Assigeco non regge il ritmo di Fortitudo e perde in casa 62 – 76

La corazzata Fortitudo, in un momento difficile di gestione interna dello spogliatoio, riesce a battere un’Assigeco che ancora una volta dimostra di avere cali troppo evidenti alla distanza. Nazzareno Italiano grande protagonista del primo quarto: in 3 minuti ne mette 6, a 6:32 dal termine siamo 3 – 10, solo una tripla di Sanguinetti ci evita lo 0 sul tabellone. L’ingresso in campo di Oxilia da una sferzata agli uomini di coach Zanchi: 5 punti per l’ argento mondiale, ma Italiano e Gandini tengono a debita distanza i biancorossoblu, 8 – 18 a 5 minuti dalla prima sirena. Jack Sanguinetti e Fontecchio accorciano le distanze, ma Amici e Rosselli rispondono a tono e a 45 secondi il gap rimane di 10 punti: 14 – 24. Fontecchio chiude un ottimo giropalla e si chiude il quarto sul -8. Da segnalare gli 11 punti di Italiano.

Guyton da tre e un alley oop riportano Piacenza a un possesso di distanza, 21 – 24 a 8:34. Distanza invariata fino ai 6:22, ridotto a -2 poco più avanti. Ma la Fortitudo risponde colpo su colpo e a 1:36 siamo ancora a -2. Nel finale di quarto Legion e McCamey realizzano canestri pesanti ma Piacenza resta attaccata al match sfruttando anche qualche palla persa di troppo della Fortitudo. Intervallo lungo a favore degli ospiti, 34 – 38.

Da notare il 7/12 ai liberi dei bolognesi contro il quasi inesistente 1/2 piacentino.

Terzo quarto inaugurato da Mancinelli, Italiano gravato da 3 falli esce, una tripla piacentina ci tiene ancora in scia, 38 – 40. Gandini da 3 porta a +5 a 7:25. Reati e Arledge portano ancora al -2. Da qui in avanti l’Assigeco cala il ritmo e la Fortitudo ne approfitta. Negli ultimi 5 minuti le difese prendono il sopravvento sugli attacchi con Bologna che comunque chiude avanti di 9 lunghezze il terzo quarto (44-53). Gli ospiti volano sul +19 (46-65) grazie ad un parziale mortifero di 2-12 nei primi 4 minuti dell’ultimo quarto ispirato da Rosselli (12 punti e 3 assist). Molti tiri forzati da 3 non aiutano Piacenza, merito anche di un’ottima difesa bolognese. Un parziale complessivo di 21- 4 che stende definitivamente le gambe e l’umore di Piacenza, nonostante i tentativi di Sanguinetti e Arledge.

A livello statistico si segnalano i maggiori punti dalla panchina di Bologna (22 contro 15) e una percentuale al tiro nettamente migliore (47% contro 35%). Prossimo appuntamento il 7 gennaio a Ferrara, per cercare di salire la china. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




L’ASSIGECO PIACENZA A CACCIA DELL’IMPRESA CON LA FORTITUDO BOLOGNA PER CHIUDERE IN BELLEZZA IL 2017

Ospite di lusso in questa giornata al PalaBanca. I ragazzi di coach Zanchi se la vedranno, infatti, con la blasonata Consultinvest Fortitudo Bologna, una delle squadre con uno dei passati più importanti dellintera Serie A2.

La Fortitudo attuale è una squadra temibile, tra le principali candidate alla promozione in Serie A.

Coach Boniciolli ha a propria disposizione un roster di talento ed esperienza.

Il gruppo degli italiani è costituito da giocatori navigati nella categoria e dal curriculum importante, come il capitano Stefano Mancinelli (12 punti e 7 rimbalzi di media a partita), Daniele Cinciarini (12 punti di media), lex Assigeco Robert Fultz, Alessandro Amici (8 punti di media) e a cui si è aggiunto nelle ultime giornate lex Virtus Bologna, Guido Rosselli.

L’americano Alex Legion è il giocatore più talentuoso e il principale finalizzatore dei biancoblu con 14 punti a partita. Laltro americano è la guardia Demetri McCamey, autentico giramondo con esperienze in Turchia, Australia, Giappone e nella D-League americana.

Dalla panchina escono gli incursoriNazareno Italiano, Giovanni Pini, Luca Gandini e Matteo Chillo, pronti a sparigliare le carte agli avversari in corso dopera, e il lungo dominicense, naturalizzato italiano, Bryan Sylvere.

Una partita sentita, un avversario dal grande fascino: le motivazioni non mancheranno di certo ai ragazzi di coach Zanchi che sperano di regalare nuove emozioni ai propri tifosi, dopo le tre vittorie ai supplementare nelle ultime tre partite andate in scena al PalaBanca.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 4 Costa, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 8 Fontecchio, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 14 Dincic, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 44 Reati. All: Zanchi.

Consultinvest Fortitudo Bologna: 4 Boniciolli, 5 Cinciarini, 6 Mancinelli, 7 Pederzoli, 8 Legion, 9 Fultz, 10 Murabito, 14 Montanari, 15 Chillo, 18 Gandini, 19 Amici, 20 Rosselli, 22 Pini, 31 Italiano, 32 McCamey, 40 Bryan. All: Boniciolli.

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Tutti a disposizione di coach Zanchi con il solo Davide Reati in dubbio per l’infortunio alla caviglia che lo affligge da qualche settimana.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Andrea Zanchi: “La Fortitudo è una squadra costruita per vincere il campionato: esperta, piena di talento, fisica, lunghissima nelle rotazioni. Noi giochiamo in casa, veniamo dalla batosta di Trieste che spero ci sia servita a capire che quando giochi con quelli più forti, non puoi usare il fioretto ma serve la scimitarra!

Sappiamo che sarà molto difficile ma ci teniamo a chiudere bene l’anno davanti ai nostri tifosi e, soprattutto, abbiamo un gran bisogno di muovere la classifica visto anche il difficile calendario che ci aspetta. Saremo pronti a dare battaglia”.

Luca Infante: “Affrontiamo la Fortitudo, ossia un’altra squadra costruita per vincere dopo la brutta trasferta di Trieste dove potevamo fare meglio anche se abbiamo incontrato una squadra che reputo la più forte del campionato di entrambi i gironi. Partite come quella di Trieste, così come quella con la Fortitudo, bisogna affrontarle con gli attributi e con la giusta grinta in campo perchè solo così si può colmare il gap tecnico con queste squadre. Affrontiamo una formazione allenata da un ottimo coach come Boniciolli e composta da un gruppo importante di italiani e stranieri. Cercheremo di preparare al meglio questa partita perchè è l’ultima dell’anno davanti al nostro pubblico, ci teniamo a fare bene e vogliamo cercare di portare a casa una vittoria che per noi sarebbe preziosissima in chiave salvezza”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Piacenza, Italia 29121

Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online