Tempo in peggioramento mercoledì, pioggia in arrivo

Il mese di Ottobre sembra poter esordire con un cambiamento nella circolazione atmosferica, che andrebbe a far sentire i suoi effetti sulla nostra regione tra Mercoledì 2 e Giovedì 3.

Difatti l’arrivo di un fronte freddo potrà determinare un incremento dell’instabilità specialmente durante la giornata di Mercoledì su gran parte del territorio regionale, alla quale seguirà un deciso calo termico. Ma andiamo con ordine.

La dinamica più probabile 

Mancando ancora qualche giorno saremo in grado di fornire maggiori dettagli in seguito, tuttavia ora si riesce a delineare quella che sarà la dinamica più probabile.

Tra il pomeriggio e la serata di Martedì 1 Ottobre aumenterà la nuvolosità medio-alta e stratificata da Ovest verso Est, preludio del peggioramento che avverrà l’indomani. Le prime precipitazioni riguarderanno i settori occidentali della nostra regione nella prima parte di Mercoledì 2 Ottobre, con precipitazioni in estensione verso Est nel corso della giornata. Successivamente tra serata e notte esse insisteranno su Emilia orientale e Romagna, in esaurimento altrove. Instabilità in attenuazione in tali settori nella prima parte della giornata di Giovedì 3 Ottobre.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




La conta dei danni dopo il maltempo di ieri. A Rivergaro folate di vento a 74 km/h

Il maltempo di ieri ha colpito forte su tutta la Regione, con l’Emilia e il Piacentino tra le zone maggiormente colpite, con grandine di medie dimensioni. Registrate anche delle frane sui rilievi, che han causato la temporanea chiusura della Statale 45.

Il Centro Meteo Emilia Romagna indica che soprattutto in Emilia son risultati diffusi i danni, specialmente alla vegetazione e alle colture, a causa di numerosi episodi di downburst, ossia forti raffiche lineari in uscita dal temporale. Si sottolinea che NON si è registrata alcuna tromba d’aria.

Tra le località più piovose troviamo Farini, con 36 mm di pioggia caduti, mentre tra le località più interessate dal vento Rivergaro, dove sono arrivate folate anche a 74 km/h.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online