anno fa siamo partiti proprio da questa sala, è stata un annata stupenda che ci ha portato al successo. Tanti ragazzi sono rimasti e a loro si sono aggiunti grandi campioni grazie all’impegno del Gruppo CGI. In questa nuova stagione vi chiedo di giocare con il cuore, di dare tutto per la maglia di Piacenza che è una maglia importante”.

Il direttore generale Hristo Zlatanov ha voluto ringraziare Banca di Piacenza per l’ospitalità, per poi soffermarsi sulle emozioni della passata stagione e sul lavoro di costruzione della nuova squadra:

“La stagione passata è stata bella e vincente, veder realizzare un progetto nato in pochi giorni è stato molto emozionante. Sono stato messo nelle condizioni migliori per la lavorare e per questo ringrazio la presidenza e la proprietà. La nuova squadra è stata allestita durante l’inverno, è stato bello lavorare a un sogno che poi alla fine si è realizzato”.

Protagonista insieme a Hristo Zlatanov di una divertente intervista doppia, mister Andrea Gardini ha voluto, invece, sottolineare quale dovrà essere la caratteristica principale che la Gas Sales Piacenza dovrà avere durante la stagione:

“Partita dopo partita scopriremo chi siamo, è importante però che questa squadra sia resiliente: subiremo colpi perché il livello della Superlega è altissimo ma dovremo essere bravi a saperci rialzare subito e tornare a lottare”.

In chiusura debutto sul palco anche per i ragazzi delle tre squadre del settore giovanile targato Gas Sales Piacenza guidati da Massimo Botti in qualità di responsabile tecnico e da Gilberto Passani come allenatore. Le tre formazioni andranno ad affrontare i campionati Under 16, Under 18 e Serie C.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Confedilizia e Gas Sales, convenzione per tariffe vantaggiose

Presso la nuova sede dell’Associazione Proprietari Casa–Confedilizia di Piacenza (piazzetta della Prefettura) si è svolta oggi la sedicesima edizione della “FESTA DEL CONDOMINIO”, organizzata come ogni anno dalla stessa Associazione in collaborazione con la Banca di Piacenza, con il Coram e con la Gesticond di Piacenza.

La manifestazione, che ha avuto un ottimo seguito di pubblico, oltre che a promuovere le molteplici attività dell’Associazione è servita anche a creare una occasione di aggregazione attorno all’entità più rappresentativa, in Italia, del proprietario di casa.
I partecipanti hanno potuto prendere informazioni sui Corsi on-line iniziali e periodici obbligatori per Amministratori di condominio organizzati dalla Confedilizia (con il patrocinio della Banca di Piacenza che mette anche a disposizione la Sala convegni della Veggioletta per gli esami finali).

Nel corso della mattinata sono intervenuti Pietro Boselli, vicedirettore generale della Banca di Piacenza, Michele Granelli, amministratore delegato di Green Sales ed Alessandro Lori, executive manager di Gas Sales i quali hanno intrattenuto i numerosi presenti sul tema “Finanziamento al condominio ed ecobonus”.

Al termine della conferenza il presidente di Confedilizia Piacenza avv. Coppolino e il presidente di Gas Sales dott.ssa Curti hanno apposto la firma sulla convenzione che Gas Sales e Confedilizia hanno stipulato nell’interesse dei soci di quest’ultima, i quali potranno così usufruire di particolari e vantaggiose tariffe a loro riservate e di un apposito servizio di consulenza nell’analisi dei consumi e dei costi di fornitura di energia elettrica e gas.
Alla Festa (nel corso della quale sono stati distribuiti diversi testi della Confedilizia e alcuni gadgets sia della Confedilizia che della Banca di Piacenza) sono stati invitati tutti i proprietari di casa piacentini i quali hanno anche potuto formulare, agli esperti dell’Associazione, quesiti legali e tecnici inerenti problemi condominiali o rapporti di vicinato.

Per avere informazioni sulle attività dell’Associazione Proprietari Casa–Confedilizia, sui Corsi per Amministratori di Condominio dalla stessa organizzati e sulla convenzione stipulata con Gas Sales gli interessati possono rivolgersi presso la la sede dell’Associazione in Via del Tempio 27-29 (Piazza della Prefettura) a Piacenza. Uffici aperti tutti i giorni dalle 9 alle 12; lunedì, mercoledì e venerdì anche dalle 16 alle 18 (telefono 0523.327273 – fax 0523.309214); e-mail: info@confediliziapiacenza.it; sito internet: www.confediliziapiacenza.it.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Sei un artista e vuoi farti conoscere? Arriva il PalaBanca’s Got Talent!

