E’ possibile una convivenza tra lupi e uomini? Se ne discute a Cerignale

Si intitola “Balliamo con i Lupi” l’incontro previsto il 26 maggio 2018 alle ore 17 in Piazzetta dei diritti e delle tolleranze a Cerignale in Alta Val Trebbia per discutere di convivenza sostenibile e possibile con questo animale. Tutto parte dal presupposto che “Il lupo è tornato”. Un ritorno quello del lupo fra le montagne piacentine che – sostengono gli organizzatori – crea dei problemi che necessitano di essere gestiti con misure e strategie adeguate. Il suo status di specie protetta, la mutata percezione dell’opinione pubblica, il rapporto uomo-lupo e il contesto ambientale sono cambiati negli ultimi anni favorendone l’espansione. La presenza del lupo in aree di collina e pianura viene associata solamente ai danni al bestiame, a presunte reintroduzioni in natura di animali ritenuti pericolosi anche per l’uomo e tali da creare un vero e proprio “allarme sociale”.

«Con questo Caffexpò – continuano gli organizzatori – l’intenzione è quella di dialogare con esperti per interrogarci su una convivenza possibile tra lupi ed attività antropiche. Conservare l’habitat del lupo, integrare la biodiversità dell’ecosistema appenninico, gestire la presenza del lupo diventa necessario e fondamentale per un futuro sostenibile e produttivo degli agricoltori del territorio montano piacentino». .  Interverranno Enrico Merli, zoologo e responsabile Indennizzi della Regione Emilia Romagna, Adriano Fortinelli segretario di Zona Lugagnano della Coldiretti di Piacenza, Franco Livera, vice presidente di Federcaccia Regione Emilia Romagna. Il dibattito sarà moderato da Lucrezia Lamastra, ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Roberto Viganò, veterinario Ecopatologo di Fauna Selvatica – Alpvet. L’iniziativa è coordinata da Silvia Ferrari e Miriam Bisagni dell’Associazione Piace Cibo Sano. Al termine dell’evento sarà offerto un aperitivo di prodotti del territorio appenninico. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune, la Proloco di Cerignale e Gamma spa.




Vinci (Lega): “solidarietà ai tifosi biancorossi del volley”

«Massima solidarietà ai tifosi biancorossi del volley. Col nuovo governo faremo tutto il possibile per far ripartire l’economia, primo volano che sorregge le società sportive. Già da ora so che l’amministrazione di Piacenza sta facendo tutto quanto in sua facoltà, grazie al sindaco e alla Giunta che seguono da vicino la vicenda. Forza lupi!». Lo ha detto Gianluca Vinci, segretario della Lega Emilia e candidato alla Camera come capolista al proporzionale nel collegio Piacenza-Parma-Reggio.

Vinci interviene sulle manovre in corso per allargare la compagine imprenditoriale che sostiene la squadra Wixo Lpr, dopo l’appello per non lasciare sola società. I tanti tifosi temono che a Piacenza sia messa a rischio la grande pallavolo.

«Piacenza biancorossa con i suoi Lupi – continua Vinci – ha scritto e con piacere rispondo. Come Lega abbiamo sempre seguito è supportato la titolata squadra e il suo presidente. Hanno attraversato tanti momenti difficili, soprattutto in momenti di crisi economica dove gli sponsor e i soci economici purtroppo non sono facili da trovare, va dato quindi merito a chi ci mette cuore e denaro».