Rugby Lyons a Palazzo Mercanti in vista del Top12. Barbieri: “Siete un esempio per i giovani”

Una nuova stagione alle porte merita un augurio speciale, da chi rappresenta tutta la città. Oggi pomeriggio il sindaco Patrizia Barbieri ha accolto in Sala Consiglio di Palazzo Mercanti il Sitav Rugby Lyons, la prima squadra, lo staff e alcuni giocatori delle giovanili. Presente anche l’assessore allo Sport Stefano Cavalli.

“Tenevo a questa giornata – ha spiegato il sindaco in apertura -, per rendere omaggi oa voi che vi siete tanto impegnati nella scorsa stagione ottenendo un grandissimo risultato. Sono venuta durante la Festa dei Lyons, ancora non c’era la certezza della promozione, ma il vostro sacrificio ha pagato.

State dando una grande dimostrazione di serietà in tanti settori, a cominciare dalla solidarietà, con la 24 ore per la Casa di Iris, così come la raccolta di indumenti per il Centro per le Famiglie.

Ma state facendo un grandissimo lavoro col settore giovanile, comunicando valori come il rispetto e il fair play, in una competitività sana.

Mi piace anche ricordare il vostro impegno nel settore femminile, è giusto che vi sia la possibilità di progredire e avere visibilità. Dal 1963 sono passati tanti anni, e siete ancora qui, un punto di riferimento per Piacenza, un orgoglio da portare in giro per l’Italia”.

Il presidente Guido Pattarini ha voluto sottolineare che la strada è appena cominciata, c’è un’altra stagione alle porte. “Siamo nell’elite del rugny italiano, con molti rinforzi, e uno sforzo per la dirigenza. Il gruppo è unito ed euforico. Cominciamo il 18 ottobre, abbiamo voglia di cominciare questa avventura”.

Il capitano alla fine ha consegnato al sindaco una maglia, piuttosto abbondante, che il primo cittadino non ha esitato ad indossare.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Prosegue spedita la preparazione delle formazioni Lyons verso i rispettivi campionati

Secondo weekend di gioco per le formazioni Lyons, che viaggiano spedite verso l’inizio dei rispettivi campionati. Domenica di riposo forzato invece per la prima squadra: la annunciata amichevole precampionato contro Rugby Parabiago è stata annullata per indisponibilità della squadra ospite, così gli uomini di Gonzalo Garcia e Davide Baracchi dovranno mordere il freno a un mese esatto dall’inizio del campionato di Peroni Top12. Andiamo a scoprire gli appuntamenti confermati del weekend.

Prima uscita a ranghi completi per la seconda squadra allenata da Simone Bossi. I giovani leoni scenderanno in campo a Leno nell’ambito del Torneo organizzato da Rugby Bassa Bresciana, formazione di Serie C1 molto quotata del girone lombardo. I Lyons affronteranno anche Rugby Del Chiese (militante in Serie C2) e il Piacenza Rugby, in una nuova edizione del derby della nostra città. Impegno subito probante dunque per i bianconeri, che se la vedranno con squadre molto ben attrezzate (il Piacenza disputerà il campionato di Serie B con ambizioni di promozione) che metteranno alla prova i ragazzi di Simone Bossi dal punto di vista fisico e tecnico, nella cornice di un torneo di buon livello. Prima partita a Leno alle ore 15 di domenica, con le sfide tra le quattro squadre che si protrarranno per tutto il pomeriggio.

Altro impegno di altissimo livello sarà quello che vedrà impegnata l’Under 18 di Bergamaschi e Parmigiani, che si appresta ad affrontare la nuova stagione nel campionato Èlite. I giovani leoni parteciperanno al Torneo organizzato a Parma dalle Zebre, che vede coinvolte le società coinvolte nel progetto della franchigia del Nord-Ovest. Un’ottima occasione per valutare il livello dei ragazzi dopo la buona prova mostrata contro Monferrato domenica scorsa, anche se non coronata da una vittoria. L’inizio del Torneo è fissato alle ore 17 di domenica, con la finalissima (dove i nostri Leoni puntano ad arrivare) alle ore 20.30 nella prestigiosa cornice dello Stadio Lanfranchi.

