Notte dei Musei: il programma a Piacenza

Si avvicina la Notte Europea dei Musei in programma sabato 19 maggio. Vediamo il programma delle aperture previste a Piacenza.

MUSEI CIVICI DI PALAZZO FARNESE

aperte tutte le sezioni con ingresso gratuito dalle 21 alle 24

ore 21.00

Lampadine sopra il letto

storie della Shoah intrecciate a storie di oggi  – prima parte

Evento a cura di Matteo Corradini con gli studenti del Liceo Scientifico Lorenzo Respighi, realizzato con il sostegno di Garbi Ceramiche

ore 21.15

“Trasformatore di mondi” di Brunivo Buttarelli – Visita guidata alle installazioni condotta dall’artista

ore 22.00

performance del  Gruppo  F Danza – associazione dimensione danza – direzione artistica  Nilla Barbieri  ispirata alla mostra “Trasformatore di mondi”

ore 22.30

Lampadine sopra il letto

storie della Shoah intrecciate a storie di oggi  – seconda  parte – presso il loggiato del piano rialzato.

Esposizione dei manufatti realizzati dagli alunni dell’8^Circolo Didattico di Piacenza e delle scuole partner croate, slovene e di Ferrara ,che hanno partecipato al Progetto  Erasmus+

Mistery of History

MUSEO CIVICO  DI STORIA NATURALE

Al Museo di Storia naturale la notte raddoppia – apertura  con ingresso gratuito dalle 21 alle 24:

venerdì 18  maggio

“In un verde giardino”

Coro del liceo Gioia e il gruppo Enerbia

sabato 19 maggio

gli esperti del Servizio Meteorologico dell’ Areonautica illustreranno la mostra “I segni del cielo” dedicata ai cambiamenti climatici  e allestita nelle sale del museo sino al  30 giugno.

KRONOS – IL MUSEO DELLA CATTEDRALE

Apertura straordinaria e accesso a prezzo ridotto alla mostra “I Misteri della Cattedrale – Meraviglie nel labirinto del Sapere” , con visite guidate  gratuite, della durata di circa due ore ciascuna, alle ore 20, alle 21 e alle 22.  Prenotazione obbligatoria al numero 331-4606435 oppure 0523 – 044542. Il gruppo può essere composto al massimo da 16 visitatori.

ore  21.00  in Cattedrale –  concerto “Il Laudario di Bobbio”, con Laudi tratte dall’omonimo antifonario medioevale e arie sacre per soprano e organo.  Soprano Emanuela Moreschi, organo Mario Genesi.  Ingresso Libero.

 GALLERIA D’ARTE MODERNA RICCI ODDI

 aperta dalle 21 alle 24 con ingresso gratuito.

ENTE MUSEO PALAZZO COSTA – FONDAZIONE HORAK

Visite guidate gratuite su prenotazione e fino a esaurimento posti (mail: palazzocosta@virgilio.it) dalle ore 21.

I percorsi comprendono le sale espositive dove sono collocate le opere della “Collezione  Horak”  e l’accesso al salone affrescato da Ferdinando Galli Bibiena e Giovanni Evangelista Draghi (per gentile concessione di U.P.A. – Unione Provinciale Artigiani).

PICCOLO MUSEO DELLA POESIA

Aperto dalle  21 alle  23.30

visite guidate alla mostra “Berlino Presenze Corporeità. Espressionismo – Realismo terminale” con letture poetiche.

 DOMENICA 20 MAGGIO

 Galleria Alberoni

 Dalla natura al microscopio

Le meraviglie visibili e i segreti svelati dalla scienza – Visite guidate al parco, al giardino interno del Collegio e al laboratorio di botanica allestito dall’Università Cattolica  – Partenze ore 18.30 – 19.30 – 20.30 – Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione

Il “secolo del rame” alla Galleria Alberoni

Capolavori su carta da Piranesi a Volpato

Visite guidate alla mostra – Partenze ore 19 – 20 – 21

Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, senza prenotazione

ore 21.30 –  Sala Arazzi

Presentazione del volume

Hortus siccus. Una storia del Settecento: la Botanica al Collegio Alberoni.

