Anziano fungaiolo si perde al Monte Penna. Ritrovato grazie all’unità cinofila

Gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono stati impegnati ieri sera (mercoledì 23 maggio) in un intervento nella zona del Monte Penna, nel comune di Bedonia, non distante dal confine con la Liguria per cercare un ottantatreenne di Medesano (PR) che si era perso mentre era in cerca di funghi nei fitti boschi della Valceno.

L’uomo, era partito nel primo pomeriggio di mercoledì a bordo della propria auto in direzione del Monte Penna, luogo che frequentava assiduamente; dal tardo pomeriggio però i famigliari, non avendo più sue notizie e non riuscendo a mettersi in contatto telefonico, hanno dato l’allarme.

Si sono quindi mobilitati i Carabinieri di Bedonia, che insieme al Soccorso Alpino, Croce Rossa e Vigili del Fuoco hanno iniziato le ricerche alla luce delle torce frontali, partendo dall’automobile dell’anziano, rinvenuta sul ciglio della strada che dal Rifugio Monte Penna porta al Passo del Chiodo.

Le ricerche sono continuate tutta la notte e hanno visto la partecipazione anche di squadre cinofile del CNSAS e dei Vigili del Fuoco. Proprio un’unità cinofila dei VVF ha individuato, nella prima mattinata, una traccia che ha portato al disperso.

Vigile, ma stanco, infreddolito e dolorante ad un ginocchio, l’uomo – ritrovato nella zona del Groppo, affioramento ofiolitico a nord-ovest del penna –  è stato trasportato all’ambulanza della Croce Rossa di Bedonia, dove è stato visitato da medico e infermiere del Soccorso Alpino ligure, arrivati nel frattempo dalla vicina Val d’Aveto (Ge). Il fungaiolo è stato infine trasportato in ambulanza all’Ospedale Santa Maria di Borgotaro per gli accertamenti del caso, anche se le sue condizioni non sembrano destare particolari preoccupazioni.




Monte Penna: automobilisti bloccati su strada innevata

Un’autovettura con a bordo quattro automobilisti è rimasta bloccata nella neve  non distante dal Rifugio Faggio dei Tre Comuni, alle pendici del Monte Penna-Trevine, nel comune di Bedonia, in Alta Valceno.

Nel tardo pomeriggio di oggi, la vettura con quattro occupanti, stava percorrendo la strada che porta al rifugio, chiusa al traffico veicolare per neve, rimanendo bloccata.

Uno dei passeggeri ha così chiamato telefonicamente i Vigili del Fuoco, che hanno poi richiesto anche l’intervento del Soccorso Alpino.  Subito, il gestore del rifugio Faggio dei Tre Comuni, volontario del SAER,  si è avvicinato  all’auto ,mentre dalla bassa valle iniziava ad avvicinarsi una squadra di tecnici della Stazione Monte Orsaro oltre ai Vigili del Fuoco di Borgotaro. Fortunatamente, anche grazie all’aiuto di alcuni passanti, l’automobile riusciva a uscire dalla coltre di neve e proseguire in direzione dell’abitato di Santa Maria del Taro. Le squadre del Soccorso Alpino sono quindi state fatte rientrare.