Mozione di Gloria Zanardi sulle agevolazioni per l’utilizzo di auto elettriche

Ieri in consiglio comunale è stata discussa la mozione avente ad oggetto le agevolazioni a favore degli utilizzatori di auto elettriche (e ibride), presentata da Gloria Zanardi, in qualità di proponente prima firmataria, e sottoscritta per adesione anche dai consiglieri Massimo Trespidi e Mauro Monti.

La mozione, nel corso della discussione generale, è stata emendata dai sottoscrittori su invito dell’assessore Mancioppi, il quale ha ritenuto positiva ed accoglibile la proposta avanzata, ma, al momento, limitatamente alle sole auto elettriche, e non anche alle ibride, riservandosi eventuali successive valutazioni.

La mozione è stata così votata all’unanimità dal consiglio comunale.

Gloria Zanardi ha rimarcato che “la qualità dell’aria a Piacenza costituisce un’emergenza. Deve essere messa in campo ogni azione concreta, nell’ambito di politiche ambientali ad ampio raggio, per potere arginare questo problema. Per tale ragione ho proposto di attivare agevolazioni all’utilizzo della auto qualificabili come ecologiche sia per le minori emissioni inquinanti nell’atmosfera sia per il minore rumore per quanto concerne l’aspetto dell’inquinamento acustico, chiedendo di implementare il numero delle colonnine di ricarica, l’estensione dei pass per la ztl e l’istituzione di spazi di sosta gratuiti nei parcheggi pubblici”.

La mozione riguardava sia le auto elettriche che quelle ibride. Tuttavia è stato presentato un emendamento al fine di limitare quanto proposto alle sole auto elettriche, come “primo passo verso la giusta direzione”.

Il Sindaco e la giunta si sono impegnati ad attivarsi per il potenziamento numerico delle colonnine di ricarica delle auto elettriche, a consentire alle sole auto elettrice un accesso più facilitato alla ztl, a prevedere la possibilità di una sosta per una durata massima di 30 minuti con esposizione del disco orario in tale aree, ed ad istituire per le sole auto elettriche degli spazi di sosta gratuiti nei parcheggi pubblici.  

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Zanardi: “per l’emergenza aria incentivare le auto elettriche”

Il consigliere Comunale di PiacenzaGloria Zanardi, del gruppo Liberi, interviene sul tema dell’inquinamento in città e lancia la proposta di inventivare auto elettriche ed ibride.

“Da tempo la qualità dell’aria a Piacenza costituisce un’emergenza che si ripresenta ogni anno. A pochi giorni dall’inizio del 2018 si sono già registrati i primi sforamenti del livello delle polveri sottili.

Occorrono politiche ad ampio raggio che possano arginare questo problema, con l’amara consapevolezza che Piacenza è già penalizzata per questo fenomeno per plurime ragioni, naturali e non.

Nessuna azione possibile deve essere sottovalutata. Un primo passo è attivarsi con strumenti di agevolazione all’utilizzo della auto elettriche ed ibride.

Dal punto di vista ambientale tali tipologie di auto sono considerate ecologiche per le minori emissioni inquinanti nell’atmosfera (e anche per il minore rumore, per quanto concerne l’aspetto dell’inquinamento acustico).

Il Comune cosa sta facendo in questa direzione?

Negli anni passati, con la precedente amministrazione, l’ente aveva sottoscritto protocolli d’intesa con la Regione Emilia Romagna, ed anche con Enel, sul tema della mobilità elettrica, ma non pare abbiano sortito esiti di livello.

Occorrono azioni più concrete. Occorre incentivare l’utilizzo di tale tipologie di auto, concedendo dei benefici agli utilizzatori – come, tra l’altro, avviene in molte città di Italia e dell’Emilia Romagna, a cui, ogni tanto, bisognerebbe rivolgere lo sguardo.

Innanzi tutto necessiterebbe un potenziamento delle colonnine di ricarica delle auto elettriche, ora dislocate in pochi punti della città.

Inoltre, sarebbe opportuno consentire un accesso più facilitato alla ztl (almeno in alcune fasce orarie): estendendo l’esonero del pass per il transito anche alle auto ibride e prevedendo la possibilità di una sosta per una durata massima di 30 minuti con esposizione del disco orario in tale aree.

Infine sarebbe opportuno prevedere per le auto elettriche e ibride degli spazi di sosta gratuiti nelle strisce blu dei parcheggi pubblici.

Piccole iniziative che però, da un lato, possono portare un giovamento all’aria piacentina, dall’altra, danno un segnale in una giusta direzione e aiutano a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli importantissimi temi ambientali.

Al fine di sottoporre all’attenzione del consiglio tale questione e sollecitare la giunta ad attivarsi presenterò in consiglio comunale una mozione sul tema”.