Fungaiolo piacentino scivola per 100 metri in un canalone e perde la vita

Ennesimo incidente mortale che ha visto coinvolto un cercatore di funghi, a distanza di soli due giorni da quello avvenuto domenica scorsa ad Ottone .

Nel pomeriggio di oggi, martedì 25 settembre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna sono intervenuti sulla linea di confine che separa l’Appennino Piacentino dalla Città Metropolitana di Genova, più precisamente nella frazione di Vicosoprano, nel comune di Rezzoaglio.

Un uomo di sessantasei anni residente in provincia di Piacenza, era infatti in compagnia di alcuni amici impegnato nella ricerca di funghi. Sfortunatamente l’uomo è scivolato, compiendo un volo in un canale per circa cento metri ed urtando violentemente il capo contro alcune rocce.

Subito i compagni di escursione hanno dato l’allarme, attivando le squadre territoriali del Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Liguria ed i Vigili del Fuoco, mentre dal vicinissimo versante piacentino giungeva a supporto anche una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna.

Purtroppo, giunti sul posto, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare, per mano del medico presente con la squadra del Soccorso Alpino ligure, il decesso dell’uomo. Sul posto anche i Carabinieri, che hanno effettuato i rilievi di legge: una volta ottenuto il nulla osta per il trasporto della salma,  vista la zona particolarmente impervia, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero.  Da Pavullo nel Frignano (Mo), si è quindi alzato in volo l’eliambulanza con a bordo personale tecnico del Soccorso Alpino, che ha trasportato il corpo  del sessantaseienne piacentino  fino al Valico del Pescino, alla confluenza tra i comuni di Rezzoaglio (Ge) e Ottone (Pc),  dove è stato affidato alle onoranze funebri.

 




Trovato senza vita il sessantenne disperso sopra Ottone

E’ stato purtroppo ritrovato senza vita il corpo dell’uomo sessantenne di Piacenza di cui non si aveva traccia dallo scorso giovedì 14 Giugno, quando – sceso dai mezzi pubblici – si era avventurato verso le montagne, nelle vicinanze di Ottone, sull’Appennino Piacentino (vedi articolo).

Il ritrovamento è avvenuto durante le battute di ricerca che hanno visto coinvolti i tecnici del Soccorso Alpino, i Vigili del Fuoco, Protezione Civile e carabinieri; il corpo esanime è stato rinvenuto nei pressi di un casolare abbandonato,  non distante dal paese di Ottone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per condurre i rilievi di legge.

(foto di repertorio)