Corsa playoff Assigeco, domani il Palabanca ospita Montegranaro

Coach Ceccarelli ospita il suo recente passato nella 27° giornata di Serie A2 Old Wild West: al PalaBanca infatti arriva la Poderosa Montegranaro in cerca di punti per blindare il secondo posto in vista dei Playoff, dopo il passo falso del PalaSavelli contro Verona.
All’andata gli uomini di coach Pancotto si imposero per 76-70 in una partita che l’UCC Assigeco Piacenza interpretò con il giusto approccio caratteriale, trascinata dai 24 punti e 11 rimbalzi di Andy Ogide, cedendo solo nei minuti finali.
I biancorossoblu devono assolutamente conquistare gli ultimi due punti che consentirebbero di chiudere la stagione anticipatamente senza passare dai Playout tenendo, allo stesso tempo, vive le speranze Playoff.
Non sarà per niente facile contro una delle migliori difese del campionato: i marchigiani infatti non sono solo la seconda retroguardia assoluta del Girone Est (72.9 i punti concessi) ma sono primi per percentuale da 2 concessa agli avversari (45%) e sono terzi per stoppate date (2.7).
Gran parte del merito di tutto ciò lo si deve senz’altro a Jeremy Simmons che con 1.8 stoppate a partita si conferma miglior intimidatore del girone oltre che un pilastro quasi insormontabile all’interno del pitturato. Il centro americano viaggia inoltre a 12.5 punti di media conditi da 8.8 rimbalzi (terzo ad est) e con Lamarshall Corbett, al secondo anno in gialloblu, forma una delle migliori coppie USA del campionato. L’ex Treviso è quinto nella classifica marcatori (19.4 di media) ed è stato il protagonista assoluto dell’unica sconfitta subita fino ad ora dalla Fortitudo Bologna al Paladozza.
Da non dimenticare poi il capitano Valerio Amoroso che viaggia a 11 punti e 6.6 rimbalzi ed un altro manipolo di letali tiratori fra cui Matteo Palermo che fanno della XL Extralight una delle squadre che prende più conclusioni da oltre i 6.75 (27.6), che converte con il 34%.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 9 Formenti, 10 Antelli, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All. Ceccarelli

XL Extralight Montegranaro: 0 Scocco, 5 Angellotti, 7 Testa, 8 Mastellari, 9 Ciarpella, 11 Simmons, 12 Palermo, 13 Petrovic, 14 Treier, 16 Negri, 21 Corbett, 22 Amoroso, 26 Traini. All. Pancotto.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Affrontiamo Montegranaro, squadra che ormai da due anni viaggia nelle zone alte della classifica e che attualmente condivide il secondo con Treviso. La Poderosa non è più una sorpresa, quest’anno è stata la squadra più continua dell’intero girone, senza cali di rendimento, sopratutto in trasferta dove si è dimostrata superiore alle altre. Noi non dovremo guardare alla classifica e allo status di chi affronteremo, ma solamente a noi stessi, lottando per donare una gioia ai nostri tifosi e dare continuità agli ultimi risultati casalinghi.
Per poter sognare, a volte, bisogna fare delle imprese e quella di domenica pomeriggio dovrà essere una di queste!”.

Michele Antelli: “Incontriamo una squadra forte che ha dimostrato di poter lottare per la promozione diretta in Serie A. Nonostante il fattore campo a nostro favore, partiremo da underdogs. Questo non ci deve abbattere ma caricare dato che siamo già stati in grado di compiere delle autentiche imprese in questo campionato. Montegranaro è una squadra forte fisicamente, con Simmons sotto canestro, ma anche di qualità. Inevitabilmente dovremo alzare il livello qualitativo del nostro attacco se vorremo giocarcela fino in fondo. Ci aspettiamo una partita durissima, una autentica battaglia”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco in cerca dell’impresa nella casa dell’ex squadra di coach Ceccarelli

