La Gas Sales, con un occhio già ai play off, chiude la regular season in casa di Cuneo

La Gas Sales chiude la regular season in casa di Cuneo. Oggi, domenica 31 marzo, alle 18 i biancorossi vanno a far visita alla BAM Acqua San Bernardo in un impianto storico, che Piacenza ha frequentato spesso quando militava in A1. La squadra allenata da Massimo Botti affronta la gara con un occhio (anzi, forse anche qualcosa in più) già rivolto ai play off che prenderanno il via la prossima domenica. Il campionato ha detto che la Gas Sales è in assoluto la migliore formazione del raggruppamento e, guardando il quoziente punti, dell’intera A2, ora però questa supremazia va confermata anche nel momento clou della stagione che assegnerà l’unico posto disponibile per la promozione in Superlega.

Il confronto in casa di Cuneo non ha interesse in termine di classifica, ma servirà al gruppo emiliano come trampolino di lancio in vista del fischio di inizio dei play off promozione. Innanzitutto in casa biancorossa si sta lavorando per cementare l’intesa fra Matteo Paris e Giulio Sabbi: i lavori sono iniziati un paio di settimane fa e l’affiatamento sta migliorando di allenamento in allenamento, ma bisogna far presto per arrivare al top perché il tempo a disposizione è ridottissimo e già da domenica prossima non si potrà più sbagliare.

Botti potrà utilizzare la partita anche per provare qualche soluzione alternativa ed eventualmente per dare spazio a chi in quest’ultimo periodo ha avuto meno opportunità di mettersi in mostra, consentendo nello stesso tempo di riposare a chi ne ha necessità. Unico assente sarà Ian Klobucar, in ripresa dal problema alla caviglia ma tenuto precauzionalmente a riposo in vista degli spareggi promozione.

Cuneo dal canto suo occupa una posizione di metà classifica, con 30 punti conquistati frutto di 11 vittorie e 14 sconfitte fin qui maturate ed è reduce da una serie positiva che nelle ultime cinque gare ha portato quattro vittorie, fra cui quella per 3-0 contro Bergamo nell’ultimo confronto casalingo. Insomma, un test probante per la Gas Sales in vista dei play off promozione che i biancorossi vogliono affrontare da protagonisti.




Giulio Sabbi si presenta ai tifosi Gas Sales, domenica l’esordio

Appena arrivato e subito in campo. Giulio Sabbi esordirà sabato sera alle 20.30 nell’anticipo che la capolista Piacenza giocherà in casa di Prata di Pordenone. Intanto il nuovo opposto biancorosso è stato presentato questa mattina negli uffici di via Borghetto della Gas Sales: al fianco del giocatore anche il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, il direttore generale Hristo Zlatanov e il tecnico Massimo Botti. «Ci siamo garantiti uno degli atleti più forti presenti sul mercato in vista dei play off. E posso garantire che ci divertiremo» ha spiegato Bongiorni.

A gettare acqua sul fuoco ha pensato immediatamente Massimo Botti. «Siamo tutti molto contenti dell’arrivo di Giulio: ricordo che quest’estate alla presentazione di Klobucar nominare la Superlega era tabù, adesso invece mi sembra se ne stia parlando un po’ troppo e soprattutto che tutto sia semplice. Voglio sottolineare che nella pallavolo non esistono partite o obiettivi facili; inserire Sabbi nella struttura della Gas Sales significa senza dubbio aumentare le nostre potenzialità, ma ogni incontro va giocato al massimo e adesso dobbiamo preparare al meglio una formazione rinnovata».

Si inizia a parlare di play off, ma il primo ostacolo è rappresentato da Prata di Pordenone. «Una squadra ostica – sono le parole di Zlatanov – che ha avuto qualche difficoltà in avvio ma adesso sta proseguendo il proprio cammino molto bene. Per noi è un appuntamento importante perché segnerà l’esordio di Sabbi, sarà un test in vista dell’inizio dei play off».

