Piacenza Calcio. Nuovo innesto a centrocampo: arriva Cazim Suljic

Arriva il primo rinforzo dell’era Scazzola. Si tratta del centrocampista bosniaco Cazim Suljić, classe 1996 che il mister ha allenato anche a Cuneo. Proveniente dall’Alessandria ha sottoscritto con il Piacenza Calcio 1919 un accordo con scadenza al 30/06/2023. Si tratta di un acquisito a titolo definitivo. Alto 1,78, 73 chili, è nato a Saint-Priest-en-Jarez in Francia ma è di nazionalità bosniaca. Gioca come centrale ma è anche in grado di ricoprire il ruolo di
trequartista e mediano. Era nella rosa dell’alessandria dal luglio 2019. Nella sua carriera ha giocato nel Saint-Étienne B per poi passare al Crotone, alla squadra slovena NK Ankaran, al Cuneo ed all’Alessandria.




Prima vittoria in campionato per il Piacenza: Gonzi e Corbari stendono il Livorno

Il Coronavirus ha cambiato le carte in tavola di mister Manzo per Piacenza – Livorno, valevole per la terza giornata della Serie C 2020 – 2021. Sciolti i dubbi di quest’oggi sull’effettivo svolgimento del match (posticipato alle 20.30), questo Piace è chiamato alla svolta dopo la buona prestazione offerta nella scorsa partita col Pontedera, maturata solo nei minuti di recupero dopo che il Piacenza aveva preso anche un palo.

PRIMO TEMPO

La squadra di casa parte col piglio giusto, quando Gonzi in tuffo per poco non trova lo specchio della porta a pochi metri, tutti i 433 spettatori si alzano in piedi. L’attaccante ex Albinoleffe di nuovo protagonista all’ ottavo, lancio lungo e tiro dopo un rimbalzo, il portiere trattiene facilmente in due tempi.

Altra occasionissima per il Piacenza al tredicesimo: Palma a centro area è lasciato solo, ma spara in faccia a Romboli.

Bellissima azione del gol per il Piacenza al 21esimo: Simonetti si invola sulla destra, supera in acrobazia l’avversario di turno, cross e Corbari inaugura il taccuino marcatori per questo campionato.  

Il resto del primo tempo è dominato dai ragazzi di casa, sempre pericolosi sulla trequarti con Gonzi, Simonetti è in serata di grazia sulla destra. Nessuna azione di rilievo per il Livorno.

SECONDO TEMPO

Arriva il secondo gol del campionato per il Piacenza: al 51esimo Vettorel rischia su un retropassaggio, è fortunato e serve a centrocampo Maio che giostra un pallone magnifico sulla trequarti dove si fa trovare Gonzi che solo davanti al portiere non può sbagliare, palo gol. 2 – 0.  

Vettorel si professa insuperabile questa sera, su punizione e come gestione dell’area. Appena dopo il gol toglie il pallone dal sette, stasera è sicuramente tra i migliori in campo.

Ma tutto il Piacenza questa sera si merita un applauso: ha gestito bene inizialmente il match senza mai offrire troppe speranze ai toscani. Gonzi è un nome da tenere d’occhio per tutta questa stagione, vedremo se manterrà le promesse di questa sera. Ora ci aspettano due partite importanti, due ulteriori test per vedere le reali potenzialità della squadra in questo girone.




Piacenza “fantasma” al Garilli, il neopromosso Grosseto porta a casa i 3 punti: 0 – 2

Inutile girarci troppo attorno. La trama di questa stagione 2020 – 2021 per il Piacenza Calcio non pare quella di un film Disney pieno di buoni sentimenti ma assomiglia di più ad un thriller dal finale a sorpresa; se in negativo od in positivo staremo a vedere. Il precampionato ha regalato pochi sprazzi di bellezza (va ricordata comunque l’età media bassissima della rosa, rivoluzionata in estate). Sconfitta con Sampdoria, Cittadella e in Coppa col Teramo, il Piacenza di mister Manzo comincia il campionato col Grosseto neopromosso.

