Ubriaco va a sbattere contro le barriere sul Ponte della Pievetta e blocca il traffico: denunciato

Non è stato un semplice incidente quello avvenuto nella notte tra il 17 e il 18 gennaio, verso l’una, con una macchina che è andata a sbattere contro le barriere stradali lungo la SP 412R all’altezza del ponte del fiume Po in località Pievetta di Castel san Giovanni.

I carabinieri della  stazione di Borgonovo Val Tidone giunti sul posto per effettuare i rilievi dell’incidente e per sbloccare la viabilità hanno infatti constatato che il protagonista dell’incidente, un operaio di 51 anni, nato in Romania, residente in provincia di Pavia, aveva un tasso alcolemico pari a 1,63 g/l, ben oltre la soglia consentita.

L’automobilista a causa dell’alcool non ha più  avuto la lucidità necessaria per condurre la vettura ed ha perso il controllo sul rettilineo del ponte sul fiume Po.

L’automobilista è stato denunciato per guida sotto l’effetto dell’alcool. Gli è stata subito ritirata la patente di guida e l’autovettura di proprietà è stata posta sotto sequestro ai fini della confisca. Inoltre è stato sanzionato per inosservanza alle disposizioni “Covid-19” avendo violato il divieto di uscire dall’abitazione dalle ore 22 alle ore 5 ed il divieto di spostamento tra le regioni senza un giustificato motivo di lavoro, salute o necessità.




Foti (Fdi): “occorre intervenire subito per mettere in sicurezza il ponte della Pievetta”

«Non vi è tempo da perdere, l’intervento sul ponte di Pievetta che insiste sul fiume Po è più che mai urgente, sia per la sicurezza di chi lo percorre, sia per gli ingenti danni economici causati dalle limitazioni imposte alla circolazione dei mezzi di trasporto su gomma».

Lo sostiene l’on. Tommaso Foti, deputato di Fratelli d’Italia, che ha rivolto un’interrogazione ai ministri Toninelli e Tria.

«La decisione assunta pochi giorni fa dalla Provincia di Pavia, titolare del Ponte, di interdire il transito ai mezzi con portata superiore alle 3,5 tonnellate conferma le condizioni estremamente critiche in cui versa l’infrastruttura. Detta scelta – rimarca Foti – seppure inevitabile, arreca grande nocumento al settore logistico piacentino, considerato che proprio a Castel San Giovanni hanno sede alcuni dei più importanti operatori del comparto. I lavori di messa in sicurezza – denuncia il parlamentare del movimento politico di Giorgia Meloni – sono stati stimati in euro 7.370.000, ma le risorse accordate dal Ministero si limitano ad euro 5.586.080».

 Una decisione che secondo il parlamentare piacentino «appare discriminatoria per il nostro territorio se comparata agli interventi previsti nel parmense, dove i lavori resisi necessari sul Ponte di Colorno, nonché sul Ponte Verdi, saranno completamente finanziati dallo Stato, per un importo complessivo di 12milioni di euro».

Per il deputato di Fratelli d’Italia non vi sono dubbi: «Il Ministro Toninelli – è l’appello di Foti – si interessi personalmente della situazione del ponte di Pievetta, infrastruttura strategica nel nord-Italia, ed indubbiamente meritoria di un sollecito ritorno ad una condizione di normale transitabilità e sicurezza».