La Polizia Municipale “dichiara guerra” ai parcheggiatori abusivi

Nuovo intervento della Polizia Municipale contro i parcheggiatori abusivi. Ieri, venerdì 14 settembre, durante un servizio in borghese, mirato al controllo dei principali parcheggi cittadini (via XXI Aprile in prossimità dell’ospedale, piazza Casali, viale Malta, viale Sant’Ambrogio e via IV Novembre dinanzi al Keope), gli agenti hanno individuato e fermato un cittadino nigeriano di 58 anni mentre svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo proprio nel parcheggio dell’ospedale in via XXI Aprile.

Allo straniero, in regola con i documenti ed in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno, è  stato immediatamente notificato un ordine di allontanamento oltre a vari verbali amministrativi per violazione del codice della strada e del regolamento comunale di polizia urbana.

All’uomo era già stato notificato un precedente ordine di allontanamento lo scorso giugno. Gli atti saranno trasmessi a breve alla Questura per ulteriori accertamenti ed eventualmente altri provvedimenti, così come dispone la legge in materia. Nel frattempo la Polizia Municipale rende noto che apartire da lunedì 17 settembre, questa attività di controllo verrà intensificata per garantire una maggiore sicurezza e per ridurre questo fenomeno che genera spesso situazion di forte disagio tra i cittadini.

 




Venditori e parcheggiatori abusivi “nella rete” della Polizia Municipale di Piacenza

Nuovi controlli antidegrado della Polizia Municipale, nei giorni scorsi in città. Questa volta a cadere nella rete degli agenti è stato civile un venditore abusivo individuato nella zona dell’ospedale. Alla vista della pattuglia l’uomo si è dato alla fuga abbandonando numerosi prodotti fra cui alcuni portafogli con griffe false. Il materiale è stato posto sotto sequestro penale e amministrativo.

Nel corso dello stesso servizio, sono state inoltre accertate due violazioni all’articolo 17 del  Regolamento comunale di Polizia locale per comportamenti contrari all’igiene e al quieto vivere, una all’art. 7 del Codice della Strada per esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore e una alla legge 114/1998 per commercio su aree pubbliche in area vietata. Alle persone coinvolte sono stati notificati altrettanti ordini di allontanamento (Oda), i provvedimenti previsti dalla recente normativa in tema di sicurezza e decoro di particolari aree urbane che impongono l’allontanamento dell’individuo responsabile per 48 ore dal luogo in cui è stato commesso il fatto. Gli Oda sono stati trasmessi al Questore per l’adozione dei successivi atti di competenza previsti dalla normativa.

“Ormai da diverse settimane – commenta l’assessore alla Sicurezza urbana, Luca Zandonella – la Polizia Municipale è sempre di più impegnata nel contrasto alle varie forme di abusivismo commerciale e nel controllo dei parcheggi e dei mercati, anche mediante l’utilizzo di agenti in borghese. Un’attività che ha dato frutti importanti, prova ne siano i numerosi Oda notificati a disturbatori, persone moleste e venditori non autorizzati, e gli altrettanto numerosi sequestri di merce contraffatta. Per questa Amministrazione – conclude l’assessore Zandonella – la costanza dei controlli da parte della Polizia Municipale è molto importante e li intensificheremo ulteriormente, in particolar modo nei confronti di parcheggiatori e venditori abusivi e di chi disturba la quiete pubblica”.