Besurica, domani torna il Palio in versione 2.0

Musica, giochi e cibo di strada alla Besurica. Domani, dopo una lunga attesa, si terrò il Palio 2.0, un evento pubblico organizzato dall’associazione Besuricando, sostenuto dal Comune di Piacenza nell’ambito del bando “Giovani Progetti” e in collaborazione con SVEP, associazione Nuovi Viaggiatori e Biblioteca Passerini Landi.

Ispirato al Palio delle Contrade che si svolgeva nel rione negli anni Novanta, il Palio 2.0 prevede dodici ore intense, ricchi di attività per giovani e famiglie. In via Perfetti, a pranzo e a cena attraccheranno food truck con bibite, cocktail, spiedini, hamburger, patatine e dolci, oltre alle pizze sfornate a pochi metri dal cuore della manifestazione. Accanto ad essi, si collocheranno alcune bancarelle creative con oggetti fai da te: dalla borse ai vestiti, dalle collane ai braccialetti.

Alle 10 di mattina, comincerà il torneo di calcetto presso le strutture parrocchiali. Le giovani squadre iscritte si sfideranno fino alle 19, per poi procedere alle premiazioni sul palcoscenico collocato nei Giardini dedicati alle Vittime di Mafia. Contemporaneamente, presso la biblioteca comunale alla Besurica, si terrà un laboratorio di costruzione d’aquiloni per bambini.

 

Nel pomeriggio, dalle 16,30 nei giardini dedicati alle vittime di mafia in via Perfetti si svolgeranno dei giochi tradizionali all’aria aperta (caccia al tesoro, truccabimbi, tiro con la fune…) per bambini con gli animatori volontari del quartiere. Sempre in tale area, sarà possibile iscriversi a un torneo di briscola per coppie composte da adulti e bambini. In palio, ci saranno un’iniziativa gratuita per due persone offerta dai Nuovi Viaggiatori, un buono per la pizzeria Undici e sconti caffè offerti da Musetti. Non mancheranno le attività proposte dalle associazioni aderenti a SVEP.

Una curiosa iniziativa arricchirà la giornata, quella Non di “Libri in viaggio”: le panchine dei giardinetti verranno riempite di libri da leggere e sfogliare a cielo aperto, per incontrare vite, pensieri e parole.

Alle 20.30, il gruppo di coristi “I Tasti Neri” intratterrà i presenti nei giardini. Seguiranno a ruota con esibizioni live il giovane Alessandro Seggio e le band “Five Plus One”, “The Tissues”, “Flidge”, “All but face” ed “Embla”.




Palio 2.0 della Besurica il 16 giugno. Inaugurata intanto una mostra fotografica

L’evento clou sarà quello del 16 giugno quando si terrà il Palio 2.0 della Besurica ma, intanto, nel week-end si è avuto un piccolo prologo con l’inaugurazione della mostra fotografica con le immagini del Palio delle contrade alla Besurica risalenti agli anni Novanta. Il tutto è stato accompagnato da un aperitivo preparato dagli abitanti, con la piacevole partecipazione degli anziani del centro diurno Unicoop.

L’esposizione fotografica, collocata nella biblioteca comunale in via Perfetti, sarà fruibile fino all’evento principale di giugno, organizzato nel quartiere dall’associazione Besuricando, sostenuto dal Comune di Piacenza nell’ambito del bando “Giovani Progetti” e gestito in collaborazione con SVEP, associazione Nuovi Viaggiatori e Biblioteca Passerini Landi.

Musica, giochi e cibo di strada: queste le basi del programma completo diffuso dagli organizzatori.

