Tutti a farsi controllare negli stand del Lions Day

Grande affluenza oggi presso i gazebo del  approntati in piazza Cavalli in occasione del Lions Day (vedi intervista sotto). Qui, dal primo mattino  fino al pomeriggio inoltrato numerosi piacentini hanno potuto approfittare dei controlli sanitari gratuiti (audiometria, pletismografia, controllo pressione, spirometria, esame ortottico pediatrico, controllo glicemia, Moc) ma anche conoscere da vicino cosa fa il Lions Clubs International una delle più grandi associazioni umanitarie a livello mondiale, forte di circa 1.400.00 soci in 210 nazioni nel mondo nei 5 continenti. In Italia i soci sono più di 41.000 diffusi in tutte le regioni.

Il taglio ufficiale del nastro è stato affidato all’assessore comunale Paolo Mancioppi insieme  ai presidenti di zona del Lions Club International Vanessa Grisi e Massimo Alpeggiani. La giornata ha visto anche l’importante supporto della Croce Rossa e del Progetto Vita.

L’intervista a Vanessa Grisi




Lions Club e Spirit Gospel Choir insieme per l’oncologia pediatrica di Piacenza

Musica e beneficenza spesso viaggiano insieme, poiché la prima ben si presta a essere veicolo di buone intenzioni e di grande umanità. Il binomio vincente si riproporrà anche nella serata di lunedì 18 dicembre quando, presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni a Piacenza, si terrà un evento nel segno della solidarietà. Tutto quanto verrà raccolto nel corso della serata sarà devoluto al reparto di oncologia pediatrica di Piacenza.

La serata inizierà alle 19.30 con il concerto delle quaranta voci dello Spirit Gospel Choir, il coro diretto da Andrea Zermani e Anna Chiara Farneti, accompagnate dal vivo dalla Spirit Band, composta da Francesco Lazzari e Claudio Grazzani alle tastiere, Ricky Ferranti alla chitarra, Nicola Stecconi al basso e Marco Bianchi alla batteria. Il Gospel si incastona perfettamente nel tema della serata, perché è una musica che è stata pensata, scritta e che viene cantata per innalzare l’anima, per dare gioia e forza a chi l’ascolta.

A seguire per chi lo desidera un momento conviviale che godrà di una cornice inusuale. Vi sarà infatti la possibilità di cenare in un luogo storico, solitamente non accessibile, come il refettorio del Collegio Alberoni.

L’evento è organizzato da quattro Lions Club della nostra provincia, che si sono uniti per l’occasione così da poter dare ancora più forza all’iniziativa. Si tratta dei Lions Club Bettola Valnure, Piacenza Gotico, Piacenza S. Antonino e Val d’Arda.

L’ingresso è su prenotazione, se interessati ad assicurarvi gli ultimi posti disponibili potete scrivere una mail a spiritgospelchoir.it@gmail.com oppure chiamare il numero 347/4165774.