Notte dei Musei: tutto esaurito per la Salita al Pordenone

In occasione della Notte europea dei musei, ques’oggi oggi la Salita al Pordenone rimarrà aperta la sera fino alle 24 (ultima Salita ore 23), così come durante la giornata.

La Banca di Piacenza comunica che i posti per la Salita sono esauriti sia durante il giorno sia la sera.

Per chi non ha prenotato è inutile recarsi in Santa Maria di Campagna perché non c’è possibilità di ulteriori posti per la salita. Non resta che prenotarsi per i prossimi giorni.

Questa sera sono invece aperte – dalle 21 alle 24, oltre il normale orario di visita 15-19 – le Mostre Genovesino e Piacenza e Francesco Ghittoni inediti e disegni della collezione Banca di Piacenza a Palazzo Galli, dove sarà possibile visitare le sale solitamente chiuse al pubblico.

Oggi e domani, inoltre, ingresso libero alla mostra inaugurata ieri e allestita – sempre a cura della Banca di Piacenza – nel refettorio del Convento dei frati minori con alcuni esemplari degli antifonari di Santa Maria di Campagna. Orario d’apertura, dalle 16,30 alle 19.




Troppe richieste, chiuse le prenotazioni per le visite guidate ai palazzi storici di Piacenza

Boom di prenotazioni per le visite guidate ai palazzi storici di Piacenza, organizzate dalla Banca di Piacenza  tanto che l’istituto di via Mazzini si è visto costretto a chiudere la lista. La banca continua però a raccogliere i nominativi nella speranza che – con la disponibilità dei proprietari dei Palazzi storici programmati – si riesca ad organizzare una seconda giornata.

L’evento, organizzato nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla Salita al Pordenone, consiste in un tour del centro storico cittadino alla scoperta di alcuni Palazzi storici, che si faranno non solo ammirare ma anche conoscere grazie alla visite guidate.

Nove, complessivamente, le antiche residenze gentilizie previste nell’itinerario di visita che prenderà il via sabato 21 aprile alle 14,30 da Palazzo Scotti da Vigoleno, sede della Prefettura (via San Giovanni 17). Il programma prevede anche: Palazzo Scotti-Boscarelli (via San Giovanni 15), Palazzo Anguissola Scotti di Podenzano e Ville (corso Garibaldi 36), Palazzo Mischi (corso Garibaldi 24), Palazzo Galli (via Mazzini 14), Palazzo Landi, sede del Tribunale di Piacenza (vicolo Del Consiglio 12), Palazzo Bertamini-Lucca (via Sopramuro 60), Palazzo Costa (via Roma 80) e Palazzo Anguissola di Grazzano (via Roma 99). Le visite guidate comprendono anche l’Oratorio Reale di San Dalmazio e la relativa cripta (via Mandelli 23), eccezionalmente aperto solo per l’iniziativa pordenoniana del 21 aprile; a tutti i partecipanti sarà fatto omaggio di una pubblicazione sull’Oratorio.

Per informazioni: relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tel. 0523.542137.