A Roberto Reggi il “Premio Mediterraneo per il Patrimonio Culturale”

Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per l’impegno nella valorizzazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico.

La cerimonia di assegnazione del “Premio Mediterraneo per il Patrimonio Culturale 2018” si è svolta presso il Museo della Pace – MAMT di Napoli. Durante l’incontro è stata inaugurata la sala “Mana Saeed Al Otaiba. Poesia e dialogo tra le civiltà” nei locali al piano terra della Fondazione, in concessione dall’Agenzia del Demanio.

“Un lavoro possibile grazie ad una squadra tecnicamente preparata e molto motivata – queste le parole di ringraziamento di Roberto Reggi – Siamo riusciti ad attivare centinaia di operazioni, piccole e grandi, di riqualificazione e riuso degli immobili pubblici con l’obiettivo di mettere a sistema una gestione dinamica ed efficiente del patrimonio capace di generare sviluppo e crescita economica e sociale. Insieme abbiamo intrapreso un percorso virtuoso di trasformazione dell’Agenzia che oggi non è più percepita come un ente burocratico e lontano dalle esigenze del territorio ma è, a tutti gli effetti, protagonista del real estate pubblico e promotrice di iniziative per la rigenerazione urbana”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco vuole chiudere il conto salvezza in trasferta a Napoli

L’Assigeco Piacenza si presenta al PalaBarbuto di Napoli (palla a due giovedì 3 maggio alle ore 21) con il carico di entusiasmo derivante dalla sfolgorante vittoria in Gara 1 (99-66) di domenica scorsa.

Nonostante qualche lieve acciacco, i ragazzi di coach Riva arrivano in terra partenopea con tutte le intenzioni di chiudere serie e discorso salvezza già in questa Gara 2.

Il Cuore Napoli Basket di coach Bartocci si è rivelato avversario ampiamente alla portata dell’Assigeco con il solo Elston Turner (20 punti per lui in gara 1) capace di impensierire la difesa biancorossoblu.

Sicuramente la storia sarà completamente diversa al PalaBarbuto dove i napoletani hanno dimostrato in questa regular season di poter mettere in difficoltà anche alcune delle squadre più quotate del Girone Ovest come Casale Monferrato e Scafati.

Serviranno massima concentrazione e nervi saldi per poter sfruttare al meglio questo primo match ball e mandare agli archivi questa stagione con la tanto agognata salvezza.

I ROSTER

Cuore Napoli Basket: 11 Mastroianni, 13 Zollo, 14 Mascolo, 15 Vangelov, 16 Ronconi, 18 Puoti, 20 Gallo, 23 Thomas, 30 Caruso, 31 Turner, 32 Bordi. All: Bartocci.

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 24 Amoroso, 44 Reati. All. Riva.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

In miglioramento le condizioni di Passera dopo la botta al ginocchio che l’ha messo k.o. dopo soli due minuti domenica. Da valutare le condizioni di Guyton che soffre per un problema all’ alluce che lo ha costretto ai box per tutto il secondo tempo di Gara 1.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Cesare Riva: “Quando si giocano playoff e playout non è lo scarto della singola partita a determinare i valori in campo. Domenica siamo stati molto attenti e bravi a portare gara 1 sui binari a noi più congeniali, con un ottima continuità difensiva di squadra premiata da percentuali al tiro molto alte. Ma tutto questo non conterà giovedì sera. Si riparte zero a zero e questo l’ho detto chiaramente ai miei giocatori, così come il fatto che Napoli in casa ha fatto soffrire molte squadre, tra cui le capoliste Casale e Scafati. Loro vorranno provare in tutti modi a riaprire la serie. Energia fisica, attenzione difensiva e capacità mentale per restare uniti anche nelle difficoltà saranno le chiavi per trovare al PalaBarbuto quel successo che ci permetterebbe di porre la parola fine a questa stagione. E soltanto su questo dobbiamo focalizzare le nostre forze adesso”.

