Focus meteo, domani peggioramento sul Piacentino

Un fronte perturbato si avvicinerà ai nostri settori nella prossima nottata, apportando instabilità a tratti consistente sui settori occidentali, specialmente sui rilievi. Contestualmente, avverrà la risalita di aria più umida ed instabile, che favorirà lo sviluppo di temporali anche intensi tra Liguria e Toscana, in avvicinamento alla nostra regione.

Per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, l’instabilità aumenterà tra la prossima notte e la mattinata di Martedì 15 Ottobre, con i primi rovesci a ridosso del crinale centro-occidentale e qualche pioggia debole/moderata fin sulle pianure tra Piacentino e Parmense.

Netto peggioramento da ora di pranzo in avanti, con temporali a tratti intensi che risaliranno dalla Toscana sul nostro Appennino, con precipitazioni che successivamente interesseranno le zone di pianura estendendosi gradualmente verso Est. Saranno quindi interessate maggiormente le province di Parma, Reggio Emilia e Modena entro la prima serata.




Meteo lunedì 14 ottore

Stato del cielo: Molto nuvoloso su Emilia interna, ferrarese e Romagna, maggiori schiarite fra tardo mattino e pomeriggio sulle aree pianeggianti emiliane. Nebbie/nubi basse nelle prime ore del giorno su ferrarese e ravennate.

Precipitazioni: pressoché assenti, salvo locali pioviggini a ridosso del crinale appenninico occidentale.

Temperature: minime in aumento, con valori di +12/+16°C e massime in aumento, con valori di +19/+24°C.
Venti deboli da Est/Sud-Est su pianure e coste, da Sud-Ovest sui rilievi. Mare da calmo a poco mosso.

Attendibilità: medio-alta

 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Meteo per domani,12 ottobre

Stato del cielo: Sereno o poco nuvoloso in mattinata, da parzialmente nuvoloso a nuvoloso nel corso del pomeriggio e in serata, con aumento della copertura da Ovest verso Est. Foschie dense o nebbie tra notte e primo mattino su aree di pianura emiliana e Romagnola settentrionale, nonché nelle ore pomeridiane e serali in prossimità della costa con estensione alle pianure orientali.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: minime stazionarie, con valori di +8/+14°C e massime stazionarie, con valori di +18/+23°C.
Venti deboli da Sud-Est in costa e da Sud-Ovest in Appennino. Mare poco mosso.

Attendibilità: alta

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Meteo per domani, 28 settembre

Stato del cielo: Nuvolosità più compatta sui rilievi, poco nuvoloso altrove. Al mattino foschie dense o nebbie possibili sulla bassa pianura emiliana centro-orientale nonché sui settori appenninici.

Precipitazioni: locali piovaschi possibili sul crinale appenninico, assenti altrove.

Temperature: minime in aumento, con valori di +15/+17°C e massime stazionarie, con valori di +22/+26°C.
Venti deboli di direzione variabile in pianura, da Sud-Ovest sui rilievi. Mare da calmo a poco mosso.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Previsioni meteo per domani, 25 settembre

Stato del cielo: Al primo mattino in prevalenza poco nuvoloso; nuvolosità irregolare su tutto il territorio in transito dal tardo mattino dall’Emilia verso la Romagna.

Precipitazioni: tra tardo mattino e primo pomeriggio probabili debolimoderate su Appennino (locali rovesci), in particolare BologneseRomagnolo con possibili sconfinamenti sulle rispettive pianure. Nel pomeriggio sconfinamenti più probabili sulle pianure del Bolognese e della Romagna. Sempre dal pomeriggio potranno formarsi rovesci sulle pianure dell’Emilia Occidentale in transito verso Est fino al Ferrarese. In serata tempo in miglioramento salvo ultimi rovesci localizzati sulle basse pianure emiliane.

Temperature: minime in aumento, con valori di +13/+17°C e massime stazionarie, con valori di +20/+25°C.
Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mare da calmo a poco mosso.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Meteo per domani, 22 settembre, ultimo giorno d’estate (e si sente)

Stato del cielo: Molto nuvoloso al mattino con maggiori schiarite sulle province orientali. Da molto nuvoloso a coperto tra pomeriggio e sera. Possibili foschie sulle zone appenniniche tra pomeriggio e sera.