Riflettori puntati sul nuovo opposto biancorosso, reduce da un successo nel campionato cinese festeggiato un paio di settimane fa. «Arrivo da qualche giorno di stop e il livello del torneo asiatico è leggermente più basso, dunque sto impiegando questi primissimi giorni per ritrovare il ritmo giusto. Ho trovato una squadra forte e una società ben organizzata; d’altronde avere Zlatanov come direttore generale è sinonimo di garanzia».

C’erano anche altre formazioni interessate a te, cosa ti ha spinto verso Piacenza?

«La decisione è stata semplice, qui c’è una tradizione importante nella pallavolo e l’ambiente può contare su personaggi che conoscono bene il mondo della pallavolo. Giocherò accanto a Fei, Yudin e Klobucar, nomi di assoluto valore per la categoria».

Dopo la vittoria nel campionato cinese vorrai bissare conquistando anche la Serie A2?

«In Italia non esiste niente di scontato, le partite si vincono sul campo e gli annunci non servono a niente. Spero che il mio arrivo possa alzare ulteriormente il livello della squadra».

Come procede l’intesa con Paris, che va trovata in tempi rapidi?

«Per ora ci siamo allenati solamente tre volte e due di queste sedute mi sono servite per riprendere il ritmo giusto. Adesso che a livello fisico sto migliorando inizieremo a vedere i primi risultati».

LE INIZIATIVE PER LA GARA CON BERGAMO

La presentazione di Sabbi è stata anche l’occasione per presentare due iniziative ideate dalla Gas Sales in vista del big match contro Bergamo in programma domenica 24 marzo. La società lancia l’offerta “Acquista un biglietto, entra in due”: comprando un tagliando si potrà portare al PalaBanca gratuitamente anche un amico. I biglietti sono già acquistabili in tutti gli uffici Gas Sales di Piacenza e provincia e andranno ritirati il giorno della gara direttamente al PalaBanca. I costi previsti:

Tribuna Numerata Gold 13 euro (ridotto 10)

Tribuna Numerata Silver 11 euro (ridotto 9)

Tribuna libera 7 euro (intero 6)

Sempre il 24 è prevista la Giornata degli Alpini, con la presenza della Fanfara che animerà il prepartita e i cambi di campo. L’iniziativa è stata presentata da Gianni Magnaschi e prevede l’acquisto di biglietti a 5 euro il cui ricavato sarà utilizzato dagli Alpini per finanziare il raduno del Secondo Raggruppamento (Emilia Romagna e Lombardia) previsto a Piacenza il 19 e il 20 ottobre e che vedrà nella nostra città l’arrivo di circa 25mila persone. In questo caso i tagliandi si potranno acquistare esclusivamente presso i Gruppi e la sezione Associazione Nazionale Alpini di Piacenza. Per info e acquisti ci si può rivolgere a piacenza@ana.it. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Domenica derby tra sponsor tra Pordenone e Gas Sales per la famiglia Curti

Quella che si terrà il prossimo 16 marzo al Pala Prata di Pordenone tra la Tinet Gori Wines e la Gas Sales Piacenza Volley è una sfida che ha tutto il sapore di un derby. Infatti la Gas Sales Piacenza Volley è di proprietà della famiglia Curti, famiglia che è anche proprietaria della Bluenergy, multiutility friulana e ben radicata nel nostro territorio.
Nella Gas Sales Piacenza quindi batte un po’ di cuore friulano, e in special modo nel libero che è sponsorizzato Bluenergy per le partite fuoricasa, ed essendo questa la prima partita che la squadra gioca in Friuli in questo campionato, è un po’ come se il giocatore “tornasse finalmente a casa”.

Bluenergy e Gas Sales fanno parte del gruppo CGI srl, holding della famiglia Curti, la cui storia imprenditoriale comincia oltre 40 anni fa proprio in Friuli Venezia Giulia.
Gianfranco Curti, metaniere di lunga data, agli inizi degli anni ’70 è stato tra i primi imprenditori impegnati nella realizzazione delle reti di metano nella regione Friuli Venezia Giulia.
Sono gli anni precedenti il terremoto e l’opera di metanizzazione permetterà a tutta la regione di beneficiare di questa strategica fonte energetica per la sua rinascita nel periodo post terremoto del 1976.

