Piacenza nel Mondo lancia la partnership col Piacenza Calcio

Il Piacenza Calcio scende in campo coi tradizionali colori biancorossi in Coppa Italia. No, non è l’inizio di una radiocronaca ma ciò che avviene da tempo ormai ogni domenica a Mar de la Plata in Argentina per un torneo che coinvolge tutti gli italo – argentini che vivono nello Stato. Marcelo Carrara, consigliere comunale di Mar de la Plata con origini bettolesi ogni settimana manda risultati e foto a Giovanni Piazza, presidente dell’associazione Piacenza nel Mondo, questa mattina in Provincia per presentare proprio la partnership col Piacenza Calcio, quello che gioca in Serie C.

L’associazione culturale Piacenza nel Mondo con un’attività ormai trentennale vuole essere ponte tra i cittadini piacentini recatisi in altre parti del mondo con le proprie origini. “Approssimativamente sono circa 30 mila e sono molto appassionati e festosi quando sentono parlare di Piacenza – sottolinea Piazza -, cerchiamo di coinvolgere sempre più giovani, persone vicine al mondo social e allo sport come veicolo di comunicazione. I nostri emigranti hanno cambiato le mete di destinazione: se in passato si recavano in Gran Bretagna e in Francia perchè ottimi costruttori di strade, oggi vanno negli Stati Uniti e in Australia”. La scelta della partnership con la squadra dei fratelli Gatti è stata fortemente voluta, questo è un anno importante per questi colori che compiono 100 anni. “La mia intenzione è quella di proporla come benemerita nel mondo”.

L’attività di comunicazione dell’associazione vuole essere anche un servizio per tutti i cittadini che si trovano all’estero. “Lanceremo il sito il 15 dicembre, si potranno trovare riferimenti di associazioni di piacentini dislocate a Londra, Parigi e oltre, in modo tale che i nostri conterranei abbiano dei riferimenti”.

Anche la sindaca e presidente della Provincia Patrizia Barbieri ha voluto sottolineare l’importanza di questa collaborazione: “Scalda il cuore vedere due eccellenze che collaborano, è motivo d’orgoglio”.

Piacenza Calcio e Piacenza nel Mondo metteranno reciprocamente in atto una serie di iniziative per promuovere la partnership, esaltare il nome di Piacenza e del Piacenza Calcio all’estero, “sostenere i giovani piacentini che con competenze ed impegno si fanno strada oltre i confini portando lustro alla città”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Spotify debutta a Wall Street, trepidazione sui mercati

Può essere accompagnata da una melodia pop o da un incalzante Allegro da musica classica, o da un rock da pettinare i capelli, intanto Spotify entra in borsa. Indiscrezioni parlano di una valutazione da 24 miliardi di dollari per la società svedese creata da Daniel Ek, in un momento particolare per i mercati, soprattutto quelli hi tech: ieri Amazon, Tesla registravano perdite nell’ordine dei 5/6 punti percentuali.

L’ingresso è validato dalle previsioni di Spotify stessa: si aspetta di poter contare su un aumento di circa il 30% degli utenti attivi mensilmente, arrivando ai 200 milioni. Oggi ne conta 71 milioni, il doppio di Apple Music, il principale rivale, e senza considerare i 90 milioni che utilizzano Spotify gratuitamente. Un servizio, quello gratuito, poco sostenibile, ma il giro d’affari nel 2018 ha segnato rapidi incrementi, nell’ordine dei 20 – 30 punti percentuali. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Scontri al confine tra Striscia di Gaza e Israele

Il Ministero della Sanità di Gaza rivela che sarebbero oltre 1300 i feriti e 14 i manifestanti palestinesi uccisi nella guerriglia che li vedeva coinvolti con l’esercito israeliano lungo il confine tra la striscia di Gaza e lo Stato di Israele. Era in corso la “Marcia per il ritorno”, per l’anniversario dell’esproprio delle terre arabe da parte dello Stato ebraico, che coincide col Giorno della Terra, dedicato alle vittime degli scontri nel 1976.

La marcia si tiene tutti gli anni il 30 marzo, ma quest’anno la tensione è decisamente più alta per via della prossima inaugurazione dell’ambasciata statunitense a Gerusalemme, prevista per il 14 maggio, frutto di una controversa decisione del presidente americano Donald Trump. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online