Da domani precipitazioni sul Piacentino (anche a carattere nevoso)

Gli ultimi aggiornamenti confermano quanto scritto nei recenti bollettini ed articoli sul nostro sito: un passaggio perturbato atteso dalla serata odierna sarà capace di dar luogo a nevicate sulla nostra regione. I fenomeni più consistenti, con relativo accumulo, sono attesi dai 200 m in Emilia e dai 300 m in Romagna, tuttavia rimangono concrete le possibilità di neve anche in pianura.

Non tutte le zone pianeggianti avranno le medesime possibilità, in ogni caso si tratterà di neve senza accumulo oppure con valori molto scarsi.

Prima fase del peggioramento: notte del 12 Dicembre
Come conferma il Centro Meteo Emilia Romagna, il peggioramento avrà inizio già dalla tarda serata odierna, verso la notte di Giovedì 12 Dicembre. Precipitazioni che si estenderanno dal Piacentino verso Est, con quota neve in progressivo calo. Le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia vedranno l’instabilità più consistente tra la notte e la prima mattinata, con precipitazioni che potranno assumere carattere nevoso fin sulle zone di alta pianura. Sulle zone della bassa rimane più probabile pioggia mista a neve, solo in caso di fenomeni puntualmente più intensi si ritiene possibile qualche temporanea fioccata.

Accumuli in area pianeggiante assenti o solo di qualche centimetro, mentre potranno divenire discreti dai 200 m di quota in su. Su tale settore è attesa l’attenuazione e il successivo esaurimento delle precipitazioni già nel corso della mattinata.

Seconda fase del peggioramento: mattina del 12 Dicembre

La situazione più delicata riguarda il settore centro-orientale, che vedrà la fase “clou” del peggioramento nel corso della mattinata di Giovedì 12 Dicembre.

Se per i rilievi il contesto risulta abbastanza delineato, con neve che potrà assumere carattere moderato e determinare un discreto accumulo da quote collinari(300 m), per le zone di pianura bisogna prestare molta attenzione.

A 1360 m si oscillerà tra i -3°C e i -5°C, mentre a 480 m tra -2°C e 0°C. Al suolo avremo temperature attorno allo zero o leggermente positive. Tuttavia l’analisi della modellistica ci permette di tracciare una discreta probabilità di precipitazioni nevose anche su alta pianura Modenese e Bolognese, con fiocchi che in caso di fenomeni moderati potranno spingersi fin sulla bassa. In seguito possibili fioccate su Ferrarese meridionale, interno Ravennate e Forlivese. Sulle aree di bassa pianura in prossimità del Po probabile pioggia mista a neve.

Possibili accumuli di qualche centimetro sulle zone di alta pianura tra Modenese e Bolognese, con fiocchi anche in città. Tra Cesenate e Riminese molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni. Attualmente si ritiene probabile neve mista a pioggia tra pianura Cesenate e Riminese, fin sulla costa. Temporanee fioccate sulle medesime aree solo in caso di fenomeni moderati.

Attenuazione e successivo esaurimento delle precipitazioni entro il primo pomeriggio.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Il sindaco Barbieri chiede a Bonaccini e De Micheli risorse per rimediare ai danni del maltempo

E’ con una nota, inviata oggi, che il Presidente della Provincia Patrizia Barbieri chiede l’interessamento del Presidente della Regione Emilia – Romagna, del Capo Dipartimento della Protezione Civile e del Ministro delle infrastrutture Paola De Micheli rispetto al pesantissimo quadro di che si è delineato dalla prima ricognizione effettuata dalle strutture tecniche della Provincia di Piacenza, i cui danni ammontano ad oltre 4 milioni di euro. 

Una stima, peraltro, che non può essere considerata definitiva a causa della continua evoluzione di alcuni dei fenomeni di dissesto. Un appello affinché vengano messe in campo celermente misure straordinarie. “La Provincia di Piacenza – si legge nella lettera – fin dalle primissime ore di sabato 23 novembre, ha avviato interventi urgenti per far fronte alle situazioni di pericolo e di urgenza conseguenti ai danni provocati alle strade di propria competenza dalle abbondanti precipitazioni di questi ultimi giorni. (..omissis..) Chiedo quindi il Vostro interessamento diretto, affinché vengano garantite le risorse necessarie per superare l’emergenza e fronteggiare gli interventi necessari.”

“La grave situazione di emergenza della Provincia – ribadisce Patrizia Barbieri – peraltro diffusa in tutto il Paese e dovuta alle abbondanti precipitazioni di questi ultimi giorni, mette in evidenza il ruolo fondamentale delle Province e la necessità che esse siano poste in grado di esercitare la loro funzione di presidio del territorio. Ricostruire Enti efficienti e consentire a tutti gli enti locali, come ribadito da Michele De Pascale, di accedere al fondo per le progettazioni, ci permetterebbe di rafforzare gli uffici tecnici e la capacità di progettazione. Servono più risorse, umane e finanziarie, per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie per non agire sempre sull’emergenza.”

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Meteo per domani, 18 settembre. Transito di nubi sulla Regione, con precipitazioni disomogenee

Stato del cielo: In prevalenza coperto o molto nuvoloso.

Precipitazioni: disomogenee a partire dalle pianure di FE,BO,MO al mattino e in movimento verso l’entroterra con coinvolgimento di PR e RE. Localmente a carattere di temporale sul Ferrarese. Nel pomeriggio irregolari e più probabili a ridosso dell’Appennino da Parma verso Est. In serata fenomeni in esaurimento con deboli precipitazioni più probabili a ridosso dell’Appennino e sui settori orientali, migliora ad ovest.

Temperature: minime stazionarie, con valori di +17/+19°C e massime in diminuzione, con valori di +21/+26°C.
Venti moderati da Est con raffiche forti sulla costa al mattino e al pomeriggio. Attenuazione in serata. Mare mosso specialmente al pomeriggio, fino a molto mosso al largo. Poco mosso in serata sottocosta.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Attese precipitazioni nel tardo pomeriggio di domani sul Piacentino

Domani mattina il Piacentino si risveglierà con parziali schiarite accompagnate comunque da nuvole.

Le precipitazioni saranno localizzate in prima mattinata sulle aree orientali. Sviluppo di rovesci, anche temporaleschi, dal medio Appennino in sconfinamento fin su pianure e coste nel corso del pomeriggio, con minor interesse della bassa. Nuovo peggioramento da Ovest verso Est con rovesci e temporali a tratti intensi specie su aree occidentali. Il nostro territorio sarà interessato proprio nel tardo pomeriggio e soprattutto in serata.

Secondo i dati forniti dal Centro Meteo Emilia Romagna, le temperature registrate vedranno le minime in diminuzione, con valori di +7/+14°C e massime in aumento, con valori di +17/+22°C.
Venti deboli/moderati dai quadranti occidentali.

Mare poco mosso sotto costa e mosso al largo.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online