Fiazza (PD): “situazione inaccettabile per i servizi igienici del Facsal”

Deiezioni umane sui muri, sporcizia e cocci di vetro. È la «situazione inaccettabile» che il consigliere comunale Christian Fiazza, durante il sopralluogo di stamattina scaturito dalla segnalazione di alcuni residenti, ha trovato nei servizi igienici del campo giochi in fondo al Pubblico passeggio, nei pressi di Piazzale Libertà.Fiazza durante il sopralluogo ai bagni pubblici

«In linea generale, a parte i cartelli malmessi, il parco è in condizione decorose. Ma, all’interno del bagno pubblico a pochi metri dai giochi, ci si imbatte in uno stato di abbandono e degrado intollerabile per la nostra città. I locali sono evidentemente utilizzati per bivaccare, e le conseguenze sono immondizia, bottiglie d’alcol ed escrementi sparsi ovunque. Tale scempio, che indubbiamente si protrae da anni», prosegue Fiazza, «non rappresenta solo l’impraticabilità di un servizio per i cittadini, in particolare per le famiglie, ma anche e soprattutto un’emergenza di salute pubblica per i bambini che giocano e corrono nel campo. Se l’amministrazione non sarà in grado di ripulire l’area – come chiaramente auspico -, l’unica soluzione è quella di murare i bagni».




Gloria Zanardi: “In Piazzale Libertà serve maggiore sicurezza”

Trasmettiamo il comunicato della consigliera di Liberi Gloria Zanardi, riguardante lo stato di Piazzale Libertà.

A Piazzale della Libertà, a conclusione dello Stradone Farnese, si trova un’area pedonale riqualificata. Sulla pavimentazione, in particolare nella zona adiacente al muro perimetrale dell’ex macello, sono installati dei faretti a terra. Quasi tutti i faretti sono danneggiati e privi della copertura superiore (vedi foto), e la luce, nelle ore prestabilite, continua ad accendersi. Mi hanno segnalato alcuni cittadini che si sono verificati seri pericoli per l’utenza e, soprattutto, per i loro animali; é anche capitato che alcuni cagnolini percorrendo l’area, soprattutto nei giorni di pioggia, abbiano calpestato i faretti danneggiati subendo scosse a causa del cortocircuito che chiaramente si verifica per le circostanze sopra descritte. Visto che l’attuale amministrazione si é sempre vantata di porre attenzione al tema della sicurezza e del decoro, segnalo questa criticità augurandomi che si provveda al più presto. Le condizioni dei corpi illuminanti in quell’area, oltre ad essere sinonimo di scarsa manutenzione e, dunque, abbandono e degrado, costituiscono un problema per la sicurezza dei pedoni (in particolare bambini) dei loro animali.