In vista del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca che partirà ad ottobre la Gas Sales Piacenza annuncia il PalaBanca’s Got Talent, il contest dedicato a chiunque abbia un talento e voglia farlo conoscere al pubblico.

Tutti gli artisti che vogliono farsi conoscere, mettendo in risalto la propria arte, potranno inviare un video della propria esibizione: quelli che risulteranno più idonei al contesto sportivo e ai tempi a disposizione per performance saranno selezionati e avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo al PalaBanca di Piacenza durante i match di SuperLega.

Oltre alla visibilità in loco, ciascuna esibizione sarà caricata e postata sui social media della Società nei giorni se seguono l’esibizione; nei giorni precedenti, invece, verranno postati annunci di presentazione dell’artista e della sua performance.

Il giorno della partita gli artisti chiamati a esibirsi sul taraflex potranno farlo durante il match, dalle 2 alle 4 volte, con esibizioni della durata massima di 1.30 minuti; sarà possibile, inoltre, esibirsi anche nelle fasi di riscaldamento degli atleti che precedono il match per chi non ha la necessità di occupare il campo da gioco.

La gara entrerà nel vivo sui social grazie ai “like” degli utenti che potranno, quindi, esprimere la propria preferenza per uno o più artisti sia durante le esibizioni al PalaBanca che nei giorni successivi all’esibizione. I voti validi saranno quelli ricevuti entro le due settimane successive alla performance. Al termine del campionato, l’esibizione che avrà ricevuto più voti riceverà in premio una maglia ufficiale da gara autografata dagli atleti della Gas Sales Piacenza.

I video delle esibizioni dovranno essere inviati via mail entro e non oltre il 30 settembre 2019 all’indirizzo info@gassalespiacenza.it. L’artista o il gruppo di artisti selezionati per esibirsi verranno contattati dagli uffici Gas Sales Piacenza per accordarsi sulla data e le modalità di esibizione.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales carica per la nuova stagione prima delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il calendario

Partirà in casa dei Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova l’avventura della Gas Sales Piacenza nella massima serie: una sfida affascinante che porterà i biancorossi in terra marchigiana per il debutto nel 75° campionato di SuperLega Credem Banca.

Al termine della tre giorni di Volley Mercato, che si è tenuta a Salsomaggiore Terme, questa mattina è avvenuta la presentazione ufficiale dei calendari nell’auditorium del Palazzo dei Congressi durante l’evento de “La Prima Battuta” condotto dal giornalista RAI Alessandro Antinelli.

Un calendario intenso quello della stagione 2019/2020, che precede le Olimpiadi di Tokyo, ma al tempo stesso entusiasmante grazie all’elevato tasso tecnico di tutte le 13 società iscritte: la Regular Season si svilupperà tra il 20 ottobre 2019 e il 29 marzo 2020, mentre i quarti di finale di Coppa Italia si disputeranno il 22 e 23 gennaio 2020.

CALENDARIO

La Gas Sales Piacenza, matricola della serie, inizierà la Regular Season in trasferta (20 ottobre) per poi vivere il derby della Via Emilia contro Leo Shoes Modena tra le mura amiche del Palabanca alla seconda giornata (27 ottobre). Il mese di novembre sarà per i biancorossi un vero e proprio tour de force con ben sei match a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, di cui quattro giocati in casa. Tra questi, le sfide più interessanti e che faranno scaldare i cuori al popolo piacentino saranno quelle contro Trento (13 novembre) e Perugia (20 novembre). Il 2019 si concluderà con la partita di Santo Stefano nella prima giornata di ritorno che vedrà impegnati gli uomini di Gardini contro Civitanova. Dopo la pausa per le qualificazioni olimpiche, il cammino della Gas Sales riprenderà il 16 gennaio per poi concludersi il 29 marzo al Palabanca contro la Top Volley Latina. Il turno di riposo, invece, è previsto nell’ottava giornata (24 novembre 2019 e 16 febbraio 2020).

Durante la mattinata spazio anche ai riconoscimenti importanti per tutte quelle società che nel corso della passata stagione hanno conquistato titoli e Piacenza non poteva mancare all’appello, grazie alla doppietta che le ha permesso di centrare al primo colpo la Coppa Italia di Serie A2 e la Promozione in SuperLega. Hristo Zlatanov, direttore generale e Vittorino Francani amministratore unico hanno ritirato dalle mani di Massimo Righi, amministratore delegato Lega Pallavolo e Stefano Morellini vicedirettore Credem Banca il gonfalone per la vittoria del campionato di Serie A2 e della Del Monte Coppa Italia A2. Sul palco li ha raggiunti anche mister Massimo Botti, visibilmente emozionato, premiato come miglior tecnico di Serie A2.

