Rimane ai domiciliari il “pirata” 24enne, lo decide il Gip. Ancora gravi le condizioni dei 4 feriti

Il Giudice per le indagini preliminari Stefania di Renzo non fa sconti, come era prevedibile, al pirata che la scorsa notte ha provocato l’incidente in cui sono rimasti gravemente ferite 4 persone. Ieri si è svolto l’interrogatorio di garanzia nei confronti del 24enne accusato di guida in stato di ebrezza e assunzione di sostanze stupefacenti.

I FERITI

Il ciclista 31enne resta ricoverato in gravi condizioni presso l’Ospedale di Baggiovara, in prognosi riservata. Gravi le condizioni del 23enne, ricoverato a Parma in rianimazione a causa di lesioni alla colonna vertebrale. Per quanto concerne le due 18enni, una resta in coma, l’altra è ricoverata in Neurochirurgia. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Altro incidente sulla A1: coinvoltre tre vetture e quattro persone, solo ferite lievi fortunatamente

Altro, ennesimo verrebbe da dire, incidente sulla A1, che questa mattina attorno alle 6 ha coinvolto tre mezzi in uno schianto, con 4 feriti riscontrati. Code lunghissime all’altezza del chilometro 59. Solo ferite lievi fortunatamente, sono stati tutti condotti all’Ospedale di Piacenza da due ambulanze, di Pubblica Assistenza e Croce Rossa. Sul posto è giunta tempestivamente Polstrada per i rilievi di legge. Questo incidente, non per la sua gravità per la concentrazione di incidenti simili sulla A1, dovrebbe far riflettere. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Incidente in viale Dante: indagata per omicidio stradale l’anziana alla guida della Golf

E’ indagata per omicidio stradale la donna di 72 anni che, sabato sera, si trovava alla guida della Golf finita contro il dehors di viale Dante. Nell’impatto è morto, schiacciato contro il muro, un operaio egiziano di 56 anni. La signora, residente in città, dopo l’incidente, era stata portata in ospedale in stato di shock. Gli stessi soccorritori l’avevano sottratta all’ira degli amici del morto che avevano iniziato a colpire la Volkswagen con alcune sedie, scagliate anche contro un vigile del fuoco.

Sottoposta ai test per rilevare tracce di alcool o droga la guidatrice è risultata negativa ad entrambi. La signora ancora non si capacita di quanto successo e si è detta disperata per l’accaduto.

Oggi dovrebbe esserci il riconoscimento ufficiale del morto da parte dei parenti e poi dovrebbe essere portato in Egitto per la sepoltura.

Intanto sono migliorate le condizioni dell’altro egiziano, quarantenne, che si trovava anch’egli seduto sui tavolini esterni del locale.

Nell’incidente aveva riportato ferite non gravi una quarta persona, l’autista della Mercedes Classe A che aveva impattato contro la Golf.

Secondo alcune testimonianze l’anziana, dopo aver lasciato una persona nella via privata chiusa da una sbarra, non potendo far manovra in altro modo, sarebbe uscita in retromarcia per immettersi nuovamente in viale Dante. Non si sarebbe accorta del sopraggiungere dalla Mercedes e nello scontro la Volkswagen avrebbe compiuto una carambola finendo drammaticamente contro la tenda esterna del bar. Una ricostruzione che è al vaglio degli inquirenti.

Le due auto sono state entrambe sottoposte a sequestro da parte del p.m. Emilio Pisante.




Fiorenzuola, operaio muore dopo essere stato investito da un treno

Stava eseguendo alcuni lavori lungo via Campo Sportivo a Fiorenzuola l’uomo di 59 anni investito e rimasto vittima di un treno questa mattina. Dalle prime ricostruzioni emerge che l’operaio era impegnato assieme a una squadra di uomini nella realizzazione di un basamento in cemento lungo il terzo binario, e non si è accorto dell’arrivo di un treno merci in transito. Il macchinista non si è fermato, probabilmente non si è accorto dell’accaduto. Tuttavia le ipotesi sono al vaglio dei Carabinieri del Norm di Fiorenzuola e Polfer Piacenza. Sul posto l’eliambulanza del 118 accompagnata da autoinfermieristica della postazione di Roveleto e Croce Rossa. 




Ubriaco il giovane che si è schiantato nella notte contro un bar a Castello (video)

Era ubriaco il 24enne, operaio, di Borgonovo, che ieri notte si è schiantato, con la sua potente Toyota GT86, contrò l’ingresso del bar Grand’Italia in piazzale Gramsci a Castel San Giovanni. Un incidente davvero spettacolare che per fortuna non ha avuto conseguenze più gravi. Nell’impatto infatti l’auto, dopo aver sfondato la vetrina, ha preso rapidamente fuoco. Il conducente ed il passeggero, quest’ultimo di nazionalità albanese, sono riusciti ad uscire dall’auto e si sono allontanati.

I carabinieri li hanno però trovati a poca distanza. Sottoposto ad etilometro il guidatore era ben oltre i limiti di legge, il doppio per l’esattezza. Testimoni raccontano di aver visto la macchina sportiva affrontare la rotonda a gande velocità prima di finire la sua corsa contro il bar.

