La LTP VAP chiude con una sconfitta al tiebreak un buon campionato

GRISSIN BON OTTOTECNICA GIOVOLLEY RE – L.T.P. VAP PC 3-2 (11-25; 25-23; 21-25; 25-12; 15-12)

L.T.P. VAP PC: Mazzocchi 9, Rocca S. 4, Rocca B. 11, Rabija, Chinosi 16, Contardi, Boiocchi, Gilioli, Lo Bartolo 6, Molinari 12, Caviati, Bersanetti (L). All. Chiappafreddo-Savi

Si chiude con una sconfitta al tiebreak il campionato delle giovani piacentine targate L.T.P. superate nel set breve dalle reggiane del Giovolley al termine di una partita altalenante, dove si è avuta l’impressione che le ragazze della Academy avessero la possibilità di portare a casa l’incontro.

Coach Chiappafreddo parte con la diagonale Rocca S.-Chinosi, bande Mazzocchi e Rocca B., al centro Molinari e Lo Bartolo con Bersanetti libero. Dopo una prima fase di studio (3-2) la LTP prende il largo (9-19) costringendo l’allenatore locale a chiamare entrambi i time-out (7-16). Le reggiane sono molto fallose, le piacentine ne approfittano e portano a casa velocemente il set in proprio favore (11-25).

Nel secondo parziale il match sembra prendere la stessa direzione del set precedente (8-13), tuttavia la formazione locale inizia ad essere meno fallosa e recuperare qualche punto (9-14); le giovani di Chiappaffreddo trovano la forza effettuare un nuovo allungo (13-21). Qui accade l’incredibile con la Academy che smette di giocare, le reggiane approfittano del totale blackout in casa VAP e con un parziale netto (13-2) pareggiano i conti sul 25-23.

Nel terzo set, dopo una fase iniziale equilibrata (7-6) le piacentine trovano la forza di portarsi avanti di qualche punto (10-12). E’ un turno di battuta di Mazzocchi a creare un gap importante (20-23) con le giovani della Academy che riescono a concludere vittoriosamente il set sul 21-25.

Dopo una fase iniziale equilibrata (10-5) ad inizio del quarto parziale la squadra ospite è in difficoltà: coach Chiappaffreddo, dopo aver sfruttato entrambi i timeout, prova alcuni cambi, senza sortire l’effetto sperato. Giovolley incrementa il vantaggio (19-9, 21-10) per poi andare a vincere il set 25-12.

Nel tiebreak la formazione locale riesce a allungare ed al cambio campo si porta sul 8-4. La Academy rosicchia alcuni punti e si porta sul 13-11. Una freeball non capitalizzata regala la palla del set alle locali che portano a casa l’incontro (15-12).

(Foto Camillo Dosi)




Prima vittoria per la LTP VAP: Everton Reggio Emilia superata in quattro set

Finalmente le ragazze di Chiappafreddo si sbloccano ottenendo i primi tre punti del campionato, importanti in chiave salvezza, ma, soprattutto, dal punto di vista del morale e dell’autostima.

Coach Chiappafreddo parte con la diagonale composta da Susanna e Beatrice Rocca, bande Mazzocchi e Chinosi, al centro Molinari e Contardi ed infine Bersanetti a dirigere la seconda linea. Le piacentine partono bene (0-4), tuttavia subiscono gradualmente il ritorno delle reggiane (5-6, 12-14) impattano nuovamente sul sedici pari prima di subire la maggiore esperienza delle avversarie che fa la differenza. Il mister prova cambiare la diagonale (dentro Caviati e Rabija per le sorelle Rocca) e Gilioli per Chinosi, senza incidere sull’andamento della gara che le locali chiudono a 25-19.

Nel secondo parziale si riparte con la formazione iniziale, unica variante Gilioli per Chinosi. La prima parte del set è equilibrata (3-2, 10-8, 15-14); poi alcuni buoni turni in battuta per la Academy regalano un esiguo vantaggio (16-17, 18-21) che si mantiene sino alle fine del set (21-25).

Il quarto parziale vede in campo la formazione del set precedente. L’inizio è favorevole alle reggiane (3-1, 7-4) poi coach Chiappafreddo cambia il palleggio: dentro Caviati per Susanna Rocca. Contardi spacca il set in battuta (13-20) e le ospiti chiudono agevolmente 16-25.

Confermata la formazione che ha chiuso il set precedente, l’inizio del quarto parziale è equilibrato (2-4, 8-9, 11-12). Poi è sempre Contardi in battuta a creare scompiglio nella seconda linea avversaria permettendo alle piacentine di chiudere 19-25.

Vittoria importante e meritata, contro una squadra esperta ed ostica. Ora la formazione della Academy deve sfruttare i due turni consecutivi casalinghi per “mettere fieno in cascina” contro squadre alla portata.

Top scorer della serata Beatrice Rocca con diciassette punti. Da elogiare le prove di Molinari con 14 punti (7 muri diretti e 7 attacchi) e Gilioli, efficace sia in prima che in seconda linea.

EVERTON REGGIO – LTP VAP 1-3 (25-19, 21-25, 16-25, 19-25)

LTP VAP: Rocca S. 1, Caviati 2, Rocca B. 17, Mazzocchi 8, Rabija 2, Chinosi 6, Contardi 10, Gilioli 13, Molinari 14, Bersanetti (L). NE: Boiocchi, Di Bartolo, Maestri (L). All. Chiappafreddo-Savi