Manzo schiera 6 giocatori nati tra il 2000 e 2001. Buona occasione al sesto minuto per Kraja, che ribatte un pallone vagante al limite dell’area difesa da Vettorel. Sul ribaltamento di fronte diagonale di Pedone, lanciato da D’Iglio, che per poco non lambisce il palo alla destra di Antonino. Da segnalare anche un’altra chance per Babbi, il quale viene ipnotizzato davanti alla porta a seguito di un corner.

Occasione al 30esimo, ma D’Iglio sbatte la punizione sulla barriera. Il Grosseto tenta la zampata verso la fine del primo tempo (35esimo) con Gorelli che devia una punizione befferda, tuttavia la palla sorvola la traversa. Palma cerca nuovamente su punizione il colpo vincente nel sette a sinistra di Antonino, il quale smanaccia in angolo.

Complessivamente un Piacenza discreto sinora, ma poco incisivo dinanzi a un Grosseto non irresistibile. Partita scialba sinora.

SECONDO TEMPO

Bomba dal limite di Kraja del Grosseto al 50esimo, Vettorel para in due tempi sventando l’incursione dell’attaccante avversario che cercava il rimpallo. Grosseto ancora pericoloso dopo 3 minuti con Galligani, che si smarca sulla sinistra grazie a una buona triangolazione, Vettorel ci mette un piede e la palla va in angolo. L’azione di pressing del Grosseto in questa seconda metà tempo premia un minuto dopo: Polidori la tocca appena per Moscati, il quale non ha problemi ad appoggiare di testa, 0 – 1.  

Il Grosseto modifica l’assetto al 59esimo, esce Kraja per Fratini. Anche Manzo fa la sua mossa inserendo Daniello, ma la situazione cambia poco. Allora prova a inserire gli altri giovani Maio e Galazzi. A match finito arriva il raddoppio: Galligani viene pescato da Russo solo davanti al portiere dopo un contropiede, Vettorel può solo guardare la palla che lentamente si infila in rete. 0 – 2.

Mister Manzo ha ancora tantissimo lavoro da fare, in tutti i reparti. La speranza è che il meglio deve ancora venire. Tuttavia la trama del campionato per il Piacenza si tinge sempre più di grigio.




La prima squadra del Piacenza Calcio proroga la sosta delle attività fino al 3 aprile

Com’era da prevedere, anche la Prima Squadra del Piacenza Calcio ferma tutte le proprie attività fino al 3 aprile. In una nota diffusa dalla società si apprende che “in conseguenza all’emergenza epidemiologica legata al virus Covid-19, in rispondenza all’accordo intervenuto in data odierna tra la Lega Pro e l’AIC, siamo con la presente a comunicare che la sosta della prima squadra (periodo di ferie) durante il quale non verranno effettuate attività sportive è prorogata fino al 3 Aprile 2020.

La ripresa degli allenamenti viene, pertanto, programmata per il giorno Sabato 4 Aprile 2020″. 

 




Anche il calcio si ferma fino al 3 aprile. Partite rinviate a data da destinarsi

Dopo le parole di Giuseppe Conte, si sta fermando anche il calcio. Come da documento ufficiale della Lega Pro, ecco la sospensione di tutte le partite fino al 3 aprile.

IL TESTO

Preso atto dell’art. 1. comma 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” in cui viene decretato che:

“sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Gli impianti sportivi sono utilizzabili, a porte chiuse, soltanto per le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali; resta consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano;”

la Lega Pro dispone di rinviare, a data da destinarsi, tutte le gare in programma dal 10 marzo 2020 al 03 aprile 2020.

Si precisa che la nuova programmazione delle singole gare, in merito al giorno e all’orario di svolgimento, sarà resa nota con successivo comunicato ufficiale.

