Il dado è tratto, nasce il Comitato delle Associazioni Culturali a Piacenza

Prima riunione ieri sera al Milestone di via Musso per il Comitato delle Associazioni Culturali a Piacenza, un’occasione per uscire dal proprio “guscio”, per conoscere le realtà piacentine operanti in un settore che molti ritengono abbia bisogno di una defibrillata. Ecco quindi l’idea di essere un’ entità unica, anche per portare istanze all’amministrazione maggiormente impattanti.

Tutto partì dal basso, da una proposta di Gianni Azzali su Facebook (che noi di PiacenzaOnline abbiamo ripreso) che lanciò l’idea, e 25 associazioni di varia natura, dal fumetto alla musica passando per le arti figurative hanno raccolto con entusiasmo.

All’ordine del giorno molti punti hanno coinvolto i presenti: primo tra tutti quello delle Consulte, e della Consulta Cultura e Turismo nello specifico, uno strumento che ha funzionato solo a tratti, e che forse sarebbe più efficace se slegato dal collegamento col Turismo, divenendo Consulta delle Arti e Cultura. Altro obiettivo a lungo termine potrebbe essere quello della organizzazione degli Stati Generali della Cultura, idea che pesca nel passato di Piacenza, circa 30 anni fa. Si è discusso dei costi delle location per i vari eventi, spesso esorbitanti per alcune piccole realtà che hanno grandi capacità creative ma poca disponibilità economica, e che non sempre può essere sostenuta da fondi di privati. Ma si è parlato anche di comunicazione, del rapporto con i quotidiani locali, soprattutto con Libertà, e di come diffondere le iniziative del Comitato.

Come emerso durante la riunione, questa è un’occasione per fare una cosa che a Piacenza è stata messa in cantiere più volte a parole ma mai realizzata nei fatti: una collaborazione tra le persone, comunicando efficacemente col Comune. La condizione per partire è la condivisione e il supporto l’un l’altro. Il dado è stato tratto, ora è il momento di proseguire su questa strada.

Ecco l’elenco delle associazioni presenti alla serata:

Comitato 2 Piazze, Fai, Arte Musica, Cinemaniaci, Collettivo 21, Veg&Joy, BandaLarga, Progetto Musica, Microcosmos, Associazione Artù, Kabukista, Propaganda 1984, Cantiere Simon Weil, Concorto, Manicomics Teatro, Teatro Trieste 34, Epikurea, Famiglia Piasinteina, Laboratorio di Alberto Esse, Coro Polifonico Farnesiano, Le Stagnotte, Piacenza Music Pride, Officine della Musica, Ora Pro Comics, Crows Eventi, Piacenza Comics School, Museo della Poesia, Piacenza Jazz Club.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Propaganda 1984 sospende l’attività estiva alla Balera sulle Mura

E’ apparso circa un’ora fa sulla pagina Facebook di Propaganda 1984 un comunicato che annuncia la sospensione delle attività di Balera sulle Mura. Ecco il testo.

Cari amici,

con estremo dispiacere e una lacrima che scende ci troviamo costretti a sospendere tutta la programmazione estiva di Propaganda 1984 alla Balera sulle Mura.

Abbiamo lavorato mesi per organizzare un’estate di concerti, mercatini e serate sotto le stelle, riqualificando un nuovo spazio dimenticato da tutti, creando aggregazione e cultura, diffondendo idee e socialità.

Lo abbiamo fatto, come sempre, senza prevedere un guadagno personale: come Associazione Culturale senza scopo di lucro reinvestiamo tutti gli incassi per migliorare e arricchire le proposte in cui crediamo.

Nessuno ci obbliga a farlo, e nessuno mai lo farà.
E allora perchè lo facciamo? Perchè crediamo nella nostra città. Come tutte le decine di associazioni come la nostra, che operano quotidianamente per ribadire che Piacenza non ha e non deve avere nulla da invidiare a nessun’altra città. Ma non basta.

L’abbiamo fatto in totale sicurezza, con la piena consapevolezza che nessuno si sarebbe fatto male, nè tantomeno si potesse sentire a disagio. E cosi è stato.

Sabato 2 giugno abbiamo inaugurato, e non vedevamo altro che sorrisi sul viso di chi è passato a trovarci, consapevoli che stava nascendo un nuovo spazio da vivere, ed era bello.

Non è bastato neanche questo.

Purtroppo, non ci sono le condizioni per continuare al meglio con le nostre serate, e non è sostenibile per noi proseguire con la programmazione del sabato alla Balera Sulle Mura.

Tranquilli, la nostra relazione d’amore con Bastione San Sisto non è ancora arrivata al capolinea. E’ solo un arrivederci.

Noi ci vediamo a Bleech Festival 2018.

Buona estate Piacenza,
Propaganda 1984 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online