Volley serie B: il rush finale della Canottieri Ongina

Quattro turni al termine, cinque squadre – di fatto – in ballo per cercare un traguardo di sicuro prestigio, accresciuto dalla difficoltà di un girone ad alta qualità che non ha certo tradito le attese della scorsa estate. Nel raggruppamento B di serie B maschile è partita la volata play off, che vede tra le protagoniste anche la Canottieri Ongina, attualmente seconda.

IL REGOLAMENTO – La bagarre interessa le prime due posizioni, che garantiscono l’accesso agli spareggi per la promozione in A2. Il primo posto è privilegiato, garantendo subito un match point contro la vincente del girone A (ora come ora Saronno), salvo poi avere eventualmente un’altra chance in caso di sconfitta nel primo turno. La seconda classificata del girone, invece, approdata nel percorso più lungo, dove serviranno tre turni da superare per poter festeggiare il salto in A2. In regular season, a parità di punti conterà il numero di vittorie, mentre i successivi parametri in caso di ulteriore parità saranno in primis il quoziente set e – caso limite – il quoziente punti.

LA SITUAZIONE – La classifica vede in testa Cisano con 60 punti (20 vittorie e 2 sconfitte), a +3 sulla Canottieri Ongina seconda a quota 57. I gialloneri piacentini hanno lo scoglio più duro sulla carta sabato, quando a Monticelli arriverà la Lorini Montichiari terza in classifica (54), poi il cammino dovrebbe essere in discesa. Discorso opposto – sempre sulla carta – per Cisano, che negli ultimi due turni se la vedrà con Montichiari (casa) e Montecchio (fuori). Per Montichiari, a – 3 dai gialloneri, da giocare gli scontri diretti contro Canottieri e Cisano, mentre al quarto posto appaiati a quota 50 punti ci sono Diavoli Rosa Brugherio e Sol Lucernari Montecchio, con la squadra di Durand che non ha più scontri diretti da disputare, sebbene non sia facile rimontare almeno sette lunghezze di ritardo in quattro partite.

IL DETTAGLIO:

Tipiesse Mokamore Cisano (60 punti, 20 vittorie e 2 sconfitte)

Quart’ultima giornata: Scanzorosciate (casa)

Terz’ultima giornata: Bluvolley Verona (trasferta)

Penultima giornata: Lorini Montichiari (casa)

Ultima giornata: Sol Lucernari Montecchio (trasferta)

Canottieri Ongina (57 punti, 20 vittorie e 2 sconfitte)

Quart’ultima giornata: Lorini Montichiari (casa)

Terz’ultima giornata: Granaio Concorezzo (trasferta)

Penultima giornata: Scanzorosciate (casa)

Ultima giornata: Volley Segrate 1978 (trasferta)

Lorini Montichiari (54 punti, 20 vittorie e 3 sconfitte)

Quart’ultima giornata: Canottieri Ongina (trasferta)

Terz’ultima giornata: Accenture Bocconi (casa)

Penultima giornata: Tipiesse Mokamore Cisano (trasferta)

Ultima giornata: Veneto Gas&Power Milano (casa)

Diavoli Rosa Brugherio (50 punti, 18 vittorie e 4 sconfitte)

Quart’ultima giornata: Accenture Bocconi (trasferta)

Terz’ultima giornata: Veneto Gas&Power Milano (casa)

Penultima giornata: Sopra Steria Bresso (trasferta)

Ultima giornata: Centerlift La Tecnica Cles (casa)

Sol Lucernari Montecchio (50 punti, 15 vittorie e 7 sconfitte):

Quart’ultima giornata: Bluvolley Verona (casa)

Terz’ultima giornata: Volley Segrate 1978 (trasferta)

Penultima giornata: Accenture Bocconi (trasferta)

Ultima giornata: Tipiesse Mokamore Cisano (casa).

Nella foto di Annarita Zilli, il gruppo della Canottieri Ongina




Canottieri Ongina vincente (0-3 a Cles) e solitaria al secondo posto

Minimo sforzo, massima resa. La Canottieri Ongina non poteva chiedere di più a questo turno di campionato in serie B maschile (girone B), con la combinazione pressoché perfetta tra proprio risultato e notizie dagli altri campi. Nel quint’ultimo turno di stagione regolare, infatti, la squadra di Massimo Botti ha espugnato in tre set il campo trentino di Cles piegando nettamente i padroni di casa targati Centerlift La Tecnica, sempre più invischiati nei bassifondi della classifica.

Graduatoria, invece, che sorride ulteriormente ai gialloneri monticellesi, alla vigilia appaiati alla Lorini Montichiari. Grazie al 3-0 di Cles e alla contemporanea, rotonda sconfitta casalinga dei bresciani contro Montecchio, infatti, la formazione del presidente Fausto Colombi ha conquistato il secondo posto solitario, a +3 su Montichiari che sabato sera arriverà alle 21 a Monticelli per un interessante big match. In testa alla classifica, invece, c’è sempre la Tipiesse Mokamore Cisano, che mantiene il +3 della vigilia dopo aver superato la prova di fuoco sul campo dei Diavoli Rosa Brugherio (1-3).

Per i piacentini, in Val di Non è stata una serata tutto sommato tranquilla, con la squadra di Botti padrona del campo e capace di chiudere il conto in tre set. Dopo un’accelerazione nella seconda parte del primo parziale (vinto 22-25), i gialloneri hanno conquistato ancora più agevolmente le successive due frazioni.

Il match ha visto il rientro da titolare del regista Gabriele Parisi, reduce da un periodo di stop forzato per un problema alla schiena. Per il resto, il motore piacentino ha rombato forte, grazie a un attacco decisamente superiore (contrattacco compreso) aiutato da una ricezione ad alti livelli, mentre Cles ha dovuto faticare in primo e in terzo tocco. Nella metà campo ospite, doppia cifra raggiunta dall’opposto Maikel Cardona (miglior realizzatore del match con 13 punti) e dal martello Sandro Caci (12 palloni messi a terra).

CENTERLIFT LA TECNICA CLES-CANOTTIERI ONGINA 0-3

(22-25, 17-25, 16-25)

CENTERLIFT LA TECNICA CLES: Hueller 4, Consolini 1, Baratto 8, Gasperi 4, Leonardi 6, Capra 4, Iob (L), Bertoldi, Nikolov 2, Polacco 2. N.e.: Saurini (L). All.: Filippi

CANOTTIERI ONGINA: De Biasi 8, Parisi 2, Nasari 7, Bonola 3, Cardona 13, Caci 12, Cerbo (L), Fall 5, Miranda 3, Pazzoni, Binaghi 1. N.e.: Filipponi. All.: Botti

ARBITRI: Giovanna Caporotundo e Leonardo Salvemini

NOTE: Durata set: 27’, 22, 20’ per un totale di 1 ora e 9 minuti di gioco

Centerlift La Tecnica Cles: battute sbagliate 7, ace 3, ricezione positiva 42% (perfetta 32%), attacco 35%, muri 7, errori 22

Canottieri Ongina: battute sbagliate 11, ace 5, ricezione positiva 75% (perfetta 56%), attacco 56%, muri 6, errori 24.