Grande Green, ma non basta alla Bakery per vincere contro la seconda del campionato, 72 – 75

Bakery Piacenza chiamata a recuperare punti per evitare la zona playout, distante solo due lunghezze. Dopo 2 sconfitte consecutive (l’ultima all’overtime) serve un cambio di rotta onde evitare crisi.  Montegranaro, seconda forza del campionato viene invece da una striscia positiva da mantenere per le velleità di promozione diretta.

Inizio quarto in sostanziale parità, con la Bakery che pare in forma, con un Voskuil che da centro area rimane una garanzia, Crosariol fa quello che sa fare meglio. Unica pecca i 3 falli già consumati in pochissimi minuti di gioco. Dal 6 – 12 a 4:23 dalla fine del primo periodo Green ci mette del suo segnando una tripla con le mani dell’avversario praticamente in faccia. 4 falli fatti, contro 0 di Montegranaro. A 1:44 14 – 18, Con un gran canestro di Castelli su assist di Green (grande recupero palla sotto canestro). Ottima transizione offensiva Bakery, la palla da sotto canestro avversario passa nelle mani di Green, Voskuil e infine Perego in appoggio. Tre passaggi per andare a canestro. La Bakery pare aver preso le misure di Montegranaro, primo parziale chiuso 18 – 20.

In apertura di secondo quarto si conferma in forma l’asse Voskuil – Crosariol, questi insacca la retina del pareggio. Subito 2 falli per Montegranaro, pochi punti sul tabellone (23 – 24 a 5:40). Pastore e Testa si scambiano una tripla ciascuno, nel frattempo Montegranaro arriva a 4 falli, in zona bonus. Voskuil si conferma re delle triple, regala il sorpasso alla Bakery. Troppi errori al tiro per la seconda forza del campionato, cui si aggiunge anche una super difesa biancorossa che non permette all’attacco avversario di tirare nell’arco dei 24 secondi. Testa non approfitta appieno di un antisportivo, Negri e Amoroso portano avanti Montegranaro, Simmons ricaccia dentro un pallone destinato fuori. Crosariol mette una pezza, solo 3 punti di distacco ora tra le due squadre (32 – 35).

Meno triri della Bakery, ma una miglior percentuale al tiro. Così si possono riassumere i primi due quarti giocati.

Voskuil apre il terzo quarto con un’altra bomba, solo un possesso di distacco tra le due squadre. Montegranaro molto attiva, ma anche Green, il quale partecipa al festival delle triple. 39 – 40 con 7 minuti sul tabellone da giocare. Green da metà campo ancora fa ballare tutto il PalaBakery. 42 – 40, Montegranaro ancora in stato confusionale, e Pastore ne approfitta, su assist di Green. Parzialino di montegranro che torna avanti, salvo essere risorpassata da Montegranaro subito dopo. Partita ora equilibrata e molto divertente. Bakery avanti solo di uno. Green ancora dall’arco, un cecchino in questa fase, Voskuil ancora da 3 non sanno più tirare da due. Due punti di distacco ora, 55 – 53 con 2 minuti da giocare. Parziale Montegranaro, finisce il terzo quarto sul 55 – 59.

Prende margine Montegranaro, va a +9 nell’ultimo periodo, Voskuil cambia Pederzini, serve un cambio di rotta. Che arriva puntuale: Castelli ne mette 5, e poi tripla di Pastore. Ora solo 2 punti separano le due squadre a 5 minuti dal termine, fischiata anche un’infrazione di passi. Voskuil ancora in grande forma sigla il sorpasso. 68 – 67 a 4:19 da giocare. Purtroppo poca lucidità nel finale e anche un po’ di sfortuna impediscono di trovare 2 punti importanti. 72 – 75. Grande peccato perchè la squadra a tratti ha giocato meglio della seconda, esaltando il pubblico accorso, che tributa comunque un bellissimo applauso alla squadra. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




PalaBakery amaro per la squadra di mister Coppeta: Treviso vince 79 – 92

Brutta sconfitta per la Bakery questo pomeriggio in casa. La squadra di coach Coppeta si è dovuta inchinare alle transizioni offensive micidiale degli americani di Treviso, e di una capacità migliore di gestione della partita.

