Gara combattuta ma la Volley Academy Piacenza non passa contro il Centro Volley Reggiano

Esordio casalingo in serie B non del tutto da dimenticare per una Volley Academy Piacenza che, per i primi due parziali, mette in seria difficoltà la forte squadra ospite, giocando ad alti ritmi.

Un servizio molto incisivo e un muro difficile da superare sono le armi che permettono alle padrone di casa di vincere con scioltezza il primo set e di sfiorare la vittoria anche del secondo.

Purtroppo, complici un calo mentale e qualche incertezza difensiva, il CVR rialza la resta e prende il controllo della partita, ribaltando il risultato e aggiudicandosi il match per 1-3.

LTP Volley Academy Piacenza – Centro Volley Reggiano 1-3 (25-19; 24-26; 15-25; 11-25)

Volley Academy PC: Romanin 4, Sesenna 10, Gilioli (C) 5, Cicola 12, Nicolini 7, Cecchini 8, Marchetti 1, Camurri 2, Masotti, Corradi, Kraja, Boni, Crisafulli (L1), Boselli (L2).

Allenatori: Sazzi – Chiodaroli

 




Finale amaro per la LTP Volley Academy: Modena si impone nel set breve

Epilogo amaro al tiebreak per le ragazze del presidente Riscazzi che cedono nel set corto alle ostiche modenesi, dopo una partita altalenante, dove buone fasi di gioco si sono alternate ad errori banali, tipici delle squadre più giovani.

Coach Chiappafreddo parte con la diagonale Susanna Rocca-Chinosi, bande Mazzocchi e Beatrice Rocca, al centro Molinari e Contardi ed infine Bersanetti in seconda linea. L’avvio non è dei migliori (2-7, 5-10): le locali sono titubanti, prive della giusta grinta che una partita come questa richiede. Le modenesi, trascinate dell’opposto Giva (per lei un passato in categorie superiori e 21 punti a fine gara), sono ordinate e non faticano a portare a casa il set (16-25) nonostante il cambio di palleggio Caviati per Susanna Rocca.

Nel secondo set si riparte con la formazione locale invariata. La prima parte del set è equilibrata (3-3, 6-6); Maggipinto prova il cambio Rabija per Mazzocchi. Il parziale continua con Modena che prova a fuggire (7-11) ma viene prontamente recuperata sul 16-16, quando un buon turno in battuta locale ci porta sul 20-16. Le locali sono efficaci nel gestire il cambio palla e portano la partita in parità la gara con il 25-20 finale.

Terzo parziale che si pare con la formazione che ha concluso il set precedente: sono le modenesi a provare la fuga (2-7, 3-10, 7-14). Rientra Eva Mazzocchi, si recupera qualche punto (12-18, 17-20), ma l’inerzia del set è segnata a favore delle modenesi che chiudono 21-25.

Nel quarto set in campo si rivede la formazione iniziale. L’inizio è equilibrato (3-5, 8-9, 12-13). Poi alcuni scambi spettacolari chiusi a favore delle locali (17-17, 21-18) permettono di acquisire un margine sufficiente per portare nuovamente la partita in parità (25-21).

Nel tiebreak la partenza è favorevole alle ospiti (3-5): coach Chiappafreddo prova il doppio cambio palleggiatore ed opposto. Si cambia campo sul 5-8. Le avversarie sono più ciniche e fredde e chiudono la partita in loro favore (12-15).

Una sconfitta “strana” contro una buona squadra nella quale spiccano alcune individualità importanti. A tratti si è avuta l’impressione di avere qualcosa in più, ma la parola d’ordine per il futuro è continuità, che per le giovani squadre è rara virtù.

Le statistiche confermano l’equilibrio del match con le locali migliori in diversi fondamentali: in battuta 8 ace contro i 7 delle avversarie, in ricezione positiva 54% contro il 40%, ricezione perfetta 30%-22%, in attacco 33%-35% per le modenesi ed infine i muri/punto 11-9.

Top scorer della serata Beatrice Rocca con 26 punti di cui 5 ace. In ripresa Chinosi, autrice di 13 punti, dopo alcune prove opache ed, infine, nota di merito per Rabija che quando è stata chiamata in causa si è fatta trovare pronta.

Sabato prossimo altra partita casalinga con Sport Club Parma, una sfida importante in chiave salvezza.

LTP. VAP – VOLLEY ACADEMY MODENA 2-3 (16-25, 25-20, 21-25, 25-21, 12-15)

LTP VAP: Rocca S. 2, Caviati, Rocca B. 16, Mazzocchi 7, Rabija 6, Chinosi 13, Contardi 8, Boiocchi, Gilioli, Molinari 10, Bersanetti (L). NE: Di Bartolo, Maestri. All. Chiappafreddo-Savi




Il Nure Volley conquista il primo derby di serie C

Esordio amaro per le giovani ragazze di coach Mauro Chiappafreddo nel primo derby stagionale. Il punteggio premia meritatamente le atlete del Nure Volley che si sono dimostrate più squadra e hanno messo in campo più cinismo nei momenti cruciali dell’incontro.

Il primo set vede le due compagini appaiate nelle fasi iniziali, poi le ragazze di Capra prendono gradualmente in mani le redini del match e, grazie ad una buona organizzazione di gioco, chiudono senza problemi per 25-18.

Nel secondo set le rivergaresi partono con il piglio giusto e, sospinte da Eva Mazzocchi, riescono ad accumulare un discreto vantaggio sino al 17-14. Qui si spegne la luce ed un parziale di 9-1 consegna il set alle valnuresi.

Stesso copione nel terzo set dove Rocca e compagne si portano sul 15-9 per poi balbettare in ricezione e subire il ritorno di Arfini e compagne per il 25-17 finale.

Ora appuntamento in palestra per lavorare sodo e preparare al meglio la trasferta di venerdì sera a Cavezzo (Modena).

LTP VAP-Nure Volley 0-3 (18-25, 19-25, 17-25)

LTP VAP: Mazzocchi 8, Rocca S. 1, Rocca B. 2, Rabija 1, Chinosi 2, Contardi 3, Boiocchi, Gilioli 2, Molinari 6, Caviati, Bersanetti (L). NE: Maestri (L2), Boiocchi. All. Chiappafreddo-Savi