La Polizia Municipale “pesca” altre cinque auto senza assicurazione

Nuovi controlli della Polizia Municipale sulle strade di Piacenza. Nei giorni scorsi gli agenti hanno sanzionato 14 automobilisti, con decurtazione di cinque punti dalla patente, perché alla guida del veicolo privi delle cinture di sicurezza. Inoltre, durante i posti di controllo effettuati sia nelle zone periferiche sia centrali, sei sono state le violazioni contestate ad altrettanti conducenti per veicoli non sottoposti alla prescritta revisione periodica, mentre cinque sono stati gli automezzi sottoposti a fermo amministrativo finalizzato alla confisca perché trovati in circolazione senza la prescritta copertura assicurativa.

Sempre in tema di controlli alla circolazione stradale, nella serata di sabato sera una pattuglia della Polizia Municipale, durante un posto di controllo in piazza Cavalli, ha intimato l’alt a una Fiat 500 che procedeva a zig zag.

Sottoposto al test alcolemico, il conducente, un sessantenne piacentino residente in città, è risultato con un tasso alcolemico cinque volte superiore a quello consentito, ed è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria ai sensi dell’articolo 186 del Codice della strada.

Ad inizio settimana, infine, al proprietario di un’autovettura immatricolata nel Principato di Monaco, recatosi presso il deposito comunale per ritirare il veicolo rimosso perché in sosta davanti a un passo carraio, gli agenti della Polizia Municipale, dopo aver effettuato un apposito controllo sulla targa del mezzo, hanno contestato ben 11 passaggi abusivi nella ztl ed elevato quindi una sanzione di oltre settecento euro, somma pagata immediatamente.

Stessa sorte è toccata al conducente di un autocarro immatricolato in Slovacchia, fermato da una pattuglia della Polizia Municipale in viale Sant’Ambrogio: dai controlli è risultato che aveva accumulato nove sanzioni per transiti nella ztl, per un importo di oltre cinquecento euro.

 




La Polizia Municipale ferma altre auto con targhe straniere e senza revisione

Sono sempre numerose per le nostre strade le automobili con targhe di altri paesi europei. Spesso però, sotto la facciata si nascondono veicoli con documenti del tutto irregolari.

Lo dimostra l’attività svolta dalla Polizia Municipale di Piacenza nei giorni scorsi.

Venerdì mattina, nella zona di via Manfredi, una pattuglia ha intimato l’alt a un’autovettura Opel Astra, con targa bulgara, condotta da una cittadina romena. Dai controlli effettuati, gli agenti hanno rilevato che l’automezzo per più volte non era stato sottoposto a revisione, che sul veicolo pendeva un fermo fiscale e che la precedente targa italiana non era stata radiata al Pra.

La conducente è stata quindi sanzionata per un importo pari a circa 900 euro. Alla luce del mancato versamento immediato, gli agenti hanno disposto il fermo del veicolo per 60 giorni.

Stessa sorte per un cittadino di nazionalità macedone, alla guida di una Volkswagen Passat immatricolata in Bulgaria, fermato dalla Polizia Municipale domenica pomeriggio in viale Dante. Effettuati i controlli, gli agenti hanno riscontrato che il veicolo non era stato sottoposto alla prescritta revisione periodica per più volte e la non conformità del certificato di revisione ai modelli originali ed hanno quindi sanzionato il conducente per un importo di 532 euro (versato immediatamente), sequestrato la documentazione per sottoporla al vaglio delle autorità competenti e sospeso il veicolo dalla circolazione fino all’effettuazione della revisione nello Stato di immatricolazione.

“Come promesso – sottolinea l’assessore alla Sicurezza urbana, Luca Zandonella – proseguono in modo serrato i controlli della Polizia Municipale sui veicoli stranieri. Un’attività programmata con cadenza settimanale, perché solo la costanza negli interventi dà risultati a lungo termine. Infatti gli agenti con specifiche competenze, che ringrazio per il prezioso e costante lavoro quotidiano, con continui controlli stanno facendo “piazza pulita” dei cosiddetti furbetti. Infatti, l’attenzione della Polizia Municipale sulla regolarità degli autoveicoli in circolazione nel territorio urbano è massima”.

Sempre nell’ambito dell’attività di controllo svolta negli ultimi giorni, la Polizia Municipale ha ritrovato due Fiat Punto oggetto di furto: una in zona Farnesiana e una in piazzale Marconi. Dalle verifiche è risultato che il proprietario di quest’ultima, ritrovata aperta e fuori dagli stalli di sosta, è un cittadino residente a Massa Carrara, che aveva denunciato il furto dell’automezzo alla stazione dei Carabinieri di Pontremoli. Da ultimo, nella serata di sabato sera tre automobilisti sono stati sanzionati per omesso uso delle cinture di sicurezza con decurtazione di 5 punti su ciascuna patente di guida.