Domenica, alle ore 18, l’Assigeco Piacenza sarà chiamata a tentare una vera e propria impresa contro la Poderosa Montegranaro, una delle grandi forze di questo girone Est.
Sarà un partita speciale per Coach Ceccarelli che farà ritorno al PalaSavelli da grande ex, dopo le due ultime stupende stagioni vissute sulla panchina della Poderosa.
Gli uomini di Pancotto, dopo la partenza strabiliante, sono in un momento di forma non eccezionale e, proprio come i biancorossoblu, hanno perso 3 delle ultime 4 partite, l’ultima sul campo di Verona (72-71) con una tripla sulla sirena di Henderson.
I marchigiani possono contare su una delle migliori coppie di americani del Girone Est. Infatti, dopo la conferma della grande rivelazione Lamarshall Corbett – miglior marcatore dei suoi con 19.7 punti e leader negli assist con 3.1 – si sono assicurati anche le prestazioni del terzo rimbalzista del girone, Jeremy Simmons, già visto a Scafati, che cattura quasi 10 palloni (9.5) sotto i tabelloni. Dopo l’importante conferma di capitan Valerio Amoroso sono poi arrivati i playmaker Matteo Palermo (dalla Tezenis Verona) e Andrea Traini (dalla Leonessa Brescia), l’ala Matteo Negri da Treviso mentre sembra vivere la stagione della consacrazione il giovane estone Kaspar Treier che viaggia a 6 punti di media in 12 minuti di utilizzo. Completano il roster Martino Mastellari, classe ’96 ex Ferrara, e il 21enne Filippo Testa, nella scorsa stagione tra le fila di Trapani.

I ROSTER
XL Extralight Montegranaro: 0 Scocco, 5 Angelotti, 7 Testa, 8 Mastellari, 9 Ciarpella, 11 Simmons, 12 Palermo, 13 Petrovic, 14 Treier, 16 Negri, 21 Corbett, 22 Amoroso, 26 Traini. All. Pancotto

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “La beffarda sconfitta con Roseto ha lasciato delle scorie che dobbiamo cancellare immediatamente per andare su uno dei campi più difficili del campionato contro una squadra che fino ad adesso ha fatto quasi un percorso netto in trasferta e che in casa ha sempre fatto bella figura anche con le corazzate Treviso e Fortitudo. Per me sarà un grande piacere ed una grande emozione tornare in un luogo dove ho passato due anni stupendi. Per noi parte una missione difficile che proveremo a non rendere impossibile. Montegranaro è una squadra lunga, profonda, esperta ma non possiamo permetterci di guardare chi abbiamo di fronte dopo il passo falso di domenica scorsa. Dobbiamo solo pensare a noi stessi e riprenderci due punti fondamentali per il nostro prosieguo del campionato”.

Gherardo Sabatini: “Andiamo a Montegranaro per riscattarci da una prestazione decisamente opaca. La speranza è quella di ripetere le buone prestazioni che abbiamo fatto in trasferta. Se ognuno darà il proprio contribuito, sono convinto che potremo giocarcela fino alla fine”.




Gabriele Ceccarelli nominato coach Assigeco per due stagioni

Assigeco Piacenza è lieta di comunicare la firma per le prossime due stagioni di Gabriele Ceccarelli che sarà il nuovo coach biancorossoblu.

Riminese, classe 1986, Ceccarelli è reduce da due ottime stagioni alla Poderosa Montegranaro in cui ha centrato prima una promozione dalla Serie B alla Serie A2, per poi portare la formazione marchigiana a disputare i playoff di A2 da neopromossa nella passata stagione, dove ha superato Biella al primo turno per poi arrendersi ai futuri campioni dell’Alma Trieste.

La sua carriera da allenatore inizia da giovanissimo proprio nella sua città natale, Rimini. Un triennio di solo settore giovanile, poi, appena ventitreenne, la prima esperienza dello staff della prima squadra: tre anni come terzo assistente nel campionato di Legadue, poi, nel 2011/2012, la promozione al ruolo di vice al fianco di coach Fabrizio Ambrassa nel campionato di DNB. Nell’estate 2012 passa a Ravenna (DNB) dove ricopre sempre il ruolo di vice allenatore e responsabile del settore giovanile.

Nelle due successive stagioni rimane nella città bizantina sempre con il ruolo di vice ma in Serie A2 Silver. Nel 2014 è il timoniere della squadra Under 19 Elite che centra uno storico scudetto per la società ravennate.

Nella stagione 2014/2015 siede sulla panchina di Falconara (Serie B) che conduce fino alle semifinali playoff, prima del biennio a Montegranaro.

