La Gas Sales festeggia la quinta vittoria in campionato, 3 – 0 a Taviano e PalaBanca in festa

Archiviata la battuta d’arresto contro Gioia del Colle, la Gas Sales da continuità alla vittoria di domenica scorsa contro Cisano Bergamasco e vince in grande scioltezza contro un Taviano apparso ingrado di impensierire veramente Fei e compagni solo nel terzo set. Gradito ospite di fianco allo staff in campo Pietro Boselli, vice direttore generale della Banca di Piacenza.

Prima battuta sulla rete per Taviano, si mantiene il cambio palla, 2 -2, Copelli attacca out ed errore di Dimitrov alla battuta. Caci sbaglia ancora in battuta. Buon salvataggio di Fanuli, attacco di Mercorio ma si erge il muro di Taviano, Fox Fei in parallela invece non delude e si va in perfetta parità. Muro di Yudin e doppio vantaggio per gli uomini di Botti, che si concretizza in un 12 – 9 su cui l’allenatore Licchelli di Taviano chiede time out.

Mercorio si dimostra in buona forma sulla schiacciata del 15 – 11. Due ottime azioni di Taviano li riportano sotto, un manifuori e un muro impenetrabile. Primo punto di Tondo in maglia Gas Sales sul 17 – 13 grazie a un colpo di reni che supera il muro avversario in discesa. Taviano non demorde e Massimo Botti chiama timeout sul 18 – 17, Tondo sulla ripresa del gioco fa sentire il rumore sordo della schiacciata che fa ben sperare, Fox Fei continua l’opera, ancora +3 Piacenza, 20 – 17, Tondo sfodera un ace e si va sul 21 – 17 e timeout Taviano. Altro ace di Fei e Yudin avvia inesorabilmente il set verso Piacenza. Parziale di 7 – 0 che definisce l’ 1- 0 Gas Sales, 25 – 18.  Yudin sinora sugli scudi, 73% di ricezione positiva contro un misero 42% danno il peso del gioco Gas Sales.

Secondo set equilibrato fino al decimo punto, poi gli uomini di Botti ingranano la quinta e partono “a tutto gas”, come nel primo set, lasciando solo 15 punti agli avversari e concedendo anche a Ceccato qualche stralcio di match nelle mani. Chiude un pallonetto di Igor Yudin.

Terzo parziale ancora equilibrato stavolta per Taviano, Gas Sales costretta a rincorrere, 6 – 8. Yudin tiene aperti i giochi con una schiacciata “imparabile”, poi muro di Copelli e Piacenza che c’è. Matteo Paris a muro porta avanti la squadra piacentina, 15 – 13, Tondo prosegue il festival dei muri e certifica il +3 Piacenza, che tenta nuovamente la fuga come nei set precedenti. Ancora muro di Tondo, +4 ed è muraglia cinese. Yudin continua a martellare e mantiene il distacco di 3/4 punti per i suoi, Taviano è costretta ai cambi, Lugli e Martinelli, che manda subito a rete la prima palla, 20 – 17. Equilibrio fino alla fine, match ball sul 24 – 19, fuori il servizio, ma ancora 4 occasioni, Fei prova a chiudere ma il muro dice no, Fanuli riceve una buona battuta, Fei attacca e il muro può solo toccare. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco e Gas Sales gestiranno il PalaBanca per i prossimi 5 anni, le parole del GM Bausano

Si è concluso definitivamente, nelle scorse ore, il discorso legato al bando per la gestione del PalaBanca di Piacenza. A gestire l’impianto sportivo piacentino saranno l’UCC Assigeco Piacenza e la Gas Sales Piacenza Volley per i prossimi 5 anni, con scadenza fissata per il 31 agosto 2023.

Queste le dichiarazioni di Andrea Bausano, General Manager dell’Assigeco Piacenza:“Siamo molto felici di questa assegnazione, è certamente un tassello importante nel percorso di sviluppo e crescita del nostro club. Dopo l’eccellenza del Campus di Codogno e la storicità della palestra di San Lazzaro, avere la possibilità di misurarci con la gestione di un impianto cittadino così importante come il PalaBanca è per noi sicuramente motivo di grande orgoglio e stimolo per continuare a crescere e migliorare in molti aspetti che vanno oltre ai semplici obiettivi di campo e che dimostrano la visione sempre più manageriale della nostra società.
Abbiamo creduto sin da subito nella collaborazione con il gruppo Gas Sales, un gruppo solido e competente che attraverso l’operato della Sig.ra Elisabetta Curti e il Sig. Giuseppe Bongiorni, ci ha mostrato in ogni momento di condividere con noi quanto sia importante fare squadra con competenza e dedizione e per questo non possiamo che ringraziarli ed essere più che fiduciosi per questo lungo percorso che ci aspetta nei prossimi anni, vogliosi di elevare ancor di più il PalaBanca tra le eccellenze cittadine, non solo per quanto riguarda lo sport”.




Calendari A2 volley, Gas Sales parte il 14 ottobre

La delicata trasferta bolognese è servita per costruire la squadra, ora si pensa già al campionato per la Gas Sales Piacenza, che nelle scorse ore ha conosciuto i propri avversari per la prossima stagione. Inizio ufficiale il 14 ottobre in trasferta a Cantù, mentre il PalaBanca verrà inaugurato il 21. 28 giornate tra andata e ritorno, non ci si ferma neanche durante le festività natalizie. Infatti il 26 dicembre si gioca Cuneo verrà a Piacenza per chiudere il girone d’andata

Dal 30 dicembre e fino al 31 marzo girone di ritorno, Coppa Italia che si gioca tra metà gennaio e metà febbraio.

