Scherma, è del Pettorelli la vice campionessa regionale di spada

E’ piacentina la vice campionessa regionale di spada. L’allieva Maria Michelotti, infatti, è stata fermata solo nella finale del campionato regionale delle categorie giovanili che si è svolta il 6 maggio. Intanto a Pavia, i biancorossi hanno conquistato il secondo posto nella gara a squadre Under 10 Minions, con Andrea Bossalini e Valentino Monaco.

Mattia Pantano, terzo da sinistra

Ma il Pettorelli, ai Regionali di Modena, ha messo a segno un altro importante risultato: sul terzo posto del podio è salito anche Mattia Pantano (Ragazzi). E un buon nono posto lo ha conquistato anche la giovanissima Rebecca Pantano, mentre Alessandro Franchini si è fermato ai gironi.

«Un grande risultato – ha commentato il maestro Alessandro Bossalini – che testimonia la crescita del vivaio del Pettorelli, il quale bissa i risultati dello scorso anno. E questo grazie anche ai maestri che li seguono, Milly e Carlo Polidoro, Francesco Monaco e Cesare Masina. Ora ci prepariamo per la finale del campionato italiano che si terrà a Riccione».

Super la gara di Michelotti, che in finale ha ceduto solo a Cecilia Colombini (Pentamodena). Pantano, invece, è stato sconfitto nella semifinale da Matteo Galassi (Cervia) che diventerà poi il campione regionale. A Modena, tra l’altro, va registrato l’esordio dell’arbitro Margherita Libelli, sempre del Pettorelli.

A Pavia, invece, altra eccellente prova dei mini spadisti del Pettorelli che si sono battuti con grinta. Ai gironi hanno superato Pavia, Bresso e Novara. Giunti in finale non hanno superato Pavia.

Da sinistra Valentino e Francesco Monaco, Andrea Bossalini

Infine, nei giorni scorsi spadisti biancorossi in pedana ad Ancona per il campionato nazionale Under 20 a squadre miste. Margherita Libelli, Vittoria Gulì, Amedeo Polledri e Alessandro Sonlieti hanno superato Treviso e Orvieto, cedendo il passo solo a a Foligno. Alla diretta, infine, non hanno superato lo scoglio Genova, n una gara che ha visto in pedana atleti di buon livello tecnico.




Curatolo conquista la finale di Coppa Italia (categoria cadetti)

Un quinto posto meritato, strappato ad avversari fortissimi che conferma l’ottimo momento di Francesco Curatolo. Lo spadista del Pettorelli ha così conquistato, lo scorso fine settimana a Casale Monferrato, uno degli ultimi 16 posti disponibili per partecipare alla finale di Campionato Italiano delle categorie Cadetti (under 17) e Giovani (under 20) in programma a maggio a Verona.

«Nonostante una folta partecipazione di atleti biancorossi, 15, e una buona prova – ha affermato il maestro Alessandro Bossalini, presidente del Pettorelli – purtroppo non sono stati raggiunti altri traguardi. Per il circolo è molto importante il quinto posto di Curatolo a conferma di una stagione positiva che lo ripaga dei sacrifici fatti».

La tre giorni – alto il livello tecnico in pedana, tra cui alcuni azzurrini – è cominciata venerdì scorso con le prove maschili dei Giovani e femminile dei Cadetti. Nella categoria Giovani, il Pettorelli ha schierato anche Alessandro Sonlieti (che ha raggiunto un buon 39° posto), oltre a Amedeo Polledri, 95 Edoardo Fullin e Riccardo Salvatori. Tra le cadette non ha superato la prima diretta Chiara Ocari, mentre Giulia Civardi e Matilde Burgazzi sono state fermate ai gironi.

Sabato, prova femminile Giovani. In pedana sono scese Elena Perna (buona la sua posizione 34), Vittoria Gulì (37ª), Margherita Libelli e Vittoria Varesi: tutte sono state eliminate al secondo assalto diretto, dopo aver passato i gironi.

Infine, domenica, è stata la volta dei Cadetti. Luca Visentini e Michele Comolatti hanno superato i gironi, ma non la prima diretta, mentre Bartolomeo Curatolo è uscito dopo i gironi di qualificazione.

Oltre a Bossalini lo staff tecnico è stato rappresentato dai maestri Francesco Monaco e Beppe Moniticelli che hanno seguito gli atleti biancorossi.




Risultato super per il Pettorelli: 11 spadisti qualificati per la prova nazionale

Risultato strepitoso per il Pettorelli fa incetta di qualificazioni ai regionali di Coppa Italia, a Modena. Domenica, infatti, ben 11 spadisti hanno staccato il pass per la prova nazionale di Ancona che precede la finale, andando ad aggiungersi al presidente Alessandro Bossalini e a Francesco Curatolo (qualificati in precedenza). Un totale, quindi, di 13 atleti rappresenterà Piacenza nella prossima gara.

Folta la rappresentativa biancorossa alla competizione ricca di sorprese e di alcuni derby tutti piacentini. E che ha visto anche alcuni atleti salire sul podio: Amedeo Polledri ed Elena Perna si sono piazzati al terzo posto.

La mattina è cominciata con le prove di spada maschile. L’ottimo momento della scherma piacentina emerge dai piazzamenti: Polledri 3°, Alessandro Sonlieti 13, Francesco Spezia 14, Paolo Carini 18, Michele Comolatti 27, Bartolomeo Curatolo 45, Andrea Polidoro 58, Riccardo Mangia 70, Samuele Tosi 73, Mattia Finotti 85, Giovanni Soda 91, Luca Visentini 95. Si sono qualificati: Polledri, Sonlieti, Spezia, Carini e Comolatti, tutti in evidenza contro avversari ostici. Polledri (5 vittorie-1 sconfitta nei gironi) nelle eliminazioni dirette ha piegato Benedetti (Mo) 15-11, Mischenko (Fo) 15-10, Lamantea (Re) 15-9, Sabatini (Mo) 15-9 fermato, in un assalto entusiasmante, dall’esuberanza di Efrosinin (Fo) 10-15 .

Nel pomeriggio, è stata la volta della pattuglia rosa. E anche qui i risultati sono stati lusinghieri: Elena Perna 3ª, Margherita Libelli 19, Stefania Perna 21, Matilde Burgazzi 22, Chiara Ocari 26, Vittoria Varesi 31, Giulia Civardi 42, Greta Molinelli 45.

Dopo i gironi preliminari con 5 vittorie e 1 sconfitta Elena ha affrontato l’incontro “fratricida” con la compagna piacentina Burgazzi chiuso 15-13 e a seguire ha liquidato Plazzi (Ra) 15-10, Contardo (Re) 15-6. Elena Perna è stata fermata dalla spadista che risulterà poi vincitrice della giornata, Martina Ascani (Ra) 10-15. Le emozioni per il presidente Bossalini (il team era accompagnato anche da Cesare Masina) non sono finite perché nei ripescaggi ha dovuto assistere al derby Libelli-Perna. Comunque la giornata si è chiusa in positivo perchè sono riuscite a raggiungere la qualifica anche Libelli, Stefania Perna e Burgazzi.

Nella stessa giornata si è svolta la Coppa Città di Modena riservata alle categorie giovanili nella quale si sono messi in evidenza Tommaso Bonelli (5) Marta Nocilli (7) e Cesare Campione (8) .