Oggi Bluenergy – la cui presidenza è affidata alla figlia Susanna Curti – è una multiutility di riferimento per tutto il nord Italia e porta con sé una grande vocazione sportiva. Ed è proprio per questo che lo scorso maggio ha scelto di essere parte attiva nella sfida che Gas Sales Energia ha accolto per salvare la squadra del Volley Piacenza, sponsorizzando la maglia del libero in tutte le partite di trasferta. Una scelta che conferma il grande spirito di coesione al gruppo e che ha permesso di non interrompere la storia sportiva di una squadra che ha scritto numerose pagine importanti del Volley Piacentino (uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa, una Challenge Cup e una Top Teams Cup sono i trofei conquistati negli ultimi 17 anni).

In attesa della fine del campionato che vede la Gas Sales Piacenza Volley in corsa per i play off scudetto, l’appuntamento è per sabato 16 marzo ore 20:30 al Pala Prata di Pordenone.

BLUENERGY GROUP
Bluenergy è la multiutility nata in Friuli Venezia Giulia che dal 2003 opera nel mercato della fornitura di energia elettrica, gas metano e servizi dedicati ai privati, PMI e grandi imprese di tutto il Nord Italia. Presente sul territorio con 22 punti vendita, è in grado di fornire soluzioni per ogni tipologia di clientela, promuovendo il consumo consapevole delle risorse, nel totale rispetto dell’ambiente.

GAS SALES ENERGIA
Gas Sales S.r.l. è attiva dal 2003 nella vendita di gas metano ed energia elettrica ai clienti finali, costituiti prevalentemente da famiglie e piccole aziende. La società è parte del gruppo CGI, presente da oltre 40 anni nel settore dell’energia, dapprima nella progettazione, realizzazione e gestione delle reti di distribuzione di gas metano e, con l’avvento della liberalizzazione del mercato, nella vendita e nel trading di gas ed energia elettrica.

GAS SALES PIACENZA VOLLEY
Gas Sales Piacenza Volley è la nuova società maschile di pallavolo di Piacenza nata nell’estate del 2018 e impegnata nel campionato di Serie A2 dopo l’acquisizione del titolo sportivo da Volley Aversa. Alla prima stagione la società guidata da Elisabetta Curti è stata capace di conquistare un importante trofeo come la Coppa Italia di A2. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Grande colpo in casa Gas Sales: preso Giulio Sabbi, opposto argento mondiale nel 2015

Grande colpo di mercato della Gas Sales Piacenza, che inserisce in rosa Giulio Sabbi. Opposto nato a Zagarolo nel 1989, il nuovo biancorosso non ha bisogno di presentazioni: dopo essere cresciuto nelle giovanili di Treviso e aver esordito in prima squadra nel 2008 è stato impegnato in Italia e all’estero. Fra le sue tappe, da segnalare Isernia (in A2), poi sempre nella massima serie con Roma, Castellana Grotte, Molfetta, Macerata e Modena. All’estero l’attaccante, alto 201 centimetri per 92 chili, è stato impegnato in Cina, a Shanghai (squadra con cui ha disputato l’ultima annata), e in Francia con la maglia del Tours.

Miglior realizzatore e miglior servizio in Superlega nel 2017, quando superò sul filo di lana il biancorosso Hernandez, vanta anche medaglie conquistate con l’Italia. Fra queste, un argento e un bronzo agli Europei e in Grand Champions Cup e un secondo posto in Coppa del Mondo.

Alla corte di Massimo Botti arriva un giocatore di livello assoluto, in grado di dare una mano importante alla squadra che a breve inizierà i play off.

«L’acquisto di Sabbi – spiega il direttore generale Hristo Zlatanov – accresce ulteriormente il valore della nostra rosa in vista del momento decisivo della stagione. Normalmente chi va sul mercato lo fa perché non è soddisfatto di qualcosa, noi invece siamo contentissimi dei risultati ottenuti dalla Gas Sales, che comanda il Girone blu della Serie A2, ma non vogliamo lasciare nulla di intentato per raggiungere i nostri obiettivi. Si è presentata l’occasione di garantirci le prestazioni di Sabbi e non ce la siamo lasciata sfuggire: inseriremo il giocatore in un gruppo collaudato che a lui chiederà punti importanti e una bella dose di esperienza in vista dei play off».

