I risultati della Kosmo Pallanuoto

UNDER 13 20/01/19

La prima vittoria del 2019 per la Kosmo arriva dalla squadra Under 13 che espugna l’Acquadream di Osio battendo lo Spazio Sport One per 10 a 7. I ragazzi di mister Vadym scendono in acqua determinati a fare risultato. I piacentini vanno in vantaggio con Maffi, pareggia Galiero per Osio, ma i gol di Bellani e Beghi (migliori realizzatori dell’incontro con 4 reti a testa) chiudono il primo tempo sull’1 a 3. Secondo tempo di marca Kosmo con parziale di 3 a 0 che non ammette repliche. Vanno a segno due volte Bellani e una Beghi. Si va al cambio di campo con la Kosmo in vantaggio per 5 a 1. Nel terzo tempo ampio turnover nelle file della Kosmo e Spazio Sport One che prova a tornare in partita aggiudicandosi il parziale per 4 a 2. Gol di Chiodi, Doddi, Ototess e Girometti per i padroni di casa e Beghi (2) per gli ospiti. Nel quarto tempo la Kosmo si limita a controllare, ribattendo colpo su colpo ai tentativi di riaprire il match di Osio. Le marcature portano la firma di Pincelli e Doddi per lo Spazio Sport One, di Ghisoni e Bellani per la Kosmo, con il risultato finale che si fissa sul 10 a 7 per a Kosmo. Il prossimo turno vedrà la Kosmo impegnata in casa contro la Pallanuoto Bergamo il 27 gennaio.

SPAZIO SPORT ONE – KOSMO TRS = 7 – 10 (1-3/0-3/4-2/2-2)

SPAZIOE SPORT ONE: Rondi, Tinelli, Pincelli 1, Buizza, Galiero 1, Ototess 1, Chiodi 1, Girometti 1, Doddi 2, Bosatelli, Di Lauro. All. Guzzi

KOSMO TRS: Cantarelli, Maffi 1, Ghisoni 1, Rossi L., Bellani 4, Bartocci, Zrari, Rossi F., Beghi 4, Prati.

All. Rojdesttvenskyi

UNDER 15 19/01/19

La ripresa post natalizia vede la formazione U15 opposta a Metanopoli. Per i primi due tempi i padroni di casa non riescono ad entrare in partita e rimangono in balia delle scorribande degli avversari che vanno al cambio di campo in vantaggio per 9 a 1. Mister Vadym squote i suoi ragazzi che nel terzo e quarto tempo giocano finalmente alla pari con i meneghini, senza però riuscire a colmare il gap iniziale. Per conquistare i primi punti della seconda fase sarà necessaria ben altra determinazione già dal prossimo impegno conto il Campus Team il 2 febbraio a Pavia.

KOSMO TRS – SD METANOPOLI = 5 – 13 (0-4/1-5/3-3/1-1)

KOSMO TRS: Bosi, Sacco, Maffi, Rossi F., Faina 2, Rossi L. 1, Bellani, Migliari, Zermani, Barilati 1, Bertuzzi, Beghi, Cantarelli, Triscornia 1, Prati. All. Rojdesttvenskyi

SD METANOPOLI: Ferracini, De Marco, Crocchiolo 1, Ficalora 1, Filiberti 1, Giancola 4, Manzo 5, Parolo, Bettinelli, Smorgiuzzi 1. All. Cuccu

MASTER 18/01/19

Partita maschia e senza esclusione di colpi, toni accesi soprattutto nel finale anche a causa di un arbitraggio po’ troppo permissivo. Gara che ha vissuto in assoluto equilibrio per tutti e quattro i parziali, in una bella altalena di gol e occasioni fallite di un nulla (anche per merito dei portieri) da una parte e dall’altra. Alla fine la spunta Como che fa valere la sua fisicità (talvolta anche oltre il consentito) e riesce a gestire meglio i nervi nel momento decisivo. Il primo febbraio la squadra Master sarà di nuovo impegnata in casa contro SDM + 40 CanMaster.

