Tregua dal caldo nel weekend, temporali da sabato

L’ondata di caldo di questi giorni (stamane sono segnalati alle 8 del mattino 30 gradi a Piacenza) vedrà una tregua nel weekend, quando le temperature si abbasseranno notevolmente.

Vediamo insieme cosa aspettarci in linea generale per il weekend (dati dal Centro Meteo Emilia Romagna).

Meteo Venerdì 26 Luglio
Dopo una mattinata tutto sommato stabile, nel corso del pomeriggio potranno svilupparsi rovesci e temporali sui settori centro-occidentali. Le province maggiormente coinvolte saranno quelle di Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna, Ferrara e Modena. Più a margine la fascia costiera, che al più potrebbe vedere qualche piovasco, così come il settore occidentale della regione.

Si tratterà di temporali veloci ma non per questo meno intensi. Saranno possibili locali grandinate e/o rinforzi del vento, seppur si tratti di fenomeni che, rispetto a quelli attesi tra Sabato e Domenica, risulteranno meno “importanti” in tal senso.

Meteo Sabato 27 Luglio
L‘instabilità si concretizzerà in due fasi: la prima in orario pomeridiano e in seguito tra serata e notte verso Domenica. Difatti, dopo una mattinata soleggiata, aumenterà l’instabilità a partire dai rilievi, con rovesci e temporali localmente in sconfinamento sulle pianure. In tal senso saranno maggiormente coinvolte, ancora una volta, le aree centro-orientali dell’Emilia. Più a margine la Romagna, che dovrebbe vedere stabilità almeno fin sul tardo pomeriggio, quando potrebbe essere lambita, fin sulla costa, da locali rovesci. Attenzione all’eventuale formazione di temporali organizzati, possibilmente multicellulari, in area pianeggiante, con possibilità di grandine di medio-elevate dimensioni e downbursts.

In serata nuovo peggioramento da Ovest con estensione di rovesci e temporali verso Est nel corso della nottata.

Meteo Domenica 28 Luglio
La fase più marcata del break temporalesco ci interesserà nella giornata di Domenica. Stando agli ultimi aggiornamenti, sarà una Domenica fortemente perturbata su tutto il territorio regionale. Sebbene vi sia ancora margine, mancando qualche giorno, il quadro meteorologico sembra ormai delineato. Già tra notte e mattina rovesci e temporali diffusi sul settore centro-occidentale, in estensione a quello orientale, che vivrà i fenomeni più significativi dal tardo mattino e nel corso del pomeriggio.

Sebbene la previsione risulti delicata e quindi verranno forniti ulteriori aggiornamenti, sarà una giornata probabilmente complessa dal punto di vista meteorologico. Saranno possibili nubifragi laddove i temporali andranno a risultare maggiormente persistenti o con elevata intensità puntuale. Nella fase iniziale del peggioramento, specie sul settore orientale, nuovamente possibilità di grandine anche di rilevanti dimensioni, in quanto i fenomeni risulteranno anche a carattere temporalesco.

Precipitazioni in via di attenuazione dalla serata, in successivo esaurimento da Ovest verso Est.

Temperature in netto calo, valori massimi non superiori ai +26/27°C.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Previsioni meteo per domani, ancora molto caldo su tutta la Regione

Stato del cielo: Sereno o poco nuvoloso con addensamenti consistenti nel pomeriggio sul settore appenninico centro-occidentale.

Precipitazioni: locali rovesci, anche a carattere temporalesco, sul settore appenninico centro-occidentale. Assenti altrove.

Temperature: minime in aumento, con valori di +21/+26°C e massime in aumento, con valori di +31/+38°C.
Venti deboli dai quadranti orientali. Mare poco mosso.

METEO PROSSIMI GIORNI, AFA FINO A VENERDI’ 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gran caldo domani su Piacenza

Stato del cielo: Sereno al mattino, velature alte stratificate nelle ore pomeridiane.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: minime in aumento, con valori di +17/+22°C e massime in aumento, con valori di +29/+33°C.
Venti deboli da Sud-Ovest sui rilievi e zone interne, rinforzo della brezza da Sud-Est al pomeriggio lungo la costa. Mare poco mosso.

