Gola Gola Festival, 40 mila spettatori per una scommessa vinta

Domenica, 9 giugno 2019. Protagonisti i cibi e i vini del territorio. E soprattutto Piacenza, una città di cui innamorarsi.
Siamo arrivati al termine di questo Gola Gola Festival a Piacenza, una tre giorni terminata sotto il segno della soddisfazione generale:

“E’ stata una scommessa vinta – dichiara il Sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri – ma non avevamo dubbi. Siamo molto soddisfatti di come la città ha risposto, sia da parte del pubblico, che delle Associazioni di Categoria che dei commercianti. Questa è la dimostrazione che se si fa squadra, sistema, si ottengono grandi risultati. Grazie alle Istituzioni, Associazioni, Partners, Collaboratori e alla città tutta, e grazie anche agli organizzatori del Festival che hanno dimostrato oltre alla competenza anche uno spirito di servizio importante alla riuscita della manifestazione.”

“In questi tre giorni Piacenza ha potuto mostrare tutte le sue eccellenze, non solo enogastronomiche ma anche architettoniche e culturali” ha commentato l’Assessore al Turismo, Cultura, Scuola e Progettazione europea, Jonathan Papamarenghi. “eccellenze su cui rilanciare l’economia piacentina che ha tantissimo da dire”

“Un grande successo, una grande festa che ha coinvolto tutta la città, con risultati oltre le aspettative; sabato addirittuta, con La Notte Bianca dei Golosi ci sono state oltre 20.000 persone che ci ha permesso di andare ben oltre le previsioni, ma la cosa positiva è che da una rilevazione delle provenienza il 21% proveniva da Piacenza, il 16% delle persone che si sono rivolte all’Info Point della Manifestazione erano persone straniere, e più del 60% da regioni oltre l’Emilia Romagna: Piemonte, Lombardia, Liguria. Penso che questo per Piacenza sia un grande successo perché è una vetrina per far conoscere i propri prodotti al di là dei propri confini.” Dichiara Emanuela Dallatana, direttore di Gola Gola Food and People Festival.

E per chiudere in bellezza, una nota non scontata di Tinto Nicola Prudente che ha accompagnato sul palco e dal palco i numerosi eventi : “ Mi spiace che siamo arrivati al termine di questo Gola Gola Festival, invece mi piace tanto come ha risposto la città di Piacenza, una città pulitissima, ordinatissima, superaccogliente. Grazie Piacenza”.

Arrivederci a tutti allora, e se la vera ricchezza dell’Italia è la provincia, Piacenza è una vera e propria #accoglienza.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Tanti ospiti d’eccezione all’inaugurazione del Gola Gola Festival

Si è aperto ufficialmente il Gola Gola Festival, questo pomeriggio alle 17. A presentare questo “aperitivo” del Festival trasferitosi da Parma a Piacenza ci ha pensato Tinto, conduttore di Decanter su Rai Radio 2, in coppia con Laura Fregoni, Miss Piacenza 2018 e  Miss Romagna 2018. Tanti ospiti sono saliti sul palco allestito in Piazza Cavalli, a partire dall’assessore al Turismo Jonathan Papamarenghi, il sindaco Patrizia Barbieri, fino a Csaba dalla Zorza, giudice di Cortesie per gli Ospiti, programma di punta di Real Time in onda dal 2005.

Contemporaneamente è stato lanciato anche l’hashtag ufficiale della kermesse, #peccatidigolagola. “Abbiamo un territorio meraviglioso – ha esaltato Patrizia Barbieri -, gli afflussi sono in costante aumento, con imprese e realtà enogastronomiche di tutto riguardo, un evento come questo a Piacenza era un obiettivo che mi ero posta”.

Sulla scia delle dichiarazioni del sindaco anche Jonathan Papamarenghi, assessore al Turismo, il quale ha voluto sottolineare l’importanza dell’afflusso straniero per l’occasione. “Ho incontrati alcuni ragazzi provenienti dalla Bulgaria per il Gola Gola, abbiamo una città che ha tanta storia da raccontare, ma ancora di più dal punto di vista enogastronomico. Questo appuntamento rappresenta una vetrina importante riguardo l’indotto che il territorio può offrire alle migliaia di aziende piacentine che producono buon cibo. A Piacenza abbiamo 5 prodotti DOP e 17 vini DOC”.

Un tema che va sviluppato secondo gli organizzatori è proprio quello di “offrire accoglienza, su cui Piacenza ha molti argomenti, – sottolineato anche da Alfredo Parietti, presidente della Camera di Commercio -, con un profondo valore interno”.

Presente anche il Prefetto Maurizio Falco, “come piacentino acquisito”. “La mia è una storia di ritorni, nel 1989 come primo incarico. La testimonianza che posso portare dice che i piacentini sono cauti, pronti ad aprirsi appena capiscono che le regole sono giuste”.

GALLERY

 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Domani parte il Gola Gola Festival, oltre 100 eventi per 3 giorni di esaltazione del palato

Sono oltre 100 gli eventi che per 3 giorni, arricchiranno il centro di Piacenza e tra questi, sul palco “Food Network”, dove i temi e le voci diventano un connubio di riflessioni e curiosità, “SPORT e CIBO”: Gian Paolo Ormezzano, giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano, si confronterà lungo il filo del cibo per parlare del tempo in cui viviamo, della sua lunga e illustre carriera ( è stato direttore responsabile di Tuttosport ed Editorialista de La Stampa ) e del suo rapporto tra sport e il piacere della tavola.

Gian Paolo Ormezzano, è stato primatista mondiale di Giochi olimpici, estivi e invernali, da giornalista, cominciando dal 1960 a Squaw Valley: 23 edizioni, record di tremenda pesantezza anagrafica e non solo. Ha fatto reportages da 28 Giri d’Italia, 12 Tour de France, tanti e forse troppi campionati mondiali ed europei di calcio, atletica, basket, nuoto.

Ha scritto di tutti gli sport fuorché del polo; ha visitato tutti i continenti fuorché l’Antartide.

E domani alle 21.00 sarà al Gola Gola Festival, dove avrà il benvenuto caloroso di una Piacenza che lo aspetta.

Anche questo appuntamento è un omaggio a Piacenza, un’offerta eccezionale per tutti i visitatori, per un week end fuori porta alle soglie di un’estate che incomincia da Piacenza.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online