KOSMO TRS +30 – COMO N. + 40 = 9 – 10 (2-4/3-2/1-1/3-3)

KOSMO TRS +30: Pasqualato, Cagnani 1, Jacchetti 1, Raguseo, Dondero 1, Felissari 2, Badini, Perani 1, Lodigiani 1, Simeone 1, Alessandrini 1, Mereni 1, Gregori, Uccelli, Lavelli. All. Diamanti

COMO N. +40: Bazzi, Mennillo 1, Bianchi 1, Weiler, Lucini 3, Moni M. 1, Raimondi 2, Drammis, Monti C., Santonastasi 1, Malnati 1, Arnaboldi. All. Arnaboldi A.

UNDER 20 16/01/19

La lunga settimana della Kosmo inizia mercoledì 16 gennaio con al squadra U20 che fa visita alla Sporting Arese nella piscina di Legnano. Primo tempo da dimenticare con i ragazzi in calottina blu assolutamente impalpabili ed i padroni di casa che ne approfittano per mettere a segno il break (9 a 1) che risulterà decisivo per le sorti dell’incontro. Reazione Kosmo nel secondo parziale (risultato di 2 a 5);  i gol di Colombi (2), Dodici, Rossetti e Barilati, portano i piacentini a meno quattro da Arese (minimo svantaggio). Segna Arese sul fischio della sirena e si va al riposo lungo con i bianchi in vantaggio per 11 a 6. Terzo e quarto tempo molto equilibrati con la Kosmo che prova a raggiungere gli avversari ed Arese brava a gestire mantenendo gli ospiti a distanza di sicurezza. Peccato che un primo tempo scellerato abbia tolto la possibilità ai nostri portacolori di giocarsi fino alla fine la possibilità di fare i primi punti in questo campionato. Martedì 22 gennaio la Kosmo sarà in trasferta a Monza conto la Busto Pallanuoto.

S.G. ARESE – KOSMO TRS = 20 – 13 (9-1/2-5/5-4/4-3)

S.G. ARESE: Colombo M., Polonioli, Romano 1, Silvestri 3, Boienti Colombo J., Miranda  4, Seravalli 4, Caselli 1, Sciarra 3, Minopoli 3. All. Calandra

KOSMO TRS: Lombardi, Fox, Cocconi, Rossetti 3, Campolunghi, Mantovani 1, Faccini 2, Colombi 3, Dodici 3, Barilati 1. All. Rojdesttvenskyi




Pallanuoto: week-end difficile per le squadre della Kosmo

Fine settimana complicato per le squadre della Kosmo impegnate contro avversari difficili in tutte le categorie. Inizia la squadra Under 15 sabato pomeriggio che affronta in casa il Campus Team Pavia. Iniziano forte gli ospiti che entrano subito in partita e chiudono la prima frazione in vantaggio 2 a 0 con le reti di Raffaele e Chiappero. Reazione Kosmo che accorcia con Farina, ma gli ospiti allungano nuovamente prima dell’intervallo lungo ancora con Raffaele e Chiappero. Terzo tempo di marca Kosmo segnano Sacco e due volte Barilati, per i pavesi replica Cassarino. Quarto e ultimo tempo di grande tensione, prova a scappare Pavia che segna con Brusoni, ma il solito Barilati (molto buona la sua prestazione) segna il 5 a 6 e tiene vive le speranze della Kosmo. Finale incandescente con qualche dubbia interpretazione arbitrale che nega alla Kosmo la gioia del primo punto. Prossimo impegno sabato 1 dicembre contro la corazzata AN Brescia alla Raffada alle 18.30

