Apericena alla Ricci Oddi per i 25 anni di casa “Don Venturini”

Con un AperiCena alla Ricci Oddi e una messa all’aperto presieduta dal vescovo di Piacenza-Bobbio, si avviano alla conclusione le celebrazioni per i venticinque anni di casa “Don Venturini”.

Nel tardo pomeriggio di venerdì 25 maggio nel chiostro e giardino della “Ricci Oddi” si svolgerà l’annunciato “AperiCena” che invita i piacentini a vivere un momento di incontro con quanti vivono nella casa accoglienza per malati di aids che la diocesi ha intitolato al compianto don Giuseppe Venturini.

Proposto dall’associazione “La Ricerca” in collaborazione con la Caritas diocesana, l’Unione Commercianti e il patrocinio del Comune di Piacenza, l’evento avrà inizio verso le 18,30 preceduto da una visita alle opere della prestigiosa pinacoteca (a fare da guida sarà la direttrice Maria Grazia Cacopardi).

Sarà un aperitivo speciale voluto per lanciare un inno alla bellezza nel segno dell’arte e della solidarietà come ideale prosecuzione della mostra itinerante di fotografie “ContagiAMI la vita!” ospitata in questi giorni da diversi negozi del centro di Piacenza fra piazza Cavalli, via Felice Frasi, piazza Duomo, via Legnano, via Chiapponi, via Giordani e via San Siro.

Messa con il Vescovo

Infine la settimana prossima, martedì 29 maggio, giornata dell’anniversario di fondazione di casa “Don Venturini”, la settecentesca struttura della “Pellegrina” (Strada Agazzana 69) accoglierà la concelebrazione religiosa presieduta dal vescovo di Piacenza-Bobbio monsignor Gianni Ambrosio. Dopo la messa, che – tempo permettendo – si svolgerà all’aperto nella grande aia antistante la casa con inizio alle 19 – è previsto un momento conviviale e festoso.




25 anni de La Pellegrina, si festeggia con una camminata l’11 maggio

“Accogliere per condividere la vita”. Lo slogan che accompagna la 25ma Camminata di solidarietà “La Pellegrina” trova concretezza ogni giorno nella casa accoglienza per persone malate di aids “Don Giuseppe Venturini”, la struttura della Diocesi, che ha sede alle porte di Piacenza, in Strada Agazzana 68, punto di partenza e di arrivo della tradizionale manifestazione che unisce sport e solidarietà, in programma per venerdì 11 maggio.

Organizzata dall’associazione “La Ricerca” (che gestisce la casa fin dalla sua fondazione), in collaborazione con   un gruppo di volontari (e appassionati marciatori) come segno tangibile di vicinanza e simbolico abbraccio a casa “Don Venturini”, la manifestazione podistica – a passo libero- ha carattere nazionale ed internazionale ed è valida per il concorso nazionale Fiasp Piedalato, per l’internazionale IVV e per il Riconoscimento Fedeltà della C. P. M. Fiasp di Piacenza 2018.

Il ritrovo è nella grande corte del complesso settecentesco che si affaccia su Strada Agazzana (numero civico 68). Partenza libera, fra le 18,30 e le 19,30, e con due percorsi a scelta, di 5 o 10 chilometri, nella campagna tra Gossolengo, Settima, Quarto e Pittolo (saranno attraversate le località Ca’ dei Rossi, Mola, Stradazza, Lombardina, Bardinezza). Tempo massimo di percorrenza: 2 ore

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online