Per concludere, Torneo importante anche per i ragazzi dell’Under 16, che tutti insieme affronteranno le loro omologhe di Amatori Union Milano e Rugby Parma 1931 presso la Sede Lyons di Via Rigolli. Anche in questo caso impegno di livello per i giovani leoni allenati da Mirko Benelli, Mario Zaini e Salvatore Dimilito, che si apprestano a disputare i barrage per rimanere nel campionato Èlite. il triangolare si disputerà sabato pomeriggio a partire dalle 15.30 di sabato 21.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Nuovo rinforzo per i Lyons in vista del Top12, arriva il terza linea Parlatore

Era stato promesso dalla società al raduno della squadra, e ora Sitav Rugby Lyons è pronta ad accogliere l’ultimo tassello che completa la rosa per la prossima stagione di Peroni Top12: è il terza linea centro Pablo Parlatore, argentino militante in patria nel Club Pucarà, una delle formazioni più importanti dell’URBA Top12, massimo campionato di Buenos Aires.

Giocatore di sicuro impatto fisico, con i suoi 188cm per 105kg, il classe 1992 Parlatore vanta oltre 100 caps con il Club Pucarà, in cui è cresciuto, e vanta numerose presenze nelle selezioni giovanili della sua zona. Ha grandi doti di ball carrier, aiutate dalla sua stazza a cui abbina ottima rapidità di gambe, che gli permettono di evitare i placcaggi con potenza, e può essere un’arma importante in fase di contrattacco sui calci e sulle prese al volo, oltre a garantire solidità granitica in difesa con i suoi placcaggi e recuperi palla.

Parlatore è attualmente impegnato nei playoff del suo campionato, con il Pucarà che è approdato alle semifinali del torneo: questo fa sì che il terza linea si aggregherà ai suoi nuovi compagni di squadra ai primi di ottobre, in tempo utile per l’esordio in campionato del 19 contro Rovigo. Parlatore va a rinforzare ulteriormente il pack bianconero, reparto dove si sono maggiormente concentrati gli sforzi della società, e in particolare la terza linea, ruolo in cui sono arrivati quattro giocatori per sopperire alla partenza di Lorenzo Masselli in direzione Zebre.

Il Direttore sportivo di Sitav Rugby Lyons Stefano Nucci ha commentato così il nuovo arrivo: “Avevamo annunciato di voler trovare un altro giocatore da aggiungere al nostro reparto di seconda e terza linea e avevamo bene in mente le caratteristiche di cui avevamo più bisogno: ball carrier di impatto, oltre che un placcatore di sicuro affidamento, che potesse garantire anche sicurezza nelle fasi statiche. Ci siamo interessati a Pablo Parlatore dopo aver ricevuto ottimi feedback dai nostri argentini che avevano avuto modo di conoscerlo, non ultimo l’head coach Gonzalo Garcia, e una volta incontrata la sua disponibilità a trasferirsi il suo arrivo è stato naturale, rispettando anche la sua volontà di terminare la stagione con il suo club attuale.”

Per Stefano Nucci c’è anche l’opportunità di valutare il lavoro svolto fin qui dalla squadra in questa fase di preparazione: “Dopo un mese di allenamenti è stato sicuramente utile vedere i ragazzi all’opera domenica scorsa nella nostra amichevole in famiglia, che ci ha dato spunti interessanti per il futuro sia sul campo che per quanto riguarda la dirigenza. In questa partita abbiamo dovuto adattare un giocatore in terza linea, e questo dimostra che la scelta di Parlatore è sicuramente corretta: non possiamo sapere se e quando Lorenzo Masselli sarà a nostra disposizione dalle Zebre, e dobbiamo assolutamente essere pronti per ogni evenienza in un ruolo fondamentale per la squadra, sia per la conquista nelle fasi statiche che nel portare avanti il pallone quando abbiamo il possesso. Questo ci aspettiamo dal nostro nuovo acquisto.”