Pubblicato in Firenze il 10 Marzo 2020

IL PRESIDENTE

Francesco Ghirelli




Posticipata Piacenza – Sambenedettese a mercoledì

In una breve nota, Piacenza Calcio comunica che in seguito alla convocazione del Consiglio Federale straordinario in programma domani, la Lega Pro ha disposto che la gara di recupero Piacenza-Sambenedettese venga spostata da Martedì 10/03 a Mercoledě 11/03 ore 15:00.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Rinviata anche la gara Vicenza – Piacenza a data da destinarsi

Riportiamo il comunicato giunto dalla Lega Pro relativo agli impegni ufficiali di Serie C sospesi a causa del Coronavirus. Tra questi anche l’impegno in trasferta del Piacenza Calcio in quel di Vicenza contro la Lanerossi, che avrebbe dovuto aver luogo mercoledì prossimo.

CAMPIONATO SERIE C 2019-2020

RINVIO GARE – 8a e 9a GIORNATA DI RITORNO – REGIONE LOMBARDIA E VENETO

Preso atto dell’indicazione del Consiglio dei Ministri e della conseguente comunicazione del CONI che invita a sospendere per la giornata di domenica 23 febbraio p.v. tutte le attività sportive in programma nelle regioni di Lombardia e Veneto,

la Lega Pro dispone di rinviare, a data da determinarsi, le seguenti gare:

GIRONE A – 8a GIORNATA – 23 FEBBRAIO 2020

GIANA ERMINIO – COMO

LECCO – PRO PATRIA

GIRONE B – 8a GIORNATA – 23 FEBBRAIO 2020

ARZIGNANO V. – PADOVA

FERALPISALO’ – CARPI

Al fine di rendere meno gravosa per le istituzioni ed autorità locali l’attività organizzativa in un periodo estremamente delicato e per consentire alle società associate alla nostra Lega la corretta gestione del prossimo turno di campionato in programma mercoledì 26 febbraio p.v. nelle regioni di Lombardia e Veneto, la Lega Pro dispone di rinviare, a data da determinarsi, le seguenti gare:

GIRONE A – 9a GIORNATA – 26 FEBBRAIO 2020

ALBINOLEFFE – MONZA

COMO – ALESSANDRIA

PERGOLETTESE – CARRARESE

PRO PATRIA – OLBIA

GIRONE B – 9a GIORNATA – 26 FEBBRAIO 2020

L.R. VICENZA – PIACENZA

Pubblicato in Firenze il 23 Febbraio 2020

IL PRESIDENTE

Francesco Ghirelli




I biglietti già acquistati di Piacenza – Samb saranno validi per la gara di recupero da programmare

In un comunicato la Società Piacenza Calcio 1919, in riferimento al rinvio a data da destinarsi della gara Piacenza-Sambenedettese del 23/02/2020, informa che per chi avesse già acquistato i biglietti per assistere alla partita è possibile utilizzare tali titoli di accesso per la gara di recupero che verrà successivamente programmata, oppure è possibile richiedere il rimborso del biglietto secondo le seguenti procedure:

– biglietto acquistato presso un punto vendita: è necessario recarsi presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto e presentare il biglietto cartaceo per ottenerne il rimborso
– biglietto acquistato on-line: Vivaticket provvederà ad inviare a tutti coloro che hanno effettuato l’acquisto on line una comunicazione all’indirizzo mail indicato al momento dell’acquisto con indicate le procedure da seguire qualora si volesse richiedere il rimborso.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Nella nebbia ennesimo pareggio del Piacenza, 1 – 1 col Cesena. Gioia per il neo acquisto Polidori

Occasione per il Piacenza di staccare ulteriormente la Triestina (pareggio 0 – 0 con la Virtus Verona) e mettere in ancora più al sicuro il pass per i playoff. Il Cesena viene da un periodo piuttosto negativo (3 sconfitte nelle ultime 4 gare) e certo Franzini, premiato prima del match per le 200 panchine, non vorrà offrire il fianco ai romagnoli. In campo dal primo minuto Polidori, in attacco la garanzia Paponi.