Ore 22  – Sala Arazzi

Natura in jazz –  Ambra Lo Faro & Gianni Satta in concerto – ingresso gratuito

Parco del Collegio Alberoni ore 22.30 – 0.30

La natura delle stelle

Osservazione della volta celeste con alcuni telescopi rifrattori, a cura del Gruppo Astrofili di Piacenza

La Specola Astronomica alberoniana

visite guidate a cura delle guide del Collegio Alberoni

Giardini della Galleria

ore 20 – 21.15   Apericena

Salita al Pordenone e palazzo Galli  (leggi qui)




Il programma del Piacenza Jazz Fest

PROGRAMMA

CONCERTO DI PRESENTAZIONE ALLA CITTA’

MERCOLEDI’ 24 GENNAIO 2018 – ore 21:15 (ingresso libero)

SONIA SPINELLO TRIO – “Wonderland”

Piacenza – Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via S. Eufemia n. 12

Sonia Spinello (voce)

Fabio Buonarota (tromba)

Roberto Olzer (pianoforte)

IL CARTELLONE PRINCIPALE

SABATO 17 FEBBRAIO 2018 – ore 21.15 (anche in abbonamento)

MAURO OTTOLINI ORCHESTRA – “Tenco – Come ti vedono gli altri”

Piacenza – Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine n. 66

Mauro Ottolini (direzione, arrangiamenti, trombone e voce)

Karima (voce)

Vanessa Tagliabue Yorke (voce)

Stefano Menato (saxofoni)

Paolo De Giuli (cornetta)

Roberto de Nittis (pianoforte)

Enrico Terragnoli (chitarra, banjo)

Riccardo Di Vinci (contrabbasso)

Paolo Mappa (batteria)

ORCHESTRA SINFONICA

20 archi, 2 flauti, 2 clarinetti, 2 trombe, 2 corni, 2 fagotti e 1 oboe

SABATO 24 FEBBRAIO 2018 – ore 21.15 (fuori abbonamento)

L.A.J. BIG BAND feat. J. GIROTTO E P. CORRADINI

“Escenas Argentinas”

KOINAIM

(Vincitori Sezione B Concorso “Bettinardi 2017”)

Salsomaggiore Terme (PR) – Sala Europa, Palazzo dei Congressi, Viale G. Romagnosi n. 13

L.A.J. BIG BAND

Paolo Brunori, Daniele Talacchia, Lorenzo Mainardi, Lorenzo Dal Rovere e Giorgio Caselli (trombe)

Giancarlo Ciaschini, Daniele Turchetti, Glauco Benedetti e Paolo Del Papa (tromboni)

Daniele Monaci, Ylenia Senigalliesi, Anastasia Giardinieri, Leonardo Rosselli e Federico Zoppi (saxofoni)

Marco Zagaglia (chitarra)

Nico Tangherlini (pianoforte)

Simone Castracani (basso)

Luca Di Tullio (batteria)

Javier Girotto (saxofoni e flauti)

Pablo Corradini (bandoneón e fisarmonica)

Dirige: Roberto Gazzani

KOINAIM

Miriana Faieta (voce)

Christian Mascetta (chitarra)

Pietro Pancella (basso elettrico)

Michele Santoleri (batteria)

SABATO 3 MARZO 2018 – ore 21.15 (fuori abbonamento)

In coproduzione con Jazz Network – Crossroads

DAVE DOUGLAS E URI CAINE – “Present Joys”

Piacenza – Conservatorio “G. Nicolini”, via S. Franca n. 35

Dave Douglas (tromba)

Uri Caine (pianoforte)

SABATO 10 MARZO 2018 – ore 21.15 (anche in abbonamento)

In collaborazione con il Comune di Fiorenzuola D’Arda

NNENNA FREELON QUARTET

ARTURO CACCAVALE QUINTET

(Vincitore Sezione C Concorso “Bettinardi 2017”)

Fiorenzuola d’Arda (PC) – Teatro “Verdi”, via Liberazione

NNenna Freelon (voce)

Miki Hayama (pianoforte)

Mads Vinding (basso)

Mario Gonzi (batteria)

Arturo Caccavale (tromba, flicorno e voce)
Mario Nappi (pianoforte)

Giovanni Aquino (chitarra)

Corrado Cirillo (contrabbasso)

Luca Mignano (batteria)

MARTEDI’ 13 MARZO 2018 – ore 21.15 (anche in abbonamento)

VIJAY IYER PIANO SOLO

Piacenza – Conservatorio “G. Nicolini”, via S. Franca n. 35

Vijay Iyer (pianoforte)

GIOVEDI’ 15 MARZO 2018 – ore 21.15 (fuori abbonamento)

TRES MUNDOS

Stradella (PV) – Teatro Sociale, via Faravelli n. 2

Fausto Beccalossi (fisarmonica)

Roberto Taufic (chitarra acustica)

Carlos “el tero” Buschini (basso acustico)

SABATO 17 MARZO 2018 – ore 21:15 (anche in abbonamento)

MICHEL PORTAL QUARTET

Piacenza – Salone degli Arazzi c/o Galleria Alberoni, via Emilia Parmense n. 77

Michel Portal (saxofoni e clarinetto)

Louis Sclavis (clarinetto)

Bruno Chevillon (contrabbasso)

Daniel Humair (batteria)

MARTEDI’ 20 MARZO 2018 – ore 21:15 (fuori abbonamento)

In coproduzione con Jazz Network – Crossroads

LEE KONITZ QUARTET

Piacenza – Milestone Jazz Club, via E. Parmense n. 27

Lee Konitz (saxofono contralto)