Curiosità: come intuibile dal nome il nuovo Leone ha origini italiana ed è in possesso del passaporto del nostro paese. Una specie di ritorno a casa per Pablo Parlatore, che non vede l’ora di mettersi al servizio dell’head coach suo connazionale Gonzalo Garcia e giocarsi un ruolo importante nella prossima stagione di Sitav Rugby Lyons.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




24 ore di sport benefico a favore della Casa di Iris, i Rugby Lyons rispondono presente

Settembre significa una sola cosa: si torna in campo per gli allenamenti in vista dell’imminente stagione, e con essi iniziano anche le prime uscite ufficiali delle nostre squadre: partite amichevoli che sono fondamentali per togliere ruggine ai giocatori e ai meccanismi di gioco, oltre che per vedere in modo concreto le nuove soluzioni provate in questa prima fase di allenamenti. A scendere in campo saranno tutte le formazioni dell’Under 16 ai seniores, che faranno così tutte il loro esordio stagionale, a un mese dall’inizio dei campionati. Andiamo a scoprire cosa ci aspetta nel weekend bianconero.

C’è grande attesa per la prima uscita pubblica dei nuovissimi Lyons di Gonzalo Garcia, che si apprestano ad affrontare il campionato di Peroni Top12. A coronare la 24 ore di Sport organizzata in favore di Casa di Iris, i giocatori bianconeri si sfideranno nella classica sfida in famiglia “Bianchi contro Neri”, con l’obiettivo di impressionare gli allenatori e dare una prima prova sul campo di ciò che si è preparato nel primo mese di allenamenti. La squadra, inoltre, sarà reduce dal proprio ritiro prestagionale a Pradovera, per una due giorni di allenamenti e Team Building fondamentale in vista delle importanti sfide che li aspettano all’orizzonte. Appuntamento al “Beltrametti” alle ore 17.30 di domenica, con a seguire la grande festa di chiusura della giornata di sport benefica.

Sarà una bellissima occasione anche per dimostrare ancora una volta la forza dei valori dello sport e del rugby in particolare, sostenendo un’importante realtà del nostro territorio come Casa di Iris in modo benefico. Inoltre, con la prima partita aprirà ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2019/2020: sarà possibile sottoscrivere il proprio abbonamento direttamente al campo, presso la biglietteria del “Beltrametti”.
Prima della partita Bianchi vs Neri ci sarà spazio anche per la squadra cadetta, che sfiderà il Piacenza Rugby in un torneo di Rugby Touch dimostrativo: un divertente antipasto in vista del piatto forte della giornata, ma che dimostra ancora una volta la disponibilità del rugby piacentino ad unirsi per una nobile causa. Appuntamento sempre al “Beltrametti” alle 17. Ad accompagnare le due formazioni saranno anche le nuovissime Pantere Lyons, che parteciperanno al torneo insieme alle formazioni seniores maschili.

Under 16 e Under 18 saranno invece impegnate in una sfida già piuttosto probante: per la loro prima amichevole le due formazioni bianconere sfideranno le loro omologhe del Rugby Monferrato, squadre ben quotate a livello giovanile. Curiosità soprattutto per la nostra Under 18, che nella prossima stagione affronterà l’agognato campionato Èlite, e in questa prima amichevole potranno già misurare il loro livello di gioco e di ambizioni contro un avversario di categoria, anche se appartenente a un altro girone. Le due sfide giocheranno in contemporanea, alle 15.30 di domenica, con l’Under 16 che scenderà sul campo “Guarnieri” pressoo la sede Lyons di via Rigolli, mentre i ragazzi dell’Under 18 saranno impegnati presso il campo “Bertolini”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




I complimenti del sindaco Barbieri ai Sitav Lyons, campioni d’Italia di Serie A e promossi in Top12

“Il titolo di campioni d’Italia di Serie A, conquistato ieri al Beltrametti, suggella per la Sitav Rugby Lyons una stagione da incorniciare, che aveva già regalato non solo a tifosi e appassionati, ma all’intera comunità piacentina, l’orgoglio della promozione in Top 12: un traguardo che oggi, con la vittoria nella finalissima, appare ancor più solido e meritato”. Così il sindaco Patrizia Barbieri esprime le congratulazioni dell’Amministrazione comunale alla società presieduta da Guido Pattarini, complimentandosi “con i giocatori, con tutto lo staff dirigenziale e tecnico, per un risultato straordinario, che contribuisce ulteriormente a dare lustro al movimento sportivo piacentino”. 

Con queste parole il sindaco Patrizia Barbieri ha fatto i propri personali complimenti per la conquista della Top12 da parte dei Lyons, e della conquista del campionato di Serie A di rugby.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online