La conferenza stampa di presentazione di coach Ceccarelli si terrà giovedì 28 giugno, alle ore 15, presso il PalaBanca di Piacenza.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




L’Assigeco domina per tre quarti ma si scompone nel finale: 67 – 56 per Montegranaro

L’Assigeco Piacenza, ancora priva dell’infortunato Formenti, conduce nel punteggio per tre quarti ma crolla clamorosamente nell’ultima frazione di gioco dove si scatena l’XL Extralight Montegranaro con un parziale di 29-12 mandando in frantumi i sogni di gloria dei ragazzi di coach Zanchi. I padroni di casa vincono 67-56 consolidando il loro secondo posto in classifica alle spalle dell’Alma Trieste.

L’Assigeco, invece, rimane a + 6 sulla zona playout.

LA CRONACA – L’Assigeco Piacenza parte subito col piede sull’acceleratore piazzando un parziale di 9-0 nei primi 2 minuti di gioco, con 7 punti di uno scatenato Reati.

Montegranaro appare in grande difficoltà sulla difesa aggressiva dei ragazzi di coach Zanchi: nel primo quarto i padroni di casa sono già a quota 6 palle perse con un pessimo 4/14 al tiro complessivo dal campo.

La tripla di Guyton sulla sirena del primo quarto consente all’Assigeco di andare al primo riposo in vantaggio sul 10-17.

Guyton (7 punti) sale ulteriormente di colpi nel secondo quarto, guidando i compagni fino al +8 del 16’ (18-26). I padroni di casa faticosamente riescono a risalire fino a -4 (36-30 al 18’) con la tripla dall’angolo di Gueye ma è ancora l’Assigeco a chiudere avanti la seconda frazione: 26-32. L’Assigeco arriva a toccare il primo vantaggio in doppia cifra a metà del terzo quarto (30-42) grazie ad una solida difesa di sqaudra e buone soluzioni in attacco con un Sanguinetti da 15 punti con 3 su 4 al tiro da tre punti.

Ma quando Piacenza sembrava avere in mano le redini della partita, Montegranaro riesce a trovare la forza di riportarsi avanti con un devastante parziale di 22-0 (52-44) con quattro triple consecutive di Maspero, Gueye, Campogrande e Amoroso. Ci pensa Guyton a riportare in scia Piacenza: 52-49 al 35’. E’ Reati con una tripla dall’angolo a certificare il ritrovato vantaggio biancorossoblu a 3 minuti dalla sirena finale: 54-55. Gueye, Corbett e Rivali, con un prezioso recupero con conseguente canestro in contropiede, ristabiliscono nuovamente le distanze (63-55 al 38’). Le uscite per raggiunto limite di falli di Arledge e Passera contribuiscono alla resa definitiva dell’Assigeco che esce sconfitta dal PalaSavelli col punteggio finale di 67-56.

MOMENTO CHIAVE – Il parziale di 22-0 a cavallo tra terzo e ultimo quarto di Montegranaro quando la partita sembrava aver preso la direzione di Piacenza.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Quattro giocatori in doppia cifra per l’Assigeco: Sanguinetti (15 punti e 3 assist), Guyton (13 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), Arledge (13 punti e 9 rimbalzi) e Reati (11 punti)

CURIOSITA’ STATISTICHE – Sono ben 21 le palle perse dell’Assigeco contro le sole 10 della Poderosa (6 nel solo primo quarto). Piacenza si aggiudica la battaglia a rimbalzo 37-30 ma non basta.

PROSSIMO AVVERSARIO – Termoforgia Aurora Basket Jesi, il 3 febbraio, alle ore 20:30 al PalaBanca di Piacenza.

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO – ASSIGECO PIACENZA 67-56

(10-17, 16-15, 12-12, 29-12)

Montegranaro: Corbett 14, Zucca 2, Scocco, Angellotti, Rivali 2, Gueye 13, Campogrande 6, Amoroso 16, Treier 2, Maspero 10, Powell 2. All: Ceccarelli.

Piacenza: Oxilia 1, Guyton 13, Infante 3, Diouf, Reati 11, Livelli ne, Seye ne, Passera, Arledge 13, Sanguinetti 15, Oriti ne. All: Zanchi.