Ecco i calendari completi (da Volleyball.it):

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Fanuli nuovo libero della Gas Sales Piacenza

Si va ad occupare la casella del ibero per la Gas Sales Piacenza. Fabio Fanuli ha accettato la proposta di far parte del progetto in A2, dopo la stagione scorsa con Power Volley Milano. 33 anni e 188 cm, già vincitore di una Challenge Cup nel 2009/2010 con Perugia, ciò che più gli ha fatto credere nel progetto è la presenza di Botti in panchina e perchè “è una piazza storica”. Molto soddisfatto anche Hristo Zlatanov, che ritiene Fanuli “importante nella linea di ricezione”. Ora per i vertici si prospettano tre giorni molto importanti per chiudere tutte le trattative: società, i giornalisti e gli addetti ai lavori si ritroveranno al Fico Eataly World per conoscere anche i calendari della Lega Pallavolo Serie A, il 19 luglio. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




You Energy Volley, parte l’avventura della famiglia Curti

Salvataggio in extremis e nuova avventura sportiva per la città di Piacenza: la You Energy Volley è stata presentata questo pomeriggio in Municipio alla presenza del sindaco Patrizia Barbieri, del consigliere comunale Gian Paolo Ultori, Elisabetta Curti che ricoprirà il ruolo di presidente, Hristo Zlatanov come direttore generale, nonchè Pietro Boselli come rappresentante della Banca di Piacenza, fondamentale nel salvataggio della squadra.

“In questa scommessa le persone concrete ci hanno sempre creduto – ha esordito il sindaco Barbieri -, abbiamo lavorato tutti in condizioni difficili, sopportando anche qualche coro di disapprovazione. La famiglia Curti ha sempre creduto nel futuro della pallavolo, spendendo quotidianamente una moltitudine di energie contagiose. Mai come oggi si può dire che quando si gioca di squadra i risultati arrivano. Stiamo cercando di dare una risposta alla nostra città. cercando come amministrazione di essere sempre più vicini al mondo sportivo”. Ai nastri di partenza in autunno, la squadra sarà probabilmente affidata a una vecchia conoscenza della nostra pallavolo, ovvero Massimo Botti. Tra le conferme ci sarebbe anche quella di Alessandro “Fox” Fei, che sposerebbe il progetto piacentino anche in Serie A2, che vedrà la squadra impegnata col nome Gas Sales Piacenza.

Gianfranco Curti agli inizi degli anni settanta è fondatore di Metanfriuli srl, tra i primi imprenditori impegnati a “metanizzare” la regione del Friuli Venezia Giulia, regione che beneficerà di questa strategica fonte energetica per la sua rinascita nel periodo post terremoto del 1976. Ma le origini sono piacentine. “La cosa importante è valorizzare il proprio territorio – sottolinea -, siamo dei pioneri, durante gli anni ’60 siamo andati in Friuli, ci dedichiamo a questo lavoro da 50 anni. Siamo orgogliosi da gasisti piacentini di aver portato il gas in tutta Italia. Usiamo le maestranze del nostro territorio“. Elisabetta Curti sottolinea nuovamente l’importanza del network di lavoro. “Innanzitutto grazie ai nostri dipendenti, la nostra attività nelle ultime settimane è stata completamente stravolta. L’obiettivo è di partire dalle giovanili, e poi creare un network di aziende del territorio che possano sostenerci“.

“Abbiamo pensato di fare un passo indietro – spiega Zlatanov -, partendo dal settore giovanile, dati anche i tempi stretti era inevitabile. Stiamo cercando di allestire una squadra al meglio che possiamo, questa è la mia idea, perchè solo partendo dai giovani possiamo costruire il futuro, grazie anche al supporto dei Lupi Biancorossi (tifoseria storica della nostra pallavolo, ndr)”. Anche il sindaco Barbieri ha voluto ringraziare in modo sentito la tifoseria, definendola “parte attiva del progetto”. Il consigliere Ultori ha voluto ringraziare particolarmente Corrado Sforza Fogliani della Banca di Piacenza. “Quando sembrava tutto perduto ci ha messo del suo. Io l’ho fatto per Piacenza ma anche per me, in quanto grande appassionato di pallavolo”.

La Banca di Piacenza con una fideiussione di 100 mila euro ha permesso alla squadra di iscriversi al campionato di A2. “Negli ultimi 10 anni -sottolinea Boselli – sono stati investiti più di 5 milioni di euro lordi. Per le prossime stagioni, curerà nelle sue filiali la vendita dei titoli di ingresso al PalaBanca. Gas Sales e Banca di Piacenza collaborano da tempo, alleate nell’innovazione”. Banca di Piacenza sarà partner organizzativo anche in questa nuova realtà, che vedrà il sostegno anche di Antas-Gruppo Giglio. Nelle prossime ore si attende la costituzione del bando per la gestione del PalaBanca, vista l’intenzione della neonata società di non abbandonare l’arena che tanto ha portato fortuna.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online