Al microfono di Antinelli, Vittorino Francani ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Riuscire a ottenere due risultati così importanti è stata per noi una grande gioia. La città di Piacenza ci ha supportato, i tifosi sono stati sempre con noi e la famiglia Curti ha preso per mano la società e ha accompagnato la pallavolo piacentina ai grandi risultati di questa annata. Ci piacerebbe essere tra i protagonisti anche della prossima SuperLega.”

Molto soddisfatto anche Hristo Zlatanov per il riconoscimento ricevuto: “Nella scorsa stagione le emozioni vissute sono state tante, la prima volta non si scorda mai non solo da giocatore ma anche da dirigente. Durante l’anno sono stato supportato da un grande staff societario e tecnico, siamo stati messi nelle migliori condizioni possibili per lavorare e per questo alla presidenza va il mio ringraziamento più sincero”.

CALENDARIO SUPERLEGA CREDEM BANCA

1° Giornata And. 20 ottobre 2019/ Rit. 26 dicembre 2019 Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Piacenza

2° Giornata And. 27 ottobre 2019/ Rit. 16 gennaio 2020 Gas Sales Piacenza – Leo Shoes Modena

3° Giornata And. 3 novembre 2019/ Rit. 19 gennaio 2020 Calzedonia Verona – Gas Sales Piacenza

4° Giornata And. 10 novembre 2019/ Rit. 26 gennaio 2020 Gas Sales Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

5° Giornata And. 13 novembre 2019/ Rit. 2 febbraio 2020 Itas Trentino – Gas Sales Piacenza

6° Giornata And. 17 novembre 2019/ Rit. 5 febbraio 2020 Gas Sales Piacenza – Vero Volley Monza

7 °Giornata And. 20 Novembre 2019/ Rit. 9 febbraio 2020 Gas Sales Piacenza – Sir Safety Conad Perugia

8° Giornata And. 24 novembre 2019/ Rit. 16 febbraio 2020 Turno di riposo Gas Sales Piacenza

9° Giornata And. 27 novembre 2019/ Rit. 1 marzo 2020 Gas Sales Piacenza – Kione Padova

10° Giornata And. 1 Dicembre 2019/ Rit. 8 marzo 2020 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Gas Sales Piacenza

11° Giornata And. 8 Dicembre 2019/ Rit. 15 marzo 2020 Alliaz Milano – Gas Sales Piacenza

12° Giornata And. 15 Dicembre 2019/ Rit. 22 marzo 2020 Gas Sales Piacenza – Consar Ravenna

13° Giornata And. 22 Dicembre 2019/ Rit. 29 marzo 2020 Top Volley Latina – Gas Sales Piacenza

ROSTER 2019/2020

Definito ufficialmente anche il roaster della Gas Sales Piacenza che farà il suo debutto nella Superlega nella stagione 2019/2020. A guidare i 14 biancorossi siederanno in panchina mister Andrea Gardini insieme al secondo allenatore Massimo Botti.

Palleggiatori: Cavanna, Paris

Opposti: Fei, Nelli

Centrali: Copelli, Krsmanovic, Stankovic, Tondo

Schiacciatori: Berger, Botto, Kooy, Yudin

Liberi: Fanuli, Scanferla

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Gas Sales Volley ufficializza il centro Krsmanovic, si alza il livello del roster biancorosso

Ancora un grande colpo della Gas Sales Piacenza in questa sessione di mercato: la società piacentina ufficializza l’acquisto del forte centrale serbo Petar Krsmanovic. Con questa operazione si alza ulteriormente il livello del roster biancorosso sia dal punto di vista tecnico sia sotto il profilo atletico in vista soprattutto della prossima stagione che vedrà la Gas Sales Piacenza fare il suo esordio in Superlega.

Classe ‘90 e 205 cm di altezza, Krsmanovic raggiunge in biancorosso il connazionale e compagno di reparto Dragan Stankovic. Giocatore potente e dotato di un’ottima elevazione si è fatto apprezzare per le sue prestazioni sia con la maglia dei club sia con quella della nazionale, un atleta carismatico capace di trasmettere ai compagni di squadra nel corso dei match la giusta carica.