L’arrivo di Sabbi comporterà il trasferimento di Alessandro Fei da opposto a centrale, dove comunque il capitano continuerà a fornire un contributo fondamentale alla causa biancorossa.

«Come società – prosegue Zlatanov – vogliamo ringraziare Fox per la disponibilità dimostrata anche in questa occasione. Non appena è venuto a conoscenza della trattativa si è detto disposto a cambiare ruolo, mettendo ancora una volta il bene della squadra davanti a tutto. Anche in questi aspetti dimostra di essere un campione dal valore inestimabile»

Sabbi già domani sarà a Piacenza e si allenerà al PalaBanca con la squadra di Massimo Botti, pronto a esordire, se il tecnico lo riterrà necessario, sabato sera nella trasferta che la Gas Sales sosterrà sul campo di Prata di Pordenone. Sabbi verrà presentato ufficialmente agli organi di informazione nei prossimi giorni. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales cerca vendetta contro Castellana Grotte nel giorno del William Bottigelli Volley Match

William Bottigelli (dal sito dell’associazione che porta il suo nome)

Era il 9 dicembre quando Castellana Grotte inflisse alla Gas Sales l’ultima battuta d’arresto stagionale concretizzando una rimonta che aveva visto i pugliesi partire dallo svantaggio di 2-0. Sono passati tre mesi e un intero girone; da quel giorno Piacenza non ha più conosciuto sconfitte, ha lasciato per strada un solo set in campionato e al PalaBanca (inizio alle 18) cerca di cancellare una delle pochissime macchie dell’annata. Compito non semplice, visto che la Materdomini arriva da un ottimo periodo, ha vinto le ultime cinque gare consecutive risalen-do al terzo posto in classifica e guadagnandosi una posizione privilegiata nella volata play off. Ma la corsa verso gli spareggi promozione è affollatissima e se si eccettuano Piacenza e Ber-gamo, già tranquille, ci sono almeno cinque squadre in lotta per le restanti due posizioni. Per questo Castellana Grotte non può permettersi di rallentare la propria corsa e deve cercare il colpaccio anche al PalaBanca.

I pugliesi all’andata furono trascinati da Roberto Cazzaniga, opposto dai trascorsi ad altissimi livelli e capace di fare la differenza sia in attacco sia, soprattutto, al servizio. Lo schiacciatore dei pugliesi è il miglior marcatore dell’intero girone, secondo in assoluto di tutta la Serie A2, ed è primo nella classifica degli ace. Ma Castellana Grotte non è solamente Cazzaniga: al centro la formazione allenata da Maurizio Castellano (per lui anche un anno da giocatore a Piacenza nella stagione di Travica) può contare su Giovanni Maria Gargiulo e Stefano Patriarca, fra i mi-gliori muratori del campionato, e sul libero Leonardo Battista, pure lui fra top della Serie A2. Insomma, una formazione solida che sta lottando per raggiungere un obiettivo importante e dunque deve essere affrontata con le dovute cautele.

In casa Gas Sales il tecnico Massimo Botti ha recuperato definitivamente capitan Alessandro Fei, schierato per oltre un set già la scorsa settimana in casa del Club Italia, e dunque ha a di-sposizione la rosa al completo.
W.BOTTIGELLI VOLLEY MATCH
La gara con Castellana Grotte è il W.Bottigelli Volley Match, iniziativa benefica che prevede di devolvere il ricavato della vendita dei biglietti all’associazione piacentina: già individuate le due famiglie bisognose di Gragnano e Gossolengo a cui sarà girato il contributo economico. I biglietti sono in vendita a 5 euro nei punti Auchan e da Bulla Sport e si potranno acquistare al-le casse del PalaBanca il giorno della gara. Fra tutti gli acquirenti in palio la maglia autografata di Edin Dzeko.