Primo brivido per Mazzini viene da Rossini con un tiro a girare di destro verso il 13esimo. Il Cesena si fa vedere ancora con Butic qualche minuto dopo, stoccate leggere per ora da parte degli avversari. La partita cambia al 28esimo: punizione dalla tre quarti destra di Sestu, fallo di mano in area di Borello e l’arbitro assegna un calcio di rigore che il nuovo acquisto Polidori trasforma alla sinistra di Marson, primo gol con la maglia biancorossa.

Pochi brividi per il resto del tempo, più giusto un pari finora, Piacenza fortunata sul tocco avversario in area. 1 – 0

SECONDO TEMPO

Pronti via e nella nebbia del Garilli il Cesena neanche dopo un minuto di testa pareggia, 1 – 1 grazie ad Ardizzone che si incunea tra Pergreffi e Milesi su cross di Zampano. Primo gol da titolare dopo il mercato di riparazione, in arrivo dall’Entella. Per il resto poche le azioni nel secondo tempo degne di nota, solo un tiro sul finale di Della Latta. Piacenza in fase calante, ultima vittoria col Sudtirol prima della sosta, poi 3 pareggi e una sconfitta.

In sala stampa il presidente Gatti, affiancato dal vice Pighi, non ci gira attorno e se la prende direttamente coi giocatori: “È ora che si diano una svegliata e che tirino fuori gli attributi. Vengono pagati puntualmente e non è possibile offrire prestazioni del genere”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Tra Piacenza e Arzignano vince la noia, 0 – 0 senza acuti. Squadra fischiata

Dopo la sconfitta con la Triestina serve tenere il passo delle dirette concorrenti ai playoff contro l’Arzignano. Il nuovo portiere Mazzini garantirà la stessa continuità di Del Favero tra i pali? In difesa confermato Borri e in attacco fiducia a Paponi, capocanniere del campionato.

Perretta ruba palla al quinto minuto a centrocampo, si fa 50 metri palla al piede, supera anche il difensore ma il tiro è sporcato e Mazzini riesce a controllare, tentativo di Calcagni in mezza rovesciata ma il pallone si spegne (controllo di Della Latta sulla linea). All’ottavo Sestu si trova praticamente da solo davanti al portiere Tosi, ma questi è abile a ipnotizzare l’esperto attaccante piacentino.

Il primo tempo dice poco o nulla, le squadre sembrano spente, senza vigore. Nessuna vera occasione, solo un timido risveglio verso fine tempo, con alcuni tentativi di cross dalla destra di Sestu, facilmente controllati dalla difesa dell’Arzignano.

SECONDO TEMPO

Forse a causa del campo non in perfette condizioni, tra Piacenza e Arzignano prevale la noia. Nannini prova a riaccendere la partita, al 70esimo sulla sinistra crossa al centro, appoggio di un compagno e Nicco in controbalzo calcia altissimo. Due minuti dopo l’Arzignano sviluppa l’ennesimo contropiede, Tazza appoggia e Rocco tira, Mazzini si supera e con la punta delle dita tocca quanto basta per far uscire il pallone. Sinora Mazzini tra i migliori dei suoi, se non il migliore.

Il Piacenza alza il ritmo, rimanendo spesso nell’area avversaria, tuttavia l’azione rimane piuttosto timida, guadagna solo corner sul tabellino. Unica emozione l’espulsione di Della Latta a cinque minuti dalla fine. Addirittura l’Arzignano finisce in attacco. Opaco 0 – 0, squadra fischiata a fine match. Si attende una settimana difficile, dopo le contestazione dei giorni scorsi questa prestazione non aiuta al morale. Nonostante tutto, va detto, la squadra è ampiamente in zona playoff.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online