350 del sindacato USB hanno manifestato contro caporalato e lavoro nero [GALLERY]

Difesa dei diritti, della dignità, del salario e la denuncia del caporalato, del lavoro nero e del perverso sistema degli appalti. Queste in sintesi le rivendicazioni del sindacato USB che questa mattina dalle 11 circa fino alle 13 30 hanno sfilato per le strade del centro città. Presenti delegazioni da più parti d’Italia, come Livorno, Pisa, Bologna, Cremona, Firenze. Dalla stazione si è giunti alla Lupa, da verso viale Patrioti, via 4 novembre, Facsal e il rientro in Piazzale Marconi. Qui vi mostriamo una gallery della giornata. Presente Roberto Montanari, del sindacato Usb di Piacenza, Riad Zaghdane di USB logistica, nonchè Giorgio Cremaschi di Potere al Popolo, presente anch’esso con una delegazione.

“Oggi si manifesta – sottolinea Monatanari – perchè ci sono un sacco di delegati, dirigenti sindacali e attivisti di USB che hanno fatto delle lotte per portare la legalità dentro i magazzini nei posti di lavoro e sono stati compensati con decine di denunce. Non si processano le lotte, perchè le lotte che abbiamo fatto alla GLS e Leroy Merlin sono state lotte contro il caporalato, contro le irregolarità che c’erano in questi magazzini, contro il lavoro nero: quindi battaglie che servono a riportare anche nella società e allo Stato tasse che vengono evase. Eppure abbiamo ricevuto denunce. Siamo qui per riportare condizioni normali nei posti di lavoro”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Anche i Pontieri di Piacenza fra i soccorritori inviati a Livorno

C’erano anche gli uomini del Secondo Reggimento Genio Pontieri di Piacenza fra i soccorritori inviati a Livorno dal Ministro della difesa  Roberta Pinotti che ha così accolto la richiesta della locale Prefettura che aveva chiesto supporto a favore della città colpita dal grave nubifragio. I militari sono stati subito impegnati nella ricerca dei dispersi. Sul posto in totale sono intervenuti 12 militari dell’Accademia Navale ed una ottantina fra paracadutisti della Folgore e uomini del Genio Pontieri che sono confluiti sulla città toscana con mezzi speciali.

Proprio nella giornata di ieri il neo comandante del Genio Pontieri di Piacenza, il colonnello Salvatore També si era incontrato con il Presidente della Provincia di Piacenza (foto). Il colonnello si è ufficialmente insediato nella nostra città da oltre un mese.

“Ho già avuto modo di apprezzare – ha detto il presidente Rolleri –  l’attività che in questo periodo, seppur breve, ha messo in campo il Comandante e confermo la totale disponibilità dell’Amministrazione provinciale a proseguire nel proficuo e reciproco cammino di collaborazione volto a tutelare e qualificare la vita sul nostro territorio e colgo l’occasione per rivolgere al Comandante, il mio saluto di benvenuto oltrechè un augurio di buon lavoro”.