Nato a Cacak in Serbia, il nuovo centrale biancorosso ha iniziato la sua carriera pallavolistica proprio in patria, giocando nel MOK Djerdap Kladovo fino al 2014 per poi trasferirsi in Montenegro nel Budvanska Rivijera. Per lui un’esperienza anche in Sudamerica: nella stagione 2015/2016, infatti, Krsmanovic ha vestito la maglia del club argentino UPCN San Juan, riuscendo a conquistare una coppa ACLAV, un campionato e una medaglia di bronzo al Mondiale per Club giocato a Belo Horizonte. Nella stagione successiva si è trasferito in Russia nel Gazprom-Ugra di Surgut con cui ha giocato la Challenge Cup, sfiorando per un soffio la finale. Con la maglia della sua nazionale, Krsmanovic ha partecipato nel 2014 alla World League per la prima volta e attualmente è impegnato nella Volleyball Nation League.

L’arrivo a Piacenza di Petar Krsmanovic va ad arricchire la rosa dei centrali biancorossi a disposizione di coach Andrea Gardini che ad oggi può contare già su Dragan Stankovic e Alessandro Tondo: grazie alla sua prestanza fisica il serbo potrà essere un valido elemento da sfruttare al meglio nel corso della stagione.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales, Piacenza Calcio e Bakery scendono in campo per la Casa di Iris

Volley, basket e calcio scendono in campo in soccorso della Casa di Iris. Tre squadre in lotta nei rispettivi campionati per un posto di prestigio: il Piacenza Calcio se dovesse vincere domani contro l’Olbia si garantirebbe un posto in Serie B, la Gas Sales affronterà domenica la prima partita della finale promozione per un posto nella Superlega di pallavolo, mentre la Bakery deve sfoggiare il suo basket migliore per rimanere in Serie A2.

Ma oltre al lato sportivo, queste squadre dimostrano di essere compatte anche quando c’è bisogno di donare. Bulla Sport, promotore dell’iniziativa, ha convocato i rappresentanti delle varie realtà per fare squadra, come recita l’hashtag #facciamosquadraxpiacenza, in questo caso il destinatario è la Casa di Iris. Un’operazione questa col duplice obiettivo di invitare i tifosi a tifare in un unico grande coro, e contribuire ad una causa benefica.

Verranno stampate per l’occasione 1500 t shirt che saranno messe in vendita al prezzo di 10 euro nei vari punti aderenti l’iniziativa. Bulla Sport in primis, gli sportelli Gas Sales Energia, il PalaBanca di Piacenza durante la partita di sabato 4 maggio, ma già prenotabili durante gara 1 di domenica contro Bergamo al PalaBanca.

Roberto Pighi, vicepresidente del Piacenza Calcio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa. “Rappresenta un segnale di apertura verso le persone nate meno fortunate rispetto alla maggioranza, e trovare una sinergia è importante. Piacenza Calcio è sempre attento e sensibile a questi temi, i nostri atleti indosseranno la maglietta già contro l’Olbia.

Piacenza è una città arida dal punto di vista di disponibilità generale delle persone nei confronti dei movimenti sportivi, con riferimento alla nostra opulenta Provincia che dovrebbe essere più generosa. Noi cerchiamo di fare il nostro meglio sul campo, in una città triste dal punto di vista del tempo libero, per regalare domeniche divertenti alla cittadinanza”.

Sergio Fuochi, direttore Hospice Casa di Iris, ha invece rimarcato che Piacenza non è, come si vuole far credere un a città triste. “La comunità piacentina non fa chiasso, ma i fatti. l’Hospice ne è un esempio, è una struttura privata con 16 posti letto per malati terminali, è stata fortemente sostenuta dalla cittadinanza, è una struttura considerata un’eccellenza a livello regionale”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Spoleto regge un set, Gas Sales Piacenza mette il primo mattone verso la finalissima, 3 – 1

Tappa fondamentale questa Gara 1semifinale per l’obiettivo promozione della Gas Sales. Monini Spoleto è una squadra esperta e ambiziosa, e si sa che i playoff, grazie alla formula delle 3 gare, portano i giocatori a uno sforzo ulteriore non indifferente. Con un carico di spettacolo in più a insaporire la sfida.