Tuttavia le premesse facevo immaginare tutt’altro risultato: nel primo quarto il presidente Beccari, in primissima fila a guardare la sua squadra, dev’essere stato contento del comportamento dei suoi, subito avanti 5 – 0 grazie a una palomba di Green e a una tripla di Castelli, buon protagonista del quintetto di casa. Pederzini si scatena e infila 6 punti di fila, portando la Bakery a 11 – 5 a 6 minuti dalla fine del quarto. Comincia la girandola dei cambi ed entra Voskuil. Crosariol d’esperienza si incunea in area, supera l’avversario e appoggia al tabellone facilmente. Siamo 15 – 7 a 4 minuti e 30 dalla sirena, che diventa 21 – 11 a 2 minuti e mezzo. La corsa della Bakery non si ferma, Treviso rimane agganciata alla partita grazie a ottime azioni individuali. Finisce il primo quarto sul 27 – 19.

Pederzini mattatore con 10 punti e percentuali elevate per la squadra di casa, addirittura 1/6 per Treviso al tiro da 3. Ma la partita è ancora lunga

Infatti Treviso inaugura il secondo quarto con un 6 – 0 che porta gli uomini di Menetti a un possesso di distanza. Reazione di Crosariol e compagni, ma quando mancano 3 minuti all’intervallo lungo Treviso opera il sorpasso: 37 – 38. Diminuisce drasticamente la qualità di gioco dei piacentini, solo Voskuil tiene la squadra a – 4 con una prodezza. 40 – 44, con Pederzini ancora miglior realizzatore, ma cala la percentuale al tiro: da 64 del primo tempo si passa al 48. Solo 2/8 dall’arco, mentre Treviso tira di più e meglio, 54%.

Il terzo quarto vede un botta e risposta favorevole a Treviso, con 2 tiri da 2 piacentini (entrambi di Castelli) e due triple trevigiane. Ormai il ritmo si è alzato, la Bakery fatica a star dietro, le transizioni offensive degli americani trevigiani sono letali, mentre quelle difensive di Piacenza lasciano voragini importanti. Treviso allunga a +12, che viene mantenuto fino a 5 minuti dalla terza sirena, quando lo strappo affatica gli avversari che cedono un parzialino di 4 – 0 alla Bakery. +8 e percentuali che si assomigliano, ma Treviso tira di più, ma la differenza la fa anche il tiro da 3. Maalik Wayns mattatore con 17 punti, 66% da 2 e addirittura 71% da 3. Castelli martello pneumatico: 20 punti sino ad ora e un terzo dei punti nostrani portano la sua firma.

L’ultimo parziale vede Treviso gestire il vantaggio e regalare ancora spettacolo con gli americani.

Coppeta: “Buon inizio, ma sapevamo che Treviso non sarebbe rimasta a guardare. Analizzeremo meglio i video e lavoreremo di più. 15 tiri da 3 complessivi sono troppo pochi, loro ne hanno fatti 11 di più. Discreta la difesa, abbiamo fatto scadere qualche volta i 24 secondi. L’asse pivot – play c’è, bisogna coinvolgere di più il resto della squadra”. Sia Castelli che Coppeta hanno esaltato la prova di Voskuil, definitop da Castelli “la pedina che  ci mancava”. “Abbiamo concesso tanti tiri aperti – continua Coppeta -, dobbiamo lavorare sulla transizione difensiva”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Sfide importanti nel precampionato Bakery

La Bakery Basket ha reso noto sul proprio sito le date del precampionato e le compagini che la squadra di coach Coppeta affronterà a partire da settembre.

Si parte proprio sabato 1 settembre contro Verona, squadra rinforzatasi recentemente con la trattativa lampo per Jazzmarr Ferguson, secondo miglior realizzatore dello scorso girone Ovest e Francesco Candussi, friulano classe 94. Seguirà il 5 settembre la trasferta contro Reggio Emilia, giunta alle semifinali di Eurocup e 12esima in Serie A nella stagione appena passata. Seguiranno 4 partite casalinghe l’8, il 12, 15 e 19 settembre contro rispettivamente Tigers Lugano, Orzinuovi, Bergamo e Mantova, quest’ultima di nuovo contro la Bakery il 26 settembre. In mezzo una due giorni di basket, un torneo con Scafati, Ferrara e la stessa Mantova. Chiusura il 29 settembre in trasferta contro Biella, squadra tra le più forti dello scorso campionato di A2, uscita al primo turno dei playoff promozione. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online