Tre giorni dedicati ai tatuaggi dal 5 al 7 aprile a Piacenza Expo

Una vera e propria immersione nel mondo dell’inchiostro su pelle, con oltre 80 tatuatori provenienti da tutta Italia, in un format “puro” e all’avanguardia, nato a Genova ed esportato da anni in tutta Italia. Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile, il tour lungo lo stivale di Italia Tattoo Convention torna a far tappa a Piacenza Expo (3ª edizione).

«Italia Tattoo Convention non è una semplice parata di tatuaggi – spiega Riccardo Piaggio dello studio Dreams Maker e co-organizzatore della manifestazione – ma un’occasione per documentarsi su stili, filosofia, tendenze e storia di questa antica arte, ormai diventata parte integrante della nostra cultura. Abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione sul tattoo in sé, puntando il focus sulle opere dei partecipanti in gara e sulle loro esperienze».

Un team di videomaker e di autori televisivi renderà interattiva Italia Tattoo Convention grazie contributi video che verranno trasmessi sui maxischermi allestiti a Piacenza Expo per l’occasione.

«E’ un’idea per approfondire a trecentosessanta gradi l’arte del tatuaggio – continua Piaggio – attraverso la voce di chi tatua e di chi si fa tatuare». Anche a Piacenza Expo, infatti, i visitatori avranno ha la possibilità di farsi tatuare dagli oltre ottanta professionisti dell’inchiostro su pelle che saranno presenti alla convention.

Come da tradizione, durante Piacenza Tattoo Convention verrà assegnato ogni giorno il “Best tattoo of the day”, premio dedicato alla miglior opera realizzata nel corso della giornata. Ma le competizioni non finiscono qui: sabato 6 aprile verrà premiato il miglior tatuaggio bianco e nero small e medium (massimo 20 cm x 20 cm), colorato small e medium (massimo 20 cm x 20 cm), “Best artist” (tatuaggi di artisti presenti ma non realizzati in convention), mentre domenica 7 saranno premiati il bianco e nero big (oltre 25 cm x 25 cm), colorati big (oltre 25 cm x 25 cm), a tema (invenzioni, fiori e Italia, realizzati in qualsiasi stile) e “Crazy Tattoo” (tatuaggi pazzi realizzati in qualsiasi stile). Inoltre, domenica 7 aprile si svolgerà l’elezione di Miss Tattoo.

Tra le novità della terza edizione di Piacenza Tattoo Convention, l’introduzione di un’area street food, con professionisti della cucina su ruote provenienti da tutta Italia. Saranno inoltre presenti due tra i principali birrifici artigianali italiani: Baladin e Collesi.

A presentare la manifestazione sarà Alberto “Pernazza” Argentesi, ex cantante degli Ex-Otago, storico coniglio del Chiambretti Night e attuale voce dei Magellano.

ITALIA TATTO CONVENTION – Piacenza Expo – 5/6/7 aprile

Ingresso: € 10,00 valido per le tre giornate (gratuito fino a 14 anni)

Orari: venerdì 5 dalle 14 alle 23 – sabato 6 dalle 12 alle 23 – domenica 7 dalle 12 alle 21

 IL PROGRAMMA DI PIACENZA TATTOO CONVENTION

Venerdì 5 aprile

Ore 14: apertura di Piacenza Tattoo Convention

Ore 17: apertura iscrizioni alla gara di tatuaggi “Open” (in qualsiasi stile). L’iscrizione è gratuita.

Ore 18: chiusura iscrizioni alla gara di tatuaggi “Open”.

Ore 21: inizio gara di tatuaggi “Open”.

Ore 22: premiazione della gara di tatuaggi “Open”.

Ore 23: chiusura della prima giornata di Piacenza Tattoo Convention.

Sabato 6

Sabato 6 aprile

Ore 12: Apertura di Piacenza Tattoo Convention.