UNDER 15
KOSMO TRS – KAMPUS TEAM PV = 5 – 6 (0-2/1-2/3-1/1-1)
KOSMO: Bosi, Sacco, Maffi, Ghisoni, Farina, Rossi L., Bellani, Migliari, Zermani, Barilati, Bertuzzi, Beghi, Cantarelli, Triscornia, Vignati. All. Rojdestvenskiy
CAMPUS TEAM PV: Fiori, Passarelli, Bailini, Cassarino, Brusoni, Bortolo, Micaglio, Grugni, Raffaele, Chiappero, Rossi, Triozzi, Broglia, Cavenaghi, Maggi. All. Leporati

Under 17

Domenica pomeriggio scende in acqua per prima la compagine Under 17 contro il forte Sporting Lodi. Partita intensa con continui capovolgimenti di fronte. Primo tempo molto equilibrato, con i lodigiani che vanno avanti e i piacentini che non mollano un colpo. Segnano Roveda (2) e Pezzetti per Lodi, Rossetti e Barilati per i piacentini. Secondo tempo con i padroni di casa che sprecano troppe buone occasioni e gli ospiti, più cinici e concreti, si aggiudicano il parziale per 4 a 1. Segano Pezzetti, Roveda, Zecca e Bazzigaluppi per lo Sporting e Dodici per la Kosmo. Terzo quarto di grande equilibrio, risultato di 3 a 3 con i gol di Mantovani e Dodici (2) per la Kosmo e di Roveda (2) e Bazzigaluppi per Lodi. Nel quarto tempo Lodi capitalizza tutte le occasioni e va a segno quattro volte con Pezzetti (2), Migliavacca e il solito Roveda. I ragazzi in calottina bianca sono troppo imprecisi in fase conclusiva ed il solo Fox ha la freddezza necessaria per battere Baggi Necchi. Buone le prove di Fox e Mantovani per i padroni di casa e di Roveda e Baggi Necchi per gli ospiti. Direttore di gara approssimativo, con eccessiva voglia di essere protagonista che alla fine riesce nel non semplice compito di scontentare tutte e due le squadre. Prossimo impegno in trasferta a Legnano domenica 16 dicembre.
UNDER 17
KOSMO TRS – SPORTING LODI = 7 – 14 (2-3/1-4/3-3/1-4)
KOSMO TRS: Bosi, Fox, Farina L., Rossetti, Farina P., Sacco, Silva, Mantovani, Barilati, Dodici. All. Rojdestvenskiy
SPORTING LODI: Baggi Necchi, Seminari, Arigliano, Grazzani, Pezzetti, Marchioli, Migliavacca, Festari, Khadivi, Zecca, Roveda, Bazzigaluppi, Draghita. All. Bolzonetti

Under 13

In serata la squadra Under 13 fa visita all’Onda Blu in quel di Dalmine. Partita proibitiva che vede i nostri subire una pesante sconfitta per 51 a 2. Anche se il risultato finale sembra punire oltremisura i pallanotisti piacentini, purtroppo questo è lo scotto da pagare visto che diversi ragazzi sono a loro primo anno in un campionato agonistico. Uniche note positive i gol di Beghi e Bellani. Per crescere e colmare il gap con le altre squadre i ragazzi della Kosmo dovranno allenarsi con continuità e sacrificio e mettere in pratica al meglio i preziosi insegnamenti di mister Vadim. Prossimo impegno domenica 2 dicembre alle 17.00 alla Raffalda.

UNDER 13
ONDA BLU – KOSMO TRS = 51 – 2
ONDA BLU: Tonini, De Filippo, Seminati, Zanchi, Locatellli, Poloni, Fumagalli, Vavassori, Rota L., Rota D. All. Lava
KOSMO TRS: Cantarelli, Maffi, Savi, Ghisoni, Rossi L., Bellani, Vignati, Zrari, Rossi F., Beghi, Prati. All. Rojdestvenskiy

 

 