AssigecoPiacenza nella tana della Extralight Montegranaro domani dalle 18

Tempo di tornare “on the road” per l’Assigeco Piacenza attesa dall’insidiosa trasferta di Porto San Giorgio contro l’XL Extralight Montegranaro.

I ragazzi di coach Zanchi arrivano al PalaSavelli sulle ali dell’entusiasmo derivante dalla bella vittoria di domenica scorsa contro la Tezenis Verona, consapevoli di affrontare una squadra che tra le mura amiche ha, finora, collezionato 7 vittorie su 8 partite disputate.

Montegranaro è la matricola terribile di questo campionato, dove, da neopromossa, è arrivata ad occupare la seconda posizione in classifica esprimendo un gioco divertente e incentrato prevalentemente sull’attacco (82,8 punti di media a partita, secondo miglior attacco di tutto il Girone Est).

Gran parte dei meriti sono da assegnare a Gabriele Ceccarelli, giovane coach confermato sulla panchina gialloblu dopo la promozione conquistata nella passata stagione.

Le fortune della formazione marchigiana ruotano prevalentemente attorno al trio composto dalla guardia americana Lamarshall Corbett (top scorer di squadra con 19,4 punti di media) e dai due lunghi Marshawn Powell (18,1 punti e 8 rimbalzi a partita) e Valerio Amoroso (14,3 punti, 7,3 rimbalzi e 3 assist a partita).

Il quintetto base è completato dall’esperto playmaker Eugenio Rivali, mattatore dell’Assigeco all’andata con i suoi 19 punti, e dall’ex Fortitudo Bologna, Luca Campogrande (9,5 punti di media a partita tirando con il 43% da tre punti).

Dalla panchina, infine, escono il play Maspero (classe 1998), Ousmane Gueye, l’ex Chieti Dario Zucca e la giovane promessa Kaspar Treier.

 

 

I ROSTER

XL Extralight Montegranaro: 5 Angellotti, 10 Rivali, 12 Campogrande, 13 Maspero, 14 Treier, 15 Ciarpella, 16 Zucca, 21 Corbett, 22 Amoroso, 33 Powell, 41 Altavilla, 44 Gueye. All: Ceccarelli.

 

 

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 44 Reati. All: Zanchi.

 

 

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Formenti ancora out per infortunio, Sanguinetti ha smaltito l’attacco influenzale patito nello scorso weekend e ad inizio settimana. Oltre a Fontecchio, ceduto alla Termoforgia Jesi, sarà indisponibile anche il nuovo acquisto Ryan Amoroso che si unirà ai suoi nuovi compagni all’inizio della prossima settimana.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Cece Riva, assistant coach: “La scorsa domenica contro Verona abbiamo disputato forse la migliore partita dell’anno. E questo non solo per le rotazioni limitate visti gli infortuni e gli attacchi influenzali, ma per l’intensità di gioco che abbiamo avuto per tutti i 40 minuti, partendo ovviamente dall’aspetto difensivo. Questi due punti preziosi danno morale per continuare il lavoro in settimana in vista della difficile trasferta di Porto San Giorgio. La Poderosa, dopo l’ottimo girone d’andata si sta confermando come la “sorpresa” della stagione come era stata Roseto l’anno scorso. Squadra ben costruita e allenata che attorno al duo americano di indiscutibile valore e alla classe di Valerio Amoroso, abbinano un gruppo italiano che di partita in partita trova protagonisti importanti. Ad esempio all’andata Eugenio Rivali fece la differenza con un ultimo quarto di assoluta personalità, mentre domenica scorsa è stato Campogrande a far saltare il banco. Purtroppo noi saremo gli stessi sette della sfida con Verona, ma dovremo essere altrettanto bravi a portare sul parquet carica ed energia positiva”

Tommaso Oxilia: “Domenica abbiamo vinto una partita molto difficile, sia per la forza degli avversari sia perché venivamo da una bruttissima sconfitta. Nonostante questo siamo riusciti ad interpretare al meglio le linee guida del coach e a strappare un’importantissima vittoria. Anche domenica ci aspetta un’altra partita durissima contro una squadra che sta facendo, fino a questo momento, un percorso di altissimo livello. Dal canto nostro ci stiamo preparando al meglio per contrastarli”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.