Testimonial dell’iniziativa saranno la campionessa di ciclismo Giorgia Bronzini, che siederà in panchina durante la partita, e l’ex bomber Dario Hubner.

NUOVA APP

Da domenica farà l’esordio anche la nuova app Gas Sales Piacenza Volley, scaricabile sia da si-stemi Ios sia da Android. L’invito è di presentarsi al PalaBanca con qualche minuto di anticipo sull’inizio della gara per giocare a tutte le iniziative previste dagli ideatori, fra cui “Volley Quiz”, “Come eravamo” e “Mtp, My Top Player”: in palio ci sono premi offerti da Odontoiatria Berni, Salumificio La Rocca e Gas Sales.

CONCENTRAMENTO UNDER 12

Dalle 14 alle 16 al PalaBanca è previsto anche il concentramento Under 12 organizzato dalla Fipav. In campo un centinaio fra bambini e bambini, che poi seguiranno la partita della Gas Sales dalle tribune. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Risposta del sindaco Barbieri dopo gli attacchi dei presidenti del Piacenza Calcio Marco e Stefano Gatti

Il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri risponde prontamente alle parole del presidente Gatti che aveva commentato la “dimenticanza” del primo cittadino in merito al caso di Cuneo – Pro Piacenza, partita finita 20 – 0. Gatti lamentava il fatto che la sindaca aveva sottolineato come fosse brutto vedere questa brutta pagina di sport accostata alla nostra città, dimenticando proprio la squadra biancorossa, attualmente prima in Serie C, così come la Gas Sales Volley, prima nel suo girone di Serie A2 e neovincitrice della Caoppa Italia di A2. Va detto che la stessa Barbieri ha celebrato la vittoria della Gas Sales dopo la partita con Maury’s Tuscania. 

“Spiace che il rammarico da me espresso in merito alla tristissima vicenda del Pro Piacenza, che registrava forse il suo picco più doloroso nel momento in cui, da contraltare, si stava celebrando la splendida vittoria della Gas Sales nella Coppa Italia di Volley maschile, abbia portato a leggere un disinteresse verso altre lodevoli realtà sportive e imprenditoriali piacentine”. Sono le parole del sindaco Patrizia Barbieri, che aggiunge: “Da sindaco e da tifosa di Piacenza, sono orgogliosa di tutto il movimento sportivo piacentino che, oltretutto, in tantissime discipline sta facendo registrare prestigiosi picchi di eccellenza, grazie alle capacità degli atleti, degli istruttori e di avveduti e lungimiranti imprenditori”.
“In questo senso – conclude Patrizia Barbieri – sono ben consapevole anche del grosso impegno che la famiglia Gatti, insieme a tutti i suoi collaboratori, ha profuso e sta profondendo per garantire al Piacenza Calcio quella vetrina di eccellenza che le compete. Proprio il centenario del Piacenza Calcio che ricorre quest’anno penso che meriti una giusta e adeguata celebrazione, per rendere onore a tutti coloro che hanno scritto le importanti pagine di questa società. In questo senso, personalmente e come Amministrazione comunale, siamo pronti a collaborare per una doverosa celebrazione”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gas Sales sa solo vincere, anche con la Maury’s Tuscania vittoria e festa per la Coppa Italia!

La Gas Sales Piacenza si rituffa nel campionato dopo la sbornia in Coppa Italia. E per dormire sonni tranquilli, e godersi il sogno di una Coppa che a inizio stagione sembrava insperata, se non una squadra “materasso” come quella che viene affrontata questo pomeriggio, ovvero la Maury’s Italiana Assicurazioni ultima in classifica?