METEO PROSSIMI GIORNI SECONDO IL CENTRO METEO EMILIA ROMAGNA 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Tendenzialmente una buona giornata di sole quella di domani sul Piacentino

Ecco le informazioni pervenute dal Centro Meteo Emilia Romagna in relazione alla giornata di domani, che si preannuncia soleggiata, tendenzialmente.

Stato del cielo: In prevalenza sereno al mattino, da poco a parzialmente nuvoloso nel pomeriggio per il transito di nubi alte stratificate. Locali addensamenti pomeridiani in Appennino.

Precipitazioni: non esclusi locali rovesci tra pomeriggio e prima serata su dorsale appenninica centro-occidentale. Assenti altrove.

Temperature: minime in aumento, con valori di +14/+18°C e massime in aumento, con valori di +26/+31°C.
Venti deboli a regime di brezza. Mare da calmo a poco mosso.  

 La tendenza per i prossimi giorni

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Rischio nubifragi nella giornata di domani sul Piacentino. Emessa allerta meteo

Attenzione alla giornata di domani sulla nostra zona: se già oggi si sono manifestate piogge localmente abbondanti, la giornata di domani non sarà da meno, anzi. Il Centro Meteo Emilia Romagna prevede netto peggioramento atteso dalla prossima nottata, con precipitazioni anche a carattere temporalesco che interesseranno principalmente le aree centro-occidentali della regione. Particolare attenzione sull’Emilia occidentale, quindi le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, che potranno vedere fenomeni localmente abbondanti. Non esclusa quindi la possibilità di nubifragi.

Le condizioni meteorologiche avverse hanno portato la Protezione Civile a diramare un’allerta meteo  

I fenomeni potranno assumere carattere temporalesco nelle prime ore del peggioramento, indicativamente in prossimità del Po o poco più a Sud, ove si verificherà la convergenza tra la ventilazione da Est/Sud-Est proveniente dalla nostra pianura e quella da Nord-Est da Veneto e Lombardia.

METEO PER LUNEDì 15 LUGLIO

Stato del cielo: Molto nuvoloso o coperto su tutto il territorio, con parziali schiarite dal pomeriggio a partire dalla bassa pianura.

Precipitazioni: diffuse, localmente persistenti e/o a carattere di rovescio o temporale tra notte e mattina, specialmente sui settori appenninici e pianure centro-occidentali. Piogge deboli/moderate sui settori orientali alternate a pause asciutte, con fenomeni più probabili tra tardo mattino e metà pomeriggio. Attenuazione nel corso del pomeriggio con residue piogge in prima serata sui rilievi.

Temperature: minime stazionarie, con valori di +14/+18°C e massime in diminuzione, con valori di +22/+26°C.
Venti moderati da Est/Nord-Est. Mare poco mosso sotto costa, mosso al largo.  

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La conta dei danni dopo il maltempo di ieri. A Rivergaro folate di vento a 74 km/h

Il maltempo di ieri ha colpito forte su tutta la Regione, con l’Emilia e il Piacentino tra le zone maggiormente colpite, con grandine di medie dimensioni. Registrate anche delle frane sui rilievi, che han causato la temporanea chiusura della Statale 45.

Il Centro Meteo Emilia Romagna indica che soprattutto in Emilia son risultati diffusi i danni, specialmente alla vegetazione e alle colture, a causa di numerosi episodi di downburst, ossia forti raffiche lineari in uscita dal temporale. Si sottolinea che NON si è registrata alcuna tromba d’aria.

Tra le località più piovose troviamo Farini, con 36 mm di pioggia caduti, mentre tra le località più interessate dal vento Rivergaro, dove sono arrivate folate anche a 74 km/h.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Attesa grandine ma anche temporali sul piacentino

Come previsto, ecco i fenomeni temporaleschi anticipati dal Centro Meteo Emilia Romagna.

Cosa ci attende per le prossime ore?

Dopo l’instabilità pomeridiana, presente ora con temporali localizzati a ridosso dell’Appennino e a tratti sconfinanti sulle pianure limitrofe, tra il tardo pomeriggio e la serata odierna potremmo assistere a un maggior coinvolgimento di tutto il territorio.

