Rotatoria di Pittolo, Piroli e Fiazza (PD) “Cantiere atteso da troppi anni. Disagio per residenti”
Una mancata promessa che fa storcere il naso in seno all’opposizione. Soprattutto in seno al PD, ai consiglieri Fiazza e Piroli. “Prima la Giunta Barbieri ha annunciato in pompa magna l’imminente realizzazione della rotatoria di Pittolo sulla statale 45, poi il cantiere è slittato al 2019. L’unica certezza è quella inerente il disagio dei residenti della frazione che attendono invano un’opera pubblica fondamentale”. Soprattutto viene sottolineato come questo impegno preso dall’attuale Giunta, che voleva far passare come un proprio successo amministrativo”, è sfumato in un nulla di fatto.
“La rotonda sulla statale 45 all’ingresso del paese in via Galilei è attesa da tanti, troppi anni. In quel tratto stradale, infatti, le automobili viaggiano a velocità eccessive e l’immissione sulla via preoccupa gli abitanti per la propria incolumità, soprattutto in inverno con la nebbia e il buio. Dopo l’annuncio farlocco di inserire la rotonda nel piano delle opere del 2018, qualche giorno fa l’assessore ai lavori pubblici Paolo Garetti ha dovuto ammettere che la realizzazione avverrà solo nel 2019. Lo slittamento è stato giustificato con ulteriori verifiche in loco e pareri tecnici di Anas. Insomma – concludono Fiazza e Piroli -, la così detta #AriaNuova promessa in campagna elettorale dal centrodestra inizia a puzzare di stantio, a causa di ritardi e lentezza amministrativa”.
«Alla Farnesiana, lungo il vialetto dell’area verde pubblica attigua al centro civico, regna una situazione allarmante, con cartacce, cocci di vetro e immondizia sparsi per terra. Le numerose bottiglie infrante possono causare pericolo soprattutto per i bambini e gli animali. L’incuria è indice dello scollamento della Giunta di centrodestra con la città – prosegue Piroli -, nonché delle mancate promesse di un’amministrazione che ha fatto della lotta al degrado un mantra. Purtroppo, dilagano gli atteggiamenti maleducati e irrispettosi verso il bene comune. Già nei mesi scorsi gli operatori commerciali della Galleria Commerciale hanno più volte segnalato questa situazione. Per rivitalizzare la zona, penso che l’anfiteatro dei giardini del Sole potrebbe essere utilizzato per spettacoli teatrali sul modello della rassegna “Itinerari di teatro” che si è recentemente svolta nei quartieri Besurica e Borgotrebbia nonché nelle frazioni di Roncaglia e Vallera. L’inciviltà si spegne dove la cultura trova ossigeno».