Attenzione però a non abbassare la guardia: Il primo set è combattuto per tutta la sua durata, si risolve solo nel finale. Il secondo set si apre nel migliore dei modi, con un 6 – 2 grazie al doppio ace di Tondo. Questi si ripete ancora in schiacciata, si va sull’ 8 – 3. Invasione Gas Sales e minibreak in favore di Tuscania. Canella vince la battaglia a muro su una palomba in difesa, poi Osmanovic trova Mercorio impreparato in difesa, Paris sbaglia in battuta. Gas Sales che ora spreca ora, siamo sul 10 – 8. Klobucar rimette in carreggiata la squadra, fallo in palleggio per Tuscania, si mantiene il break di 3 punti di vantaggio per Piacenza, a segno Canella per il +4, out l’attacco di Tuscania, 18 – 14 dopo una battuta fuori fase di Paris, Out Klobucar a pochi passi dalla rete. Tondo ancora in grande spolvero porta il risultato sul 19 – 15. Attacco di Copelli il muro sfortunato mette la palla prima sul nastro e quindi fuori campo. Muro piacentino sfortunato, tocca ma la palla scende nella metà biancorossa. 21 – 16, Tuscania fa un grande muro, Botti a questo punto chiede una pausa. SuperMercorio mette giù il 23esimo punto, Canella il 24esimo e sichiude 25 – 21.

Tuscania parte bene nel terzo set, andando sul 1 – 3, ma Gas Sales pronta a riportare in equilibrio il set. Canella si dimostra ancora, se possibile, in grande forma. 5 – 5, 6 – 6 e 7 pari, Gas Sales mette la testa avanti sul 9 – 8, poi Osmanovic butta fuori una palla, videocheck richiesto, e confermato il decimo punto piacentino. Mercorio difende, attacca e porta sul +3 i suoi, servizio vincente per Beltrami, +4 e timeout riparativo di Maury’s Tuscania. Ace di Tondo, 14 – 9 Gas Sales grazie al videocheck, sul 18 – 12 la partita sembra incanalata verso un comodo 3 – 0, Beltrami ace sul 23 – 18, Tuscania tenta un timido recupero ma il match si chiude col 25 – 20. Primato in classifica rafforzato e che la festa cominci.




I complimenti del sindaco Barbieri e l’assessore allo Sport Cavalli alla Gas Sales Piacenza: “Orgogliosi”

Tra i primi a congratularsi con la Gas Sales Piacenza per la Coppa Italia di serie A2 conquistata sul campo di Casalecchio, il sindaco Patrizia Barbieri e l’assessore allo Sport Stefano Cavalli: “Questo successo – commentano gli amministratori comunali – rende orgogliosi di voi non solo gli appassionati di volley e i tanti tifosi che vi hanno sostenuto e accompagnato sin qui, ma l’intera comunità piacentina. Centrare l’obiettivo di un trofeo, alla prima stagione, è indicativo della serietà, della tenacia e della convinzione con cui la Gas Sales Piacenza ha iniziato e sta portando avanti il suo percorso agonistico e societario”.
“Congratulazioni vivissime – concludono il sindaco Barbieri e l’assessore Cavalli – alla presidente Elisabetta Curti, a tutto lo staff dirigenziale e tecnico, a mister Botti e ai giocatori che oggi ci hanno creduto fino in fondo: vi aspettiamo presto in Municipio per festeggiare questo traguardo”.

Foto: archivio 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La Gas Sales porta a casa la Coppa Italia di Serie A2, grande festa in vista del campionato

Grandissima opportunità per la Gas Sales di tornare nel giro della grande pallavolo, l’opportunità e quella di portare a casa una Coppa Italia di A2 che significherebbe un altro scalino verso la vetta. L’avversario è ostico, Bergamo è la squadra che è stata davanti alla Gas Sales fino a poche giornate fa, ora conta due sconfitte consecutive in campionato e sicuramente portare a casa la Coppa Italia sarebbe un bello smacco per la squadra di Botti, attualmente prima nel Gruppo Blu.

Partenza con la squadra titolare, la partenza Gas Sales è senz’altro buona, si va sul 4 – 1, grazie ai muri di Fei e Tondo, poi Bergamo recupera sul 5 -3. Un buon parziale piacentino per il 9 – 4 con Yudin e Klobucar protagonisti (ace e lungolinea). Tiozzo sbaglia in attacco, Bergamo rimonta fino al 12 – 10. Il vantaggio sale e scende come una fisarmonica: ace del 14-10; il 15-11 è opera di Copelli. Gran palla di Yudin e 17-12 Piacenza. Dopo il 19 – 13 in pipe di Klobucar, ancora Bergamo in rimonta fino al -2. Botti corre ai ripari e ferma l’onda bergamasca. Gas Sales trova le forze per chiudere il primo set 25 – 20.

