Festività dell’Immacolata, le chiusure di uffici e servizi comunali. Aperti i Musei Civici

Nella giornata dell’8 dicembre, in occasione della Festività dell’Immacolata, resteranno chiuse al pubblico tutte le sedi delle biblioteche comunali, così come gli uffici normalmente operativi il sabato: gli sportelli Quic di viale Beverora e il Quinfo di piazzetta Pescheria. Sarà invece in funzione l’Ufficio Iat per l’accoglienza turistica, dalle 9.30 alle 12.30, così come resteranno aperti i Musei Civici di Palazzo Farnese e il Museo di Storia Naturale. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




METEO OGGI – Bel tempo a Piacenza, ma per l’Immacolata torna il gelo

Giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso o velato, temperatura minima di -2°C e massima di 8°C. Nel dettaglio: bel tempo al mattino, poche nubi al pomeriggio, bel tempo alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 8°C, la minima di -2°C alle ore 7. I venti saranno al mattino assenti, deboli da Ovest-Nord-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 5km/h, deboli da Ovest alla sera con intensità di circa 9km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 1.6, corrispondente a 418W/mq.

PONTE DELL’IMMACOLATA

Gli ultimi aggiornamenti del prestigioso modello europeo ECMWF propendono per una svolta perturbata proprio nei giorni del primo ponte della stagione fredda.

Da Venerdì 8 Dicembre una perturbazione atlantica investirà il Nord e le regioni tirreniche con tanta pioggia e neve sulle Alpi sopra i 700 metri, sugli Appennini sopra i 1000/1200 metri.

IL RITORNO DEL GELO
 – A seguire il maltempo si porterà verso il Sud, mentre il clima inizierà gradualmente a raffreddarsi su tutte le regioni.
Da Lunedì 11 una nuova perturbazione potrebbe portare la neve fino a bassa quota al Nord, replicando quanto avvenuto tra il 30 Novembre e il 2 Dicembre




Musei Civici, apertura straordinaria per l’Immacolata

Apertura straordinaria, venerdì 8 dicembre, con orario continuato dalle 10 alle 18, per i Musei di Palazzo Farnese, con visite guidate alle 11 e alle 15.30. Per la festività dell’Immacolata, anche il Museo civico di Storia Naturale sarà visitabile, solo al pomeriggio, dalle 15 alle 18.

Nell’ambito delle iniziative natalizie previste dalla Rete dei Musei di Piacenza, venerdì 8 sarà ancora Palazzo Farnese, alle 17, ad accogliere il pubblico con la conferenza a ingresso gratuito di Raimondo Sassi “Nuovi sguardi sulla cupola del Duomo: Guercino tra Piacenza e Firenze”, promossa dal Comitato Progetto evento Guercino, a chiusura dell’anno dedicato all’artista centese, in collaborazione con l’associazione Arti e Pensieri e con la delegazione di Piacenza del Fai.

Saranno invece chiuse la biblioteca Passerini Landi, le sedi decentrate di viale Dante e della Farnesiana, la biblioteca ragazzi Giana Anguissola nonché il Punto prestito sala studio Besurica di via Perfetti 2, r venerdì 8 ed eccezionalmente anche sabato 9 dicembre. I servizi riprenderanno, con il consueto orario, lunedì 11 dicembre.