Pallanuoto Under 13: sconfitta per la Kosmo TRS

Partita più equilibrata di quanto non dica il risultato quella fra Kosmo TRS e Spazio Sport One (5 a 16) nella categoria Under 13; la differenza in acqua la fanno in particolare due giocatori bergamaschi, Ambrosioni e Ratazzi, autori di 12 dei sedici gol degli ospiti. Osio è squadra più attrezzata ma i ragazzi della Kosmo sono in partita almeno fino a metà terzo tempo. I gol di Farina, Rossi e Beghi  mantengono i padroni di casa a meno tre dallo Spazio Sport, anche perché i piacentini trovano sulla loro strada il portiere Quistini in grande giornata. L’allungo decisivo di Osio si concretizza tra la fine del terzo e l’inizio del quarto tempo, quando un po’ di stanchezza disunisce la difesa locale che presta il fianco alle controfughe dei ragazzi in calottina scura. Nel quarto tempo c’è spazio per le marcature di Bellani e Sacco prima della conclusione del match.

KOSMO TRS – SPAZIO SPORT ONE = 5 – 16 (1-4/0-1/1-6/3-5)

KOSMO TRS: Cantarelli, Sacco 1, Maffi, Farina 1, Rossi L. 1, Bellani 1,  Bassani, Migliari, Cervo, Rossi F., Beghi 1, Zermani, Ghisoni. All. Diamanti

SPAZIO SPORT ONE: Quistini, Ratazzi 4, Galiero, Galiero 1, Doddi, Opreni 1, Ototess, Girometti Buizza, Daglio 2, Ambrosioni 8. All. Conti

Prossimo impegno per la Kosmo domenica 17 giugno in casa contro Metanopoli.




La Pallanuto diventa davvero per tutti

Era stato un successo quello dello scorso marzo quando Piacenza aveva tenuto a battesimo il primo torneo internazionale di pallanuoto disabili e normodotati, denominato Pallanuoto per tutti. Un’iniziativa fortemente voluta da Claudio Dodici, presidente della Kosmo Trs Pallanuoto Piacenza società che si è occupata dell’organizzazione dell’evento patrocinato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP) e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) dell’Emilia Romagna. Cinque squadre provenienti da 5 regioni diverse, 70 atleti coinvolti di cui 30 disabili, si sono sfidate in acqua in 10 avvincenti gare nelle quali tutti gli atleti hanno dato il meglio di sé facendo emergere la gioia di giocare mista a quel pizzico di sano agonismo.

La forte affluenza del pubblico che – nell’occasione – ha gremito le tribune della Piscina Raffalda-Activa, ed il plauso di tutti per l’iniziativa, deve aver scatenato il cosiddetto effetto domino nella mente di Claudio Dodici che ha deciso di sposare il progetto Waterpolo Ability e di portarlo in pianta stabile a Piacenza attraverso la costituzione, avvenuta il 10 maggio di una nuova Società: la KOSMO TRS Waterpolo Ability ASD, il cui obiettivo principale è la promozione della pallanuoto integrata tra i disabili e normodotati sulla base di un importante progetto sociale che unisce valori umani, passione e sensibilità come quella dimostrata da persone come Claudio Dodici ed i Componenti del suo Staff che contribuiranno ad avere un brillante futuro nella nostra città.

La nuova Società è stata presentata oggi, presso la Sala consiliare del Comune di Piacenza alla presenza dell’assessore allo Sport Massimo Polledri,  del presidente della società Kosmo Claudio Dodici, dell’organizzatore del progetto Ettore Diamanti, dell’allenatore Vadym Rojdestvenskyi, di Bruno Galvani di Amnil e di Franco Paratici delegato del Comitato Provinciale Paralimpico. E’ stata un’occasione per far conoscere ai piacentini la possibilità di praticare questo sport meraviglioso anche per i ragazzi con disabilità con l’auspicio di poter partecipare a manifestazioni, come quella del 18/03 u.s., a livello nazionale e, perché no, un domani ad un vero e proprio campionato.

E’ importante evidenziare come lo sport sia inteso da KOSMO TRS come veicolo di accettazione delle diversità e di inclusione. Lo staff tecnico-dirigenziale unitamente a quello medico è pronto ad accogliere tutte le persone che vorranno provare a cimentarsi in questo meraviglioso sport con la certezza e la rassicurazione che non troveranno alcun tipo di barriere perché l’obiettivo è…pallanuoto per tutti!