Secondo set di chiara marca Olimpia Bergamo, poca fortuna per Botti & Co. Sempre molto combattuto, in grande equilibrio fino alla fine, ma è Bergamo a trovare il guizzo vincente del 25 – 22.  Viene inserito nella mischia Mercorio, ma l’unico a garantire certezze a rete è Fei. Andiamo sotto addirittura 20 – 9 nel terzo set, solo nel finale c’è riscatto per Piacenza ma ormai Bergamo è scappata, e chiude il set 25 – 17, (1 – 1).

Botti prova qualcosa di nuovo a servizio e Canella viene messo al posto di Copelli a servizio. Piacenza tiene il punto e rimane avanti di poco 8 – 6 grazie ai soliti Fei e Yudin (ace e lungolinea). Sempre loro protagonisti, 2 punti di vantaggio che, seppur pochi, rimangono preziosissimi. Romanò ci aiuta mandando a rete il servizio, 19-17 Gas Sales. Ancora il solito Fei e 20-18 Piacenza, grande Mercorio con il pallonetto del 21-18. Piacenza chiude il set 25 – 22.

Il tie break comincia nel migliore dei modi: mani fuori di Yudin, muro di Tondo, errore di Bergamo a servizio, poi ancora Romanò sbaglia in battuta, arriva il terzo errore, ancora di Romanò, per l’ 11 – 8. Fei si erge ancora per il 13  – 9, poi sempre lui chiude set e partita. Grande emozione per tutti i tifosi giunti qui a Bologna, all’Unipol Arena. Arriva un grande risultato, imprevedibile a inizio stagione ma concretizzatosi adesso. Un altro passo è stato fatto, ora bisogna chiudere in bellezza col campionato. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




Gas Sales vince in scioltezza contro Club Italia, 3 – 0

Sul campo del PalaBanca la squadra di Botti vuole dimostrare che le fatica fatta con Ortona la scorsa partita è servita per imparare dagli errori fatti, soprattutto non dare per scontate le partite quando sembrano già in cassaforte. Gas Sales contro Club Italia Roma parte forte, cominciando a martellare subito forte creando da subito un margine notevole con la compagine romana, che dimostra di non tenere i ritmo di questa squadra candidata a salire nella Serie più prestigiosa della Lega.

Va purtroppo messo a referto l’infortunio di Klobucar sulla pipe del 5 – 2, su cui bisognerà fare i conti nel prosieguo della partita, che comunque ha un andamento quasi unidirezionale, grazie a un ottimo gioco di squadra. Canella mette a terra, l’11 – 4, Yudin dalla seconda linea e 14-4 Piacenza, Tondo dal centro trova il 17-8 e il 20-10. Set praticamente vinto, ma Club Italia non demorde e recupera terreno, arrivando addirittura a -4, sembra un’altra defaillance Gas Sales, nonostante tutto ancora avanti. Club Italia deve però fare i conti con un Fei che quando scalda la mano è inarrestabile, così riusciamo a trovare la forza per chiudere brillantemente il set 25 – 20.

Secondo set che parte più equilibrato, con il cambio palla che si alterna senza grossi scossoni. La situazione cambia, Fei si dimostra ottimo muratore e con un ace arriviamo a 15 – 11. Da qui la Gas Sales riesce a gestire il distacco, senza troppi problemi, anzi allunga fino a chiudere 25 -17. Ancora equilibrio nel terzo set. Errore di Mercorio e muro subito da Fei: il Club Italia si riporta una sola lunghezza di distacco per il 16-15 Piacenza. Yudin scatenato: ace per il 14-12. Poi favorisce il 15-12 di Tondo, partita in equilibrio instabile, Piacenza mantiene pochi punti di vantaggio sino alla fine della partita, quando Paris concede l’attacco senza muro a Mercorio, Yudin e Fei completano l’opera sul 25 – 21. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online