Nella mattinata del 16 giugno a partire dalle ore 10, in parrocchia si terranno tornei di calcetto e pallavolo riservati a una fascia d’età superiore ai quindici anni. I tornei proseguiranno fino alle ore 18. Le competizioni di calcio a 5 e pallavolo – aperte a residenti del quartiere e non – cominceranno dalle 10 di mattina presso le strutture sportive parrocchiali e dureranno fino in tardo pomeriggio. Le iscrizioni sono riservate a squadre composte da giocatori con un’età minima di 15 anni. I primi classificati vinceranno trofei e buoni caffè gentilmente offerti da Musetti. Il costo è di 70€ a squadra per il calcetto (cell: 345 1174506) e 40€ a squadra per la pallavolo (cell: 339 7089610). Contemporaneamente, sempre in mattinata, presso la biblioteca comunale alla Besurica, si terrà un laboratorio di costruzione d’aquiloni per bambini.

Sarà possibile pranzare presso i food truck collocati in via Perfetti, accompagnati da alcuni banchi ambulanti di hobbisti che esporranno le proprie creazioni.

Nel pomeriggio, dalle 16,30 nei giardini dedicati alle vittime di mafia in via Perfetti si svolgeranno dei giochi tradizionali all’aria aperta (caccia al tesoro, truccabimbi, tiro con la fune…) per bambini con gli animatori volontari del quartiere. Sempre nella stessa area, sarà possibile iscriversi a un torneo di briscola per coppie composta da adulti e bambini. In palio, ci saranno dei buoni caffè offerti da Musetti. Non mancheranno le attività proposte dalle associazioni di SVEP. Alle 20.30, il gruppo di coristi “I Tasti Neri” intratterrà i presenti nei giardini.  In serata verrano premiati i vincitori dei tornei sportivi parrocchiali con i relativi premi e trofei. Si terranno a seguire le esibizioni live del giovane Alessandro Seggio e delle band “Five Plus One”, “The Tissues”, “Flidge”, “All but face” ed “Embla”.




Aperte le iscrizioni ai tornei sportivi del Palio 2.0 di Besuricando

Ci saranno anche tornei di calcetto e pallavolo tra le iniziative in programma il 16 giugno alla Besurica, quartiere alle porte di Piacenza, nell’ambito dell’evento “Palio 2.0” organizzato dall’associazione Besuricando e finanziato dal bando comunale Giovani Progetti.

Le competizioni cominceranno dalle 10 di mattina presso le strutture sportive parrocchiali e dureranno fino in tardo pomeriggio. Le iscrizioni sono riservate a squadre composte da giocatori con un’età minima di 15 anni. I primi classificati vinceranno trofei e buoni caffè gentilmente offerti da Musetti. Il costo è di 70€ a squadra per il calcetto (cell: 345 1174506) e 40€ a squadra per la pallavolo (cell: 339 7089610).

Ma i tornei non saranno i soli appuntamenti del Palio 2.0. Alle 11 si terrà un laboratorio di aquiloni presso il punto prestito libri in via Perfetti. Alle 16, insieme all’associazione Nuovi Viaggiatori, si giocherà a briscola tra coppie composte da adulti e bambini (iscrizioni: 328 2596331). Alle 16.30, partirà una serie di giochi all’aria aperta con alcuni animatori del quartiere nei giardini intitolati alle vittime di mafia. Alle 20.30, il gruppo di coristi dei “Tasti Neri” aprirà la serata; seguiranno a ruota con esibizioni live il giovane Alessandro Seggio e le band “Five Plus One”, “The Tissues”, “Flidge”, “All But Face” ed “Embla”. A pranzo e cena in via Perfetti saranno presenti alcuni food trucks. Nella cornice del “Palio 2.0”, ci saranno anche una mostra fotografica con le immagini storiche del palio delle contrade alla Besurica, banchi di hobbisti e uno spazio espositivo dedicato alle associazioni di volontariato in collaborazione con Svep. Fondamentale il sostegno delle realtà private e commerciali del quartiere, che hanno contribuito all’avvenuta organizzazione della manifestazione.

Per qualsiasi informazione è possibile visitare la pagina Facebook “Associazione Besuricando” oppure contattare besuricando@gmail.com. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online