Risposta del sindaco Barbieri dopo gli attacchi dei presidenti del Piacenza Calcio Marco e Stefano Gatti

Il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri risponde prontamente alle parole del presidente Gatti che aveva commentato la “dimenticanza” del primo cittadino in merito al caso di Cuneo – Pro Piacenza, partita finita 20 – 0. Gatti lamentava il fatto che la sindaca aveva sottolineato come fosse brutto vedere questa brutta pagina di sport accostata alla nostra città, dimenticando proprio la squadra biancorossa, attualmente prima in Serie C, così come la Gas Sales Volley, prima nel suo girone di Serie A2 e neovincitrice della Caoppa Italia di A2. Va detto che la stessa Barbieri ha celebrato la vittoria della Gas Sales dopo la partita con Maury’s Tuscania. 

“Spiace che il rammarico da me espresso in merito alla tristissima vicenda del Pro Piacenza, che registrava forse il suo picco più doloroso nel momento in cui, da contraltare, si stava celebrando la splendida vittoria della Gas Sales nella Coppa Italia di Volley maschile, abbia portato a leggere un disinteresse verso altre lodevoli realtà sportive e imprenditoriali piacentine”. Sono le parole del sindaco Patrizia Barbieri, che aggiunge: “Da sindaco e da tifosa di Piacenza, sono orgogliosa di tutto il movimento sportivo piacentino che, oltretutto, in tantissime discipline sta facendo registrare prestigiosi picchi di eccellenza, grazie alle capacità degli atleti, degli istruttori e di avveduti e lungimiranti imprenditori”.
“In questo senso – conclude Patrizia Barbieri – sono ben consapevole anche del grosso impegno che la famiglia Gatti, insieme a tutti i suoi collaboratori, ha profuso e sta profondendo per garantire al Piacenza Calcio quella vetrina di eccellenza che le compete. Proprio il centenario del Piacenza Calcio che ricorre quest’anno penso che meriti una giusta e adeguata celebrazione, per rendere onore a tutti coloro che hanno scritto le importanti pagine di questa società. In questo senso, personalmente e come Amministrazione comunale, siamo pronti a collaborare per una doverosa celebrazione”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Festa del Gatto, il Gattile comunale si apre alla città alla ricerca di nuovi volontari (e adozioni)

I primi furono i giapponesi, poi fu il turno dell’Italia, Stati Uniti e Russia. La Festa del Gatto si celebra oggi nel nostro Paese dopo che la giornalista gattofila Claudia Angeletti propose un referendum tra i lettori della rivista “Tuttogatto” per stabilire il giorno da dedicare a questi animali. Il gattile di Piacenza non ha perso occasione per incentivare le adozioni e cercare nuovi volontari, nonchè per far conoscere più da vicino il Gattile di Piacenza, l’attività e le funzioni del servizio di ricovero e assistenza per i felini.

Nella struttura sita proprio a pochi passi dal Palabanca di Piacenza sono attualmente presenti 69 gatti, che tutti i giorni vengono curati e coccolati da veterinari specializzati. Spesso la loro storia è piuttosto triste, vengono spesso abbandonati nei cassonetti e poi fortunatamente recuperati da brave persone.

Il Gattile è gestito dai volontari della LEAP e si occupa della sterilizzazione dei gatti liberi urbani. Tra le attività svolte, oltre al supporto ai veterinari AUSL durante le sterilizzazioni, i volontari LEAP operano a supporto della clinica veterinaria preposta alla cura dei gatti feriti, abbandonati, rinunce di proprietà e gatti di colonia all’interno del Comune di Piacenza, occupandosi della pulizia e igienizzazione quotidiana dei locali del Gattile.
I responsabili Leap si occupano anche della gestione delle adozioni secondo le norme e i criteri definiti in accordo con il Comune di Piacenza.
Tutti gli ingressi in Gattile sono autorizzati dal Comune di Piacenza (rif. Ufficio Tutela Animali). Per chi fosse interessato alle adozioni, contattare il numero 339 678 3227.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online