Appare probabile l’innesco di fenomeni temporaleschi organizzati sul settore pianeggiante centro-occidentale della nostra regione. Tali rovesci tenderanno poi a muoversi progressivamente verso Est, coinvolgendo in serata l’Emilia orientale e la Romagna. Probabile grandine nelle aree interessate dalle celle temporalesche più severe. Si stima una media dimensione dei chicchi, nell’ordine dei 3 cm di diametro, solo localmente più grossa(4-5 cm di diametro).




Grandine tra Piacenza e Parma, la situazione visionata dal Centro Meteo Emilia Romagna

Un forte temporale, caratterizzato dalla presenza di varie celle temporalesche (temporale multicellare), sta interessando come previsto i settori occidentali della nostra regione.

In particolare, come segnala il Centro Meteo Emilia Romagna, è stato colpito il Piacentino, laddove si è verificata anche grandine di medie dimensioni. Forti le raffiche di vento, che han causato diverse cadute di alberi, nonché si registrano diversi danni e disagi localizzati a seguito delle intense precipitazioni.

Al momento i rovesci interessano il Parmense, segnatamente alla sua parte orientale, ma locali rovesci temporaleschi in formazione sulla pedecollinare andranno a puntare anche il capoluogo della provincia.

Elevato rischio di grandine anche in tali zone, più a margine il Reggiano, comunque da monitorare specie verso il confine col Parmense, e il Modenese, dove tuttavia sarà necessario prestare attenzione. Difatti, è da monitorare l’evoluzione di una cella temporalesca formatasi proprio a ridosso del Parmense e che potrebbe muovere verso Est.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Ondata di caldo: i consigli del Centro Meteo Emilia Romagna per proteggersi

Inutile dirlo, siamo passati da un tempo piovoso a giornate estive in un lasso di tempo piuttosto ridotto. Abbiamo voluto interpellare il nostro esperto del meteo Federico Antonioli del Centro Meteo Emilia Romagna per ulteriori delucidazioni sul fenomeno e su come si svilupperà nel corso dei prossimi giorni.

Che caldo sarà quello dei prossimi giorni? 

Tra la giornata di domani, Mercoledì 26 e quella di Giovedì 27 Giugno, assisteremo all’apice di questa ondata di caldo. Se nella giornata odierna i valori massimi risulteranno mediamente compresi tra +33°C e +35°C.

E in Emilia?

Saranno possibili punte fino a +39/40°C sulla pianura emiliana. Si tratterà di valori comunque localizzati, mentre più in generale ci si attesterà tra i +35°C e i +37°C sulle pianure.

Quali consigli vi sentite di dare alla popolazione per affrontare questa ondata di caldo africano? 

Il caldo risulterà in prevalenza torrido(quindi con bassi tassi di umidità) sull’Emilia. Di conseguenza, il disagio bioclimatico aumenterà progressivamente tra la giornata odierna e quella di Giovedì 27, quando raggiungerà l’apice su gran parte della pianura.

Sono attese condizioni di forte disagio per la popolazione (tutta) nella giornata di Giovedì 27 Giugno, si raccomanda quindi attenzione e di osservare le basilari norme dell’auto-protezione.

Come riportato anche presso la Croce Rossa Italiana, ecco alcuni consigli da mettere in pratica: bere acqua o altre bevande analcoliche non gassate con regolarità, previeni la sete; mangiare adeguatamente, piccoli pasti composti da frutta, verdura e pesce sono l’ideale; evitare accuratamente gli alcolici; rinfrescarsi facendo frequenti docce;
non esporti al sole diretto durante le ore più calde della giornata; in caso di malore chiamare il 118.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Aggiornamento meteo per domani: massime in leggera diminuzione

Il consueto aggiornamento meteo con il Centro Meteo Emilia Romagna.

Stato del cielo: Poco nuvoloso in Emilia e sui rilievi, parzialmente velato o velato altrove, con maggiori schiarite al mattino.

Precipitazioni: assenti.

Temperature: minime stazionarie, con valori di +16/+22°C e massime in diminuzione, con valori di +27/+32°C.
Venti deboli di direzione variabile, a tratti moderati da Est lungo la costa. Mare poco mosso. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online