Davide Reati: “In gara 1 abbiamo dato dimostrazione che trovarsi ai playout per noi è stato un incidente di percorso. Sapevamo che Napoli aveva qualche difficoltà ma noi avevamo tutto da perdere. Dopo i primi minuti di tensione ci siamo sciolti e abbiamo chiuso la partita, di fatto, nel secondo quarto. Dopo una vittoria così larga non dobbiamo andare a Napoli troppo rilassati perché nei playoff e nei playout puoi vincere di 1 punto o di 33 ma sei sempre 1-0. Giovedì saremo zero a zero. Ho giocato due volte in carriera a Napoli ed è sempre stato un campo caldo e difficile, anche se non conosco la situazione ambientale attuale. Dovremo stare attenti, per loro è una partita da dentro o fuori e quindi daranno il massimo. Dovremo essere tranquilli e concentrati consapevoli del fatto che quello fatto in Gara 1 si cancella subito e si riparte da zero a zero”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Oxilia & Co. passeggiano contro Napoli, 99 – 66 e giovedì match point salvezza

Assigeco fa un grande passo verso la salvezza grazie alla vittoria in casa su Cuore Basket Napoli, reduce da una stagione pressochè fallimentare nel proprio girone, conclusasi con solo 3 vittorie in 30 incontri. L’impressione è che l’Assigeco non abbia neanche forzato troppo per ottenere la vittoria, concretizzatasi in particolare nel secondo e terzo quarto con parziali che hanno demoralizzato la squadra partenopea, va detto imbottita di giovani e con una panchina più corta dei piacentini.

L’Assigeco controlla l’inizio match, che rimane equilibrato fino alla sirena: andiamo avanti 9 – 4 a 6 minuti dal fischio, Napoli recupera con Mascolo e Mastoianni, altro piccolo parziale biancorossoblu grazie a Sanguinetti e Arledge, recuperato non del tutto da Turner e compagni. Reati allunga con una tripla sul finire di tempo, 19 – 15.

Nel secondo quarto è Oxilia show: tap in dopo un ottimo schema d’attacco ci porta sul 21 -17, attacchi continui a canestro che gli frutteranno ben 5 falli a favore e molti viaggi in lunetta (a fine match 7/8 dai liberi). Napoli fatica a difendere, Infante da sotto appoggia, le distanze tra le due squadre cominciano ad essere marcate: Oxilia attacca di nuovo per il 26 – 19, Reati continua il proprio lavoro di triple (6/7 a fine partita) per arrivare alò 29 – 19, Oxilia va in lunetta di nuovo, ma gioca da luna di miele, a 5 minuti siamo 35 – 21, il miglior under 21 del mese si concede anche un passaggio dietro alla schiena in contropiede per un Guyton che non vedeva l’ora di appoggiare a canestro. Quest’ultimo sul finire di quarto regala un paio di triple che portano al +20 Assigeco, 52 – 32. Una statistica su tutte, siamo dei cecchini da tre, con 9 tiri su 11 insaccati, contro solo 1 su 7 di Napoli, si aggiungano i 14 assist serviti contro i soli 2 partenopei.

Il terzo quarto è una lunga coda del precedente: a 8:24 siamo 58 – 33. a 7:30 siamo 61 – 37, Arledge offre spettacolo grazie all’alley oop, Formenti e Reati regala triple, a 4 minuti dalla sirena siamo 73 – 44, a 2 minuti 79 – 46. Chiusura con risultato speculare, 84 – 48 per il momentaneo massimo vantaggio. Prestazione maiuscola di Reati che viaggia con medie oltre l’80% in tutti i settori, cui si aggiungono 5  rimbalzi e 5 assist.

