Il Questore Ostuni sulle baby risse: “Non mitizziamo i ragazzini, i veri eroi sono quelli che studiano e lavorano”

“Abbiamo ritenuto opportuno porre in essere servizi articolati di prevenzione e controllo per evitare che si verificassero altre liti”. E’ il Questore Ostuni a dichiararlo in seguito ai fenomeni delle baby risse che molto hanno fatto discutere nei giorni scorsi. “Spero che i ragazzi abbiano capito l’inutilità di questa cosa, che non serve a nulla, senza senza senso e senza alcun valore. Non li rafforza anzi, li indebolisce perchè si rischia di incorrere in responsabilità di tipo penale”.

Ricorda infatti Ostuni che dopo i 14 anni un ragazzino è imputabile. Per scongiurare il coinvolgimento di ragazzini in altre risse “su appuntamento” ci sono stati incontri tra le Forze dell’Ordine e i Presidi delle scuole. Ma non solo, Ostuni precisa che vi saranno incontri “con i genitori e con gli alunni stessi, va fatta una campagna educativa per far capire che bisogna seguire cose sane”.

Eroi sono coloro che si impegnano tutti i giorni nel campo della scuola, nel lavoro e nel dialogo con gli altri

Nei giorni scorsi sugli stessi social più volte si sono visti commenti in cui si ricordava che anche in passato accadevano fenomeni simili. Può essere che i social abbiano amplificato la portata di questo fenomeno? “Sicuramente rendono più veloci le informazioni, ammette il Questore -, ma bisogna fare attenzione a non fare diventare dei miti questi ragazzi, perchè hanno sbagliato, e quindi non bisogna idealizzarli, se gli si da troppo spazio si rischia di farne degli eroi, che non sono affatto. Eroi sono coloro che si impegnano tutti i giorni nel campo della scuola, nel lavoro e nel dialogo con gli altri”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Il Questore in visita a Confesercenti

Il Questore Pietro Ostuni la scorsa settimana ha visitato la sede di Confesercenti Piacenza.

L’occasione ha permesso di affrontare diversi temi legati al territorio piacentino.

In particolare le parti hanno condiviso l’opportunità e l’interesse reciproco alla creazione di momenti di incontro con le varie categorie del settore (in particolare pubblici esercizi) per rafforzare i contatti e rapporti con le Forze dell’Ordine, meglio monitorare il territorio e garantire un ideale clima di sicurezza.

A fare gli onori di casa, a nome dell’intera associazione locale e del proprio gruppo dirigente, il presidente Nicolò Maserati ed il direttore Fausto Arzani.




Il sindaco incontra il nuovo questore Pietro Ostuni

Il sindaco Patrizia Barbieri ha ricevuto stamani, in Municipio, il nuovo questore di Piacenza Pietro Ostuni. Un incontro istituzionale dai toni cordiali, che è stato occasione, sottolinea il primo cittadino, “non solo per un saluto ufficiale di benvenuto e per rivolgere, al dottor Ostuni, l’augurio di buon lavoro, ma anche per condividere l’impegno congiunto sul fronte della tutela della sicurezza dei cittadini e del rispetto delle regole di convivenza civile all’interno della nostra comunità”.

“Sono certa – prosegue il sindaco Barbieri – che avremo modo di instaurare una proficua collaborazione e di operare insieme, non solo sotto il profilo del contrasto ai reati, ma ancor prima sul fronte della prevenzione e della diffusione della cultura della legalità”.