Gianni Ambrosio riceverà la benemerenza civica “Piacenza Primogenita d’Italia”

Sarà monsignor Gianni Ambrosio a ricevere, quest’anno, la benemerenza civica “Piacenza Primogenita d’Italia”. Lo ha stabilito la Commissione riunitasi stamani in Municipio, accogliendo all’unanimità la proposta presentata dal Sindaco Patrizia Barbieri e sottoscrivendo appieno le motivazioni con cui il primo cittadino ha avanzato la candidatura del vescovo.
“Negli undici anni trascorsi sinora alla guida della nostra Diocesi – ha sottolineato il Sindaco – monsignor Ambrosio ha costantemente operato per favorire un costruttivo spirito di collaborazione e un fattivo dialogo tra tutti gli attori della comunità piacentina. Sotto la sua egida, sono state promosse e realizzate iniziative di altissima levatura culturale, capaci di valorizzare al meglio il patrimonio storico e artistico della Chiesa piacentina: dalla salita alla cupola del Guercino al pozzo di Sant’Antonino, per citare solo due esempi, senza dimenticare l’impulso dato al Museo della Cattedrale, oggi più che mai fulcro e simbolo di fede per la nostra comunità”.
“Interpretando il proprio mandato come servizio nei confronti della collettività – prosegue Patrizia Barbieri – il nostro vescovo ha saputo sensibilizzare il territorio a un cammino di solidarietà e attenzione alle fasce più deboli, culminato in obiettivi importanti come quello dell’Emporio Solidale che, sin dall’inizio, ha trovato in lui un fondamentale sostegno. Il suo impegno si è rivelato altrettanto prezioso, se non determinante, nel consentire di portare avanti un progetto condiviso per la candidatura di Piacenza a capitale italiana della cultura 2020, in cui la Curia ha avuto un coinvolgimento di primo piano. E’ una figura, quella di monsignor Ambrosio, da sempre orientata ad unire e a consolidare le sinergie, che ci ha trasmesso in tal senso un grande insegnamento e un esempio da seguire. Sono certa che anche la cerimonia di consegna del riconoscimento sarà un’occasione di festa e un momento di coesione per tutta la cittadinanza”.
Dal 2014, la benemerenza civica viene conferita il 10 maggio di ogni anno, nella ricorrenza che celebra Piacenza come “Primogenita d’Italia”, a personalità o realtà associative che si siano distinte per il significativo apporto al miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale. Nelle passate edizioni, è stata attribuita all’Associazione nazionale Alpini, ad Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo, alla professoressa Anna Braghieri, a don Giorgio Bosini e all’ingegner Luciano Gobbi. Della commissione chiamata a vagliare le candidature fanno parte, secondo il regolamento, il sindaco, il presidente del Consiglio comunale, i capigruppo dell’assise cittadina e due componenti esterni, in rappresentanza del tessuto culturale, sportivo e associativo del territorio; attualmente, i membri designati sono il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Massimo Toscani e il docente di educazione fisica Luigi Fiori.  

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La contentezza della Sindaca per la proroga a Vescovo di mons. Gianni Ambrosio

Il Sindaco di Piacenza e Presidente della Provincia Patrizia Barbieri esprime tutta la propria soddisfazione a nome dell’intera comunità piacentina per la proroga a Vescovo di Piacenza di Mons. Gianni Ambrosio.

“Sono veramente contenta – si legge in una nota – perchè potrà proseguire quella fattiva e preziosissima collaborazione che il nostro Vescovo ha sempre garantito alla nostra città ed al nostro territorio”.

Il Santo Padre, accetta la rinuncia ma concede la proroga di almeno un anno all’incarico di pastore della nostra Chiesa diocesana.
Come si legge in un comunicato della Curia “Tutta la comunità dei fedeli della nostra diocesi di Piacenza-Bobbio è grata a Papa Francesco per la decisione assunta, segno di fiducia e di stima per il ministero del nostro vescovo. Invoca sul proprio Pastore abbondanti doni dello Spirito affinché continui il Suo appassionato servizio nel nome del Signore.
Maria Ss.ma, Madonna del Popolo; i santi patroni Antonino e Colombano, i beati Scalabrini e Leonella, accompagnino la nostra Chiesa nel cammino di comunione e missione”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online