Il tempestivo arrivo dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme si propagassero all’interno del locale. Un miracolo che nessuno sia stato travolto, nemmeno i due gestori cinesi che erano all’interno al momento dell’impatto. Oggi il locale è rimasto chiuso per permettere il ripristino e la riparazione dei danni. Video cortesia di Francesco Corona

https://youtu.be/m3nAvELcnpw

 




Auto taglia la strada a bus e poi si dilegua. Anziana ferita

Incidente stradale verso le 11 di oggi all’incrocio fra via Borghetto e via Cittadella. Secondo quanto raccontano alcuni testimoni una vettura, condotta da una signora, sarebbe uscita all’improvviso da via Cittadella senza rispettare la precedenza, tagliando la strada ad un bus urbano della linea 17. L’autista ha fortunatamente avuta la prontezza di frenare ed evitare l’impatto. Il brusco stop ha però fatto cadere una anziana signora che viaggiava sull’autobus e che ha riportato alcune ferite. Sul posto è arrivata una ambulanza della Croce Bianca che le ha prestato le prime cure.

Nel frattempo la signora, che viaggiava con un’auto media di colore scuro, si è dileguata, forse senza accorgersi di quanto aveva provocato. Alcuni cittadini hanno però assistito alla scena e sono riusciti a prendere nota della targa. La signora rischia ora una denuncia per omissione di soccorso.

Non è il primo incidente che avviene su quell’incrocio anche perché la cartellonistica e la segnaletica della strada versa in cattive condizioni da tempo. Come ci hanno fatto presente alcuni abitanti della zona in via Cittadella non esiste nessun segnale di fermata dipinto sulla strada (o meglio quello che c’era è stato cancellato dal tempo e dai lavori) ma soprattutto lo specchio che dovrebbe permettere di vedere chi arriva da via Borghetto è storto da mesi, rendendo difficile la visuale.

Per non parlare poi delle macchine che continuano ad imboccare la via in contromano, dirette verso piazza Cavalli. Una situazione che abbiamo più volte segnalato su queste pagine e che è rimasta immutata.

 




Incidente in Viale Dante, auto cappottata

Incidente poco dopo le 19 questa sera lungo Viale Dante vicino all’incrocio con Via Damiani. Una donna sulla cinquantina al volante di una Fiat Punto nera per cause ancora da accertare, ha urtato una macchina in sosta vicino al marciapiede e si è ribaltata. Fortunatamente la donna non si è fatta nulla ed è riuscita ad andare all’Ospedale per i primi accertamenti. L’incidente ha causato il blocco di tutto il tratto stradale fino alla rotonda a qualche centinaio di metri. Sul posto Croce Bianca e Vigili del Fuoco, oltre alla Municipale per i primi rilievi

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




30enne sotto un treno, traffico ferroviario in tilt

Un uomo di circa trent’anni si è gettato sotto un treno nel tardo pomeriggio di oggi, mentre il convoglio era in transito all’altezza del cavalcavia in zona cimitero in Via Cremona. Sul posto Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e sanitari del 118 che tuttavia non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.

E’ stato necessario bloccare il traffico ferroviario per agevolare le operazioni di recupero della salma, sia lungo la tratta Milano-Bologna sia lungo quella Piacenza-Cremona.

Sembra che possa essersi trattato di un gesto estremo legato forse ad un episodio avvenuto circa un’ora prima, intorno alle 18, quando l’uomo si sarebbe visto sequestrare l’auto e ritirare la patente per alcune irregolarità.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Esce di strada fra Fossadello e Caorso. Interviene l’elisoccorso

Brutto incidente stradale questa sera intorno alle 20,30 sulla via Caorsana Strada Provinciale Padana Inferiore  10R in Strada Scovalasino (Caorso). Una donna di 68 anni era alla guida della sua Focus quando, superato Fossadello, in direzione Zerbio, è uscita di strada finendo in un canale. E’ rimasta incastrata fra le lamiere e sono dovuti intervenire i vigili del Fuoco per liberarla. A prestarle i soccorsi sono stati i sanitari della Crocerossa che, vista la gravità delle sue condizioni, hanno chiesto l’intervento dell’elisoccorso. E’ stata trasportata in rianimazione al Maggiore di Parma, dove si trova ricoverata in gravi condizioni. I rilievi di legge sono stati effettuati dai carabinieri.




Incidente spettacolare per un camion sulla A1 tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord

Incidente da film quello che è avvenuto poco fa sull’Autostrada A1, nel tratto tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord, in direzione Bologna. Un camion, per cause ancora ignote, si è schiantato contro lo spartitraffico centrale, invadendo con la motrice la terza corsia di marcia della carreggiata opposta e restando con il rimorchio di traverso su tutte e tre le corsie. Molte le autovetture coinvolte. Come prevedibile, il traffico è andato in tilt, l’autostrada è stata chiusa. Ancora ignoto il bilancio dei feriti.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online