Successo per il torneo di pallanuoto paralimpica “Pallanuoto per tutti” (foto e video)

Successo di pubblico e di partecipanti oggi alla piscina Raffalda per il primo torneo di pallanuoto paralimpica “Pallanuoto per Tutti”, organizzato dalle società KOSMO TRS Pallanuoto Piacenza e Waterpolo Ability Lombardia ASD (vedi galleria foto e video qui sotto).

Cinque le squadre che si sono sfidate in acqua: i padroni di casa della Kosmo Piacenza, P. Don Calabria Verona, Waterpolo Ability Lombardia, Delfini Blu Palermo, Octopus Roma. C’è chi affrontato oltre mille chilometri per non mancare questo appuntamento con lo sport “aperto a tutti”.

Manuel Mantovani segretario Kosmo Pallanuoto«Lo scopo del torneo – ci ha spiegato il segretario della Kosmo Pallanuoto Manuel Mantovani –  era (come dice il nome) quello di dare la possibilità a tutti di provare la pallanuoto, anche ai ragazzi che hanno disabilità. La società lombarda che ha organizzato insieme a noi questo torneo, la Waterpolo Ability Lombardia, è una pioniera in questo settore. Proprio pochi mesi è stata riconosciuta ed affiliata alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP). Tutto è partito da una idea comune, nata quasi per scherzo, che poi si è trasformata in una sfida. Ci abbiamo creduto e lavorato assieme e siamo arrivati a questo primo torneo nazionale “Pallanuoto per tutti”. Oggi, in vasca, si sono confrontate cinque squadre provenienti da tutta Italia composte appunto da atleti normodotati e ragazzi portatori di disabilità. E’ fondamentale l’interazione fra loro perché ad esempio un ragazzo sordomuto pur non sentendo le indicazioni dell’allenatore può riuscire a seguire gli schemi di gioco attraverso l’aiuto che gli danno i suoi compagni di squadra posizionati vicino a lui.»

Le squadre si sono sfidate in un girone unico all’italiana.

Gli organizzatori

KOSMO TRS Pallanuoto Piacenza nasce il 29 giugno 2016 dalla volontà di un gruppo di ragazzi, che hanno sviluppato negli anni una grande passione per la pallanuoto, e del loro allenatore Vadim Rojdestvenskyi (ex nazionale russo ed ucraino) per il quale waterpolo è una filosofia di vita. Kosmo è impegnata a creare sinergie con il tessuto sociale cittadino per offrire ai giovani la possibilità di praticare lo sport e formare la cultura sportiva. Oggi dopo poco meno di due anni di attività la società piacentina conta cinque squadre che militano nei campionati Acquagol, Under 13, Under 17, Promozione e Master della FIN Lombardia.

Waterpolo Ability Lombardia ASD nasce il 7 gennaio 2017 per raccogliere l’esperienza di un gruppo di atleti disabili e normodotati che negli anni 2014 e 2015, ha partecipato al Campionato di PallanuotoItalia, nella categoria under 18 e nel 2016 ha preso parte ad alcuni collegiali itineranti sul territorio nazionale. Diventa la prima società affiliata alla FINP e grazie la creazione di uno staff tecnico multidisciplinare composto da tecnici e arbitri, sviluppa un modello di allenamento e propone un regolamento per la disciplina che viene ufficialmente riconosciuta il 24 marzo 2017

 

 




Pallanuoto per tutti alla Raffalda. Torneo paralimpico

Si terrà domenica 18 marzo 2018, presso la piscina Raffalda, il primo torneo di pallanuoto paralimpica “Pallanuoto per Tutti”, organizzato dalle società KOSMO TRS Pallanuoto Piacenza e Waterpolo Ability Lombardia ASD, con la partecipazione di 5 squadre integrate di atleti disabili e normodotati e il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP) e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) dell’Emilia Romagna.

