Un sabato speciale con con Manuela Benelli al PalaRebecchi

Un sabato diverso dal solito per le palleggiatrici del Consorzio MioRiver e MioVolley, una giornata dedicata al fondamentale del palleggio sotto l’attenta supervisione di una grandissima del volley italiano anni Ottanta, Manuela Benelli. Tanti gli esercizi proposti alle giovanissime alzatrici – dalla categoria Under 14 fino alla Under 18 – con lo scopo di affinare la tecnica di base e soprattutto l’intesa con le attaccanti in quel ruolo che è tra i più delicati dell’intero scacchiere tattico.

Per coach Massimiliamo Carbonetti l’incontro con la Benelli si è rivelato profondamente utile. «A me è piaciuta molto a livello comunicativo – ha spiegato l’allenatore del Thunderblade MioRiver – Manuela è un personaggio positivo e devo dire mi ha dato delle conferme sul lavoro che portiamo avanti. Credo infine che sentirsi dare consigli da un mostro sacro della pallavolo italiana sia stato senza dubbio utile per le ragazze».

Anche per coach Simone Chiodaroli, secondo allenatore del Busa Trasporti BLS in serie B2 e allenatore del Max Moto MioVolley, il giudizio sull’esperienza non può che essere pienamente positivo. «È stata una giornata molto interessante e molto utile per le ragazze e anche per noi allenatori. Personalmente mi ha lasciato tantissimi spunti sui quali andare a lavorare con le mie palleggiatrici e tanti spunti su come deve essere condotto il lavoro in una società che punta all’eccellenza nel settore giovanile».

Il parere è in gran parte condiviso anche da coach Donato Maggipinto che con la sua BCC MioRiver ha conquistato la palma di campione provinciale Under 14. «Grandissima donna oltre che grande professionista. Con la sua umiltà e con il suo carisma è riuscita a coinvolgere non solo le ragazze ma anche noi tecnici. L’incontro di ieri è stato non solo un momento di confronto ma ha regalato a noi nuovi spunti e nuove idee per il prosieguo del lavoro in palestra con le nostre ragazze. Da un personaggio della sua levatura credo ci sia solo da imparare».




Successo per il sesto torneo Stravolley

Più di seicento persone sugli spalti del Palabanca con un colpo d’occhio degno delle migliori occasioni. E’ forse questa la testimonianza più importante lasciata dall’edizione del torneo Stravolley, organizzato dalla società MioVolley con la collaborazione di parecchie realtà della provincia.

Dopo le prime due fasi disputatesi nei palazzetti di Gossolengo, Pontenure, San Giorgio, Podenzano, Vigolzone, Valconasso, Rivergaro e al centro federale FIPAV di via Dante a Piacenza si è definito il tabellone delle squadre finaliste ospiti dell’impianto, casa del Wixo LPR.

Per la categoria under 12 la finale ha visto di fronte Olginate e River, un River capace di superare al PalaRebecchi le giovanissime pallavoliste del MioVolley in un derby decisamente intenso. Le lariane, senza farsi intimidire dalla cornice di pubblico e dalle grandi emozioni vissute nel riscaldamento, hanno conquistato una grande vittoria superando il River di coach Preli per due set a zero. Terzo gradino del podio per Galaxy vittorioso sul MioVolley allenato da coach Opizzi.

Chiusa la parentesi della categoria under 12, il palcoscenico del Palabanca ha visto come interpreti in under 13 Acqui Terme e New Volley. La sfida è stata forse la più intensa del pomeriggio con New Volley abile a trovare l’allungo giusto nel finale di primo set con le piemontesi a rendere la stessa moneta nel secondo parziale. Il tiebreak ha incoronato le ragazze del New Volley con la terza piazza conquistata nella mattinata da Garlasco (vincente su Mariano).

La finale del torneo under 14 è stata invece una “riedizione” della finale del campionato provinciale: in campo sono scese New Volley e BCC MioRiver. La partita ha incoronato ancora una volta le ragazze allenate da coach Maggipinto che in due set hanno chiuso la pratica ottenendo così un’altra vittoria.

Non sono mancati nemmeno i premi individuali per le migliori giocatrici. Nella categoria under 12 il titolo di MVP è andato a Francesca Rota di Olginate. Parlano piacentino i premi assegnati per le categorie under 13 e under 14: Sofia Gazzola (New Volley) è stata premiata dalla giuria dopo un’ottima finale, Valentina Ursella (BCC MioRiver) si è portata a casa la coppa e la tanto ambita maglia numero sette di Leonel Marshall del Wixo LPR.

Grande soddisfazione è emersa dalle parole di Pier Luigi Stefli, dirigente del Consorzio MioVolley, che non ha mancato di ringraziare tutte le società intervenute ed il grande supporto dimostrato da tantissime squadre della provincia. Un sostegno che ha reso possibile dare vita ad un torneo con trenta formazioni partecipanti ed una copertura dei risultati in tempo reale, unica nel suo genere.

 I RISULTATI DELLE FINALI

 Under 12: OLGINATE-RIVER VOLLEY 2-0 (25-11, 25-9)

Under 13: NEW VOLLEY-ACQUI TERME 2-1 (25-19, 20-25, 15-10)

Under 14: BCC MIORIVER-NEW VOLLEY 2-0 (25-19, 25-15)

LE CLASSIFICHE FINALI

 Under 12: 1- Olginate, 2- River, 3- Galaxy, 4- MioVolley, 5-Cava&Sesto, 6- Noceto, 7- Energy, 8- Pontenure, 9- MioVolley Calendasco

Under 13: 1- New Volley, 2- Acqui Terme, 3- Garlasco, 4- Mariano, 5- Energy, 6- Curtatone, 7- MioRiver, 8- Cava&Sesto, 9- Valpala, 10- River, 11- Galaxy, 12- Binasco

Under 14: 1- BCC MioRiver, 2- New Volley, 3- Valenza, 4- Galaxy, 5- Gussola, 6- MioRiver, 7- San Genesio, 8- Energy, 9- Offanengo