Ore 16: apertura iscrizioni alle gare di tatuaggi bianco e nero small e medium (massimo 20 cm x 20 cm, qualsiasi stile, tolleranza dimensioni +10%), colorati small e medium (massimo 20 cm x 20 cm, qualsiasi stile, tolleranza dimensioni +10%), “Best artist” (tatuaggi di artisti presenti ma non realizzati in convention) e “Best of day”. L’iscrizione è gratuita. Per poter partecipare alle gare, i tatuaggi devono essere realizzati per almeno l’80% in convention.

Ore 17: chiusura iscrizioni alle gare di tatuaggi.

Ore 20: inizio gare di tatuaggi.

Ore 22: premiazione delle gare di tatuaggi.

Ore 23: chiusura della seconda giornata di Piacenza Tattoo Convention.

Domenica 7 aprile

Ore 12: apertura di Piacenza Tattoo Convention

Ore 16.30: apertura iscrizioni alle gare di tatuaggi bianco e nero big (oltre 25 cm x 25 cm, tolleranza dimensioni -10%), colorati big (oltre 25 cm x 25 cm, tolleranza dimensioni -10%), a tema (invenzioni, fiori e Italia, realizzati in qualsiasi stile), “Crazy Tattoo” (tatuaggi pazzi realizzati in qualsiasi stile), “Best of day” e “Best of show”. L’iscrizione è gratuita. Per poter partecipare alle gare, i tatuaggi devono essere realizzati per almeno l’80% in convention.

Ore 17.30: chiusura iscrizioni alle gare di tatuaggi.

Ore 17.30: inizio gara Miss Tattoo. L’iscrizione (da effettuare all’infopoint) è gratuita.

Ore 18: elezione di Miss Tattoo.

Ore 18.30: inizio gare di tatuaggi.

Ore 20: premiazione di Miss Tattoo Piacenza e delle gare di tatuaggi della giornata.

Ore 21: chiusura di Piacenza Tattoo Convention




Piacenza capitale dei tatuaggi fino a domenica

Piacenza capitale nazionale dei tatuaggi a partire da domani grazie all’Italia Tattoo Convention che torna, per la seconda, nella nostra città dopo i successi registrati dalle edizioni di Genova,  Mantova, Rimini, Livorno, Novi e Reggio Emilia.

Tra le manifestazioni più grandi e longeve del Paese in materia si terrà presso il Piacenza Expo nei giorni 6-7-8 Aprile 2018; una tre giorni all’insegna dell’arte del tatuaggio, con i migliori artisti dell’inchiostro su pelle provenienti da tutta la penisola.

Una manifestazione capace di offrire ad appassionati e profani un’esperienza intensa e completa nell’arte del tattoo: dalla possibilità di tatuarsi direttamente durante la convention, alle gare a premi, divise per categorie, fino ad arrivare alla didattica.

Riccardo Piaggio dello studio Dreams Maker di Genova, deus ex machina della convention, in collaborazione con Play e Rasterman, è soddisfatto di come il format si stia allargando su scala nazionale: “La convention non è solo una parata di tatuaggi, ma un’occasione per documentarsi sugli stili, la filosofia, le tendenze e la storia di questa antichissima arte, che ormai è parte integrante della nostra cultura. In Italia i tatuati sono quasi 10 milioni, numero in continua crescita e per questo durante le convention vediamo ormai palesarsi un pubblico sempre più trasversale”

Maestro di cerimonia dell’evento di Piacenza come di tutte le tappe di Italia Tattoo Convention, come da tradizione sarà Alberto ‘Pernazza’ Argentesi, ex cantante di Ex-Otago, storico coniglio di Chiambretti, showman e performer. Un vero addicted dell’arte del tattoo, come dimostra la sua pelle… di cui ne è ricoperta.

