Lavori in via Borghetto: le limitazioni al traffico

Oggetto: Da lunedì 27 agosto lavori in via Borghetto, le limitazioni al traffico

Inizieranno lunedì 27 agosto, dalle 7 del mattino, gli interventi di manutenzione stradale, di sottoservizi e impianti fognari previsti in via Borghetto, dove il cantiere si protrarrà sino alle 20 del 15 settembre. Verrà istituito il divieto di circolazione fatta eccezione per i soli residenti e fruitori di autorimesse private, che potranno circolare in entrambi i sensi di marcia in base allavanzamento del cantiere. Varà per tutti il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata.
Contestualmente, gli stessi provvedimenti sempre con la sola eccezione di residenti e fruitori di autorimesse private, che potranno circolare in entrambi i sensi di marcia saranno in vigore in via Mandelli (tra via San Marco e via Borghetto), via Bertè, via Posta dei Cavalli, vicolo Angilberga, via San Sisto, via Poggiali (nel tratto tra via Boselli Bonini e via Borghetto), vicolo Cortazza, via San Tomaso, via S. Rocchino, via Balsamo e via Ercole.
Proseguiranno sino al 15 settembre anche i lavori in corso nel tratto di via Roma compreso tra piazzetta S. Maria e via Carducci, dove è vietata la circolazione, fatta eccezione per i soli residenti e fruitori di autorimesse private, che possono circolare in entrambi i sensi di marcia in relazione allandamento dei lavori. Vale per tutti il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata, nel tratto delimitato da apposita segnaletica.
Le linee del trasporto pubblico locale osserveranno, in questo periodo, percorsi alternativi.




Fiera di Sant’Antonino le limitazioni al traffico

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della fiera di Sant’Antonino, sarà in vigore già dalle 15 di martedì 3 luglio, sino alle 4 del mattino di giovedì 5, il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati in piazzale Libertà (a partire dal civico 79 del Pubblico Passeggio), lungo lo stesso viale Pubblico Passeggio, in via Alberici, piazzale Genova – tra l’intersezione con via XXIV Maggio e quella con il Facsal – nonché in viale Palmerio, in vicolo Edilizia e nel tratto di corso Vittorio Emanuele tra viale Palmerio e via Venturini. Dalle ore 20 di martedì 3, sino alle 5 del mattino di giovedì 5, sarà vietata la sosta con rimozione forzata nell’area di parcheggio di viale Malta delimitata dall’apposita segnaletica, fatta eccezione per i veicoli degli espositori presenti per la fiera.

Dalle ore 17 di martedì 3 luglio, sino alle 4 del mattino di giovedì 5, divieto di circolazione in via Alberici, viale Pubblico Passeggio e piazzale Libertà (nel tratto adiacente al Facsal), mentre scatterà alle 20 di martedì 3 il divieto di circolazione in viale Palmerio, corso Vittorio Emanuele (tra via Palmerio e via Venturini), nel tratto di viale Beverora tra via Mirra e viale Palmerio, nonché in piazzale Genova tra l’intersezione con via XXIV Maggio e quella con il Pubblico Passeggio.

Dalle ore 20 del 3 luglio, sino alle 4 del mattino di giovedì 5, revoca del senso unico di marcia in vicolo Edilizia, con la possibilità per i residenti di percorrere la strada con ingresso e uscita da via Santa Franca.

Per quanto riguarda infine la rassegna di musica dialettale “Piacenza nel cuore”, dalle 15 alle 24 di mercoledì 4 luglio sarà vietata la sosta, con rimozione forzata, in piazzetta Grida e piazza Mercanti, mentre dalle 20 alle 24 sarà vietata la circolazione lungo l’intero perimetro di piazza Cavalli.

 

 

 




Comics & Games e Piacenza in fiore nel week-end: le limitazioni al traffico

Per consentire lo svolgimento delle manifestazioni in calendario nel fine settimana in centro storico, sono previste alcune limitazioni al traffico.

Contestualmente all’evento “Comics & Games”, domenica 22 aprile dalle 7 alle 21 sarà vietata la circolazione lungo il lato Nord di piazza Borgo, mentre sul lato Sud si potrà transitare in un’unica direzione: da via Taverna verso via Garibaldi e via Castello. L’accesso a piazza Borgo sarà vietato ai veicoli provenienti da via Garibaldi, che dovranno deviare il percorso su via Vigoleno; chi arriva da via Croce avrà invece l’obbligo di svoltare a destra. Divieto di sosta con rimozione forzata, in piazza Borgo, tra il civico 26 e il civico 40.

Sempre domenica 22, in concomitanza con “Piacenza in fiore”, dalle 7 alle 21 sarà vietata la circolazione in piazza Duomo – fatta eccezione per il lato Nord – e nel tratto di via Pace tra vicolo del Tarocco e piazza Duomo (fatta eccezione per residenti, dimoranti e fruitori di posti auto privati). Varrà per tutti, invece, il divieto di sosta con rimozione forzata sul lato Nord dell’area di parcheggio dei chiostri del Duomo, riservata ai mezzi degli espositori purchè muniti di apposito contrassegno.

 




La fattoria di una volta: limitazioni al traffico

Per consentire lo svolgimento della manifestazione “La fattoria di una volta”, dall’una di notte alle 24 di domenica 8 aprile sarà istituito il divieto di circolazione in piazza Duomo, via Daveri, via Legnano e via Pace, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, delle forze dell’ordine e i veicoli a servizio della kermesse. Le linee del trasporto pubblico osserveranno percorsi alternativi.

Contestualmente, sarà vietata la sosta in piazza Duomo, via Daveri, via Legnano, dal civico 2 al civico 20 di via Pace. Divieto di sosta con rimozione forzata anche sul lato Nord dei Chiostri del Duomo e su entrambi i lati di viale Abbadia, dove potranno sostare unicamente i mezzi degli espositori purchè appongano, ben visibile sul parabrezza, l’apposito contrassegno distintivo.




Limitazioni al traffico domenica per gli ambulanti del Forte

Per consentire lo svolgimento della manifestazione “La moda nel tempo”, promossa dal Consorzio degli Ambulanti di Forte dei Marmi, domenica 8 aprile saranno in vigore alcune limitazioni al traffico. Dalle 6 alle 24, circolazione vietata in via Cavour – tra largo Bacciocchi e piazza Cavalli – nonché nel tratto di via Gregorio X tra via Cittadella e via Cavour, in via Romagnosi, piazza Cavalli, piazza delle Grida, piazza  Mercanti e largo Battisti.

Nello stesso tratto di via Cavour, su entrambi i lati, della carreggiata, così come in piazza delle Grida e in piazza Mercanti, dalle ore 5 alle 24 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata. Contestualmente, i residenti in via Romagnosi, via Gregorio X, vicolo Serafini e largo Matteotti potranno transitare in entrambi i sensi di marcia per raggiungere le proprie autorimesse. Ai mezzi pubblici sarà consentito il transito lungo la direttrice via Roma – via Borghetto, con attraversamento di via Cavour.