Florian Weber (pianoforte)

Jeremy Stratton (contrabbasso)

George Schuller (batteria)

VENERDI’ 23 MARZO 2018 – ore 21.15 (fuori abbonamento)

In coproduzione con Fondazione Teatri di Piacenza

TOQUINHO

Piacenza – Teatro Municipale, via Giuseppe Verdi n. 41

Toquinho (chitarra e voce)

Greta Panettieri (voce)

Itaiguara Brandão (chitarra e basso)

Zè Mauricio (batteria e percussioni)

DOMENICA 25 MARZO 2018 – ore 18.00 (ingresso libero)

GALA’ DI FINE FESTIVAL e PREMIAZIONE VINCITORI “BETTINARDI 2018”

Piacenza – Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine n. 66

L’ALTRO FESTIVAL

SABATO 17 FEBBRAIO – mattino

Donatori di Musica: Mauro Ottolini suona per i bambini del reparto di pediatria

Ospedale civile “G. da Saliceto”, via Taverna n. 49 – Piacenza

SABATO 24 FEBBRAIO – ore 18.00

“Improvvisazione tra le opere” con Luciano Biondini Trio

Galleria d’Arte moderna “Ricci Oddi”, via S. Siro n. 13 – Piacenza

DOMENICA 25 FEBBRAIO – ore 12.30

Jazz Brunch con Mike Frigoli Trio

Dubliner’s Irish Pub, via S. Siro n. 24 – Piacenza

(Brunch e concerto € 20)

DOMENICA 25 FEBBRAIO – ore 18.00 e ore 21.00

“Storyville” con “Le Stagnotte”

Milestone Club, via E. Parmense n. 27 – Piacenza

Ingresso €  10 (l’intero ricavato sarà devoluto all’AISM)

SABATO 3 MARZO – orario da definire

Donatori di Musica: Uri Caine

Ospedale civile “G. da Saliceto”, via Taverna n. 49 – Piacenza

SABATO 3 MARZO – ore 16.00

Masterclass di Uri Caine “Il mio pianismo”

Conservatorio “G. Nicolini” – Conservatorio Nicolini, via S. Franca n. 35 – Piacenza

DOMENICA 4 MARZO – 10.00/13.00 e 15.00/18.30

In collaborazione con il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna

Giornata di studi “Accordi e disaccordi. Casi ed esperienze di jazz al cinema”

Milestone School of Music, via Musso n. 5 – Piacenza

DOMENICA 4 MARZO – ore 18.30

Proiezione documentario “Enrico Rava. Note necessarie” di Monica Affatato

Sarà presente la regista

Milestone, via Emilia Parmense, 27 – Piacenza

SABATO 10 MARZO – ore 16.30

Presentazione del libro “Giorgio Gaslini. Non solo jazz”

di e con Adriano Bassi

Galleria d’Arte moderna “Ricci Oddi”, via S. Siro n. 13 – Piacenza

DOMENICA 11 MARZO – tutto il giorno

Workshop a cura di Lorenzo Poli “Il basso oggi”

Milestone School of Music, via Musso n. 5 – Piacenza

(Iscrizione € 20 per un massimo di 20 partecipanti attivi – uditori gratis)

DOMENICA 11 MARZO – ore 12.30

Jazz Brunch alla “Terrazza del Roma” con Classic Jazz Five

Ristorante “La terrazza del Roma”, via Cittadella n. 14 – Piacenza

(Brunch e concerto € 35)

SABATO 17 MARZO – ore 15.00

In collaborazione con il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza

Stefano Zenni – “Trinkle Tinkle: il pianoforte jazz come strumento a percussione” Conservatorio “G. Nicolini” – Aula 14, via S. Franca n. 35 – Piacenza

SABATO 17 MARZO – ore 16.30

Presentazione del libro “Charles Mingus. L’uomo, la musica, il mito” con Francesco Martinelli

Libreria Feltrinelli – via Cavour n. 1 – Piacenza

PIACENZA SUONA JAZZ!

7 concerti gratuiti nei Pub e Circoli del territorio

IL JAZZ AL CENTRO – Aperitivo Swing

3 concerti domenicali al Centro Commerciale “Gotico”

via Emilia PArmense, 151 – Piacenza

JAZZ PEDIBUS (Scuole di San Lazzaro, Vittorino e Caduti sul Lavoro)

SCUOLA & JAZZ (primarie e Licei “Gioia” e Respighi”)

DONATORI DI MUSICA

Ospedale “G. da Saliceto”, via Taverna n. 49 – Piacenza

ASP Casa Residenza Anziani “Vittorio Emanuele”, via Campagna n. 157 Piacenza

IL JAZZ VA IN CARCERE

Piacenza, Casa circondariale delle Novate

Spirit Gospel Choir