Assigeco da brividi, riesce a vincere 74 – 76 contro Orzinuovi nel finale

L’Assigeco Piacenza vince, soffrendo, come era ampiamente pronosticabile, centrando così due punti fondamentali in chiave salvezza contro una diretta concorrente come l’Agribertocchi Orzinuovi. 74-76 il risultato finale in favore dei ragazzi di coach Cece Riva.

LA CRONACA – Partenza decisa da parte dei ragazzi di coach Riva che si portano subito in vantaggio sul 7-2 grazie a 5 punti consecutivi di Oxilia.

L’Assigeco continua a spingere sull’acceleratore portandosi sul +9 (19-10 al 9’) con Orzinuovi in grande difficoltà a contenere i biancorossoblu nella propria metà campo difensiva.

I padroni di casa ricuciono parzialmente lo strappo chiudendo i primi 10’ minuti di gioco sotto di 4 punti (15-19).

Piacenza firma un nuovo allungo alla metà della seconda frazione di gioco portandosi, per la prima volta, sulla doppia cifra di vantaggio (34-22) sfruttando una buona vena al tiro da tre punti (5 su 8).

Smith (9 punti) e Raffa (8 punti) provano a limitare i danni ma è ancora la coppia a stelle e strisce dell’Assigeco, Arledge-Guyton (20 punti complessivi), a permettere agli ospiti di andare all’intervallo lungo in controllo: 31-43.

Nel terzo quarto si assiste al tentativo di rientrare in partita di Orzinuovi con Raffa (14 punti) e Ghersetti (15 punti) in evidenza. Al 28’ i padroni di casa tornano pericolosamente in scia (50-55) grazie al canestro dalla media di Smith che costringe coach Riva a chiamare timeout.

Al rientro in campo ancora Zambon con un canestro da sotto e una magia di Smith riavvicinano ulteriormente Orzinuovi che dopo 30’ insegue di sole 2 lunghezze (56-58).

Il sorpasso dei padroni di casa arriva in apertura dell’ultimo quarto con un canestro dalla media di Ruggiero (58-60).

La reazione dell’Assigeco non tarda ad arrivare passando, ancora una volta, per le mani di Arledge (19 punti) e Guyton (17) che riportano Piacenza in carreggiata (63-65 al 33’).

Cinque punti consecutivi di Passera spingono l’Assigeco a +5 (67-72) quando sul cronometro mancano 2 minuti alla sirena finale.

Nel convulso finale, Reati ruba palla e si invola in solitaria per quello che sembra il canestro della staffa (75-71 a 10’’) ma è ancora Smith a riaprire i giochi con una tripla, prima che un tiro libero di Formenti fissi il risultato finale sul 76-74 in favore dell’Assigeco.

MOMENTO CHIAVE – Difficile individuare un momento chiave: dopo una partita condotta per larghi tratti, Piacenza ha subito la rimonta di Orzinuovi concretizzatasi nell’ultimo quarto per poi chiudere i giochi nei minuti finali (fondamentali 5 punti di Passera), resistendo agli assalti della formazione bresciana.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Doppia-doppia per Jon Arledge con 19 punti e 12 rimbalzi. Doppia cifra anche per Guyton (17 punti) e Oxilia (12 punti). Da segnalare anche la buona prestazione del giovane Modou, in campo per 8 minuti anche a causa dell’infortunio occorso a capitan Infante, che ha fatto sentire la sua presenza sotto i tabelloni strappando 4 preziosi rimbalzi.

CURIOSITA’ STATISTICHE – L’Assigeco Piacenza ha tirato con il 43% da tre punti perdendo, però, la battaglia a rimbalzo (40-32).

PROSSIMO AVVERSARIO – Andrea Costa Imola, il 25 marzo, alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




La partita infinita. Assigeco Piacenza vince 105 – 100 dopo 2 overtime contro l’Agribertocchi Orzinuovi

Come diceva un vecchio spot di un rinomato liquore, “sembrava impossibile, ma ce l’abbiamo fatta”. L’Assigeco sembra abbonata alla sofferenza tra le mura amiche del PalaBanca, anche ieri nella vittoria contro l’Agribertocchi Orzinuovi ha dovuto vendere cara la pelle per avere la meglio di una squadra che ci aveva mandato sotto anche di 11 punti.

Una prova corale in una partita che inizialmente era stata avara di emozioni, con le difese che ancora sonnecchiavano negli spogliatoi. A metà del primo quarto il ritmo si accende, a 4:37 dalla sirena siamo 16 – 16 grazie a 4 punti filati di Arledge, che si rivelerà top scorer di serata con 30 punti a referto. Formenti, l’uomo mascherato (causa infortunio) ci porta avanti con una tripla da capogiro, immediatamente pareggiata da Raffa, bravo a rispondere di carattere. Parziale buono per l’Assigeco, 7 – 2, cui ne segue un altro di 5 – 0. A 36.3 dal termine il punteggio è sul 27 – 24, grazie ancora a uno straordinario Arledge che di forza si bene la difesa e schiaccia a due mani come solo in NBA vediamo fare. Un libero degli avversari fissa il punteggio finale del quarto, 27 – 25. Ottima prova di Arledge con un impressionante 7/9 dal campo condito da 5 assist.