Per la prima volta dopo una storica esperienza degli anni Ottanta, si sfideranno in un girone unico all’italiana, oltre alle due squadre organizzatrici, anche WPA DON CALABRIA per il Veneto, Delfini Blu ASD Palermo per la Sicilia e OCTOPUS Pallanuoto AC Roma per il Lazio.

Proprio questi ultimi, capitanati dal Alfredo Francesconi, avevano partecipato a quella storica esperienza e domenica torneranno in acqua per confrontarsi con questa nuova stagione della pallanuoto paralimpica, a un anno dal suo riconoscimento come disciplina promozionale da parte della FINP, su impulso proprio di Waterpolo Ability Lombardia ASD.

Divertimento assicurato e piacevoli sorprese grazie alla partecipazione straordinaria di Rappresentanti delle Associazioni e Istituzioni sul territorio e di Atleti conosciuti a livello nazionale e internazionale.

«Abbiamo colto con grande entusiasmo l’opportunità di organizzare il primo torneo Pallanuoto per Tutti» commenta Claudio Dodici presidente di KOSMO TRS Pallanuoto Piacenza «questa manifestazione sposa a pieno la nostra filosofia secondo la quale lo sport deve essere prima di tutto partecipazione e diffusione di una cultura e di valori che vanno oltre il solo risultato. Per noi sarà l’inizio di un nuovo progetto per la formazione di una squadra di pallanuoto paralimpica piacentina. Ringrazio Waterpolo Ability, società pioniera in questo sport, per la collaborazione e le società che, anche con trasferte importanti, parteciperanno alla manifestazione. Grazie a Ettore Diamanti vero motore dell’organizzazione».

«Siamo orgogliosi per questo torneo», aggiunge Simona Pantalone, presidente di Waterpolo Ability Lombardia ASD. «Ci emoziona soprattutto l’entusiasmo dimostrato dalle squadre, alcune delle quali macineranno più di 1.400 km per esseri qui. Sono grata a Kosmo per aver sposato il progetto pallanuoto paralimpica e per la straordinaria organizzazione: non poteva essere diversamente in una regione da sempre attenda a salute e welfare, in cui non poteva certo mancare il sostegno al waterpoloability project».

«Come diceva Einstein “Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa”» aggiunge Ettore Diamanti, referente organizzativo-tecnico per la KOSMO TRS PN PC e direttore sportivo di Waterpolo Ability Lombardia ASD. «Noi vogliamo essere quegli sprovveduti e siamo convinti che grazie a questa iniziativa, molti ragazzi del nostro territorio potranno avvicinarsi a questo meraviglioso sport per integrarsi e crescere insieme».

KOSMO TRS Pallanuoto Piacenza nasce il 29 giugno 2016 dalla volontà di un gruppo di ragazzi, che hanno sviluppato negli anni una grande passione per la pallanuoto, e del loro allenatore Vadim Rojdestvenskyi (ex nazionale russo ed ucraino) per il quale waterpolo è una filosofia di vita. Kosmo è impegnata a creare sinergie con il tessuto sociale cittadino per offrire ai giovani la possibilità di praticare lo sport e formare la cultura sportiva. Oggi dopo poco meno di due anni di attività la società piacentina conta cinque squadre che militano nei campionati Acquagol, Under 13, Under 17, Promozione e Master della FIN Lombardia.

Waterpolo Ability Lombardia ASD nasce il 7 gennaio 2017 per raccogliere l’esperienza di un gruppo di atleti disabili e normodotati che negli anni 2014 e 2015, ha partecipato al Campionato di PallanuotoItalia, nella categoria under 18 e nel 2016 ha preso parte ad alcuni collegiali itineranti sul territorio nazionale. Diventa la prima società affiliata alla FINP e grazie la creazione di uno staff tecnico multidisciplinare composto da tecnici e arbitri, sviluppa un modello di allenamento e propone un regolamento per la disciplina che viene ufficialmente riconosciuta il 24 marzo 2017