Oxilia e Reati fanno godere il PalaBanca, Gara 1 deiplayout è di marca Assigeco
Guyton in azione

L’ultimo quarto è dedicato ai giovani: entrano Livelli, Seye e Diouf. Livelli regala anche una tripla dall’angolo che fa gioire il PalaBanca dedicandogli anche un coro. Reati chiude la partita col 90% dal campo, arriviamo al massimo vantaggio, 99 – 57, ma il centone pare stregato, “concediamo” 6 punti ma la prestazione resta spumeggiante. Lo stesso Reati in conferenza stampa ha definito lo stesso arrivo ai playout “un incidente di percorso”, sottolineando comunque che i giochi non sono ancora chiusi e che bisogna conquistare la vittoria a Napoli giovedì per evitare la bella al PalaBanca. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Iniziano i playout, Piacenza contro Napoli per rimanere in A2

Tornano ad accendersi i riflettori del PalaBanca in occasione dei Playout validi per la permanenza in Serie A2. L’Assigeco Piacenza si è ritrovata in questa scomoda posizione dopo la sconfitta a fil di sirena con la Bondi Ferrara.

L’avversario dei biancorossoblu è il Cuore Napoli Basket, arrivata penultima nel girone Ovest, data anche la maxi penalizzazione inflitta alla Viola Reggio Calabria che ha catapultato i calabresi all’ultimo posto in classifica.

La formazione partenopea ha chiuso la sua regular season con 3 vittorie a fronte di 27 sconfitte, nonostante innumerevoli cambiamenti nel roster e nello staff tecnico. La regular season piacentina si è chiusa invece con 11 vittorie e 19 sconfitte, che sulla carta mette i biancorossoblu come favoriti, ma attenzione agli assi nella manica di coach Bartocci per questi playout. Il pericolo pubblico numero uno per la difesa dell’Assigeco sarà sicuramente l’ex Vanoli Cremona Elston Turner, miglior realizzatore dei partenopei con 22,8 punti di media a partita.

Il resto del quintetto base, schierato da coach Bartocci, è composto dal play Bruno Mascolo (12 punti e 3 assist di media a partita), dall’altro americano Jermaine Thomas (10,1 punti di media) e dalle ali Mattia Mastroianni e Alessio Ronconi.

Sarà fondamentale centrare la vittoria in questa gara 1 per poi cercare di andare a chiudere subito i conti al PalaBarbuto nella seconda partita della serie, potendo avere a disposizione anche un altro match ball nell’eventuale “bella” al PalaBanca.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 24 Amoroso, 44 Reati. All. Riva.

Cuore Napoli Basket: 11 Mastroianni, 13 Zollo, 14 Mascolo, 15 Vangelov, 16 Ronconi, 18 Puoti, 20 Gallo, 23 Thomas, 30 Caruso, 31 Turner. All: Bartocci.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Cesare Riva: “Nessuno di noi si sarebbe aspettato un simile epilogo della stagione regolare. Al di là degli indubbi meriti di Bergamo per la striscia di sette successi consecutivi, abbiamo avuto le nostre occasioni per “andare in vacanza” ma non le abbiamo sapute cogliere. Ora occorre resettare tutto e siamo stati bravi a farlo già da martedì dopo un lungo confronto tra tutti noi. Resettare perché adesso si riparte davvero da zero a zero e conta solo chi conquista prima dell’altro due vittorie. Abbiamo grande voglia di riscatto dopo la brutta prestazione contro Ferrara ed iniziare la serie in casa deve darci ulteriormente carica. Napoli l’ho studiata molto in questi giorni ed è squadra con un quintetto offensivamente pericoloso, guidata da un americano forte ed esperto come Elston Turner. Ora i campani si ritrovano ad avere una nuova chance di salvezza, vista la penalizzazione di Reggio Calabria. Mi aspetto una serie combattuta in cui anche tenere i nervi saldi potrà fare la differenza”.