Precipitazioni: nella notte possibili sull’Appennino. Al mattino possibili deboli/moderate sull’Emilia Occidentale (PC,PR,RE). Peggioramento più consistente dal pomeriggio con temporali sull’Appennino e piogge irregolari sulle pianure; non si esclude qualche piovasco o breve rovescio sulla Romagna. Tra pomeriggio e serata maltempo in movimento verso est con coinvolgimento della Romagna, fenomeni persistenti in Appennino. Attenuazione da Ovest.

Temperature: minime in aumento, con valori di +13/+17°C e massime in diminuzione, con valori di +18/+24°C.
Venti prevalentemente dai quadranti meridionali con raffiche moderate/forti su costa e crinale, deboli altrove. Mare da poco mosso a mosso.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




In arrivo piogge abbondanti già dalla serata di oggi

Una nuova perturbazione, la settima del mese di Settembre, determinerà una spiccata instabilità nella giornata di Domenica 22 Settembre.

Già dal pomeriggio-sera odierno assisteremo a un aumento della nuvolosità alta e stratificata, senza precipitazioni, preludio all’arrivo del tempo perturbato per domani. Giusto sulla tarda serata saranno possibili i primi rovesci sul settore appenninico occidentale.

Di conseguenza sulle nostre aree montane saranno possibili accumuli ingenti, almeno localmente, con picchi di 60-80 mm in 24 ore, anche se alcune proiezioni modellistiche lasciano rilevare la possibilità di locali estremi di 100mm/24h.

Tra tarda serata e notte i primi rovesci o temporali interesseranno l’Appennino occidentale (PC;PR;RE), con i fenomeni che si estenderanno alle zone di pianura in maniera disomogenea. Nel corso della mattinata di domani l’instabilità andrà aumentando sui settori centro-occidentali(PC,PR,RE,MO), sia in Appennino sia in pianura con rovesci in risalita da Sud. Come già accennato, i maggiori quantitativi di pioggia saranno a carico dei rilievi.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Meteo per domani, 18 settembre. Transito di nubi sulla Regione, con precipitazioni disomogenee

Stato del cielo: In prevalenza coperto o molto nuvoloso.

Precipitazioni: disomogenee a partire dalle pianure di FE,BO,MO al mattino e in movimento verso l’entroterra con coinvolgimento di PR e RE. Localmente a carattere di temporale sul Ferrarese. Nel pomeriggio irregolari e più probabili a ridosso dell’Appennino da Parma verso Est. In serata fenomeni in esaurimento con deboli precipitazioni più probabili a ridosso dell’Appennino e sui settori orientali, migliora ad ovest.

Temperature: minime stazionarie, con valori di +17/+19°C e massime in diminuzione, con valori di +21/+26°C.
Venti moderati da Est con raffiche forti sulla costa al mattino e al pomeriggio. Attenuazione in serata. Mare mosso specialmente al pomeriggio, fino a molto mosso al largo. Poco mosso in serata sottocosta.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Calo termico previsto entro mercoledì 18 sulla nostra Regione

Un fronte freddo in discesa da Nord andrà a lambire anche l’Italia, specialmente le regioni del Nord-Est e le Adriatiche, di conseguenza anche la nostra regione, tra Mercoledì 18 e Giovedì 19 Settembre.

Come possiamo vedere dalla mappa sopra riportata, la parte più consistente sarà destinata ai Balcani, tuttavia anche la nostra zona risentirà degli effetti di tale scenario perturbato.

Se dal punto di vista delle precipitazioni vi è ancora marcata incertezza, qualche conferma in più la abbiamo parlando delle temperature. Temperature in netta flessione, con valori massimi che passeranno dai 27/32°C di Martedì 17 Settembre ai +22/25°C di Mercoledì 18.

Ancora da definire il quadro preciso riferito alle precipitazioni, che il Centro Meteo Emilia Romagna provvederà a fornire non appena possibile. Tuttavia c’è da aspettarsi una fenomenologia piuttosto disomogenea.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Domani torna il sereno, con temperature stazionarie

Stato del cielo: Sereno o poco nuvoloso, con residui addensamenti sui settori orientali al primo mattino.

Precipitazioni: assenti, salvo residui piovaschi al primo mattino sul settore costiero.

Temperature: minime in diminuzione, con valori di +10/+14°C e massime stazionarie, con valori di +18/+24°C.
Venti deboli/moderati dai quadranti occidentali. Mare da mosso a poco mosso.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online