“Italia Tattoo ha deciso di intraprendere un percorso diverso rispetto agli altri eventi legati al mondo del tatuaggio, basta burlesque, concertini rock’n’roll o piccoli eventi collaterali, il fuoco dell’attenzione viene puntato solo sulle opere dei partecipanti, sulle loro esperienze, le loro storie e la loro visione attraverso un team di videomaker e autori del mondo televisivo che raccoglie e immortala le testimonianze degli artisti e degli avventori delle nostre Tattoo Convention. Queste diventano contributi video che si possono vedere sul maxischermo, su cui viene trasmessa anche la diretta delle gare per premiare i migliori tatuaggi in convention, durante la tre giorni e trovare sui nostri canali social. Quello che Italia Tattoo vuole fare è un approfondimento a 360°sull’arte del tatuaggio attraverso chi tatua e chi si fa tatuare.” – conclude Riccardo Piaggio.

Sulla pelle marchiata si stratificano tradizione (tribale, subculturale), stigmi della marginalità, emblemi di inclusione, saperi tecnici, scelte identitarie o semplici ricordi di un momento storico. I motivi per cui si sceglie il tatuaggio sono tanti, intimi e personali.  A colpire i visitatori sarà, assicurano gli organizzatori, l’approccio didattico degli stessi tatuatori, che grazie anche all’ausilio di supporti mediatici e video trasmessi in convention, potranno raccontare la loro storia ed esperienza. Per il pubblico sarà presente inoltre una TATTOO BOX, una sorta di confessionale con una telecamera pronta a raccogliere racconti, storie, impressioni e non solo degli avventori… e chiaramente il loro rapporto con il tatuaggio.

Orari:
– Venerdì dalle 14.00 alle 23.00
– Sabato dalle 12.00 alle 23.00
– Domenica dalle 12.00 alle 21.00

PROGRAMMA

VENERDI’
14:00 – Apertura Tattoo Convention
17:00 – Inizio iscrizioni alla gara di tatuaggi (ISCRIZIONE GRATUITA)
“BEST OF DAY” (il tatuaggio più bello della giornata eseguito in Convention)
18:00 – Chiusura iscrizioni alla gara di tatuaggi
21:00 – Inizio gara tatuaggi
22:00 – Premiazione gara tatuaggi della giornata
23:00 – Chiusura prima giornata della Convention

SABATO
12:00 – Apertura Tattoo Convention
16:00 – Inizio iscrizioni alle gare di tatuaggi (ISCRIZIONE GRATUITA)
• TRADIZIONALE (OLD SCHOOL),
•        A TEMA: ANNI 80 E DINTORNI (QUALSIASI TATUAGGIO INERENTE GLI ANNI 80),
•        ALTRI STILI SMALL (MAX 12X12) FIGURATIVO
•        BEST ARTIST (tatuaggi degli artisti presenti non eseguiti in convention)
•        BEST OF DAY – Il tatuaggio più bello della giornata eseguito in Convention

17:00 – Chiusura iscrizioni alle gare di tatuaggi
20:00 – Inizio gare tatuaggi
22:00 – Premiazione gare tatuaggi della giornata
23:00 – Chiusura seconda giornata della Convention

DOMENICA
12:00 – Apertura Tattoo Convention
16:30 – Inizio iscrizioni alle gare di tatuaggi (ISCRIZIONE GRATUITA)
• ALTRI STILI BIG (OLTRE 12X12)
• CRAZY TATTOO (tatuaggio pazzo)
• REALISTICO
• CARTOON (fumetti – fiabe – ecc)
• BEST OF DAY il tatuaggio più bello della giornata eseguito in Convention
• BEST OF SHOW
17:30 – Chiusura iscrizioni alle gare di tatuaggi
18:30 – Inizio gare tatuaggi
20:00 – Premiazione gare tatuaggi della giornata
21:00 – Chiusura della Tattoo Convention

COSTI:
Ingresso: 10€ – Abbonamento 3 giorni 20€
https://piacenzatattooconvention.it/

Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza – Fraz. Le Mose, Via Tirotti 11, 29122 Piacenza