Gara 1 si apre all’insegna dell’equilibro, si segnala un bellissimo gioco di prestigio di Paris che vede una palla danzare sopra il nastro buttandola a terra con un tocco no look. Brutto errore di Tondo regala il 4 – 5 a Spoleto, che senza fare nulla di speciale si porta avanti. Qualche imperfezione di troppo invece dalla parte biancorossa, costretta con Fanulli a fare gli straordinari. Ecco il primo vero errore di Spoleto sul 6 – 6, tanti smanacciamenti ma poca sostanza su questo pallone. Tondo porta avanti la squadra di Botti, Zamagni risponde con un perfetto primo tempo. Gran palla di Paris che la tiene viva per Tondo, 8 – 9, ma Zamagni ancora si dimostra in forma e mette a segno l’ 8 – 10. Lo stesso Zamagni regala il servizio, e Piacenza lo regala a sua volta.

Fedrizzi spedisce in tribuna un attacco, 19 pari ed equilibrio a dominare la gara sinora. Ovazione di tutto il PalaBanca quando torna in campo l’uomo più rappresentativo di questa Gas Sales, Alessandro Fei. Questo offre alla squadra di Botti uno stimolo extra, out il servizio di Spoleto per il 22 – 21, Sabbi ci mette del suo con un siluro dal servizio, la difesa cerca di recuperare alla destra del nastro ma non c’ è nulla da fare, Tardioli è costretto a chiamare timeout. Sabbi spara un’altra bomba dai 9 metri, set point sul 24 – 22: Padura la mette in campo dalla linea dei 3 metri, ma Piacenza chiede un videocheck senza gloria. Yudin spreca anche la seconda possibilità, chiesto un secondo videocheck su tocco a muro, nulla da fare. Si deve ricominciare da capo. Fedrizzi a servizio la manda fuori, terzo set point. Padura ancora la riprende, 25 pari. Spoleto prende bene le misure all’attacco di Sabbi e a muro si porta aavanti. Ma la seconda volta Sabbi non sbaglia. Spoleto trova le forze per chiudere il set 26 – 28. Doveva essere chiusa prima, ora tempo per recuperare e riflettere.

Sabbi mette a segno un ennesimo servizio vincente, 3 – 1 ad inizio secondo set, Copelli mette a segno il 4 – 2 dopo un’azione lunga e dispendiosa. Zamagni in primo tempo accorcia, Ottaviani sbaglia a servizio e Gas Sales rifiata, 5 – 3. Tondo mantiene il break di vantaggio con un buon primo tempo, 6 – 4. Sabbi in gran forma in questo parziale, suo il 9 – 7 dopo il tocco inefficace del muro. L’ace di Tondo porta a 3 le lunghezze di vantaggio, buon bottino da preservare in vista del prosieguo del set. Spoleto paga un momento di flessione mentale, 12 – 8, timeout chiesto da Tardioli. Ancora Sabbi, ace di Yudin e si va 16 – 10. Spoleto cerca la rimonta, effimero parziale di 0 – 3 poi è monologo biancorosso, si scrive nel tabellino marcatori anche Fox Fei, grazie al suo 24 – 16 si va sul set point. Due punti Monini Spoleto, ancora 6 set point disponibili. Zamagni in battuta regala alla Gas Sales il 25 – 18 che valle il pareggio, 1- 1 al cambio campo.

Osservando le statistiche si nota il calo di Spoleto un po’ in tutti gli indicatori: dagli attacchi alla battuta, solo la ricezione vede una predominanza umbra. Sabbi mantiene il braccio continuamente allenato, 7 – 4. Sabbi sempre protagonista in questo terzo set, che vede la Gas Sales consolidare il proprio dominio punto dopo punto, Spoleto invece soffre in difesa, troppi svarioni per la squadra umbra, 22 – 16, Yudin in schiacciata porta al set point, ma Beltrami sbaglia il servizio. Padura ci mette una pezza, ma Paris la chiude con un colpo da biliardo sul secondo tocco, 25 – 20.

8 – 4 Gas Sales in apertura di quarto set, la squadra piacentina è solida e concreta, chiesto videocheck sull’ace di Fei del 9 – 4. Ottimo recupero di Tondo, Fei serve e Klobucar chiude, +6 e set (ma anche match) incanalato su binari congeniali a Piacenza. Spoleto non c’è più, da posto 2 Klobucar fa bene il suo lavoro. Gas Sales capace di mantenere il break di vantaggio, Fei protagonista di un buon gioco a muro. Padura non ci sta, tiene viva Spoleto fino all’ultimo, -4 e -3 grazie anche a un muro out piacentino. Yudin trova il muro, 24 – 20, il solito Padura, poi errore di rotazione per Piacenza, infine la festa su uno svarione difensivo (l’ennesimo di questa partita) per Spoleto. 25 – 22 e il primo mattone verso la finalissima è stato compiuto.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online