Il secondo quarto parte ancora piano, fino a 7 minuti dalla sirena lunga succede poco. 30 – 29 per l’Assigeco che mantiene un minimo vantaggio. Infante con un tiro tecnicamente incerto ma efficace ci porta a un possesso avanti, e Guyton aggiunge alla causa due liberi. 36 – 31 per i biancorossoblu a 4 minuti dal fischio. La squadra di coach Zanchi pare appagata e cede il palcoscenico da qui fino alla fine a Orzinuovi, che inanella un parziale di 11 – 2, con beffa finale di Sollazzo, altro grande protagonista del match, che sulla sirena gonfia la retina per il +4 Orzinuovi, 38 – 42. Arledge non pervenuto, fermo ai 14 punti del primo quarto, lascia spazio a un ottimo Sanguinetti, che a dispetto dello zero nella casella punti segnati colleziona 7 assists che fanno bene per la produzione di gioco. Piacenza tira più di Orzinuovi ma sbaglia anche di più (16/33 dal campo contro 15/26), Orzinuvi tira meglio da 3(36% contro i 25% di Piacenza) e ha molte più possibilità in lunetta (8/11 contro il 4/4 di Infante e compagni).

Terzo quarto sequel del secondo, con Piacenza che prova a contattare Orzinuovi ma trova “irraggiungibile”. A 8:52 siamo sotto di 11, Formenti regala speranza a 7:30 con un bel canestro, 40 – 49. Si apre una fase concitata con parecchi errori sia da una parte che dall’altra. A sprazzi si vede buon gioco nostro, con Infante che da sotto conclude il tiki taka piacentino, ma a 5:20 siamo ancora a meno 9, 46 – 55, a 4:27 dopo una sovrapposizione ci dimentichiamo di un giocatore di Orzinuovi e siamo di nuovo a meno 11. Siamo ancora attaccati alla partita, ma non riusciamo a trovare la chiave per risalire la china. A 3:10  ancora -7, Strutins fa vedere le sue ottime qualità e somma 4 punti per tornare ai fatidici 11 punti di ritardo. Verso la fine si sveglia l’Assigeco Reati risponde presente all’appello dopo due quarti a zero punti, fa una tripla e recupera una ottima palla che ci porta a -6 a 2 minuti dalla fine del quarto, che si conclude 57 – 63. Formenti porta a casa un buonissimo 60% dal campo, Orzinuovi continua a tirare meglio da 3, mentre gli altri valori in campo si livellano. Strautins, Raffa, Ghersetti e Sollazzo viaggiano sul 50% di media dal campo per Orzinuovi, che continua a primeggiare nei liberi.

Quarto quarto palpitante: continuiamo a rincorre a distanza ridotta, -5 costante che ci tiene agganciati alla partita fino a 2:53, 67 – 72. L’asse Guyton – Arledge confeziona un parziale di 6 – 0 con due triple, in particolare la seconda vede un recupero importantissimo di Arledge che Guyton trasforma. Primo vantaggio Assigeco dopo molto tempo, 73 – 72 a 2:09 dalla fine della partita. Sollazzo suona la carica e mantiene viva Orzinuovi fino alla fine. 75 – 75 e si va all’overtime.

Ancora Sollazzo da 2 porta avanti i suoi, Reati e Ghersetti si scambiano triple su triple, siamo 86 – 84 a due minuti dalla fine della partita. Non ancora. Reati fa 2/2 ai liberi, +4 per i biancorossoblu, ma Scanzi non ci sta e con una tripla fa riavvicinare Orzinuovi. Arledge ha la possibilità di chiudere sullo scadere, ma sbaglia, (era rimasto fuori qualche minuto per infortunio, ndr). Si va al nuovo riposo sull’89 pari. Sembra una partita maledetta. 

Il secondo overtime sembra cominciare con il piede giusto per gli uomini di coach Zanchi: Reati da 2 con una buona progressione, poi ottimo giropalla e Guyton la mette da sotto. 93 – 90 a 3:48. Poi qualche errore evitabile da parte dei nostri tengono Gherseti e Orzinuovi a un possesso di distanza. a 3:10 siamo 95 – 92, poi 4 liberi contro ci riportano sotto di 1, 95 – 96. A 2 minuti le difese chiedono pietà e in campo è una girandola di triple, 99- 96 per i nostri, pareggio loro. 99 – 99. A questo punto inanelliamo la serie vincente che ci porta alla vittoria, grazie ai soliti Guyton e Arledge. 105 – 100 e appuntamento giovedì a Udine, per una partita “molto fisica e difficile”, come lo stesso allenatore Zanchi l’ha definita. “Queste sono partite che sicuramente alla gente piacciono – ha considerato in conferenza stampa – ma ad un allenatore un po’ meno”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online