L’estate sta finendo, domani rischio nubifragi sul Piacentino. Allerta gialla della Protezione Civile

Come già annunciato in precedenza, domani sono attese perturbazioni e nubifragi nel Piacentino. La ventilazione rimarrà di direzione variabile, seppur in prevalenza dai quadranti orientali con rinforzi lungo la costa. Moto ondoso in aumento dal mattino, con mare fino a mosso sotto costa e molto mosso al largo.

L’azione della perturbazione favorirà un movimento delle precipitazioni dai quadranti meridionali verso le pianure. Esse, già dal mattino, potranno assumere carattere organizzato e risultare persistenti nelle aree centro-occidentali. Di conseguenza, l’instabilità andrà concentrandosi tra le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Qui saranno possibili, specialmente nelle zone pianeggianti, rovesci e temporali organizzati, localmente capaci di dar luogo ad accumuli abbondanti.  

Soprattutto per le aree della pianura Emiliana appaiono probabili cumulate tra i 20/50 mm, nonché alcune zone, soggette a rovesci puntualmente più intensi, fin sui 60/80 mm. Intanto è già stata diramata un’allerta gialla dalla Protezione Civile.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Anche i Pontieri di Piacenza fra i soccorritori inviati a Livorno

C’erano anche gli uomini del Secondo Reggimento Genio Pontieri di Piacenza fra i soccorritori inviati a Livorno dal Ministro della difesa  Roberta Pinotti che ha così accolto la richiesta della locale Prefettura che aveva chiesto supporto a favore della città colpita dal grave nubifragio. I militari sono stati subito impegnati nella ricerca dei dispersi. Sul posto in totale sono intervenuti 12 militari dell’Accademia Navale ed una ottantina fra paracadutisti della Folgore e uomini del Genio Pontieri che sono confluiti sulla città toscana con mezzi speciali.

Proprio nella giornata di ieri il neo comandante del Genio Pontieri di Piacenza, il colonnello Salvatore També si era incontrato con il Presidente della Provincia di Piacenza (foto). Il colonnello si è ufficialmente insediato nella nostra città da oltre un mese.

“Ho già avuto modo di apprezzare – ha detto il presidente Rolleri –  l’attività che in questo periodo, seppur breve, ha messo in campo il Comandante e confermo la totale disponibilità dell’Amministrazione provinciale a proseguire nel proficuo e reciproco cammino di collaborazione volto a tutelare e qualificare la vita sul nostro territorio e colgo l’occasione per rivolgere al Comandante, il mio saluto di benvenuto oltrechè un augurio di buon lavoro”.