Matteo Formenti: “Ai playout si parte da 0-0 e Napoli proverà a giocarsi tutte le sue carte. Dal canto nostro dobbiamo cercare di migliorare gli aspetti in cui abbiamo fatto meno bene nell’ultimo periodo, cercando di mettere tanta fisicità perché penso proprio che questo sarà uno dei fattori fondamentali sul quale si giocherà la serie. Loro hanno qualche giocatore esperto e tanti giovani che sanno giocare a pallacanestro quindi dovremmo cercare di approcciare la partita in una determinata maniera. Veniamo da una intensa settimana di allenamenti in vista di questa Gara 1 che sicuramente sarà la partita più importante per indirizzare questa intera serie di Playout”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Assigeco beffata sulla sirena al PalaBanca, si va ai playout con Napoli

LA CRONACA – La Bondi Ferrara gela il PalaBanca in avvio di partita con un parziale di 0-11 con 4 punti a testa di Rush e Fantoni.

Reati, Oxilia e una tripla di Passera risvegliano l’Assigeco dal torpore iniziale ma gli ospiti riescono comunque a conservare un vantaggio di 9 punti dopo i primi 10’ minuti di gioco (12-21).

Oxilia e Formenti sono protagonisti della rimonta biancorossoblu di inizio secondo quarto con i ragazzi di coach Riva che si riportano a -3 (20-23 al 12’).

Il sorpasso dell’Assigeco si materializza al 17’ grazie al canestro dalla media di Formenti (30-28).

Piacenza riesce a mantenere il vantaggio anche all’intervallo lungo (36-34) con Formenti in evidenza con 10 punti fondamentali uscendo dalla panchina.

Al rientro in campo l’Assigeco prova a spingere sull’acceleratore toccando il massimo vantaggio sul +9 con la tripla dall’angolo di Amoroso (49-40 al 24’).

Un paio di pregevoli combinazioni tra Moreno e Fantoni riportano nuovamente in partita Ferrara (49-48 al 26’) costringendo coach Riva a chiamare timeout.

L’incredibile canestro da oltre metà campo sulla sirena di Panni regala il nuovo pareggio agli estensi a quota 60.

Hall, Molinaro e Rush fanno volare Ferrara a +11 (62-73) quando sul cronometro mancano poco più di 5 minuti alla sirena finale.

L’Assigeco continua a lottare su ogni pallone riuscendo a riaprire completamente i giochi grazie alle triple di Amoroso e Guyton (79-81 al 39’).

Il canestro del pareggio biancorossoblu arriva a 7” dalla sirena finale con una penetrazione di Guyton (20 punti) ma a decidere la partita è un tap-in di Molinaro a 5 decimi di secondo dalla sirena finale per l’81-83 per la Bondi Ferrara.

MOMENTO CHIAVE – Il parziale di 11-0 realizzato da Ferrara nell’ultima frazione di gioco ha costretto l’Assigeco ad una rimonta molto dispendiosa a livello fisico e mentale negli ultimi minuti poi resa vana dal tap-in a fil di sirena di Molinaro.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Il miglior realizzatore di Piacenza è stato Guyton con 20 punti conditi da alcuni canestri pesanti nel finale. Ottimo prova per Amoroso autore di 16 punti con 2/2 da tre punti e 8 rimbalzi. Doppia cifra anche per Formenti (16 punti) e Oxilia (13).

CURIOSITA’ STATISTICHE – La panchina dell’Assigeco ha vinto nettamente la sfida con quella di Ferrara: 48-20.

Piacenza ha concesso il 62% da due punti agli estensi, perdendo anche la battaglia a rimbalzo (37-40).

ASSIGECO PIACENZA – BONDI FERRARA 81-83

(12-21, 24-13, 24-26, 21-23)

Piacenza: Guyton 20, Passera 3, Sanguinetti, Diouf ne, Formenti 16, Infante, Seye ne, Livelli ne, Arledge 7, Oxilia 13, Amoroso 16, Reati 6. All: Riva.

Ferrara: Rush 9, Drigo, Hall 12, Fantoni 20, Carella 1, Donadoni 6, Molinaro 13, Cortese ne, Panni 12, Moreno 10. All: Bonacina.